Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marchetto70 ha scritto:
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Forse con qualche speranza in più...ma sarà dura...per il momento non vi resta che l'Amiata...quando riusciremo ad attivarlo, credo al massimo Martedì prossimo.
purtroppo il comune di orbetello non è coperto dall'amiata. Aspetteremo fiduciosi :) grazie per l'info

Volendo si potrebbe coprire più o meno tutta la zona, visto che ci sono delle postazioni(antenne) che coprono Porto Ercole che sono più basse del monte e che dovrebbero essere visibili da Orbetello e cmq da gran parte della zona sud e per Porto S. Stefano c'e' un antenna in pieno paese( a 100 mt da casa mia) che fino allo S.O. ripeteva già C5,I1 e R4 e che ora dovrebbe sicuramente mandare il mux 1 rai.
Antenna che ha la visuale aperta verso la zona ad Est di P.s.Stfeano (Albinia ecc)

Il problema penso che sia solo economico.
 
37

Allora se martedi attiverete l'Amiata caro Polllo di Legno quassù saremo al buio ???
Attualmente da S.Alluccio arriva perfettamente , credo in verticale ma non sono sicuro ... c'e' un po' di neve :)) , anche perchè il filtro sul 36 puo' darsi me lo faccia passare in orizzontale .... anche se il segnale e' forte ...
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao Oliviero, giusto...Castellina. Ci rimangono da accendere solo M.te Amiata, Gavorrano e M.te Subasio... M.te Morello non verrà attivato causa autorizzazioni mancanti, tipo D-Free per intenderci, e Incontro non è previsto, almeno al momento. Neanche M.te Serra ovviamente verrà acceso...almeno fino a quando, e se mai si troverà, una soluzione al problema Corsica.

Se volete un riepilogo al momento sono attivit:

- Castellina
- Gualdo Tadino
- Gubbio
- M.te Altuccia
- M.te Arnato
- M.te Luco
- M.te Meto
- M.te Peglia
- M.ti Martani
- Massa San Carlo
- Mugello
- Piombino
- San Zio
- Secchieta
- Spoleto
- Torre Sant'Alluccio

Saluti a tutti.

Confermo la ricezione OK da Castellina in Chianti.
Unico problema, il canale La 3 è trasmesso con l'aspect ratio sbagliato: le immagini sono in 16:9 ma il flag di formato è 4:3
 
Romero ha scritto:
Volendo si potrebbe coprire più o meno tutta la zona, visto che ci sono delle postazioni(antenne) che coprono Porto Ercole che sono più basse del monte e che dovrebbero essere visibili da Orbetello e cmq da gran parte della zona sud e per Porto S. Stefano c'e' un antenna in pieno paese( a 100 mt da casa mia) che fino allo S.O. ripeteva già C5,I1 e R4 e che ora dovrebbe sicuramente mandare il mux 1 rai.
Antenna che ha la visuale aperta verso la zona ad Est di P.s.Stfeano (Albinia ecc)

Il problema penso che sia solo economico.
Ciao romero, le antenne di porto ercole e porto santo stefano, qua in zona orbetello non arrivano in quanto mi ricordo che in analogico non si prendeva nulla da tali postazioni. Per quanto riguarda il 37 de la3, ci sono già il 31 e il 34 che sono inibiti per la corsica eppure sono accesi a pieno segnale che tra l'altro arriva a nord fino a piombino e che ormai sono accesi già da un anno senza mai interruzioni se non momentanee dovute a guasti risolti nel giro di pochissimo tempo. Detto questo se due gruppi come telestudio e teleregione hanno acceso vedrai che anche mediaset con tutte le dovute accortezze riuscirà ad accendere senza disturbare nessuno(almeno spero) :)
 
Oggi sono andato a casa di mia zia a Grotte di Castro (VT) che riceve da Monte Amiata in verticale che è stato appena attivato mux La3 uhf 37 che si vedono tre canali sono La3, Rete 4 HD e Canale 5 HD. Ho controllato a casa mia ma nulla. Confermo che ricevo solo da Monte Argentario e non da Monte Amiata.

Stefano91 e aino hanno detto che non è ancora attivato La3 da Monte Amiata tra verticale ed orizzontale. Aspettiamo la notizia di Pollo di Legno.
 
Ultima modifica:
Piombino si sta rivelando un centro trasmittente di primo piano..sono circa 30 i mux ricevibili in città di cui 24 trasmettono da Tolla Punta Semaforo.
 
Mux LA3 arriva anche qui (col dec in firma vedo solo LA3).
Visto che ricevo da meto/corsanico + serra, a chi è più esperto stabilire da quale delle due postazioni di ripetitori... :wave:
 
Qualcuno saprebbe dirmi da dove il Mux La3? Ricevo da qualche ora prima che accendessero da Secchieta, non ricevo da Torre Sant'Alluccio... Da dove caspita ricevo? Non ricevo nemmeno da Monte Luco...
P.S.= E' possibile che la potenza del 27 da Monte Luco sia talmente forte che io la riceva di striscio? No perché il 27 lo ricevo ma squadretta ogni secondo in pratica...
 
Stefano91 e aino hanno detto che non è ancora attivato La3 da Monte Amiata tra verticale ed orizzontale. Aspettiamo la notizia di Pollo di Legno.
 
Mac_66 ha scritto:
Stefano91 e aino hanno detto che non è ancora attivato La3 da Monte Amiata tra verticale ed orizzontale. Aspettiamo la notizia di Pollo di Legno.
Confermo anch'io. Non è attivo.
O comunque, se lo fosse, non lo è in direzione Grosseto/Maremma...

P.S. Ieri ho fatto un'aggiornamento alle tabelle dei dati tecnici di trasmissione in Toscana, se a qualcuno interessano i link li torvate qua sotto nella firma.
Se poi qualcuno vuole fornirmi i dati che mancano o che non sono aggiornati, ben venga!
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Mux LA3 arriva anche qui (col dec in firma vedo solo LA3).
Visto che ricevo da meto/corsanico + serra, a chi è più esperto stabilire da quale delle due postazioni di ripetitori... :wave:
io da lucca ho antenna puntata sul serra non lo vedo,quindi a te la sentenza:D
 
Freccia-d-a ha scritto:
Confermo anch'io. Non è attivo.
O comunque, se lo fosse, non lo è in direzione Grosseto/Maremma...

P.S. Ieri ho fatto un'aggiornamento alle tabelle dei dati tecnici di trasmissione in Toscana, se a qualcuno interessano i link li torvate qua sotto nella firma.
Se poi qualcuno vuole fornirmi i dati che mancano o che non sono aggiornati, ben venga!
Grazie. Comunque aspettiamo la notizia di Pollo di Legno.
 
steve58 ha scritto:
Allora se martedi attiverete l'Amiata caro Polllo di Legno quassù saremo al buio ???
Attualmente da S.Alluccio arriva perfettamente , credo in verticale ma non sono sicuro ... c'e' un po' di neve :)) , anche perchè il filtro sul 36 puo' darsi me lo faccia passare in orizzontale .... anche se il segnale e' forte ...[/QUOTE
Ciao, ben risentito, come sai da te ora si ricevono etrambe le polarizzazioni...appena attiviamo Amiata lo scoprirai...

Saluti
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao, ben risentito, come sai da te ora si ricevono etrambe le polarizzazioni...appena attiviamo Amiata lo scoprirai...

Saluti
Mi aspetto mux La 3 uhf 37 sarà attivato da Monte Amiata (polarizzazione verticale ed orizzontale) e poi scoprirò se riceverò o no. In caso di ricevere significa ricevo tutti i mux di mediaset da Monte Amiata o se non ricevo altrimenti ricevo solo da Monte Argentario. Comunque scoprirò se riceverò.
 
a50025 ha scritto:
Qualcuno saprebbe dirmi da dove il Mux La3? Ricevo da qualche ora prima che accendessero da Secchieta, non ricevo da Torre Sant'Alluccio... Da dove caspita ricevo? Non ricevo nemmeno da Monte Luco...
P.S.= E' possibile che la potenza del 27 da Monte Luco sia talmente forte che io la riceva di striscio? No perché il 27 lo ricevo ma squadretta ogni secondo in pratica...
come tv non saprei, ma come radio il monte Luco arriva benissimo fino qua a Montecatini (tanto che hanno fatto spostare Radio Star di Lucca dal Serra dai 92.4 ai 92.7 per non interferire i 92.5 di Radio2 dal Luco), figurati a Montespertoli ;)
 
Bluelake ha scritto:
come tv non saprei, ma come radio il monte Luco arriva benissimo fino qua a Montecatini (tanto che hanno fatto spostare Radio Star di Lucca dal Serra dai 92.4 ai 92.7 per non interferire i 92.5 di Radio2 dal Luco), figurati a Montespertoli ;)
Arrivare arriva, ma il bello è che l'antenna non è puntata su Monte Luco... :lol:
 
Buongiorno,
scrivo da Lucca, dato che il monte serra è ancora "spento" alcuni di voi hanno scritto di provare a prendere il segnale dal monte Secchieta.
Ma come devo fare x ricevere il segnale da Secchieta? Il canale è sempre il 37? Bisogna cambiare posizione all'antenna sul tetto?

Un'ultima informazione, ma dal satellite Hotbird sono disponibili canale 5 e rete 4 HD?

Grazie.
 
a50025 ha scritto:
Qualcuno saprebbe dirmi da dove il Mux La3? Ricevo da qualche ora prima che accendessero da Secchieta, non ricevo da Torre Sant'Alluccio... Da dove caspita ricevo? Non ricevo nemmeno da Monte Luco...
P.S.= E' possibile che la potenza del 27 da Monte Luco sia talmente forte che io la riceva di striscio? No perché il 27 lo ricevo ma squadretta ogni secondo in pratica...

In questo momento il 37 da Monte Luco non arriva; forse hanno spento per fare prove con amiata?
 
fighters ha scritto:
come devo fare x ricevere il segnale da Secchieta? Il canale è sempre il 37? Bisogna cambiare posizione all'antenna sul tetto?
Ciao,
il canale è trasmesso in tutta Italia sulla frequenza ch.37 questo è un dato di fatto sicuro.

Non conosco bene la tua zona, quindi non so dirti se da casa tua sia ricevibile da qualche altro trasmettitore, né so dirti se dovresti mettere una ulteriore antenna direzionata verso una direzione diversa da quella che hai adesso. Altri utenti sapranno essere più precisi.
Ah, dimenticavo, parlando in generale, dipende anche se ti trovi in un grande condominio con molti appartamenti diciamo più di dieci o venti appartamenti, in tal caso forse potrebbe essere necessario aggiungere un componente alla centralina di distribuzione condominiale che si trova nel sottotetto, questo indipendemente dal discorso delle antenne sul tetto.

Per quanto riguarda il satellite, no per il momento non vi sono i canali in alta definizione di Mediaset purtroppo. Ci sta soltanto un solo canale di Rai HD sul satellite.
 
Ultima modifica:
Umh.. stavo notando che Canale 10 (con le derivazioni ch 13 e extra) purtroppo è esploso.

Sul mux, che peraltro si chiama ancora Canale 10, di locali è rimasta solo Tirreno Channel e in più sono apparse Odeon, Top, e Vero Lady, rendendo questo mux molto simile a quelli di TLC Telecampione e, in misura minore, Retecapri...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso