Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In questo caso penso che prima di tutto dovresti sincerarti con qualche vicino se il problema c'è anche da loro. Poi semmai segnalo io a Raiway TN. Fammi sapere
 
....

grazie Frapenas! I vicini vedono bene, nessun problema di ricezione!
Potrebbe essere un discorso di distorsione immagini dal troppo segnale??? Come dicevo l'antenna è rivolta verso la Maranza e l'amplificatore è al massimo! :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
p.s. L'altro giorno ho acquistato uno strumentino analogico per il puntamento delle antenne Tv che penso nel mio caso, non vedendo a vista il ripetitore potrebbe essere valido.... La funzionalità è un po' come quella dei sat finder.... Qualcuno di voi ha provato questi puntatori? Grazie a tutti! Lele
 
superlele77 ha scritto:
grazie Frapenas! I vicini vedono bene, nessun problema di ricezione!
Potrebbe essere un discorso di distorsione immagini dal troppo segnale??? Come dicevo l'antenna è rivolta verso la Maranza e l'amplificatore è al massimo! :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
p.s. L'altro giorno ho acquistato uno strumentino analogico per il puntamento delle antenne Tv che penso nel mio caso, non vedendo a vista il ripetitore potrebbe essere valido.... La funzionalità è un po' come quella dei sat finder.... Qualcuno di voi ha provato questi puntatori? Grazie a tutti! Lele

Assolutamente potrebbe essere quello il problema: prova ad abbassare il guadagno in VHF: poi... monti ancora l'antenna per l'H2 (disattivato nel 2001) o hai una D?
 
...

allora.... per la VHF monto una BLV6F, mentre per la UHF una BLU920 Fracarro! Sinceramente non so differenze fra H2 o D.... Come amplificatore sono con un MAP315... sempre Fracarro! Non capisco pero' come mai la sera e la mattina presto si vede bene mentre nelle ore centrali della giornata no!
 
superlele77 ha scritto:
allora.... per la VHF monto una BLV6F, mentre per la UHF una BLU920 Fracarro! Sinceramente non so differenze fra H2 o D.... Come amplificatore sono con un MAP315... sempre Fracarro! Non capisco pero' come mai la sera e la mattina presto si vede bene mentre nelle ore centrali della giornata no!

Abbassa il guadagno dell'ampli e tieni d'occhio la potenza e la qualità. Devi fare delle prove...
 
.

pipistrello2 ha scritto:
ma rete capri sbarchera mai in trentino? mi confermate che è una rete nazionale .... :icon_rolleyes:


anche se dovesse sbarcare in trentino è una tv pessima.solita tv locale scadente a livello nazionale.molte televendite e dei film anni 60
 
Aggiornamento mux AntennaTre NordEst (ch21): rientrano nel mux "7News" e "Antenna3". Escono "Arte di abitare" e "Udinese channel". Gli lcn sono gli stessi.
 
Salve vi faccio una domanda che sappiate a corvara in alta Badia si prendono i canali di sportitalia? Grazie!;)
 
Penso che sia di poco interesse, comunque negli ultimi giorni ci sono stati dei cambiamenti all'interno dei mux di CanaleItalia (ch53, 39). Nei post dedicati ai canali se ne parla già. Ciao
 
^_^

frapenas ha scritto:
Penso che sia di poco interesse, comunque negli ultimi giorni ci sono stati dei cambiamenti all'interno dei mux di CanaleItalia (ch53, 39). Nei post dedicati ai canali se ne parla già. Ciao

di cambiamenti di nome dei canali ne fanno ogni mese ormai nessuno ci fa più caso:D
 
Segnalo una piccola modifica al mux 1 Rai Trentino:
aggiunto canale radio Rai S-BZ che trasmette la IV^ rete radiofonica locale della sede Rai di Bolzano, con programmazione principale in lingua tedesca, ed in parte in lingua ladina ed italiana; questa radio è anche trasmessa in FM dal ripetitore RAI di Vignola Falesina 107.80 MHz con l'identificativo del segnale rds "RAI MFB4".
 
é da più di un mese che sia il sito dgtvi che quello timb
dicono che a corvara in badia sia attivo il timb 1-2-3
ma così non è non si vede nulla qualcuno mi sà dire come mai?
Grazie
 
Moritz01 ha scritto:
é da più di un mese che sia il sito dgtvi che quello timb
dicono che a corvara in badia sia attivo il timb 1-2-3
ma così non è non si vede nulla qualcuno mi sà dire come mai?
Grazie
Era nell'elenco di quelli da attivare
 
RAI down in Val Rendena

Da alcuni giorni non c'è segnale ne sul 26 e neppure sulle frequenze VHF di RAI dalla postazione di Pancugolo e mi pare anche da quella delle Cioca.. Trasmette in pratica solo il 30.

Complimentoni alla RAI per il lesto intervento di ripristino.... sob

Sempre assente il 40.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso