Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gufix70 ha scritto:
Un'intera estate piena di messaggi, di segnalazioni, di richieste.... poi inizia ufficialmente la stagione televisiva, i mux sembrano impazziti con qualità che sale e scende peggio che in borsa e il 3d sembra un deserto...
Dove sono finiti tutti? Che fine hanno fatto i disperati perché non riescono a sintonizzare ciofeche tipo Televendo Poggio Di Sopra?
:eusa_think:

:D :D :D

effettivamente sui mux regionali i problemi (in base alle segnalazioni) sembrano essere quasi spariti. Mentre sui nazionali, c'è sempre qualche canale che gioca a nascondino dalle mie parti ma nulla di che. Speriamo che quest'inverno, quando tutti si rifugeranno in casa ci sia un segnale decente... perchè quest'estate è stata un disastro. Io per effetti di propagazione ho avuto tanti di quei problemi... mah, speriamo bene.
 
E' acceso mux Tivuitalia ch 22 dal Monte Argentario. Intensità 78% e qualità 97%. Mi aspetto la conferma di marchetto70.
 
Ultima modifica:
Rifacendo la scansione del TV Lg, per aggiornarlo dopo la pausa estiva, noto:
  • FOCUS si è "spostato" all'80 dell'LCN; :icon_twisted:
  • al 646 ho iLike.Tv o nome del genere, :eusa_naughty: non più TeleRegione3.
Sul decoder (non aggiornato), invece, tutto come prima. ;)
In particolare: FOCUS è ancora al 56; al 646 c'è tuttora TeleRegione3.
Com'è possibile? :eusa_think: Non avrei dovuto trovar "nero" il 56 e sul 646 iLike.Tv, magari con le info "non aggiornate" che la indicavano ancora come TeleRegione3? :eusa_think:

E ora? :eusa_whistle: Sai che rottura spiegare e riabituare chi aveva preso l'abitudine di guardare FOCUS, che non è più al 56 ma all'80? :mad:
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Rifacendo la scansione del TV Lg, per aggiornarlo dopo la pausa estiva, noto:FOCUS si è "spostato" all'80 dell'LCN; al 646 ho iLike.Tv o nome del genere, non più TeleRegione3....E ora? Sai che rottura spiegare e riabituare chi aveva preso l'abitudine di guardare FOCUS, che non è più al 56 ma all'80?
Focus è ancora al 56. Che cosa hai tu sul 56?
Potrebbe essere che al 56 il tuner dell'LG (che a seconda del modello è notoriamente poco performante) ti ha messo Focus presente sul mux l'Espresso ch.32 anzichè quello su TIMB (o viceversa) e che magari in questo momento ricevi poco bene...e il doppione te l'ha spostato all'80...
 
ddtandy72 ha scritto:
FOCUS è ancora al 56; al 646 c'è tuttora TeleRegione3.
Com'è possibile? :eusa_think: Non avrei dovuto trovar "nero" il 56 e sul 646 iLike.Tv, magari con le info "non aggiornate" che la indicavano ancora come TeleRegione3? :eusa_think:
Focus è sul 56. Probabilmente, come ha già detto stranotipo, sull'80 hai un doppione (giacché si riceve su due mux diversi). I tv Samsung ad esempio mettono i doppioni o i canali senza lcn dopo l'850, alcuni decoder dopo il 1000, altri nel primo numero libero e cosi via... bisogna vedere come si comporta il tuo tv...

Per iLike.Tv la spiegazione è semplice: Teleregione 3 era un "clone" di Teleregione, cioè non un flusso dati diverso che trasmette la stessa cosa (cosa che invece ad esempio accade sul mux di Canale 3 con Canale 3 sport e Basket channel), ma semplicemente il 646 aveva gli stessi pid audio e video del 114, quindi se non ha risintonizzato il decoder continua a vederlo come clone del 114
 
Ciao Freccia :D
Freccia-d-a ha scritto:
Focus è sul 56.
Appunto! Il decoder continua regolarmente a riceverlo e porlo a quell'LCN, ma, stamani, rifacendo la scansione del TV LG... al 56: vuoto, zero assoluto!, e FOCUS l'ha messo all'80! :5eek: Che storia è?
Freccia-d-a ha scritto:
Probabilmente, ... sull'80 hai un doppione (giacché si riceve su due mux diversi).
Proprio pensando a questo mi era venuto in mente che, stamani, il mux principale su cui trasmette il FOCUS che avrei dovuto trovare al 56 dell'LCN, si ricevesse male, e così, con la nuova scansione il Tv Lg trovando ora anche ma solo il "doppione", abbia evidenziato solo questo (all'80)!
Non ne son convinto, però, perché, qualche minuto dopo, nel controllare dal Tv CRT con decoder, questo lo riceveva e posizionava ancora al 56! Ed entrambi gli apparecchi ricevono dallo stesso impianto antenna!

Tanto per districare quest'imbroglio: ma i due "Focus" saranno su due mux diversi... quindi compariranno anche con un tipo di carattere diverso, che so'... FOCUS e Focus. Quale grafica hanno, rispettivamente, quelli che dovrei trovare sui due diversi mux?
(eventalmente anche il ch. UHF di questi, grazie - così, eventualmente, accontento i "restii al cambiamento" con una scansione per canale)​
Freccia-d-a ha scritto:
Per iLike.Tv la spiegazione è semplice: Teleregione 3 era un "clone" di Teleregione, cioè non un flusso dati diverso che trasmette la stessa cosa (cosa che invece ad esempio accade sul mux di Canale 3 con Canale 3 sport e Basket channel), ma semplicemente il 646 aveva gli stessi pid audio e video del 114, quindi se non ha risintonizzato il decoder continua a vederlo come clone del 114
Ok... qui mi torna.
Quindi, se risintonizzassi, al 646 troverei adesso iLike.Tv? :eusa_think:
Teleregione (anche se 3), mi tornava comodo averla proprio al 646, per un discorso di ordine in cui la incontravo ruotando i canali inseriti in una lista di preferiti.
Se mi dovesse cambiar tale ordine, una nuova sintonizzazione non la faccio, a meno che non valga la pena di aver anche iLike.Tv. :eusa_think:
A proposito, che dà?

P.S. @ Freccia. Qual è la "regoletta semplicistica" di cui si parlò in PM per determinare - noto il bitrate cui trasmette un'emittente - quanti MB/min potrebbe costarmi effettuarne la REC?
Per eccesso, la "stima dei MB/min" la ottengo moltiplicando il bitrate per quanto, si era detto? Per otto?
Così posso stimare, all'incirca, se sulla pendrive ho spazio residuo sufficiente per registrare X minuti dalla rete Y. ;)
Grazie! :notworthy:
 
ddtandy72 ha scritto:
Ciao Freccia :D Appunto! Il decoder continua regolarmente a riceverlo e porlo a quell'LCN, ma, stamani, rifacendo la scansione del TV LG... al 56: vuoto, zero assoluto!, e FOCUS l'ha messo all'80! :5eek: Che storia è?
L'unico consiglio che mi viene in mente è eventualmente provare a fare un reset del televisore (dovrebbe potersi fare da qualche parte nel menu... "impostazioni di fabbrica" o qualcosa del genere)

ddtandy72 ha scritto:
Tanto per districare quest'imbroglio: ma i due "Focus" saranno su due mux diversi... quindi compariranno anche con un tipo di carattere diverso, che so'... FOCUS e Focus. Quale grafica hanno, rispettivamente, quelli che dovrei trovare sui due diversi mux?
(eventalmente anche il ch. UHF di questi, grazie - così, eventualmente, accontento i "restii al cambiamento" con una scansione per canale)​
Purtroppo su entrambi i mux, contrariamente ad altri casi simili, l'identificativo del canale è il medesimo ovvero "FOCUS"
I mux che lo trasmettono sono TIMB2 sul canale 60 e Rete A1 sul canale 32, entrambi con LCN 56.
Non è che uno dei due sia "il principale", come bitrate sono identici... probabilmente prima o poi uno dei due sarà tolto, ma non saprei quale (anche se scommeterei che sopravviverà quello su Rete A)

ddtandy72 ha scritto:
Quindi, se risintonizzassi, al 646 troverei adesso iLike.Tv? :eusa_think:
Teleregione (anche se 3), mi tornava comodo averla proprio al 646, per un discorso di ordine in cui la incontravo ruotando i canali inseriti in una lista di preferiti.
Se mi dovesse cambiar tale ordine, una nuova sintonizzazione non la faccio, a meno che non valga la pena di aver anche iLike.Tv. :eusa_think:
A proposito, che dà?
Sì, se risintonizzi troverai iLike.tv al 646 e Teleregione al 114, poi alcuni decoder/tv danno la possibilità di spostare i canali a piacimento, non so il tuo...
Secondo me può valere la pena avere iLike.tv... è in 16:9 e dà programmi mediamente più interessanti delle televendite di molte tv locali... non so il palinsesto preciso comunque, io ci ho visto qualche pseudo programma di costume americano...
comunque puoi dare un'occhiata allo streaming su http://www.ilike.tv/

ddtandy72 ha scritto:
Qual è la "regoletta semplicistica" di cui si parlò in PM per determinare - noto il bitrate cui trasmette un'emittente - quanti MB/min potrebbe costarmi effettuarne la REC?
Per eccesso, la "stima dei MB/min" la ottengo moltiplicando il bitrate per quanto, si era detto? Per otto?
Così posso stimare, all'incirca, se sulla pendrive ho spazio residuo sufficiente per registrare X minuti dalla rete Y. ;)
Grazie! :notworthy:
La regoletta, di cui non sto a riportare la lunga formula matematica che c'è dietro, ma se a qualcuno interessa lo faccio, è moltiplicare i Megabit per secondo per 7,153 per ottenere i MegaByte al minuto

MB/min = Mb/s * 7,153


P.S. Stranotipoooo! svuota i messaggi privati! grazie! :D
 
Non sto a quotar tutte le cose che - come al solito - ho trovato interessanti...
solo: grazie :notworthy:, grazie :notworthy:, grazie :notworthy:
 
aino ha scritto:
sono 2 giorni che a grosseto è off rtv38!!
Stavo giusto per scrivere anch'io sull'argomento.

Sono a Castel del Piano dove alla fine ho risolto i problemi di cui avevo parlato alcuni mesi fa con un sistema che farà inorridire gli antennisti: riassumendo in breve, l'antenna condominiale funzionava bene per la rai e le poche private che sono a Montelaterone (o meglio Poggio Giallorosso), tranne che per il canale 40, mux 4 rai (rai5 e raistoria, per raihd qui non ho tv adatti).
La ricezione dall'Amiata invece era problematica per molti mux.
Ho risolto con un'antennina portatile messa sul mobile vicino alla finestra che guarda verso l'Amiata, miscelata a quella del tetto, per vedere la rai, con una T usata al contrario, dubitavo funzionasse senza qualche filtro passa banda, ma invece miracolosamente adesso mi manca solo il 40 rai (che però all'occorenza prendo se ruoto la suddetta antennina di 180 gradi) e dall'Amiata ho problemi solo con canale 3 (che riesco a prendere se punto l'antenna verso lo spazio :5eek: ma così perdo quasi tutti gli altri, però per fortuna il canale principale, canale 3, è anche nel mux di tv9 (anche se in una versione a qualità assai più bassa, e non solo per il bitrate))

Ok.. dopo tutta questa descrizione: oggi mi sono accorto che rtv38 non si prende... se stacco l'antenna interna lo prendo perfetto, quindi suppongo da Montelatorene.
Se stacco l'antenna del tetto con quella interna riesco a prenderla dall'amiata male e con molte difficoltà, e ho persino il dubbio che in realtà mi entri da dietro da montelaterone, quindi mi vengono in mente 3 possibilità

1) è off dall'Amiata (ma in quel caso miscelando le antenne dovrei prenderlo con quella del tetto, come succede per la rai)

2) dall'Amiata è fuori sincorono e/o trasmette robaccia

3) dall'Amiata ha cambiato polarità e questo forse dà noia al mio impianto

Chissà se da Grosseto si vede, magari sì se il segnale dall'argentario prevale su eventuali noie derivanti dall'Amiata, tuttavia Aino ha l'argentario coperto se non ricordo male....
 
Rtv38 Ko

Anche qua' da me e' due giorni che non si vede ...
Problemi di SFN .... Amiata - S.Alluccio ????
Penso di si ......

Bye
 
gufix70 ha scritto:
Dalla fine di agosto/primi di settembre i segnali di tutti gli operatori sono più deboli e disturbati. In alcune zone qualcuno non riesce più a vedere nulla.... :mad:
Che cosa sta succedendo?
Di comune accordo hanno tutti ridotto la potenza (per risparmiare)?
Ci sono delle interferenze elettromagnetiche?
Stamani, poi, anche a quelli che vedevano qualcosa squadretta che è una meraviglia...
Qualcuno ne sa qualcosa?

Mi auto-quoto, non si sa mai.
Il fatto è che, al di là di casi particolari, dallo switch di novembre non ci sono mai stati problemi (neanche di fading, quest'estate durante il solleone si vedeva benissimo). Poi d'improvviso, il festival dello squadrettamento.
Dal TV si vede la qualità del segnale diminuita fortemente: non è che TIMB e MEDIASET hanno invertito la polarità da h a v da Monte Oggioli? (Il che farebbe inc...... a bestia, visto che tanti a novembre hanno riposizionato in h molte antenne v.)? :icon_twisted:

Oppure? Qualche esperimento deleterio in DVB-H? :eusa_think:
 
Freccia-d-a ha scritto:
... su entrambi i mux, contrariamente ad altri ..., l'identificativo del canale è il medesimo ovvero "FOCUS"
I mux che lo trasmettono sono TIMB2 sul canale 60 e Rete A1 sul canale 32, entrambi con LCN 56.
Non è che uno dei due sia "il principale", come bitrate sono identici...
Rifatta scansione decoder: esatto!
Freccia-d-a ha scritto:
Secondo me può valere la pena avere iLike.tv...
A parte l'orario sballato, che anticipa di un'ora, ha uno dei bitrate più bassi che ho mai visto: non serve il responso delle REC (13 MB/min), basta guardarne le immagini: quando ci sono scene "più ricche di movimento" si percepiscono "non sufficientemente definite"!
13 MB/min : 7,153 = 1,82 Mb/s... considerato che, stando ai dati forniti dal Digital-Forum Gold Master "ale89", Rai 1 (LCN 1) va dai 4,11 ai 8,50 mbps :5eek: e Rai 2 (LCN 2) dai 3,33 ai 7,51 mbps...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso