Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si ma i canali Rai hanno quel bitrate perché hanno problemi di encoder...
Esempio Mtv sta a poco più di 2 Mb/s..
 
Perché, m'importa sì e no...
Per metterla semplice e sintetica: le loro registrazioni portano via dai 35 ai 55-60 (es. Euro 2012) MB/min di spazio.
E 35 MB/min, tranne LA7, sono già anche troppi per la maggior parte di tutte le altre reti che comunemente registro (le MediaSet, le Rai digitali, Iris, cielo, GIALLO), che, di norma, occupano dai 19 ai 26 MB/min circa.

In sostanza: quando dal Twin Tuner in firma registro due eventi in simultanea, nella fattispecie Rai1 + LA7, che utilizzi hdd pendrive dalla WS dai 18 MB/s in su, qualche scubettamento nelle immagini di una, se non di entrambe, è praticamente garantito! :mad:

@ Stefano91. Se interpreto bene ciò che hai scritto "problemi di encoder" (che però non paiono avere le "sorelline Rai-all digital")...
si può forse sperare che, forse in un futuro a breve, un po' come credo sia successo per LA7, che mediamente pare abbia abbassato il proprio bitrate, le Rai "classiche" riescano a portare il bitrate entro i livelli delle loro "sorelline all digital"?
C'entra qualcosa che solo le prime le riceva in VHF?

Ciao.
 
iLIKE.TV

Freccia-d-a ha scritto:
Sì, se risintonizzi troverai iLike.tv al 646 e Teleregione al 114, poi alcuni decoder/tv danno la possibilità di spostare i canali a piacimento, non so il tuo...
Sì... ma col mio decoder, non è possibile altrettanto all'interno di una lista di preferiti. :evil5:
Hai il fratello minore... ;) non so se valga altrettanto. :eusa_think:
Freccia-d-a ha scritto:
Secondo me può valere la pena avere iLike.tv...
Risintonizzato. Trovata al 646 anziché TeleRegione3. Almeno è una nuova rete che, effettivamente offre "programmi mediamente più interessanti delle televendite"... cinque minuti per vedere cosa c'è in onda ci si possono passare tranquillamente.
 
Cena Viiterbese + audio tg9

Salve:

Sagnalo che i viterbesi (come già a gennaio) fanno una cenetta del forum a Viterbo venerdì 28 settembre.
Io ci vado, (sperando di trascinarci Marchetto70) se qualche altro toscano vuole unirsi è il benvenuto, maggiori informazioni sul thread viterbese.

Tornando in tema tv...
Ho notato da diversi giorni che su Tv9 il tg9 delle 20:20 ha sempre l'audio fuori sincronia... si nota abbastanza nelle immagini da studio, ma ancor di più nei servizi, durante i quali il ritardo è davvero molto, cosa che risulta alquanto fastidiosa.
Questa cosa peraltro non succede nel successivo tg sport, né nel meteo, né negli stessi servizi al tg9 delle 23:30 (e nemmeno in tutti gli altri programmi ovviamente)
Qualcun altro lo ha notato?
Mi sa che, se lo vedo, domenica dovrò fare la segnalazione all'amico Pizzi del tg ;)

Altra cosa: ma Canale9 (che trattava della val d'Elsa) che era sul 668 fino a luglio che fine ha fatto? ora c'è 9shop cioè tv9+1, su facebook dicevano che tornavano a settembre... non saranno per caso finiti su qualche mux che dalle mie parti non si vede?
Cosa curiosa, l'altra sera su tg9 di tv9 c'era un servizio (e non una cosa di repertorio, ma girato al massimo un paio di giorni prima) in cui invece del microfono di tv9 per intervistare un noto politico, che non nomino se no chiudono il thread, era usato proprio un microfono di canale9... boh?! :)
 
Ultima modifica:
Io da Monte Laterone (Poggio Giallorosso) segnalo problemi sul mux 3 rai.

Rai Gulp
Rai YoYo
Rai 4
Rai Movie
Rai Premium

Questi canali funzionano altalenanti. Si passa da visione perfetta a nessun segnale..
Poi da Monte Luco che era una valida alternativa per i timb e mediaset per chi non vede l'amiata, ora sembra funzionare solo la rai e vari mux regionali.
Per il resto segnale assente o disturbatissimo, ormai così da oltre un mese.. ho segnalato una decina di volte su rayway, niente..

Rtv sia dal Monte Amiata che da Monte Laterone sembra morto.
Ho notato un calo di segnale poi su tv9 .
 
azzizzola ha scritto:
Io da Monte Laterone (Poggio Giallorosso) segnalo problemi sul mux 3 rai. [...] Questi canali funzionano altalenanti. Si passa da visione perfetta a nessun segnale..
Da Castel del Piano sono rimasto sintonizzato su quel mux per una decina di minuti ma non ho notato nessun problema... a meno che non sia una cosa che capita più di rado... o forse invece giù a Montenero hai qualche interferenza sul 26 che ti arriva da altrove?

azzizzola ha scritto:
Rtv sia dal Monte Amiata che da Monte Laterone sembra morto.
Io con l'antennina interna puntata verso l'amiata non lo ricevo (e la scorsa settimana andava perfetto) però con l'antenna del tetto mi arriva forte e chiaro! Non so da dove, ma credo proprio da Montelaterone (di certo non da monte Luco)
 
Ciao a tutti, una domanda.

Voi come lo vedete Canale 3 toscana?

Io lo ricevo da Monte Serra (mux TV9) e l'immagine è poco nitida, opaca, "nebbiosa".

Non sembra un problema di mux, dal momento che TV9 la ricevo molto bene ed anche Siena Tv......
 
FM Franco ha scritto:
Ciao a tutti, una domanda.

Voi come lo vedete Canale 3 toscana?

Io lo ricevo da Monte Serra (mux TV9) e l'immagine è poco nitida, opaca, "nebbiosa".

Non sembra un problema di mux, dal momento che TV9 la ricevo molto bene ed anche Siena Tv......
Ciao stessa cosa anche a Grosseto
 
Mux OK

FM Franco ha scritto:
... come lo vedete Canale 3 toscana?
L'mmagine è forse a malapena poco nitida, opaca, "nebbiosa", ma - forse - mi ci è cascato l'occhio solo per la segnalazione, perché, a cose normale, devo dire, non mi sarei accorto di nulla.
FM Franco ha scritto:
Non sembra un problema di mux
Quoto. Del ch. 48, infatti, il mio dec dà: Qualità = 65%; Intensità = 97%.
 
FM Franco ha scritto:
Voi come lo vedete Canale 3 toscana?

Io lo ricevo da Monte Serra (mux TV9) e l'immagine è poco nitida, opaca, "nebbiosa".

Non sembra un problema di mux, dal momento che TV9 la ricevo molto bene ed anche Siena Tv......
Infatti... mi sembra che se ne era parlato diverse settimane addietro.
Dalla casetta in montagna a Castel del piano ho la fortuna (?!) di ricevere anche il mux di canale 3 (seppur con salti mortali per posizionare un'antenna portatile).
La differenza di qualità dell'immagine tra il canale 3 su lcn 12 del mux suo proprio e il canale 3 sul 95 del mux di tv9 (quest'ultimo ha anche il logo diverso avendo in più la dicitura "toscana") è abissale, è non è solo una questione di bitrate (nel mux di tv9 è leggermente più basso)
c'è proprio qualche passaggio (suppongo qualche conversione analogic-digitale di troppo) che devasta la qualità dell'immagine
E' un po' quello che succede con rai3 lazio e rai3 delle altre regioni (qui a Grosseto ricevo toscana e lazio): le altre regioni hanno immagini coi colori più brutti e meno definite, ma secondo me nel caso di canale 3 la differenza si nota anche di più...
 
Volterra versante collina est ricezione da Monteluco

Venerdi 21 09 ore 22.00 i canali mediaset da Monteluco non arrivano succede anche in altre zone? guasto o interferenza?
 
Io da Monte Luco a Castel del Piano ricevo solo mux 1 rai e canali regionali. Mediaset e timb spariti o disturbatissimi, da più di un mese. A chi diavolo si segnala ?
 
azzizzola ha scritto:
Io da Monte Luco a Castel del Piano ricevo solo mux 1 rai e canali regionali. Mediaset e timb spariti o disturbatissimi, da più di un mese. A chi diavolo si segnala ?

Possibile che amiata disturbi monteluco?
ultimamente della cosa si occupava l'utente Polloddilegno che generalmente leggeva queste segnalazioni.
 
volterra ha scritto:
Possibile che amiata disturbi monteluco?
ultimamente della cosa si occupava l'utente Polloddilegno che generalmente leggeva queste segnalazioni.

tutto è possibile ma francamente mi sembrerebbe strano...
Cito il mio caso. Castel del Piano si trova alle pendici dell'Amiata. Ma la parte basse del paese ed altre abitazioni, non sono coperte dall'Amiata a portata ottica.. E quindi, l'alternativa è Monte Luco. Ora, se mi trovo in una zona che non è coperta dall'Amiata ed oriento una log UHF verso Monte Luco però, ho lo stesso segnale assente. (Parlo dei Mux Mediaset e i TIMB, mentre la rai funziona..) Se amplifico il segnale a 35db, compare di nuovo qualcosa, ma disturbatissimo.. (poi è chiaro che è sconveniente amplificare un segnale a certi livelli, non si può amplificare il nulla e il rapporto amplificazione-guadagno effettivo deve essere equilibrato sul segnale in uscita dall'ampli.) Posso dire però che i canali regionali provenienti da Monte Luco si vedono bene. Sono i mux nazionali che fanno pena.
La situazione comunque è veramente insostenibile.. io ho diversi clienti a cui ho tirato su l'antenna che ora si trovano in questa situazione e giustamente si lamentano ma.. io non sò neanche cosa rispondere.
 
Qualcuno ha notizie del ch 51 da Poggio Incontro (FI)? Io non riesco a riceverlo dalla zona di Firenze Osmannoro, volevo capire se è un problema del mio impianto, oppure attualmente è spento, io sono interessato al canale 50young 3D, si riceve solo nel mux Di Canale50?
 
Ricezione canali timb amiata

Salve, scrivo da Grosseto, precisamente Casalecci. Volevo segnalare la mia esperienza con il dtt: in questa zona non sono mai andati bene i mux di Timb; continui squadrettamenti e giorni con assenza di segnale..Inoltre nell'ultimo mese fanno i capricci anche i canali del mediaset 4 (Ricevo dall'amiata)
Qualcuno che è della zona sa dirmi se ha la stessa esperienza??
Altimenti mi consigliate di mettere mano all'impianto o comunque aggiornarlo? Faccio presente che gli altri mux si vedono perfettamente..
Un grazie a tutti
 
alberto_64 ha scritto:
Qualcuno ha notizie del ch 51 da Poggio Incontro (FI)? Io non riesco a riceverlo dalla zona di Firenze Osmannoro, volevo capire se è un problema del mio impianto, oppure attualmente è spento, io sono interessato al canale 50young 3D, si riceve solo nel mux Di Canale50?

Stavo per fare la stessa segnalazione, è spento da parecchio!!!!! Anche a Prato..buio!!
 
Unico63 ha scritto:
Stavo per fare la stessa segnalazione, è spento da parecchio!!!!! Anche a Prato..buio!!
almeno si può dedurre che non dipende da noi......
mal comune mezzo gaudio..... :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso