Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ritiro quanto detto oggi con elogio; risiamo infatti da capo a dodici per Civitavecchia (Roma) nuovamente nessun segnale per il mux Italia 7 CH 46 UHF da Monte Argentario e comunque anche se fosse un giorno possibile riceverlo ci sarebbero delle complicanze tecniche (qualora si avessero le antenne orientate sia verso Monte Paradiso/Argentario) che non permetterebbero comunque di poterlo ricevere in molti impianti (salvo anche per Civitavecchia avere l'antenna unicamente orientata verso Monte Argentario e tralasciare Monte Paradiso), almeno che in commercio nel prossimo futuro non sia possibile reperire un mix di filtri che includa oltre alle frequenze dei mux Rai 26-28-30 + 40 UHF anche la frequenza CH 46 UHF di Italia 7, altrimenti la vedo dura riceverlo, cosniderando anche che in molti casi con impianti di ricezione Monte Paradiso/Argentario anche se di diverse polarizzazioni come siti trasmittenti è ovvio che ci si dovrà dotare del filtro mix dove non presente si sono riscontrati molti problemi di ricezione per Timb3 da Monte Paradiso ed altri regionali secondari sempre da Monte Paradiso; quindi in sostanza il filtro mix 26-28-30 + 40 UHF è d'obbligo se si dispone di impianto d'antenna Monte Argentario/Paradiso di IV e V Banda UHF, quindi Italia 7 deve darsi da fare comunque se interessata a trovare una soluzione per la nostra zona ed a fare qualcosa, a mio avviso se non vogliono perdere d'importanza o di audience farebbero prima ad attivare un impianto sul CH 46 UHF a Monte Paradiso, cosniderando anche il fatto che prima dello switch-off toscano ce l'avevano sul CH 27 UHF.
Non resta che attendere e sperare che il settore tecnico di Italia 7 si svegli e si dia da fare. :5eek:
 
stranotipo ha scritto:
Sparito C3T Lcn 95 da qualche giorno.
Si profila un cambio di rete. Nessun altro particolare divulgato, solo questione di giorni.
Sparito C3T anche da Monte Serra (LCN 95): se si tratta di un cambio di rete, sarebbe il secondo in poco più di due mesi... :eusa_think:
Spero solo che non peggiori la qualità del segnale (il segnale del mux di Tv9 dove era alloggiato fin qui, funziona ottimamente).
 
FM Franco ha scritto:
Sparito C3T anche da Monte Serra (LCN 95): se si tratta di un cambio di rete, sarebbe il secondo in poco più di due mesi... :eusa_think:
Spero solo che non peggiori la qualità del segnale (il segnale del mux di Tv9 dove era alloggiato fin qui, funziona ottimamente).
Si, per qualità di servizio e copertura nulla da dire, ma l'immagine era quantomeno penosa...non so se per mancanza di banda o altro...ma ora l'importante è che salgano su un mux a copertura almeno regionale !! (non è che ci sia molta scelta eh!!! speriamo non la sbaglino).ciao
 
Ho notato che il mux rai liguria in vhf che trasmette da santa lucia è tornato visibile... Forse antenna 3 ha spento? sul 21 vedo che c'è ancora...
Ma quando il mux era oscurato come facevano a Sarzana e dintorni a vedere la rai?
 
aino ha scritto:
quando era in analogico la toscana meridionale era perfettamente coperta dal segnale, ora che siamo in digitale il nulla , e il famoso ch 51 dal monte amiata ha un segnale ridicolo , si devono vergognare !!!!! essendo una televisione seria e con una storia importante come canale tv devono essere piu' professionisti nel loro lavoro!!
:mad:

E meno male ha un segnale ridicolo, a Piombino avevano aumentato la potenza alla Tolla (anche se rimaneva comunque un segnaletto) e devastava tutti i canali adiacenti!!
Infatti l'hanno spento.....
 
Unico63 ha scritto:
E meno male ha un segnale ridicolo, a Piombino avevano aumentato la potenza alla Tolla (anche se rimaneva comunque un segnaletto) e devastava tutti i canali adiacenti!!
Infatti l'hanno spento.....
Certo che........da un LCN 12 ci si potrebbe aspettare davvero di più !!!!!!!!!! Più copertura, più qualità degli impianti, più più più .... :eusa_wall:
 
stranotipo ha scritto:
Si, per qualità di servizio e copertura nulla da dire, ma l'immagine era quantomeno penosa...non so se per mancanza di banda o altro...ma ora l'importante è che salgano su un mux a copertura almeno regionale !! (non è che ci sia molta scelta eh!!! speriamo non la sbaglino).ciao
Secondo me il MUX di TV9 è un buon mux.
Copre gran parte di quella Toscana che Canale 3 non copre direttamente col suo MUX ed il segnale è più che buono.

Poi l'immagine di Canale 3 era penosa, lo so, ma probabilmente non per colpa di Tv9 ma per un problema nel trasferimento del segnale di Canale 3 (almeno, queta era l'ipotesi fatta da un paio di forumisti quando posi il problema qualche tempo fa in questo topic).
 
Max1000 ha scritto:
Ho notato che il mux rai liguria in vhf che trasmette da santa lucia è tornato visibile... Forse antenna 3 ha spento? sul 21 vedo che c'è ancora...
Ma quando il mux era oscurato come facevano a Sarzana e dintorni a vedere la rai?
Qui in zona,prendiamo o quello toscano sul 5 che arriva molto forte, o in zone piu coperte dalla toscana, il 46 del monte parodi(mux 1 liguria)...comunque io ho sempre buio sul 7 al massimo qualche quadretto di immagine e suono gracchiante:icon_rolleyes:
 
su tvl,ptv,teleiride,7 gold musica in dei momenti viene scritto segnale debole o assente mentre in altri momenti si vedono,perche'? questo accade anche quando non piove o non tira vento quindi il maltempo non centra.in oltre che significa "servizio non disponibile"? qualche volta a dei canali mi e' apparsa questa scritta.
 
matteo1981 ha scritto:
su tvl,ptv,teleiride,7 gold musica in dei momenti viene scritto segnale debole o assente mentre in altri momenti si vedono,perche'? questo accade anche quando non piove o non tira vento quindi il maltempo non centra.in oltre che significa "servizio non disponibile"? qualche volta a dei canali mi e' apparsa questa scritta.
E' il software del tuo ricevitore che rileva un segnale al limite della soglia e chiude; questo dipende non solo dalle condizioni meteo, ma da un sacco di altre cose: sensibilità del decoder, distribuzione del segnale in casa, condizioni dell'antenna, zona di ricezione (che non indichi), propagazione, segnali diretti o di riflesso ed infine condizioni in quel momento del trasmettitore/SFN.
Per l'altro messaggio, sembrerebbe qualcosa legato all 'EPG o al Televideo ... boh (o ad un tasto che magari premi)...dipende se il messaggio appare dopo una TUA operazione oppure lo manda da solo.
I decoder esterni a volte si "ripijano" se stacchi loro del tutto la corrente e la riattacchi dopo qualche secondo. (Ricordiamoci che i più sono "ciainesi" e si magnano un sacco di segnale!!!) Ciao
 
Allora canale3 toscana è andata a rifinire nel mux la8 toscana uhf 44 visibile solo nella zona di firenze e forse arezzo. Se vi sembra una cosa normale.....
 
marchetto70 ha scritto:
Allora canale3 toscana è andata a rifinire nel mux la8 toscana uhf 44 visibile solo nella zona di firenze e forse arezzo. Se vi sembra una cosa normale.....
Col digitale "NULLA SARA' COME PRIMA"...
Il cavallo C3T l'aveva scelto buono (in seconda istanza, non il primo)...adesso fra il cavallo di casa (ch.51) e quello noleggiato (ch.44) sarà dura vincere (e vedere) il PALIO.
Spero si ravvedano velocemente della scelta fatta.
Però io mi chiedo e rimango basito: ma si sono informati di quale copertura ha il mux scelto?!?!?!?!?!??! Insomma lo sappiamo noi NON ADDETTI ai lavori che quel mux è un mux DI QUARTIERE...possibile che non lo sappiamo loro?!
Allora non si cerca la copertura, ma solo il modo per risparmiare?
MABBOH, MA CHE TRISTEZZA.

PS :Oltretutto il ch.44 è bloccato su diversi siti di trasmissione per la questione Corsica
 
Sono tornati solamente a me i TIMB? P.S. Ho cambiato decoder perchè quello che avevo si è fulminato, adesso ricevo perfettamente Mediaset 4 e questo decoder registra anche su pennetta e schede SD HC.

25 euro spesi benone direi. XD

In totale adesso mi mancano dei MUX nazionali Mediaset 2, Rai 2, Rai 3 e Rai 4, Mediaset 1, 5, 6 e Dfree.

Di quelli regionali/locali Italia 7, 8Toscana, Canale 10, Lucca39, Noi TV e Telecampione e Teleregione (TVR Voxson in altre città), o ho dimenticato qualcosa?
 
È un Irradio, piccolino ma nonostante tutto non meno potente del precedente che avevo prima (che era sempre Irradio) DTR-3331, l'ho preso all'Esselunga, attenti però ai temporali, si friggono moooolto facilmente. :D Registra in MPG ma legge anche i DIVx.
 
Bluelake ha scritto:
il Mux La8 trasmette anche da monte Pianello, quindi è visibile anche a Lucca, Valdinievole e parte del comprensorio del Cuoio ;)
Rimane comunque una scelta dubbia per una Tv che ha sempre coperto in analogico capillarmente anche la Toscana Sud; adesso 3 "chiostre" a Firenze, 2 balconi ad Arezzo e Lucca e 300 metri della Siena-Bettolle è una copertura non confrontabile minimamente e non si può certo parlare di SERVIZIO, tenendo presente l'LCN che ha questa emittente. C'è da sperare nell'ampliamento (oppure meglio di no?) del loro mux ch.51, tenuti presenti i problemi che dà e potrebbe dare ai loro vicini di frequenza MDS.
 
Il nuovo decoder anche se un MUX ha solo il 40% di qualità non squadretta...
Però vorrei sapere una cosa, perchè prendo adesso MUX inutili come Toscana TV e sono spariti Rai 2 e Rai 4? Rai 3 tra l'altro non l'ho mai nemmeno preso... Che devo fare per convincere la Rai dato che pago il canone a farmeli vedere? Ad esempio, ho un ripetitore al cimitero e prima dello switch off trasmetteva 3 canali, magari adesso potrebbe trasmettere anche i MUX Rai 3 e Rai 4...
ddtandy72 ha scritto:
Grazie. Vedrò se è arrivato anche alla mia. Se puoi precisare modello (es. dtr-3331). Anche PM.
Infatti il modello è quello. Da me costava 25. Comunque c'è una piccola sorpresina, è buggato con l'EPG, si vede solo l'ora di inizio e fine, ma non c'è scritto niente riguardo al programma, guardo se risolvo con un aggiornamento.
Bluelake ha scritto:
il Mux La8 trasmette anche da monte Pianello, quindi è visibile anche a Lucca, Valdinievole e parte del comprensorio del Cuoio ;)
Io 8Toscana non lo ricevo da quando c'è stato lo switch off, ma in analogico lo prendevo ed anche molto bene!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso