Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv ha scritto:
Non credo perché Teletruria non ha Monte Luco
Tuttavia da qualche parte la ricevono (e anche il 35) visto con i miei occhi..
umh.. cosa potrebbe essere allora? Peglia? Cetona? ma da Castel del Piano si vedono?.. la cosa certa e che io invece con antenne su Amiata e Poggio Giallorosso non vedo né 35 nè 21...
 
Freccia-d-a ha scritto:
Tuttavia da qualche parte la ricevono (e anche il 35) visto con i miei occhi..
umh.. cosa potrebbe essere allora? Peglia? Cetona? ma da Castel del Piano si vedono?.. la cosa certa e che io invece con antenne su Amiata e Poggio Giallorosso non vedo né 35 nè 21...
Teletruria ha monte Cetona come sito, poi ha Sanzio ma e' un ripetitore a bassa potenza e limitato alla sola citta' zone periferiche di arezzo , poi c e' anche un altro sito che e' quello che potrebbe arrivare ed e' Monte Altuccia, un ottima postazione a circa 900 metri di altezza ( se non sbaglio ) , si trova praticamente a nord della Citta Aretina
 
aston ha scritto:
Teletruria ha monte Cetona come sito, poi ha Sanzio ma e' un ripetitore a bassa potenza e limitato alla sola citta' zone periferiche di arezzo , poi c e' anche un altro sito che e' quello che potrebbe arrivare ed e' Monte Altuccia, un ottima postazione a circa 900 metri di altezza ( se non sbaglio ) , si trova praticamente a nord della Citta Aretina

Di sicuro anche teletruria oltre che Canale3 Toscana e CAnale10 non si ricevono in Valtiberina ormai dai famosi 2 mesi...e credo che l'unica postazione da cui sarà possibile riceverli sia proprio Monte Altuccia se mai accenderanno
 
alessiomagliozzi ha scritto:
A mio avviso basterebbe mettere la polarità mista e festa finita
Per la questione del cambio di polarizzazione dal Cetona Pollo di Legno già ti ha chiarito ogni aspetto tecnico, tuttavia mi premeva agiungere un particolare...

E' totalmente IMPROPRIO dire che l'utilizzo della POLARIZZAZIONE MISTA permette di ricevere un dato segnale SIA in polarizzazione verticale SIA in orizzontale.
Infatti la polarizzazione mista sta ad indicare che da un dato sito è impiegato un sistema radiante che utilizza diverse polarizzazioni a seconda delle direzioni di puntamento e delle specifiche esigenze delle zone rispettivamente raggiunte (poi è vero che ci si prò trovare in zone "intermedie" dove sembra di poter ricevere con entrambe le polarizzaizoni, ma ciò non indica che il sito di riferimento ha progettato le due polarizzazioni in ugual misura in una data direzione). ;)
 
Un piccolo OT
AG-BRASC, sei stato più che esauriente nel discorso, solo una piccola precisazione nelle polarizzazioni miste indicate ad esempio per una determinata frequenza per una determinata area, anche li sta a significare quanto detto? Oppure è davvero possibile ricevere tale frequenza in entrambe le polarizzazioni? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Un piccolo OT
AG-BRASC, sei stato più che esauriente nel discorso, solo una piccola precisazione nelle polarizzazioni miste indicate ad esempio per una determinata frequenza per una determinata area, anche li sta a significare quanto detto? Oppure è davvero possibile ricevere tale frequenza in entrambe le polarizzazioni? :eusa_think:
Dipende. In alcuni casi è anche possibile ricevere in entrambe le polarizzazioni.

Proprio per evitare confusioni, sul sito TIMB copertura (tra l'altro appena aggiornato) ... H e V sono indicate separatamente, come se fossero impianti diversi. ;)
 
@ Corry744
Se ti riferisci ad esempio all sito Raiway che per alcuni impianti indica "hv", significa ugualmente ciò che ho detto prima.
Scrivono HV per evitare la complicazione di scindere o suddividere per percentuali, per ciascun impianto, le zone servite in orizzontale e quelle servite in verticale...
 
AG-BRASC ha scritto:
Per la questione del cambio di polarizzazione dal Cetona Pollo di Legno già ti ha chiarito ogni aspetto tecnico, tuttavia mi premeva agiungere un particolare...

E' totalmente IMPROPRIO dire che l'utilizzo della POLARIZZAZIONE MISTA permette di ricevere un dato segnale SIA in polarizzazione verticale SIA in orizzontale.
Infatti la polarizzazione mista sta ad indicare che da un dato sito è impiegato un sistema radiante che utilizza diverse polarizzazioni a seconda delle direzioni di puntamento e delle specifiche esigenze delle zone rispettivamente raggiunte (poi è vero che ci si prò trovare in zone "intermedie" dove sembra di poter ricevere con entrambe le polarizzaizoni, ma ciò non indica che il sito di riferimento ha progettato le due polarizzazioni in ugual misura in una data direzione). ;)

Ciao AG-BRASC infatti, da ignorante, potevo far valere questa ipotesi di trasmettere in Verticale nelle zone raggiunte dall'amiata in questo momento (Castiglion Fiorentino, Cortona fino a lambire la città di Arezzo). Comunque attendiamo fiduciosi il test di giovedì in postazione che faranno i tecnici mediaset anche se per me resta il fatto di debellare definitivamente l'amiata che, a mio avviso (e non sono il solo) crea più casini che giovamenti. Saluti a tutti gli amici
 
Pollo di Legno mi aveva scritto, a proposito del cambio polarizzazione, queste parole:

"Ciao, La decisione verrà presa subito dopo le prove (ndr Giovedì) ma ci saranno i tempi tecnici per la modifica definitiva dell'antenna anche se non escludo la possibilità di utilizzare l'antenna provvisoria in attesa di quella definitiva. La modifica comunque dovrebbe interessare solo i canali di 5 banda, quindi Rete A esclusa ma compresi i nostri 36-37-38, per non creare problemi con la ricezione Rai dal Peglia. Ovviamente niente esckude che Rete A si muova in autonomia in maniera diversa.
Per le locali vedremo. Hanno meno problemi di noi perchè non hanno la necessitá di sincronizzare insieme anche Umbria e Lazio, comunque cercheremo di coinvolgerle e, credo, sará loro interesse seguirci.
Ovviamente informeremo gli antennisti della zona con largo anticipo.

Ti saluto."
 
ragazzi anche a voi che ricevete da luco e amiata da qualche ora è apparso il mux di teletruria e teleidea in condizioni pessime? fino ad ora non c'era traccia di loro.
 
Ultima modifica:
stranotipo ha scritto:
ciao a tutti
vi volevo chiedere se è successo qualcosa a tutti i timb Argentario? Ricevete bene voi toscana sud?
dall'amiata mi arrivano con qualita oscillante non sò se è un mio problema o è del ripetitore ma ho diversi squadrettamenti di immagine!
 
aino ha scritto:
dall'amiata mi arrivano con qualita oscillante non sò se è un mio problema o è del ripetitore ma ho diversi squadrettamenti di immagine!
Non puoi fare le tue postazioni tra Monte Argentario e Monte Amiata. Devi scegliere uno dei due per migliorare il segnale. Però Monte Amiata ha alcuni mux in verticale che tu non ricevi con Monte Argentario in verticale. Non ricevi se stessa polarizzazione.
 
..Allora Teleidea e Teletruria sono insieme sullo stesso Mux ..I siti di trasmissione sono il Canale 28 Uhf da Monte Cetona e il canale 51 uhf da Monte Petralvella...( direzione puntamento monte peglia)
 
aston ha scritto:
..Allora Teleidea e Teletruria sono insieme sullo stesso Mux ..I siti di trasmissione sono il Canale 28 Uhf da Monte Cetona e il canale 51 uhf da Monte Petralvella...( direzione puntamento monte peglia)
mmm e come mai a me arriva o dal luco o amiata? interferenza?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso