Ema89acquario
Digital-Forum Senior Plus
Infatti, quanto ci vuole? Non prendo più i TIMB da 2 settimane!marco2bb2 ha scritto:Non sono ancora scesi?
La situazione è proprio pessima...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Infatti, quanto ci vuole? Non prendo più i TIMB da 2 settimane!marco2bb2 ha scritto:Non sono ancora scesi?
La situazione è proprio pessima...
Sparito C3T anche da Monte Serra (LCN 95): se si tratta di un cambio di rete, sarebbe il secondo in poco più di due mesi...stranotipo ha scritto:Sparito C3T Lcn 95 da qualche giorno.
Si profila un cambio di rete. Nessun altro particolare divulgato, solo questione di giorni.
Si, per qualità di servizio e copertura nulla da dire, ma l'immagine era quantomeno penosa...non so se per mancanza di banda o altro...ma ora l'importante è che salgano su un mux a copertura almeno regionale !! (non è che ci sia molta scelta eh!!! speriamo non la sbaglino).ciaoFM Franco ha scritto:Sparito C3T anche da Monte Serra (LCN 95): se si tratta di un cambio di rete, sarebbe il secondo in poco più di due mesi...![]()
Spero solo che non peggiori la qualità del segnale (il segnale del mux di Tv9 dove era alloggiato fin qui, funziona ottimamente).
aino ha scritto:quando era in analogico la toscana meridionale era perfettamente coperta dal segnale, ora che siamo in digitale il nulla , e il famoso ch 51 dal monte amiata ha un segnale ridicolo , si devono vergognare !!!!! essendo una televisione seria e con una storia importante come canale tv devono essere piu' professionisti nel loro lavoro!!
![]()
Certo che........da un LCN 12 ci si potrebbe aspettare davvero di più !!!!!!!!!! Più copertura, più qualità degli impianti, più più più ....Unico63 ha scritto:E meno male ha un segnale ridicolo, a Piombino avevano aumentato la potenza alla Tolla (anche se rimaneva comunque un segnaletto) e devastava tutti i canali adiacenti!!
Infatti l'hanno spento.....
Secondo me il MUX di TV9 è un buon mux.stranotipo ha scritto:Si, per qualità di servizio e copertura nulla da dire, ma l'immagine era quantomeno penosa...non so se per mancanza di banda o altro...ma ora l'importante è che salgano su un mux a copertura almeno regionale !! (non è che ci sia molta scelta eh!!! speriamo non la sbaglino).ciao
Qui in zona,prendiamo o quello toscano sul 5 che arriva molto forte, o in zone piu coperte dalla toscana, il 46 del monte parodi(mux 1 liguria)...comunque io ho sempre buio sul 7 al massimo qualche quadretto di immagine e suono gracchianteMax1000 ha scritto:Ho notato che il mux rai liguria in vhf che trasmette da santa lucia è tornato visibile... Forse antenna 3 ha spento? sul 21 vedo che c'è ancora...
Ma quando il mux era oscurato come facevano a Sarzana e dintorni a vedere la rai?
E' il software del tuo ricevitore che rileva un segnale al limite della soglia e chiude; questo dipende non solo dalle condizioni meteo, ma da un sacco di altre cose: sensibilità del decoder, distribuzione del segnale in casa, condizioni dell'antenna, zona di ricezione (che non indichi), propagazione, segnali diretti o di riflesso ed infine condizioni in quel momento del trasmettitore/SFN.matteo1981 ha scritto:su tvl,ptv,teleiride,7 gold musica in dei momenti viene scritto segnale debole o assente mentre in altri momenti si vedono,perche'? questo accade anche quando non piove o non tira vento quindi il maltempo non centra.in oltre che significa "servizio non disponibile"? qualche volta a dei canali mi e' apparsa questa scritta.
Col digitale "NULLA SARA' COME PRIMA"...marchetto70 ha scritto:Allora canale3 toscana è andata a rifinire nel mux la8 toscana uhf 44 visibile solo nella zona di firenze e forse arezzo. Se vi sembra una cosa normale.....
il Mux La8 trasmette anche da monte Pianello, quindi è visibile anche a Lucca, Valdinievole e parte del comprensorio del Cuoiomarchetto70 ha scritto:Allora canale3 toscana è andata a rifinire nel mux la8 toscana uhf 44 visibile solo nella zona di firenze e forse arezzo. Se vi sembra una cosa normale.....
Rimane comunque una scelta dubbia per una Tv che ha sempre coperto in analogico capillarmente anche la Toscana Sud; adesso 3 "chiostre" a Firenze, 2 balconi ad Arezzo e Lucca e 300 metri della Siena-Bettolle è una copertura non confrontabile minimamente e non si può certo parlare di SERVIZIO, tenendo presente l'LCN che ha questa emittente. C'è da sperare nell'ampliamento (oppure meglio di no?) del loro mux ch.51, tenuti presenti i problemi che dà e potrebbe dare ai loro vicini di frequenza MDS.Bluelake ha scritto:il Mux La8 trasmette anche da monte Pianello, quindi è visibile anche a Lucca, Valdinievole e parte del comprensorio del Cuoio![]()
Grazie. Vedrò se è arrivato anche alla mia. Se puoi precisare modello (es. dtr-3331). Anche PM.Ema89acquario ha scritto:È un Irradio, piccolino ... preso all'Esselunga
Infatti il modello è quello. Da me costava 25. Comunque c'è una piccola sorpresina, è buggato con l'EPG, si vede solo l'ora di inizio e fine, ma non c'è scritto niente riguardo al programma, guardo se risolvo con un aggiornamento.ddtandy72 ha scritto:Grazie. Vedrò se è arrivato anche alla mia. Se puoi precisare modello (es. dtr-3331). Anche PM.
Io 8Toscana non lo ricevo da quando c'è stato lo switch off, ma in analogico lo prendevo ed anche molto bene!Bluelake ha scritto:il Mux La8 trasmette anche da monte Pianello, quindi è visibile anche a Lucca, Valdinievole e parte del comprensorio del Cuoio![]()