Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per Pollo: stasera sono tornato a casa e si vedeva tutto perfettamente :D . Hai qualche spiegazione a tutto questo?
 
ricezione

POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao, riprova stasera e poi fammi sapere se è ornato regolare...anche se una spiegazione certa non riesco a trovarla. Ovviamente mi confermi che hai provato a rifare la sintonia senza successo...

Approfitto per chiedre agli amici di Volterra la situazione della ricezioni mediaset da saline. Venerdì abbiamo ultimato la modifica che ha portato un discreto aumento del segnale almeno nelle zone alte.

Grazie

Gent. pollo di legno,
approfitto per dirle che la ricezione a Volterra,dalla postazione saline di Volterra
almeno da due zone della città è Buona con circa 48 dBmicro volt ed un ber previterbi di circa 4,00e-5 sul canale 36 e 49,addirittura sul 52 e 56,la ricezione è ancora migliore sfiorando i 7,60e-7 e 49 dbmicro volt.
Anche dal monte amiata (arriva solo il 36) il segnale è di 44dBmicro volt ed un ber 4,60e-4.
Grazie e buonaserata
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao a tutti, mi sa che dovremo aspettare la prossima settimana quando il tempo ci permetterà di lavorare senza problemi sul traliccio. Dobbiamo fare un intervento soprattutto in esterno e non possiamo permetterci che un temporale ci colga nel mezzo dell'operazione.

Vi terrò informati...tranquilli.

Per quanto riguarda il Peglia...magari avessimo la postazione posizionata nello stesso posto dove è RAI...e magari non avessimo da tenere in piedi l'SFN con tutto il resto d'Italia su più di 1800 impianti...altro che ingegneri e software...

Ciao

Ti ringrazio..certo avrete i vostri buoni motivi e capisco che non sia facile
ma la rete chi hai tempi dell analogico chi l ha progettata Galliani?:) Non potevano fare un traliccio piu' alto?.-.domando e'..
 
isola d'elba attivato mux italia 7 (can 46) :D

da monte calamita

con humax 5500T
qualita' 86 %
livello 90-100 %
 
supersprint ha scritto:
isola d'elba attivato mux italia 7 (can 46) :D

da monte calamita

con humax 5500T
qualita' 86 %
livello 90-100 %

e 1 !
Mi fa piacere, speriamo se ne aggiungano altre di private al più presto, e soprattutto speriamo che siano mux con canali di qualità e ben sincronizzati, come il 46 !! :D.
 
easysat ha scritto:
probabilmente qualche problema di ossidazione di antenne e cavi o problemi al centralino devi controllare!!!

Ieri sera si è risolto dopo circa un'ora ma si è presentato stamani dalle ore 13 alle ore 13.30. Strano, molto strano...
 
stranotipo ha scritto:
e 1 !
speriamo che siano mux con canali di qualità e ben sincronizzati, come il 46!! :D.
Mi auguro anche che prima o poi il CH 46 UHF diventi ricevibile con ottima potenza di segnale e stabile anche per la nostra zona da Monte Argentario, ancora nulla di invariato. :eusa_think:
 
stranotipo ha scritto:
e 1 !
Mi fa piacere, speriamo se ne aggiungano altre di private al più presto, e soprattutto speriamo che siano mux con canali di qualità e ben sincronizzati, come il 46 !! :D.

si dai speriamo che rispettino il masterplan ora manca la rai (mux 2-3-4) e canale 10 e poi addiritura rete 37 al 53 (ho i miei dubbi) .......:D
e se vogliamo propio esagerare speriamo che rimettano cielo sul mux di italia 7 (visto che i mux espresso non sono previsti qui ) e diciamo che con lo switch off saremmo a posto :D
 
ricezione

gueps ha scritto:
Gent. pollo di legno,
approfitto per dirle che la ricezione a Volterra,dalla postazione saline di Volterra
almeno da due zone della città è Buona con circa 48 dBmicro volt ed un ber previterbi di circa 4,00e-5 sul canale 36 e 49,addirittura sul 52 e 56,la ricezione è ancora migliore sfiorando i 7,60e-7 e 49 dbmicro volt.
Anche dal monte amiata (arriva solo il 36) il segnale è di 44dBmicro volt ed un ber 4,60e-4.
Grazie e buonaserata
Ribuona sera
in un altra postazione sempre rivolta verso Saline di Volterra il segnale è ottimo con mer di 36dB e previterbi di 0,00-8dB sul 49-52-56 mentre sul 36 leggermente meno,ma comunque molto meglio di prima,grazie.
 
gueps ha scritto:
Ribuona sera
in un altra postazione sempre rivolta verso Saline di Volterra il segnale è ottimo con mer di 36dB e previterbi di 0,00-8dB sul 49-52-56 mentre sul 36 leggermente meno,ma comunque molto meglio di prima,grazie.

Grazie mille. Un passo avanti....

Ciao
 
Zenigata.it ha scritto:
Ieri sera si è risolto dopo circa un'ora ma si è presentato stamani dalle ore 13 alle ore 13.30. Strano, molto strano...
Heilà vecchio mio!
A te sempre le cose strane?! :D
Prova a sentire se lo fa tipo anche ai vicini... Ma secondo me hai qualche problema all'antenna... Magari all'alimentazione della centralina... (un contatto che va e viene?)
 
problema ch40 rai ad Arezzo

Salve,sono 2 giorni che non vedo rai5, storia e rai1HD: canale 40, 626MHz, provenienza Monteluco.
Assenza di segnale sempre, vedo solo echi transitori fino al 70%, probabilmente da poggio pratolino di Talla
Sul sat 13°Est li vedo regolarmente con scheda tivusat (sono uno dei pochi bischeri che ancora paga il canone..:D :D :eusa_wall: )
Qualcuno ha info a riguardo?:sad:
 
Ultima modifica:
Ma poi questa cosa dell'ora legale la7 la sistema? succede anche sui mux rete a invece sugli altri mux tutto bene... spero non ci sia da aspettare ottobre quando si torna un'ora indietro...
 
Ripetitore Carrubo

Vi chiedo una gentilezza, qualcuno può confermare che dal ripetitore del Carrubo a Porto Santo Stefano sono irradiati:
Rai Dvb 1 - Mediaset Dvb 2 - Rtv 38 Dvb - Timb3 Dvb - Timb1 Dvb - Mediaset Dvb 4 - Mediaset Dvb 1 - Mediaset Dvb 5 - Timb2 Dvb

Vi spiego il problema, dopo lo switch off nella mia zona si vede solo Rai1 Rai2 e Rai3 e qui le antenne sono sempre state puntate sul Carrubo. Io pensavo che con lo switch off lo avessero spento ed invece ora scopro che forse non è così. Ma allora come mai nessuno in questa zona vede gli altri mux? Qualcuno mi può aiutare a capire? (l'antennista ha fatto mettere a tutti Tvsat....)
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Grazie mille. Un passo avanti....

Ciao

Ciao carissimo...Allora...per la mia Zona (cortona) la riaccensione dell amiata non ha sortito effetti, controllato con lo strumento ma gli unici mux che ne hanno beneficiato sono il 36 e il 56 ...tutti gli altri e' come se non fossero stati riaccesi o quasi..trovo delle portanti ma tutte deframmentate con ber e mer non buoni..Io te lo dico poi fate voi tanto per gli impianti nuovi si sceglie dove possibile il luco o il peglia..dispiace solo per i "vecchi" impianti che avevano il mitico 41 con premium calcio che hanno bisogno in molti casi del nostro intervento perche' squadrettano..A presto
 
aston ha scritto:
Ciao carissimo...Allora...per la mia Zona (cortona) la riaccensione dell amiata non ha sortito effetti, controllato con lo strumento ma gli unici mux che ne hanno beneficiato sono il 36 e il 56 ...tutti gli altri e' come se non fossero stati riaccesi o quasi..trovo delle portanti ma tutte deframmentate con ber e mer non buoni..Io te lo dico poi fate voi tanto per gli impianti nuovi si sceglie dove possibile il luco o il peglia..dispiace solo per i "vecchi" impianti che avevano il mitico 41 con premium calcio che hanno bisogno in molti casi del nostro intervento perche' squadrettano..A presto

Ciao Aston, sono curioso di vedere cosa succederà con il cambio di polarizzazione da orizzontale a verticale sul Cetona. Io di sicuro non sborserò un solo centesimo per rifare di nuovo le modifiche all'impianto dato che già ho speso più di 200 euro a Novembre! Ciao.

P.S. L'amiata fa più danni della ruggine!
 
Ciao..in teoria non dovrebbe succedere niente ( per la mia zona intendo) poi se da te arriva solo ed esclusivamente Cetona devi per forza cambiare polarita' o niente mux mediaset .Non so dove abiti pero' non definirei l amiata un sito dannoso..Parlo da Antennista, a volte in qualche zona e' indispensabile..Anzi direi lo era perche' attivato cosi con questa potenza e' a mio avviso , ripeto parlo per l aerea dove risiedo io,quasi inutile ad esclusione dei due mux 36 e 56
 
aston ha scritto:
Ciao..in teoria non dovrebbe succedere niente ( per la mia zona intendo) poi se da te arriva solo ed esclusivamente Cetona devi per forza cambiare polarita' o niente mux mediaset .Non so dove abiti pero' non definirei l amiata un sito dannoso..Parlo da Antennista, a volte in qualche zona e' indispensabile..Anzi direi lo era perche' attivato cosi con questa potenza e' a mio avviso , ripeto parlo per l aerea dove risiedo io,quasi inutile ad esclusione dei due mux 36 e 56

Ciao aston, sono di montepulciano ed ho a vista sia cetona, sia Amiata e sia Peglia (che con le giornate senza foschia riesco a vedere anche i tralicci rai), amiata lo ricevo sicuramente visto che hai tempi dell analogico ricevevo il 52 di canale 5, il 62 di Italia 1, il 67 di rete 4, il 56 di rtv 38 il 40 di telemarket il 70 di tele mondo, il mux di sportitalia sul 69 ed il mitico 41 (ex france 2) di premium calcio prima che accendessero anche il 45 da cetona anche se, per quest ultimo, il decoder memorizzava sempre il 41 che era piu forte. Penso come che ho sempre ricevuto anche da Amiata dopo lo switch off anche perché

1 durante il test del solo 36 verticale da cetona io ho sempre continuato a riceverlo,

2 durante il blackout elettrico causa neve di febbraio i siti da cetona erano tutti spenti e cmq Mediaset arrivava o da Peglia o da amiata.

Cmq vedremo in settimana casomai salirò nel tetto e sposterò tutto in direzione luco.

Ciao e buon lavoro
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso