Sono pienamente d'accordo sul fatto che l'Amiata, considerando la mortedell'analogico e le esigenze della tecnologia digitale e della SFN completamente differenti, è un sito che fa più danni che altro.
Andava SEGATO subito senza tanti complimenti, dal giorno dello switch, delocalizzandone
tutti i segnali presso i vari siti a copertura più localizzata ricadenti nella sua area di servizio (ad es. Poggino Roselle per Grosseto), ma infinitamente migliori (perché più vicini e più specifici) per le varie località oggi servite dall'Amiata (da lontano e con intervallo di guardia precario).
Che vi devo dire... Sarà invece più "divertente" per i gestori TV, per non aver intrapreso subito una strada più coraggiosa, spendere a getto continuo cifre spropositate per allungare e accorciare a ogni pie' sospinto la "coperta" della SFN, cioè modificando un giorno sì e l'altro pure le tipologie delle emissioni e i rispettivi sistemi radianti, oltre che per gli utenti finali dover imettere mano all'impianto più volte dopo lo switch...