Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
maxragpg ha scritto:
Salve, io sono in Umbria, visto che da lunedi il Mux di Italia7 è OFF dal Monte Martano e visto che da giorno è spento dal Monte Argentario, probabilmente ci sono problemi tra le connessioni tra la rete. Qualcuno ha novità sul segnale di Italia7 ? Grazie.
Anch'io dal Monte Argentario. Mux Italia 7 ch 46 è spento da 6 giorni. Diceva che era guasto ma quando i tecnici finiscono di lavorare? Ecco una prova per la propagazione. Ch 43 alti bassi segnali senza ch 46 che non c'entra la propagazione quello mux Italia 7 ch 46. Ora vogliamo di accendere mux Italia 7 ch 46 quando finiscono di lavorare.
 
stranotipo ha scritto:
Infatti! Da qui si possono tagliare le emissioni, regolando l'angolo del fronte trasmissivo...QUASI chirurgicamente e stare entro le soglie.

Onestamente non vedo grosse differenze tra Serra e Argentario, tutti e due coprono sia zone costiere che interne...Nel promontorio di Piombino sono presenti i segnali di tutte e due le postazioni!! Entrambi possono arrivare in Corsica.
 
da Argentario in direzione terraferma

stranotipo ha scritto:
Si vero, ma attualmente anche il 31 e il 34 stanno facendo servizio dall'Argentario e addirittura fin su da me...insomma se riescono a regolare le cortine, non interferiscono più di tanto..il 31 di Voxson è dall'Epifania che è acceso.....per ora!

Unico63 ha scritto:
Onestamente non vedo grosse differenze tra Serra e Argentario, tutti e due coprono sia zone costiere che interne...
Non ho fatto un grafico per il Serra (che conosco poco o nulla a salivoli non arriva),

ma per Monte Argentario invece è molto plausibile quando ipotizzava StranoTipo, cioè può benissimo illuminare soltanto verso la terraferma (è un po' come fosse una piattaforma petrolifera in Adriatico).

Oddio, non so dire quanto possa essere cirurghico il debordamento agli estremi del fascio di irradiazione,
ma in direzione Corsica potrebbe beneficiare in teoria di un vuoto angolare geomertico di circa 318°-297° = 21° gradi circa
ch. 31 da Argentario in direzione terraferma? messaggio#9840 del 06-01-2012, 14.45.26
 
Ultima modifica:
cavallone ha scritto:
Non ho fatto un grafico per il Serra (che conosco poco o nulla a salivoli non arriva),

ma per Monte Argentario invece è molto plausibile quando ipotizzava StranoTipo, cioè può benissimo illuminare soltanto verso la terraferma (è un po' come fosse una piattaforma petrolifera in Adriatico).

Oddio, non so dire quanto possa essere cirurghico il debordamento agli estremi del fascio di irradiazione,
ma in direzione Corsica potrebbe beneficiare in teoria di un vuoto angolare geomertico di circa 318°-297° = 21° gradi circa
ch. 31 da Argentario in direzione terraferma? messaggio#9840 del 06-01-2012, 14.45.26
pur non essendo uno del settore posso confermare che facendo un giro a vedere i ripetitori, molti pannelli sono solo in direzione interna e non verso il mare. Poi magari se qualcuno del settore avesse voglia e tempo di spiegarci a grandi linee come sia possibile non interferire con la corsica ne saremmo grati ;)
 
Unico63 ha scritto:
Onestamente non vedo grosse differenze tra Serra e Argentario, tutti e due coprono sia zone costiere che interne...Nel promontorio di Piombino sono presenti i segnali di tutte e due le postazioni!! Entrambi possono arrivare in Corsica.
Forse, ma è un pour parler comunque, la differenza è che l'Argentario essendo un promontorio e quindi proiettato in mare, può irradiare DAL mare VERSO l'interno e quindi si troverebbe relativamente con le spalle alla Corsica...mentre il Serra trasmette dall'INTERNO o quantomeno dalla costa e per far servizio, trasmette parallelamente e VERSO la costa...quindi VERSO la Corsica. Comunque sarebbe interessante se qualche nostro amico dell'Alta Frequenza ci "illuminasse" su cosa succede davvero nella pratica :)
 
Poggio Presepio

Unico63 ha scritto:
In compenso C3Toscana funziona benissimo sulla postazione di POGGIO PRESEPIO a Piombino per la Val di Cornia, :eusa_wall:
Per chi interessasse, stamattina a Poggio Presepio ci facevano dei lavori...

durante(controsole): ... ... dopo dall'altrolato(a favore di sole):
 
Ultima modifica:
cavallone ha scritto:
Per chi interessasse, stamattina a Poggio Presepio ci facevano dei lavori...
ho l'impressione che siano i telefonini quelli...anche al Falcone hanno spostato e abbassato le antenne (credo dei telefonini)...per far posto al 4G ??? Bohhh

l'impianto della postazione dell'Acquedotto è proprietà (o gestione) TowerTel cioè dmt per cui E.I.; chissà se POLLO ne sa qualcosa...
 
Ultima modifica:
A me risulta molto potenziato in questo momento il segnale del mux Telecentro 2 Dvb sul ch. VHF 07 trasmesso dal Monte Serra,ora è perfettamente ricevibile qui a Poggibonsi
 
Robysat ha scritto:
A me risulta molto potenziato in questo momento il segnale del mux Telecentro 2 Dvb sul ch. VHF 07 trasmesso dal Monte Serra,ora è perfettamente ricevibile qui a Poggibonsi
Lo ricevevo già da un po' di tempo. P.S.= Telecentro 1 LCN 91 e Telecentro 272 LCN 272 non trasmettono XD
 
a50025 ha scritto:
Veramente nel canale VHF 07 Mux Telecentro i due Telecentro non trasmettono, ci sono due monoscopi :|

Hai ragione,non ci siamo capiti,io intendevo dire che comunque il mux ora grazie all'aumento di potenza di emissione è ricevibile pure in certe zone fino ad ieri non raggiunte dal segnale poi se per ora ci sono solo 2 monoscopi questo è un altro discorso...ciao!
 
Robysat ha scritto:
Hai ragione,non ci siamo capiti,io intendevo dire che comunque il mux ora grazie all'aumento di potenza di emissione è ricevibile pure in certe zone fino ad ieri non raggiunte dal segnale poi se per ora ci sono solo 2 monoscopi questo è un altro discorso...ciao!
Ooook :)
 
Ch.51...da dove???

cavallone ha scritto:
Per chi interessasse, stamattina a Poggio Presepio ci facevano dei lavori...
Oh, ma stai a vedere che forse ho svelato l'arcano!! Giusto da stamattina, per la prima volta, riesco a ricevere il Ch.51!!
Non vorrei che da Poggio Presepio abbiano installato dei pannelli radianti verso Piombino città e che io riceva, data la mia posizione geografica, il Ch.51 dal retro della mia antenna! Nel caso, veramente una scelta geniale radiare il segnale verso la città da quel sito invece che dalla Tolla Alta. Riuscirebbe a coprire un "buon" 20% della città grazie al retro delle antenne!
Posso solo presupporre che mi arrivi di lì perché ricevo il Ch.51 con dei valori "anomali" (Potenza 65% e Qualità 65%), che non rispecchiano nessun'altro valore di qualsiasi altra frequenza trasmessa sia sulla Tolla sia sull'Argentario.
 
TimB a Marina di Castagneto Carducci

Ieri mi trovavo in un campeggio di Marina di Castagneto Carducci ed ho installato una logaritmica puntando su Monte Serra, da dove mi è stato detto che arriva la maggior parte dei canali. Ed in effetti sono riuscito a sintonizzare quasi tutti i naionali e molti locali. Ho detto qusi tutti i nazionali, perchè mi mancava il TimB1 (ch 47), mentre erano perfetti il TimB2 (ch 42) ed il TimB3 (ch 60)... Qualcuno mi sa dire qualcosa?
 
pierre47 ha scritto:
Ieri mi trovavo in un campeggio di Marina di Castagneto Carducci ed ho installato una logaritmica puntando su Monte Serra, da dove mi è stato detto che arriva la maggior parte dei canali. Ed in effetti sono riuscito a sintonizzare quasi tutti i naionali e molti locali. Ho detto qusi tutti i nazionali, perchè mi mancava il TimB1 (ch 47), mentre erano perfetti il TimB2 (ch 42) ed il TimB3 (ch 60)... Qualcuno mi sa dire qualcosa?
Io credo di riceverli da Secchieta... P.S.= La tua firma sfasa tutta la pagina :eusa_whistle: :toothy12:
 
Scrivo da Foiano della Chiana dove le reti Mediaset e MP ormai si vedono solo

su internet da un mese.

Spero che abbiano attivato il Cetona in orizzontale altrimenti le mie serate

saranno devastate da richieste di vedere la televisione via internet.:doubt:

Oggi ho fatto la ricerca automatica con il mio Samsung e ho trovato molti

canali rispetto a ieri. Se si sono apportate modifiche gradirei consigli

sull'orientamento della mia antenna visto che ho già provato ad abbassarla,

alzarla e girarla, ma senza nessun miglioramento apprezzabile.

Confermo di aver puntato la direzionale verso Monte Peglia senza beccare il 49

girando di conseguenza tutte le altre due direzionali.

Verso Monte Luco non ho provato visto che dovrei rivoluzionare anche la

posizione della centralina con l'inconveniente di non dover più ritrovare la

posizione originaria dell'antenna.

Domani proverò a puntare il sud e abbassarla cercando di rimanere più in ombra possibile dal segnale distruttivo amiatino , visto che sembra

riesumato il segnale dal Cetona in orizzontale.:eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso