Ciao Freccia
Freccia-d-a ha scritto:
Appunto! Il decoder continua regolarmente a riceverlo e porlo a quell'LCN, ma, stamani, rifacendo la scansione del TV LG... al 56:
vuoto,
zero assoluto!, e FOCUS l'ha messo all'80!

Che storia è?
Freccia-d-a ha scritto:
Probabilmente, ... sull'80 hai un doppione (giacché si riceve su due mux diversi).
Proprio pensando a questo mi era venuto in mente che, stamani, il mux principale su cui trasmette il FOCUS che avrei dovuto trovare al 56 dell'LCN, si ricevesse male, e così, con la nuova scansione il Tv Lg trovando ora anche ma solo il "doppione", abbia evidenziato solo questo (
all'80)!
Non ne son convinto, però, perché, qualche minuto dopo, nel controllare dal Tv CRT con decoder, questo lo riceveva e posizionava ancora al 56! Ed entrambi gli apparecchi ricevono dallo stesso impianto antenna!
Tanto per districare quest'imbroglio: ma i due "Focus" saranno su due mux diversi... quindi compariranno anche con un tipo di carattere diverso, che so'... FOCUS e Focus. Quale grafica hanno, rispettivamente, quelli che dovrei trovare sui due diversi mux?
(eventalmente anche il ch. UHF di questi, grazie - così, eventualmente, accontento i "restii al cambiamento" con una scansione per canale)
Freccia-d-a ha scritto:
Per iLike.Tv la spiegazione è semplice: Teleregione 3 era un "clone" di Teleregione, cioè non un flusso dati diverso che trasmette la stessa cosa (cosa che invece ad esempio accade sul mux di Canale 3 con Canale 3 sport e Basket channel), ma semplicemente il 646 aveva gli stessi pid audio e video del 114, quindi se non ha risintonizzato il decoder continua a vederlo come clone del 114
Ok... qui mi torna.
Quindi, se risintonizzassi, al 646 troverei adesso iLike.Tv?

Teleregione (
anche se 3), mi tornava comodo averla proprio al 646, per un discorso di ordine in cui la incontravo ruotando i canali inseriti in una lista di preferiti.
Se mi dovesse cambiar tale ordine, una nuova sintonizzazione non la faccio, a meno che non valga la pena di aver anche iLike.Tv.

A proposito, che dà?
P.S.
@ Freccia. Qual è la "regoletta semplicistica" di cui si parlò in PM per determinare -
noto il bitrate cui trasmette un'emittente - quanti MB/min potrebbe costarmi effettuarne la REC?
Per eccesso, la "stima dei MB/min" la ottengo moltiplicando il bitrate per quanto, si era detto? Per otto?
Così posso stimare, all'incirca, se sulla pendrive ho spazio residuo sufficiente per registrare X minuti dalla rete Y.

Grazie!
