Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rob7417 ha scritto:
giusto:D ...e quindi si scanneranno fra di loro, ma poi perche antenna3 non va sul reteversilia e fine della storia...

Perchè Antenna 3 è operatore di rete nella provincia di Massa Carrara
 
rob7417 ha scritto:
...quindi in questo caso 1+1+1=0 :D
E poi vallo a raccontare in giro che la matematica è un'opinione! :lol: :lol: :lol:
Certo che al Ministero conoscono bene... :badgrin: :badgrin: sicuramente quella finanziaria
(e per le proprie tasche)!​
 
Ultima modifica:
username1 ha scritto:
Perchè Antenna 3 è operatore di rete nella provincia di Massa Carrara
Quindi, anche volessero risolvela pacificamente, senza danno né per TeleRiviera né per Antenna 3, nemmeno sarebbe possibile allora? :crybaby2:

Mah... solo in... ma qui taccio! :happy3:
 
Cetona H ha scritto:
Ecco l'antenna e la centralina:



Uploaded with ImageShack.us

Sei un'antennista che sa fare cassa:

Multicanale banda III = 40€
UHF canali 21/69 con 30 elementi = 45€
Amplificatore a 3 ingressi = 250/300 €

:eusa_naughty:

Credo che con un amplificatore da palo alla modica cifra di 30€ me la

cavo.:badgrin:

Cosaaaa? un amplificatore 250 300 euro?..Chi vuol fare cassa, mica ti vendo niente, anzi ora che lo so te tu vieni da me a fare ste battute di pessimo gusto, rischieresti parecchio..poi siccome ho visto il tuo problema e si risolverebbe facilmente , non ti dico piu' niente
 
torrione73 ha scritto:
Ma ci sono dei lavori in corso sull'Amiata/Cetona??
A Foiano Il segnale del CH49 è piu basso,il Ch51 invece si riceve leggermente meglio,mentre invece è ricomparso il segnale sul Ch36

Ciao, abbiamo lavorato due giorni a M.te Amiata e adesso le due antenne che utilizziamo sono tornate a funzionare regolarmente su tutti i canali. Secondo le nostre misure, pur non essendo segnali altissimi, quelli che provengono da M.te Amiata sono sufficienti per consentire una regolare e stabile ricezione in tutta la Valdichiana. Chiedo a chi come te abita nella zona di darmi qualche feed-back in merito.
Per quanto riguarda il segnale sul canale 49, che ti risulta abbassato, non abbiamo riscontrato ciò che rilevi tu. E' probabile che vi siano piccole differenze in funzione delle differenti frequenze trasmesse dalla stessa antenna (da 594 - ch 36 a 746 Mhz CH 56), ma le stesse non risultano essere superiori ad 1-2 db.

Ringrazio tutti per la collaborazione.
 
aston ha scritto:
Cosaaaa? un amplificatore 250 300 euro?..Chi vuol fare cassa, mica ti vendo niente, anzi ora che lo so te tu vieni da me a fare ste battute di pessimo gusto, rischieresti parecchio..poi siccome ho visto il tuo problema e si risolverebbe facilmente , non ti dico piu' niente

Aston non me ne volere, provo a rispondergli io...

Gira la Log-periodica su M.te Luco e, se vuoi ricevere qualche emittente locale, mantieni solo l'antenna di M.te Cetona, ovviamente se non ti crea problemi alla ricezione degli altri segnali di M.te Luco.

Ciao

P.S: Per Aston: se hai letto il messaggio precedente attendo notizie anche da te.

Grazie in anticipo.
 
Ma tutti i mux, 4 compreso, sono diventati irricevibili in direzione Viterbo da Amiata!
Fate qualcosa
 
rob7417 ha scritto:
e che vuol dire, anche 50canale è operatore di rete, ma va in affitto comunque sul mux italia7
secondo me hanno fatto un gran casino!!!!!!! era meglio che in alcune zone come la zona citata nel ch 21 mettevano in un solo ripetitore liguria tv,antenna 3 e reteversilia!!! oppure altre frequenze!! anche in vhf!
 
aston ha scritto:
Cosaaaa? un amplificatore 250 300 euro?..Chi vuol fare cassa, mica ti vendo niente, anzi ora che lo so te tu vieni da me a fare ste battute di pessimo gusto, rischieresti parecchio..poi siccome ho visto il tuo problema e si risolverebbe facilmente , non ti dico piu' niente

Va beh, si scherza! Comunque grazie lo stesso per la risposta.:D
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Aston non me ne volere, provo a rispondergli io...

Gira la Log-periodica su M.te Luco e, se vuoi ricevere qualche emittente locale, mantieni solo l'antenna di M.te Cetona, ovviamente se non ti crea problemi alla ricezione degli altri segnali di M.te Luco.

Ciao

Veramente sto prendendo il segnale (Ch 05 177,5 KHz e Ch 29 538 KHz) da Monte Peglia dove la log periodica è

direzionata, Monte Luco è coperto qui.:eusa_shifty:

Quindi l'attuale direzionata su Monte Luco, la direzionerei su Cetona e dovrei acquisire il segnale da Cetona in polarizzazione verticale? o

no?
 
Ultima modifica:
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao, abbiamo lavorato due giorni a M.te Amiata e adesso le due antenne che utilizziamo sono tornate a funzionare regolarmente su tutti i canali. Secondo le nostre misure, pur non essendo segnali altissimi, quelli che provengono da M.te Amiata sono sufficienti per consentire una regolare e stabile ricezione in tutta la Valdichiana. Chiedo a chi come te abita nella zona di darmi qualche feed-back in merito.
Per quanto riguarda il segnale sul canale 49, che ti risulta abbassato, non abbiamo riscontrato ciò che rilevi tu. E' probabile che vi siano piccole differenze in funzione delle differenti frequenze trasmesse dalla stessa antenna (da 594 - ch 36 a 746 Mhz CH 56), ma le stesse non risultano essere superiori ad 1-2 db.

Ringrazio tutti per la collaborazione.

CiAo ...Si effettivamente, ho notato anche io un calo sul canale 49 di almeno 2 db, altrettanto sul 52.. Potrebbe pure andare bene cosi' e capisco che smontare di nuovo tutto e rimetter mano e' complicato...Cumunque ti sapro' dir meglio a meta' settimana che ho un po' di installazioni su zone servite solo dall amiata...

ps..all utente cetona h che pensa di far da solo il tecnico antennistico, non gli rispondo piu' , ma e' evidente , con le foto che ha messo che l impianto in quel modo non potra' mai funzionargli bene per mediaset e forse anche per la 7--..quindi nn tener conto se lamenta dei problemi e' colpa di quel c.. di antenna che ha su , l errore c e' lo si vede benissimo e quando dice di non ricever monte luco ,, dovrebbe spiegarci cosa ne faceva allora di un antenna per il canale 39 ( rai 3 toscana ) ai tempi dell analogico.--c e l avevano messa per bellezza o vedeva bene?...Chissa':) .....Ciao
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao, abbiamo lavorato due giorni a M.te Amiata e adesso le due antenne che utilizziamo sono tornate a funzionare regolarmente su tutti i canali. Secondo le nostre misure, pur non essendo segnali altissimi, quelli che provengono da M.te Amiata sono sufficienti per consentire una regolare e stabile ricezione in tutta la Valdichiana. Chiedo a chi come te abita nella zona di darmi qualche feed-back in merito.
Per quanto riguarda il segnale sul canale 49, che ti risulta abbassato, non abbiamo riscontrato ciò che rilevi tu. E' probabile che vi siano piccole differenze in funzione delle differenti frequenze trasmesse dalla stessa antenna (da 594 - ch 36 a 746 Mhz CH 56), ma le stesse non risultano essere superiori ad 1-2 db.

Ringrazio tutti per la collaborazione.

Ciao Pollo,

io posso dirti che ad ora Ch36 siamo a Livello 70% qualità 56,
ch 49 Livello 64 qualità 67

Ma ho capito male o il 36 a foiano non si doveva ricevere?

Ciao e grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso