Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rovereto: prossimo switch off 26/10/09

Buongiorno a tutti, sono repcell di Rovereto e mi sono appena registrato.
Non ho letto tutti gli interventi, sono troppi ;) vi segnalo però il problema principale a Rovereto dove con il digitale non si vede:

il Mux D-Free quindi Joy,Mya,Steel,Disney, Joy+1,Mya+1,Studio Universal e Premium Cinema.
Non essendo visibili è pressochè impossibile, a me che interessa, attivare la promo Mediaset Premium da 19,90€/mese. :mad:

il MUX Rete A non è nemmeno trasmesso.

Oltre a questo in zona stadio Quercia segnale che un mio amico non riceve:
MTV/MTV 2/MTV 3
Sport Italia / Sport Italia 24
Qoob / Mediashopping / Qvc / TED

Questi canali (MTV e Sport Italia)sono parzialmente visibili, quantomeno cubettosi in zona Borgo Sacco, mentre sono perfettamente visibili in zona Lizzanella, via abetone (Qoob e TED ricevibili), perchè in Corso Verona (MTV e Sport Italia risultano cubettosi.

Canali ricevebili in digitali e diffusi sempre dal TRL del Finonchio sono inoltre:
Più Servizi
Antenna 3NordEst
TeleAltoVeneto
Tele NordEst

Qualcuno di voi sa quando verrà diffuso il mux D-FREE su Rovereto?
 
repcell ha scritto:
Buongiorno a tutti, sono repcell di Rovereto e mi sono appena registrato.
Non ho letto tutti gli interventi, sono troppi ;) vi segnalo però il problema principale a Rovereto dove con il digitale non si vede:

il Mux D-Free quindi Joy,Mya,Steel,Disney, Joy+1,Mya+1,Studio Universal e Premium Cinema.
Non essendo visibili è pressochè impossibile, a me che interessa, attivare la promo Mediaset Premium da 19,90€/mese. :mad:

il MUX Rete A non è nemmeno trasmesso.

Oltre a questo in zona stadio Quercia segnale che un mio amico non riceve:
MTV/MTV 2/MTV 3
Sport Italia / Sport Italia 24
Qoob / Mediashopping / Qvc / TED

Questi canali (MTV e Sport Italia)sono parzialmente visibili, quantomeno cubettosi in zona Borgo Sacco, mentre sono perfettamente visibili in zona Lizzanella, via abetone (Qoob e TED ricevibili), perchè in Corso Verona (MTV e Sport Italia risultano cubettosi.

Canali ricevebili in digitali e diffusi sempre dal TRL del Finonchio sono inoltre:
Più Servizi
Antenna 3NordEst
TeleAltoVeneto
Tele NordEst

Qualcuno di voi sa quando verrà diffuso il mux D-FREE su Rovereto?

Ciao, benvenuto. ;)
Per D-free ancora non si sa la data precisa da quando verrà trasmesso dal Finonchio e Polsa in quanto con lo switch-off verranno convertiti, come priorità, in digitale i canali analogici già esistenti sui singoli ripetitori; per i mux digitali già esistenti sui singoli ripetitori verrà adeguata la frequenza per fare la SFN; quindi se attualmente se D-free non è presente su un singolo ripetitore l'emittente dovrà ottenere le varie autorizzazioni prima di poter trasmettere.
Gli altri canali elencati sono trasmessi con il mux Timb1 che attualmente viene irradiato solo dalla Polsa quindi dipende verso dove è orientata l'antenna.
Per Rete A, l'aumento di copertura Timb 1 ed il mux aggiuntivo Timb 3 bisognerà aspettare lo switch-off.
Vedi la Copertura per Rovereto per una situazione attuale e da tenere sotto controllo nei giorni successivi allo switch-off.
 
Ultima modifica:
repcell ha scritto:
Qualcuno di voi sa quando verrà diffuso il mux D-FREE su Rovereto?

Anche io attendo con ansia che attivino DFREE dal Finonchio... (sto a Pomarolo)...

Riesci a ricevere il mux con RAI TEST HD ? Io si...
 
brunotto ha scritto:
Anche io attendo con ansia che attivino DFREE dal Finonchio... (sto a Pomarolo)...

Riesci a ricevere il mux con RAI TEST HD ? Io si...

ciao brunotto... si RAI TEST HD si riceve...
 
Gabriele70 ha scritto:
Ciao, benvenuto. ;)

grazie :D

Per D-free ancora non si sa la data precisa da quando verrà trasmesso dal Finonchio e Polsa in quanto con lo switch-off verranno convertiti, come priorità, in digitale i canali analogici già esistenti sui singoli ripetitori; per i mux digitali già esistenti sui singoli ripetitori verrà adeguata la frequenza per fare la SFN; quindi se attualmente se D-free non è presente su un singolo ripetitore l'emittente dovrà ottenere le varie autorizzazioni prima di poter trasmettere.

Non è che saranno proprio D-Free ecc ha dover creare la struttura propria da dove trasmettere, nel caso non ci sia più spazio?

Gabriele70 ha scritto:
Gli altri canali elencati sono trasmessi con il mux Timb1 che attualmente viene irradiato solo dalla Polsa quindi dipende verso dove è orientata l'antenna.
Per Rete A, l'aumento di copertura Timb 1 ed il mux aggiuntivo Timb 3 bisognerà aspettare lo switch-off.
Vedi la Copertura per Rovereto per una situazione attuale e da tenere sotto controllo nei giorni successivi allo switch-off.
grazie per le info, ho visto il link che mi hai postato.
 
repcell ha scritto:
Oltre a questo in zona stadio Quercia segnale che un mio amico non riceve:
MTV/MTV 2/MTV 3
Sport Italia / Sport Italia 24
Qoob / Mediashopping / Qvc / TED
Tutti questi canali sono trasmessi nel mux TIMB1 sul canale 58 (770 MHz) dalla Polsa.
Se non li riceve è un problema d'antenna... ;)

Per D-Free portate pazienza e incrociate le dita... :D
 
brunotto ha scritto:
Ma da Polsa con lo switch-off continueranno a trasmettere o stop ? Lo chiedo perchè non vedo menzionato questo ripetitore post switch-off....

Non è menzionato perchè il mio post riguarda la zona di Trento e dintorni che non è servita dai trasmettitori della Polsa. La Polsa continuerà cmq
 
brunotto ha scritto:
Ma da Polsa con lo switch-off continueranno a trasmettere o stop ? Lo chiedo perchè non vedo menzionato questo ripetitore post switch-off....
In che lista che non vedi menzionato l'impianto della Polsa? :eusa_think:
Tieni conto che viene genericamente chiamato Polsa l'impianto che su OTG TV viene identificato come Colme di Pravecchio.

EDIT: ah, ti riferivi alla lista di Frapenas per Trento e dintorni. ;)
 
L'Amministrazione comunale di Riva del Garda ha ricevuto per conoscenza dalla RAI – Radio Televisione Italiana una comunicazione in merito all'attivazione dei canali televisivi RAI dalla rete analogica al digitale terrestre. Al fine di informare la cittadinanza in merito a questo passaggio, si riporta quanto comunicato dalla RAI.

Presumibilmente il 23 ottobre, data concordata con il Ministero delle Comunicazioni e la Provincia autonoma di Trento, saranno spente tutte le trasmissioni televisive analogiche che interessano la valle di Ledro e la conca dell'Alto Garda, le quali ricevono i segnali televisivi RAI TV01 02 03 dalle stazioni di Doss Casina e Monte Brione, e contestualmente saranno attivate quelle in digitale su nuovi canali assegnati dal Ministero.

Al fine di ricevere le trasmissioni televisive in digitale, sarà necessario possedere il decoder, inoltre, per gli utenti che ricevono da Doss Casina, al fine di continuare a ricevere i segnali RAI, sarà anche necessario installare e orientare in direzione di Doss Casina un'antenna logaritmica banda III in polarizzazione orizzontale.

Più in particolare sono interessati all'aggiornamento gli abitanti delle località di Linfano nel Comune di Arco, Prè e Biacesa nel Comune di Molina di Ledro, Deva e Campi nel Comune di Riva del Garda, Ville del Monte e Pranzo nel Comune di Tenno, e i Comuni di Nago – Torbole e Ronzo – Chienis.

http://www.comune.rivadelgarda.tn.i...rai-in-digitale-dalla-stazione-di-doss-casina
 
Credo che successivamente al periodo (metà/fien ottobre) nel quale lo switch off avverrà sul territorio del Trentino, bisognerà avere molta pazienza.
La PAT dovrebbe avere già i risultati di alcuni studi sui potenziali problemi legati agli interferenti che alcuni siti potrebbero avere nelle zone confinanti, ad esempio la stessa Paganella impatta addirittura su tutto il Lago di Garda e la rifrazione crea problemi con le frequenze digitali di emittenti del Veneto. Questo è un esempio ma situazion esistono altre situazioni simili, quello della Paganella è il sito più impattante, il secondo credo sia quello di Sagron Mis.
Ad ogni modo ritengo, alla luce delle problematiche emerse ed evidenziate da alcuni studi già eseguiti, alcuni siti saranno "migrati" ed ospitati su altri tralicci di proprietà PAT. Questo significa che siti secondari ospiteranno vecchie e nuove emittenti, vecchi siti impattanti verranno "ridotti" o "limitati".
La razionalizzazione significherà risparmio, accorpamento di emittenti e miglior copertura per tutti, almeno mi auguro.
 
Siamo sicuri ???

fab1081 ha scritto:
... Al fine di ricevere le trasmissioni televisive in digitale, sarà necessario possedere il decoder, inoltre, per gli utenti che ricevono da Doss Casina, al fine di continuare a ricevere i segnali RAI, sarà anche necessario installare e orientare in direzione di Doss Casina un'antenna logaritmica banda III in polarizzazione orizzontale....
http://www.comune.rivadelgarda.tn.i...rai-in-digitale-dalla-stazione-di-doss-casina

E' l'articolo pubblicato su L'Adige di ieri. Si invitano gli abitanti che ricevono il segnale dal Doss Casina ad installare un'antenna di banda III !! Ma siamo sicuri che è proprio così ?? Non si è detto e scritto che dove esistono in analogico solo frequenze Uhf ( come dal Doss Casina ) il Mux 1 Rai verrà trasmesso sul 22 ?? :eusa_think: :eusa_think:
 
E nelle valli?

Salve a tutti. A ieri sera in Valsugana si riceveva solo il Mux RAI A e 3 canali veneti. Quando fra 22 giorni spegneranno l'analogico attiveranno tutti i mux previsti o ci terremmo solo questi canali? :crybaby2: :crybaby2:
 
Miox ha scritto:
Salve a tutti. A ieri sera in Valsugana si riceveva solo il Mux RAI A e 3 canali veneti. Quando fra 22 giorni spegneranno l'analogico attiveranno tutti i mux previsti o ci terremmo solo questi canali? :crybaby2: :crybaby2:

Secondo te ?

Secondo me arriverai a ricevere come minimo quello che ricevevi prima... così è stato in valle d'aosta... come massimo potrai invece arrivare a ricevere tutti i mux nazionali...

Cmq... anche a Bolzano è come da te attualmente... solo RAI 1,2,3,4, tedeschi, un privato + mediaset premium calcio... STOP.
 
brunotto ha scritto:
Secondo te ?

Secondo me arriverai a ricevere come minimo quello che ricevevi prima... così è stato in valle d'aosta... come massimo potrai invece arrivare a ricevere tutti i mux nazionali...

Cmq... anche a Bolzano è come da te attualmente... solo RAI 1,2,3,4, tedeschi, un privato + mediaset premium calcio... STOP.

Quello che temo è che perderò anche Rai 4 (che dovrebbe essere sul mux Rai 2 mentre attualmente è inglobato nel mux Rai A)!:eusa_wall:
 
Roberto964 ha scritto:
E' l'articolo pubblicato su L'Adige di ieri. Si invitano gli abitanti che ricevono il segnale dal Doss Casina ad installare un'antenna di banda III !! Ma siamo sicuri che è proprio così ?? Non si è detto e scritto che dove esistono in analogico solo frequenze Uhf ( come dal Doss Casina ) il Mux 1 Rai verrà trasmesso sul 22 ?? :eusa_think: :eusa_think:
Tra l'altro in Valle d'Aosta non hanno usato solo il 22 come Uhf: il mux1 Rai in Valle d'Aosta è ospitato da 21 frequenze differenti (vhf+uhf) in Mfn; non vedo perché da noi in Trentino bisogna obbligare la gente ad installare una nuova antenna come nel caso da chi riceve dal Doss Casina; mi sembra strano che non ci sia un'altra frequenza in uhf libera non assegnata alle varie emittenti dopo lo switch-off in Trentino. Purtroppo invece utilizzare una delle altre 4 frequenze in Uhf di cui la Rai ha già l'autorizzazione per usare (come quella del mux 5 dedicato alle prove di trasmissione per la TV in mobilità :icon_cool: ) la vedo problematica con la realizzazione con il resto della rete in Sfn (in caso di altri mux 5 Rai attivati nelle zone adiacenti).
 
Ultima modifica:
Da un paio di giorni la programmazione di
  1. Rttr 2
  2. Rttr News
  3. Rttr +1
  4. Rttr +2
  5. Rttr +3
  6. Rttr +4
è diversificata (ma uguale tra loro) rispetto a Rttr e Rttr 3 (quest'ultima trasmette Rttr in 16:9)
 
canali in lingua tedesca

Salve a tutti, sono ritornato al forum... Volevo sapere ma questi famosi canali in lingua tedesca che il ns "bravissimo" governatore aveva promesso dove sono finiti? Non penso che ci voglia tanto a mettere degli specchi per prendere il segnale dai ns cugini sudtirolesi... Arriveranno veramente?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso