Segnali TV in Toscana [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Speriamo a questo punto regga anche per Civitavecchia (Roma), come mux si riceve perfettamente da M.Argentario Eitowers Toscana CH 41 UHF, complimenti per la sua composizione.
 
di dove sei che ho visto non ricevi neanche il 31?

Certaldo, ma considera che ho il rotore ed un'antenna super direttiva ed attiva, i valori sono bassissimi per il 27...il 31 forse lo sparano più debole...non saprei...ma non lo aggancio per niente.
 
I due HD (Noi Tv e TVL) non sono malaccio (meglio di alcuni SD) anche s'è l'altra sera su TVL c'era il ciclismo e la strada, e anche un po' le bici, erano praticamente un mosaico di quadrettoni! (ma con le scene in movimento a bitrate così esigui credo ci si possa fare poco)...

concordo ma aggiungerei che gli HD oltre a quei due nel ch.41 ci sono anche NTI, Radio Italia Cina +TV, TV1-HD (ch.31) e Radio Bruno TV, Sesta Rete (ch.27) e non sono male anzi un paio full
 
Certaldo, ma considera che ho il rotore ed un'antenna super direttiva ed attiva, i valori sono bassissimi per il 27...il 31 forse lo sparano più debole...non saprei...ma non lo aggancio per niente.

Ho visto che il 27 da Castelnuovo anche OTG TV lo segnala attivo ma ovviamente chi meglio di te può valutare il valore che sei sul posto e con la tua attrezzatura ? Il 31 non lo registra neanche OTG TV. Mi spiace perchè RadioBrunoTV tiene buona compagnia ma chissà ....
 
Ma il canale che prima era sul 193 Sportvl non trasmette piu?
Io ricevo da Morello/Secchieta
 
per me è spento, forse c'è ancora Arezzo e Cetona/Gaiole/Castellina in Chianti come 1Network eTV1 ed a Firenzuola Teleregione ma non sono sicuro
Ma qualcuno dal Luco lo riceve il 22? Io non lo ricevo, se non a segnale bassissimo e tra l'altro rai 2 HD non funziona bene..
 
Ma qualcuno dal Luco lo riceve il 22? Io non lo ricevo, se non a segnale bassissimo e tra l'altro rai 2 HD non funziona bene..

Loro dicono hanno un ottimo segnale ed organizzano serate come vedi :D a parte la battutaccia non sei l'unico leggendo indietro

 
Loro dicono hanno un ottimo segnale ed organizzano serate come vedi :D a parte la battutaccia non sei l'unico leggendo indietro

Più che altro perché il 3 Giugno appena iniziarono a fare casino, volevo dire a fare il refarming lo vedevo bene, poi l'ho rivisto a metà settimana per qualche ora e poi è sparito.
Per quanto riguarda la Rai, è successo il contrario, vedevo male Ra1 HD e Rai 3 Toscana e bene Rai 2 HD, adesso è il contrario. Non so se è il caso fare mettere mano all'impianto, ma mi pare strano dato che in alcuni momenti riuscivo a vedere bene ogni cosa..
 
Quello in foto è davvero il traliccio di Luco e se diamo una potata agli abeti? :laughing7:
 
no scusa se mi permetto, il mux rai regionale e' un unico canale uhf ( 30 ) pertanto se vedi bene rai uno anche le altre due devono andare e vicerversa, poi cosa intendi per veder male? Squadrettamenti? Se rifai la programmazione forse e' meglio non so dove abiti ma se vedi Luco Rai da li per quanto se ne dica dalla foto , ha un traliccio di 100 metri e le antenne di trasmissione sono lassu' in cima con pannelli in a schiera su tutte e quattro le direzioni, diciamo che e questo l ho notato io anche se sono in ottica col Luco , che il 30 uhf ha una irradiazione piu locale e una potenza Rf piu bassa rispetto ai due 26 e 40 e' sicuramente una cosa voluta da quando c era l analogico per evitare che i segnali andassero poco lontano oltre regione onde creare problemi a servizi non rai situati a km di distanza per effetto di rifrazioni e o propagazione elettromagnetica stabilito dai loro ingegneri che ne sanno di cose, peccato pero' siano limitati da centocinquanta politici , direttori vicedirettori, responsabili ecc , insomma gente che non fa bene ai conti pubblici dato che li pago anche io e mi taccio
 
no scusa se mi permetto, il mux rai regionale e' un unico canale uhf ( 30 ) pertanto se vedi bene rai uno anche le altre due devono andare e vicerversa, poi cosa intendi per veder male? Squadrettamenti? Se rifai la programmazione forse e' meglio non so dove abiti ma se vedi Luco Rai da li per quanto se ne dica dalla foto , ha un traliccio di 100 metri e le antenne di trasmissione sono lassu' in cima con pannelli in a schiera su tutte e quattro le direzioni, diciamo che e questo l ho notato io anche se sono in ottica col Luco , che il 30 uhf ha una irradiazione piu locale e una potenza Rf piu bassa rispetto ai due 26 e 40 e' sicuramente una cosa voluta da quando c era l analogico per evitare che i segnali andassero poco lontano oltre regione onde creare problemi a servizi non rai situati a km di distanza per effetto di rifrazioni e o propagazione elettromagnetica stabilito dai loro ingegneri che ne sanno di cose, peccato pero' siano limitati da centocinquanta politici , direttori vicedirettori, responsabili ecc , insomma gente che non fa bene ai conti pubblici dato che li pago anche io e mi taccio
Intendo che rai 1 HD e rai 3 Toscana arrivano con segnale e qualità sopra al 90 %, mentre rai 2 HD arriva con segnale e qualità molto più bassa (circa 20/30%). Fino a ieri l'altro era il contrario.
 
Indietro
Alto Basso