Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mac_66 ha scritto:
Sono sicurissimo. Poggino Roselle un pò simile di Poggio Nibbio. Devi rivolgere a Otg Tv per aggiornare Poggino Roselle.
Una beata fava. A parte che quando scrivi non si capisce una mazza, io non ho informazioni su future accensioni. Quelle poche che mi capitano le pubblico direttamente di mia volontà. Evita di tirarmi in ballo ogni due per tre
 
aino ha scritto:
roselle ha solo mediaset 1 , 4 ,5 rtv38 e tv9 x il resto niente anche se nelle liste scrivono che tutti i medieset e i timb sono attivi non è vero!! pensa ancora quanti canali nazionali e locali non ci sono!!!!
Sicuro che non hai qualche problemino in antenna tu?
 
igt ha scritto:
Castelnuovo Magra e dintorni.. Molti vicini e conoscenti che ho sentito hanno i soliti problemi.

chi è il tecnico di Italia 7?
il tecnico è l utente,firenze58..ma quindi tu prendi dal serra sul uhf46?:eusa_think: ..perche a me il mux italia7 arriva al 100% di potenza e segnale, e io stò a romito magra.
 
Otg Tv ha scritto:
Sicuro che non hai qualche problemino in antenna tu?
sono a 5 km linea d'aria da roselle non ho probemi !!!!! cmq complimenti x quello che stai facendo!!!! anche se non è facile!
 
aino ha scritto:
sono a 5 km linea d'aria da roselle non ho probemi !!!!!
Io invece direi di si. Timb da Roselle e' regolarmente accesa dal giorno dello SO con i suoi tre mux e non mi risulta abbia problemi. ;)
 
gueps ha scritto:
Riquoto in pieno,se chaimano un tecnico competente i loro impianti d'antenna
funzionerebbero comunque con l'amiata acceso.....
.... Vienimi a trovare .... così ti rendi conto ..... Ho S.Alluccio (PT) a 8 Km e vedo i tralicci di trasmissione .... nonostante tutto TIMB , MDS , ReteA , Italia7 , Canale Italia ed altri minori sono "spenti" dall'Amiata
che è a 130 Km e tra i due siti ci sono meno di 10 gradi di disallineamento .... (ho pubblicato la foto pochi giorni fa ... cercala ... così vedi dove abito)
Oppure mandami il tuo antennista .... così si fà due risate ... insieme ai miei compaesani ...
Pensa che l'Amiata oscura anche alcuni segnali da Firenze e dal Serra ...
Ho 53 anni , è da quando iniziarono a trasmettere le "private" che installo antenne TV .... e diciamo che ho un po' di esperienza ....
Il monte Amiata non ha senso di esistere .... pensa al perchè la RAI non c'e' mai salita .....
Occorre aumentare il numero di trasmettitori , bassi , poco potenti che coprano delimitate zone .... come viene fatto con i telefonini ... e spengere
i ripetitori in quota ... altrimenti le reti sfn avranno sempre problemi ...
Comunque per questo ci sono i tecnici ... :5eek:
 
Riaccesa La 8 DVB sul ch.44 da Monte Pianello con livello 81% e qualità 92%
presenti 7 canali:
LA 8
ORLERTV
LA 9
10
Arezzo TV
Tele Toscana Nod ("Nod" credo stia per "Nord")
Toscana Channel
 
Ultima modifica:
steve58 ha scritto:
.... Vienimi a trovare .... così ti rendi conto ..... Ho S.Alluccio (PT) a 8 Km e vedo i tralicci di trasmissione .... nonostante tutto TIMB , MDS , ReteA , Italia7 , Canale Italia ed altri minori sono "spenti" dall'Amiata
che è a 130 Km e tra i due siti ci sono meno di 10 gradi di disallineamento .... (ho pubblicato la foto pochi giorni fa ... cercala ... così vedi dove abito)
Oppure mandami il tuo antennista .... così si fà due risate ... insieme ai miei compaesani ...
Pensa che l'Amiata oscura anche alcuni segnali da Firenze e dal Serra ...
Ho 53 anni , è da quando iniziarono a trasmettere le "private" che installo antenne TV .... e diciamo che ho un po' di esperienza ....
Il monte Amiata non ha senso di esistere .... pensa al perchè la RAI non c'e' mai salita .....
Occorre aumentare il numero di trasmettitori , bassi , poco potenti che coprano delimitate zone .... come viene fatto con i telefonini ... e spengere
i ripetitori in quota ... altrimenti le reti sfn avranno sempre problemi ...
Comunque per questo ci sono i tecnici ... :5eek:

Monte amiata non ha senso per te per il tuo orticello..Io la vedo un po' diversa la cosa e mediaset ha gia pensato , come riportato da Pollodilegno proprio per ovviare a problemi simili al tuo , ad un cambio di polarita'..
 
Ultima modifica:
Mac_66 ha scritto:
Quello Poggio nibbio riceve le tv locali laziali ma non ci sono Rai e mediaset e riceve solo timb. Non va bene per Poggio Nibbio perchè è un piccolo ripetitore. Però Monte Argentario a volte si disturbano i segnali per colpa di Monte Amiata.
Qui ti sbagli!!a Poggio Nibbio manca soltanto la Rai!!
 
steve58 ha scritto:
.... Vienimi a trovare .... così ti rendi conto ..... Ho S.Alluccio (PT) a 8 Km e vedo i tralicci di trasmissione .... nonostante tutto TIMB , MDS , ReteA , Italia7 , Canale Italia ed altri minori sono "spenti" dall'Amiata
che è a 130 Km e tra i due siti ci sono meno di 10 gradi di disallineamento .... (ho pubblicato la foto pochi giorni fa ... cercala ... così vedi dove abito)
Oppure mandami il tuo antennista .... così si fà due risate ... insieme ai miei compaesani ...
Pensa che l'Amiata oscura anche alcuni segnali da Firenze e dal Serra ...
Ho 53 anni , è da quando iniziarono a trasmettere le "private" che installo antenne TV .... e diciamo che ho un po' di esperienza ....
Il monte Amiata non ha senso di esistere .... pensa al perchè la RAI non c'e' mai salita .....
Occorre aumentare il numero di trasmettitori , bassi , poco potenti che coprano delimitate zone .... come viene fatto con i telefonini ... e spengere
i ripetitori in quota ... altrimenti le reti sfn avranno sempre problemi ...
Comunque per questo ci sono i tecnici ... :5eek:

Caro amico è inutile che ti arrabbi.......prima cosa non ho affermato che che tu sia incompetente,non importa che tu mi ricordi che è una vita che monti antenne,è solamente il fatto che il vostro bacino di utenza è piccolo e pretendete di spegnere un sito come l'amiata,che se permetti, anche se è invadente,come già ridetto in decine di post, irradia il segnale in buona parte della toscana.Il Buon OTG ha detto una cosa sacrosanta.....DOVEVANO SPEGNERE SUBITO!!!!!!
Ogni volta che apro il forum sempre polemica sul monte amiata è come se disturbasse solo voi e per giunta non servisse nessuno...mi sembra un pò riduttiva e ridicola come cosa.
Anche io monto antenne se per questo,e non ho bisogno di sbandierarlo a nessuno,però di posso dire dalla mia postazione a Volterra avevo un problema simile tra il Monte Fasce ed il Monte Serra che l'angolazione fra loro non era piu di 10 gradi,e con un pò di esperienza una buona parte di problemi sono stati risolti,senz permettermi di poter giudicare la situazione dalla tua postazione.....le quattro risate fattele pure con i tuoi paesani...buon proseguimento.
 
Sono pienamente d'accordo sul fatto che l'Amiata, considerando la mortedell'analogico e le esigenze della tecnologia digitale e della SFN completamente differenti, è un sito che fa più danni che altro. :icon_twisted:
Andava SEGATO subito senza tanti complimenti, dal giorno dello switch, delocalizzandone tutti i segnali presso i vari siti a copertura più localizzata ricadenti nella sua area di servizio (ad es. Poggino Roselle per Grosseto), ma infinitamente migliori (perché più vicini e più specifici) per le varie località oggi servite dall'Amiata (da lontano e con intervallo di guardia precario). :evil5:

Che vi devo dire... Sarà invece più "divertente" per i gestori TV, per non aver intrapreso subito una strada più coraggiosa, spendere a getto continuo cifre spropositate per allungare e accorciare a ogni pie' sospinto la "coperta" della SFN, cioè modificando un giorno sì e l'altro pure le tipologie delle emissioni e i rispettivi sistemi radianti, oltre che per gli utenti finali dover imettere mano all'impianto più volte dopo lo switch... :doubt:
 
rob7417 ha scritto:
il tecnico è l utente,firenze58..ma quindi tu prendi dal serra sul uhf46?:eusa_think: ..perche a me il mux italia7 arriva al 100% di potenza e segnale, e io stò a romito magra.

Al 99% è dal Serra . Antenna è puntata verso il Serra.
Se poi Italia7 trasmette anche da altre postazioni intemedie tra qui e il Monte Serra questo non so.
So solo che la qualità è penosa. L unico mux che si prende male. L antenna e impianto nuovo, puntamento ok senno avrei problemi anche con gli altri mux.
Siccome per alcuni giorni (pochissimi) il mux era perfetto

Probabilmente a Romito Magra hai una posizione piu pulita e con meno collinette tra te e il Serra...E sei anche piu distante e protetto da varie interferenze di S Lucia.
 
apollo ha scritto:
Qui ti sbagli!!a Poggio Nibbio manca soltanto la Rai!!
Scusa, non ricevo li Poggio Nibbio che non so niente altro. Sai quando riceve la Rai su Poggio Nibbio? O forse tu non sai niente. Io ricevo solo Monte Argentario.
 
Mac_66 ha scritto:
Scusa, non ricevo li Poggio Nibbio che non so niente altro. Sai quando riceve la Rai su Poggio Nibbio? O forse tu non sai niente. Io ricevo solo Monte Argentario.
La Rai non trasmetterà più da Poggio Nibbio!! ;)
 
timb off

@3750
ciao da ieri sera a Piombino (a anche a Salivoli) siamo al buio con i TIMB;
in serata è tornato visibile soltanto il ch. 42

Ti risulta nulla?
Non si sarà mica disallineata la Tolla dalla SFN? (La butto lì)
Grazie ciao.
 
stranotipo ha scritto:
@3750
ciao da ieri sera a Piombino (a anche a Salivoli) siamo al buio con i TIMB;
in serata è tornato visibile soltanto il ch. 42

Ti risulta nulla?
Non si sarà mica disallineata la Tolla dalla SFN? (La butto lì)
Grazie ciao.
Anch'io ho una comunicazione per 3750. Qui da Piombino centro adesso tutti e 3 i TIMB risultano accesi. Però devo dire la verità...non so se ci sono stati problemi di disallineamento SFN tra Tolla e Argentario ma a me risultava spento solo il Ch.47 (TIMB1). Questo mi risultava con l'antenna sul tetto che mi prende Tolla+Argentario.
Per quanto riguarda il Ch.42 (TIMB3) non ho mai riscontrato problemi.

Volevo inoltre aggiungere che solo il Ch.60 (TIMB2) sta perdendo potenza e qualità negli ultimi 3 giorni. In totale ne ha persi finora il 20%...adesso comincio ad avere squadrettamenti più consistenti.
 
GioCaPi ha scritto:
....Anch'io ho una comunicazione per 3750. Qui da Piombino centro adesso tutti e 3 i TIMB risultano accesi. Però devo dire la verità...non so se ci sono stati problemi di disallineamento SFN tra Tolla e Argentario ma a me risultava spento solo il Ch.47 (TIMB1). Questo mi risultava con l'antenna sul tetto che mi prende Tolla+Argentario.
Per quanto riguarda il Ch.42 (TIMB3) non ho mai riscontrato problemi.

Volevo inoltre aggiungere che solo il Ch.60 (TIMB2) sta perdendo potenza e qualità negli ultimi 3 giorni. In totale ne ha persi finora il 20%...adesso comincio ad avere squadrettamenti più consistenti....

Niente, invece a Salivoli siamo costantemete al buio (evidente problema di SFN: Tolla acceso, Argentario acceso, chi riceve FORTI entrambi i segnali è al buio). Solo il 42 visibile.
Forse tu essendo quasi sotto la Tolla, ed avendo l'Argentario come segnale "residuale", non troppo forte, riesci a ricevere bene o male i TIMB. (vedrai che se torna a posto la SFN, torneranno perfetti anche per te, che sei a 800 mt dal tx!!)
3750 sicuramente prenderà gentilmente nota ! :)
 
Ultima modifica:
apollo ha scritto:
La Rai non trasmetterà più da Poggio Nibbio!! ;)
Oddio!!! Stavo pensando Poggio Nibbio nel futuro invece la Rai non trasmetterà più da Poggio Nibbio. Non prenderò più a Poggio Nibbio senza Rai. Purtroppo ricevo SOLO Monte Argentario. Ma Monte Argentario è in verticale e Poggio Nibbio è in orizzontale che posso ricevere entrambi se prendo Poggio Nibbio in orizzontale?
 
stranotipo ha scritto:
Niente, invece a Salivoli siamo costantemete al buio (evidente problema di SFN: Tolla acceso, Argentario acceso, chi riceve FORTI entrambi i segnali è al buio). Solo il 42 visibile.
Forse tu essendo quasi sotto la Tolla, ed avendo l'Argentario come segnale "residuale", non troppo forte, riesci a ricevere bene o male i TIMB. (vedrai che se torna a posto la SFN, torneranno perfetti anche per te, che sei a 800 mt dal tx!!)
Mah, tanto residuale l'Argentario non penso che sia per me...sinceramente anch'io avevo pensato ad un problema di SFN ma ti ricordi quando, poco tempo fa, il Ch.27 aveva seriamente problemi di SFN tra Tolla e Argentario? Con l'antenna sul tetto, che prende Tolla+Argentario, non vedevo assolutamente niente, con quella interna, che prende solo la Tolla, vedevo benissimo!
In altri termini, a questo punto penso che se ci fosse un problema di SFN tra Tolla e Argentario, a prescindere dall'entità, me ne accorgerei subito grazie all'antenna sul tetto nonostante l'Argentario possa essere "residuale" ma nemmeno troppo visto quello che mi combinava col Ch.27...
Tra l'altro, per quanto riguarda il calo di potenza e qualità negli ultimi tre giorni sul Ch.60, avevo addirittura ipotizzato che solo il Ch.60 fosse spento sull'Argentario, quindi mi veniva a mancare il suo "aiutino" in termini di qualità e potenza!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso