Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
POLLO DI LEGNO ha scritto:Ciao, riprova stasera e poi fammi sapere se è ornato regolare...anche se una spiegazione certa non riesco a trovarla. Ovviamente mi confermi che hai provato a rifare la sintonia senza successo...
Approfitto per chiedre agli amici di Volterra la situazione della ricezioni mediaset da saline. Venerdì abbiamo ultimato la modifica che ha portato un discreto aumento del segnale almeno nelle zone alte.
Grazie
POLLO DI LEGNO ha scritto:Ciao a tutti, mi sa che dovremo aspettare la prossima settimana quando il tempo ci permetterà di lavorare senza problemi sul traliccio. Dobbiamo fare un intervento soprattutto in esterno e non possiamo permetterci che un temporale ci colga nel mezzo dell'operazione.
Vi terrò informati...tranquilli.
Per quanto riguarda il Peglia...magari avessimo la postazione posizionata nello stesso posto dove è RAI...e magari non avessimo da tenere in piedi l'SFN con tutto il resto d'Italia su più di 1800 impianti...altro che ingegneri e software...
Ciao
supersprint ha scritto:isola d'elba attivato mux italia 7 (can 46)![]()
da monte calamita
con humax 5500T
qualita' 86 %
livello 90-100 %
easysat ha scritto:probabilmente qualche problema di ossidazione di antenne e cavi o problemi al centralino devi controllare!!!
Mi auguro anche che prima o poi il CH 46 UHF diventi ricevibile con ottima potenza di segnale e stabile anche per la nostra zona da Monte Argentario, ancora nulla di invariato.stranotipo ha scritto:e 1 !
speriamo che siano mux con canali di qualità e ben sincronizzati, come il 46!!.
stranotipo ha scritto:e 1 !
Mi fa piacere, speriamo se ne aggiungano altre di private al più presto, e soprattutto speriamo che siano mux con canali di qualità e ben sincronizzati, come il 46 !!.
Ribuona seragueps ha scritto:Gent. pollo di legno,
approfitto per dirle che la ricezione a Volterra,dalla postazione saline di Volterra
almeno da due zone della città è Buona con circa 48 dBmicro volt ed un ber previterbi di circa 4,00e-5 sul canale 36 e 49,addirittura sul 52 e 56,la ricezione è ancora migliore sfiorando i 7,60e-7 e 49 dbmicro volt.
Anche dal monte amiata (arriva solo il 36) il segnale è di 44dBmicro volt ed un ber 4,60e-4.
Grazie e buonaserata
gueps ha scritto:Ribuona sera
in un altra postazione sempre rivolta verso Saline di Volterra il segnale è ottimo con mer di 36dB e previterbi di 0,00-8dB sul 49-52-56 mentre sul 36 leggermente meno,ma comunque molto meglio di prima,grazie.
Heilà vecchio mio!Zenigata.it ha scritto:Ieri sera si è risolto dopo circa un'ora ma si è presentato stamani dalle ore 13 alle ore 13.30. Strano, molto strano...
POLLO DI LEGNO ha scritto:Grazie mille. Un passo avanti....
Ciao
aston ha scritto:Ciao carissimo...Allora...per la mia Zona (cortona) la riaccensione dell amiata non ha sortito effetti, controllato con lo strumento ma gli unici mux che ne hanno beneficiato sono il 36 e il 56 ...tutti gli altri e' come se non fossero stati riaccesi o quasi..trovo delle portanti ma tutte deframmentate con ber e mer non buoni..Io te lo dico poi fate voi tanto per gli impianti nuovi si sceglie dove possibile il luco o il peglia..dispiace solo per i "vecchi" impianti che avevano il mitico 41 con premium calcio che hanno bisogno in molti casi del nostro intervento perche' squadrettano..A presto
aston ha scritto:Ciao..in teoria non dovrebbe succedere niente ( per la mia zona intendo) poi se da te arriva solo ed esclusivamente Cetona devi per forza cambiare polarita' o niente mux mediaset .Non so dove abiti pero' non definirei l amiata un sito dannoso..Parlo da Antennista, a volte in qualche zona e' indispensabile..Anzi direi lo era perche' attivato cosi con questa potenza e' a mio avviso , ripeto parlo per l aerea dove risiedo io,quasi inutile ad esclusione dei due mux 36 e 56