Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi faranno il mitico SFN nazionale?

Qui c'erano un bel po' di "esperti" che dicevano che non si poteva fare :eusa_think:
 
ieri sera verso le 20 su rai 2 analogico 33/m.brione immagini "a scatti" poi tornate nuovamente fluide.
 
fab1081 ha scritto:
ieri sera verso le 20 su rai 2 analogico 33/m.brione immagini "a scatti" poi tornate nuovamente fluide.

Da Finonchio RAI 1,2,3 digitale ogni tanto con dei blackout di qualche secondo... inoltre sono scomparsi i canali prima visibili di RAI HD 1 e RAI TEST HD :sad: ...
 
@brunotto

Ho appena verificato anch'io... il mux Rai5 sul 59/Finonchio è presente, forte e chiaro... :D
- Rai HD 1
- Rai HD Test 2
- Rai HD Test 3

Per quanto riguarda i canali Rai 1, 2, 3 (mux A), sei sicuro che li prendi dal Finonchio? Hai un'antenna puntata anche sulla Polsa (Colme di Pravecchio)?
Verifica che il decoder li sintonizzi sul canale 29/Finonchio e non sul 34/M.Giovo (Mori) che potresti prendere non perfettamente con l'antenna puntata verso la Polsa.
 
La RAI SD (1,2,3) la prendo sul canale 29... Mediaset (italia 1, rete4, canale5) sul 31 ma anche 46 assieme ai +1.... sul 34 non prendo assoltamente niente... sul 25 prendo i canali Mediaset Premium ma (ahimè) non quelli sul MUX DFREE (immagino con lo switch off)...
 
Fabiano78 ha scritto:
@brunotto
Ho appena verificato anch'io... il mux Rai5 sul 59/Finonchio è presente, forte e chiaro... :D
- Rai HD 1
- Rai HD Test 2
- Rai HD Test 3

Fiuuu... potrei rinunciare a metà o tre quarti degli altri canali per tenermi i canali HD....
 
brunotto ha scritto:
La RAI SD (1,2,3) la prendo sul canale 29... Mediaset (italia 1, rete4, canale5) sul 31 ma anche 46 assieme ai +1.... sul 34 non prendo assoltamente niente... sul 25 prendo i canali Mediaset Premium ma (ahimè) non quelli sul MUX DFREE (immagino con lo switch off)...
Ok, allora vuol dire che punti solo sul Finonchio...
Strano che tu abbia dei black-out sul canale 29, a me sembra molto stabile; in più è la frequenza ex-Rai2 analogico... dovrebbe essere abbastanza "collaudata". :eusa_think:

Per D-Free, si, bisognerà attendere lo switch-off... :icon_bounce:
 
Fabiano78 ha scritto:
Strano che tu abbia dei black-out sul canale 29, a me sembra molto stabile

No... no... stabile. Solo una sera andava e veniva... ma forse era un problema più a valle ovverosia nella trasmissione VERSO finonchio... problema temporaneo e risolto.

Sono abbastanza impaziente per questo switch-off anche perchè ci sono canali in digitale talmente compressi e squadrettati da essere quasi inguardabili... mi riferisco alla 7 e MTV... hanno puntato tutto sui DHALIA (li ricevo tutti doppi)... invece devo dire che i principali Mediaset + i principali RAI si mantengono su un segnale discreto (non troppo compresso)...

Quando si accorgeranno che un segnale del genere influisce e parecchio sulla voglia di guardare un programma e quindi sull'audience sarà forse troppo tardi... d'altra parte cosa aspettarsi da Telecom...
 
brunotto ha scritto:
Quando si accorgeranno che un segnale del genere influisce e parecchio sulla voglia di guardare un programma e quindi sull'audience sarà forse troppo tardi...
:lol: agli italiani non frega niente della qualità:eusa_wall: :eusa_wall:
 
brunotto ha scritto:
No... no... stabile. Solo una sera andava e veniva...
Ah, ok... era un problema "tecnico" temporaneo... :eusa_whistle:

Speriamo che da fine ottobre, con l'arrivo del terzo mux TIMB, riescano ad equilibrare un po' i canali per evitare certe compressioni...
Ed anche "gli altri" potranno far meglio... si spera... :D
 
Fortunati voi che potrete avere tutti i 3 mux Timb :D
perché da me non essendoci mai stato neanche il ch. La7 analog. mi sa che con lo switch-off non avranno nessun interesse ad attivare i mux Timb :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Gabriele70 ha scritto:
perché da me non essendoci mai stato neanche il ch. La7 analog. mi sa che con lo switch-off non avranno nessun interesse ad attivare i mux Timb :crybaby2:
secondo me almeno il mux con dahlia lo attiveranno;)
 
Gabriele70 ha scritto:
Fortunati voi che potrete avere tutti i 3 mux Timb :D
Speriamo di poterli vedere tutti e tre... è probabile ma non è matematico, dipende come intenderanno dividere i mux sui vari impianti. Adesso riceviamo due frequenze dal Finonchio (La7 e TIMB2) e due dalla Polsa (TIMB1 e TIMB2); di sicuro massimizzeranno la copertura di Dahlia, quindi metteranno quel mux su entrambe le postazioni. Sulle altre due frequenze potrebbero trasmettere due mux diversi :D oppure lo stesso... :eusa_shifty:

agostino31 ha scritto:
secondo me almeno il mux con dahlia lo attiveranno;)
Non lo so, non conosco la situazione "burocratica" dell'impianto di Vignola-Falesina :eusa_think: . Però, chi vede la Paganella, avrà di sicuro due mux TIMB...
 
Fabiano78 ha scritto:
chi vede la Paganella, avrà di sicuro due mux TIMB...

Sai che progresso... pieni di canali iper-squadrettati, TEST, calcio e pornografia... mah qui si va avanti come i gamberi... :doubt:
 
Vedremo cosa metteranno su Vignola-Falesina; fino ad ora non sono mai stati presenti molti canali, vuoi per non creare interferenza con quello che arriva dalla Paganella (in una buona parte di Civezzano e di Pergine Valsugana si può ricevere da entrambi gli impianti) vuoi perché ufficialmente copre alcune aree non raggiunte dalla Paganella diciamo meno abitate rispetto alle precedenti.
Io invece per poter ricevere dalla Paganella dovrei mettere sul tetto di casa un traliccio come la Torre_Eiffel. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso