Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per cominciare un saluto a tutti;)
Come potete capire dal nick sto a Levico Terme e dovrei ricevere le trasmissioni dalla Paganella.
Il problema che segnalo riguarda Mediaset Premium in particolare i canali del calcio, il canale menu e gli extra, quelli insomma che posso seguire pagando il pacchetto dal calcio
Da quando è iniziato lo swith off la qualità di trasmissione è calata fino ad arrivare ad avere una potenza e una qualità del segnale sotto il 50%, in pratica non vedo nulla funziona solo l'audio con schermo nero.
Ho chiamato il callcenter è mi è stato detto che sono l'unico ad essermi lamentato nella mia zona, non sono giunte altre segnalazioni.
Naturalmente ho fatto tutte le cose da fare nel caso, risintonizzato il decoder, aggiornato, e tutto il resto.
Quindi mi sembra strano che lo scadimento del segnale riguardi solo me, in oltre lo stesso segnale per mesi è andato bene, mi sembra una strana coincidenza il canale è sempre il 52 l'antenna sempre la stessa, i decoder anche, e ci sono altri canali che dal swith off mi danno dei problemi tipo rai 4 che va e viene
Ditemi voi sono l'unico con questo problema con i canali mediaset, e in tal caso chiamerò un antennista, o faccio parte di una larga schiera di clienti che viene ignorata?
Grazie
 
orienta l'antenna verso santa giuliana/lochere e dovresti risolvere tutti i tuoi problemi
 
mux 1 rai non ricevibile dain tv lcd lg e samsung...

saluti a tutti vi voglio comunicare che il pacchetto rai con rai 1,2,3,3bozen in banda 3 non possono essere ricevuti dai vari tvc lcd samsung ed lg in quanto non provvisti di banda 3...non vi sembra che chi trasmette debba sottostare alle normative europeee.... chi mi da qualche riscontro in merito...ringrazio anticipatamente tutti...
:mad: :mad: :mad:
 
Che disadro! Questo digitale terrestre fa veramente schifo: non è possibile che per 3 anni siamo riusciti a vedere Mediaset Premium e adesso da venerdi 23 più nulla! Le risposte dai tecnici di Trento sono molto confuse. Io so solo che siamo due paesi interi Malcesine e Brenzone con un notevole numero di tessere attive Mediaset P. che possiamo buttare nel lago! Ma l'incredibile che telefonando al call center ti senti dire che tutto funziona bene, che il segale copre il 90% del territorio ecc. Si, prima che cominciasse questo casino!:mad:
Siccome non sanno quando si risolverà questa situazione, domani vado a farmi l'abbonamento a Sky e comincio un'azione legale contro Mediaset per farmi restituire i soldi delle 2 tessere attive che possiedo.
Comunque è scorretto comportarsi in questa maniera: ma non avevano visto prima che il segnale non poteva arrivare fino da noi?:eusa_naughty:
Potevano lasciare tutto com'era che funzionava benissimo!
 
bertinotti ha scritto:
saluti a tutti vi voglio comunicare che il pacchetto rai con rai 1,2,3,3bozen in banda 3 non possono essere ricevuti dai vari tvc lcd samsung ed lg in quanto non provvisti di banda 3...non vi sembra che chi trasmette debba sottostare alle normative europeee.... chi mi da qualche riscontro in merito...ringrazio anticipatamente tutti...
:mad: :mad: :mad:

Non diciamo fesserie... i tv con decoder integrato ricevono quei segnali anche perchè sono proprio trasmessi sulla canalizzazione europea. Chi non li riceve ha problemi d'antenna o in casi limitati con una risintonizzazione selezionando come paese la germania si risolve tutto.
 
xAliens
Allora sono stato ora dall'antennista, prima di me era già li un signore con problemi identici ai miei....e lo stesso antennista era appena tornato da una casa con problemi di ricezione di mediaset premium, non il nero totale ma immagine a scatti, ha fatto il possibile sul impianto ma il miglioramento è stato minimo...nonostante l'antenna veda in modo perfetto la Paganella.
Qua dove sono io il problema potrebbe anche essere che le due frequenze quella della paganella e di Santa Giuliana si disturbano, è che ci sia, scusate ma mi spiego alla meno peggio, una sorta di saturazione della frquenza troppi canali e segnale debole, e basti poco per rovinare il segnale del tutto.
Lo stesso tecnico ha chiamato persone che conosce e gli è stato risposto che erano stati fatti dei test e il segnale era buono per tutta la zona...insomma loro comunque non diranno mai che qualcosa non va perché comunque dovrebbero risarcire i clienti dei giorni persi, ma qualcosa non va.
Resta che in ogni caso dobbiamo aspettare noi Trentini minimo 15 giorni che qualche tecnico dia un'occhiata perché ora sono tutti in Alto Adige.
Io personalmente non chiamo più il callcenter soldi buttati, se magari da questo topic risuciamo a riunire un discreto numero di utenti incaxxati possiamo mandare un mail o una lettera per chiedere la risoluzione dei problemi...se non si svegliano disdico gli abbonamenti, per come al vedo io pago un servizio che fino a pochi giorni fa andava, sono loro che hanno cambiato le carte in tavola e loro devono risolvere le cose...se avessi trovato questa situazione non mi sarei abbonato
 
andrea-levico ha scritto:
Resta che in ogni caso dobbiamo aspettare noi Trentini minimo 15 giorni che qualche tecnico dia un'occhiata perché ora sono tutti in Alto Adige.

Bè pensa che da Finonchio dovremo aspettare se va bene tre/quattro mesi... penso MAX 6 perchè oltre perdono il diritto a trasmettere...

Forse c'è qualche problema di SFN... per caso i problemi sono iniziati il 28 ?
Quando ha iniziato a trasmettere dal Penegal ?

Lo dico perche vedo che ce gente in valsugana che prende qualche cosa dal Penegal...
 
Problemi con TCA

Salve a tutti.
Volevo porre una domanda.
Ho due tv. Una tv con collegato il decoder ed un'altra con decoder integrato.
Ora, in quella con il decoder esterno prendo tutti i canali di TCA, mentre in quella con decoder integrato non riesco a prendere ne TRENTINO TV, ne SUDTIROL TV (ma gli altri canali TCA si).
E' una situazione possibile (perché se prendo il MUX di TCA dovrei prendere tutti i canali, no?)
Grazie a chi mi sa dare una risposta.
 
x89 ha scritto:
Salve a tutti.
Volevo porre una domanda.
Ho due tv. Una tv con collegato il decoder ed un'altra con decoder integrato.
Ora, in quella con il decoder esterno prendo tutti i canali di TCA, mentre in quella con decoder integrato non riesco a prendere ne TRENTINO TV, ne SUDTIROL TV (ma gli altri canali TCA si).
E' una situazione possibile (perché se prendo il MUX di TCA dovrei prendere tutti i canali, no?)
Grazie a chi mi sa dare una risposta.

Se leggi indietro si è già parlato di situazioni simili... in sintesi: problmi di cavi o derivazioni o prese... o decoder più o meno sensibili...
 
Domanda su mux TCA

OK. Grazie.
Il problema dunque potrebbe essere per il fatto che guardando sul decoder esterno che possiedo la potenza del segnale del mux di TCA è intorno al 65%, ma la qualità non è stabile?
Guando sarà stabile (se sarà) si dovrebbero prendere tutti i canali del MUX TCA... Giusto?
 
brunotto ha scritto:
Bè pensa che da Finonchio dovremo aspettare se va bene tre/quattro mesi... penso MAX 6 perchè oltre perdono il diritto a trasmettere...

Forse c'è qualche problema di SFN... per caso i problemi sono iniziati il 28 ?
Quando ha iniziato a trasmettere dal Penegal ?

Lo dico perche vedo che ce gente in valsugana che prende qualche cosa dal Penegal...

I primi problemi sono iniziati già domenica 25, ma si vedeva ancora abbastanza bene a parte qualche interruzione, per certo mediaset premium calcio è ko dal 27 pomeriggio.
Che ci possano essere disturbi legati alla presenza di più segnali, nel caso specifico sia la Paganella che Santa Giuliana trasmettono sul 52 è possibile che si disturbino, ma io resto convinto che le frequenze che occupano siano sature dai molti canali e questo renda molto facile il disturbarli.
 
Mux1 Rai

Dal mio modestissimo punto di vista
Io per fortuna a Volano ricevo tutti i 136 canali perfettamente dal Finonchio, utilizzando sempre il vecchio impianto d'antenna, che avrà come minimo 30 anni, il problema non è dell'antenna se qualcuno non vede male il mux 1 in VHF, perchè l'antenna essendo tagliata per per la banda E può ricevere in H1 con pochissimi db di attenuazione. il problema penso siano gli amplificatori, che magari amplificano solo la banda UHF, o ancor peggio, hanno la vhf canalizzata. A tal proposito se ricordo bene almeno sui vecchi amplificatori ma anche su quelli recenti, c'erano dei regolatori per aumentare il guadagno sia in VHF che UHF. Magari qualcuno prima di chiamare l'antennista puo fare qualche prova, prestando la massima attenzione e sicurezza se si va su di un tetto.

N.b. cavi, giunte, derivazioni, spine, prese, non a regola d'arte, influenzano negativamente "attenuazione segnale" piu le VHF che UHF.

Per Frapenas dal Finonchio trasmette il mux Telenuovo, ch 61 prima era in Polsa.
 
Ultima modifica:
andrea-levico ha scritto:
xAliens
Allora sono stato ora dall'antennista, prima di me era già li un signore con problemi identici ai miei....e lo stesso antennista era appena tornato da una casa con problemi di ricezione di mediaset premium, non il nero totale ma immagine a scatti, ha fatto il possibile sul impianto ma il miglioramento è stato minimo...

Ciao, concordo pienamente con quello che hai scritto. Ieri sera ho parlato con un avvocato e praticamente ci vuole il triplo di spesa per far causa a Mediaset P. In più la causa potrebbe andare avanti per anni! Quella collettiva non si può fare. Siamo stati fregati per bene, come quelli del Piemonte che hanno i nostri stessi problemi. L'unica cosa è tempestare di telefonate Mediaset di Trento e forse si muovono perchè sia sul sito di Mediset P., che al telefono ti rispondono che per loro tutto è a posto! Comunque mi dispiace dirlo ma queste cose succedono solo in Italia!
Questa mattina vado a fare l'abbonamento a Sky e il primo che mi propone ancora un'abbonamento a Mediset Premium lo fulmino!:cussing:
 
gialast ha scritto:
il problema non è dell'antenna se qualcuno non vede male il mux 1 in VHF, perchè l'antenna essendo tagliata per per la banda E può ricevere in H1 con pochissimi db di attenuazione

Non so se è come dici tu... fatto sta che io non vedo niente ed il mio ampli VHF amplifica tutta la VHF anche se probabilmente il canale 11 (visto che è sul limite superiore della banda viene amplificato di meno).

Sono proprio le antenne E che sono più o meno strette (ovverosia di qualità) nel prendere il canale E ed escludere il resto... paradossalmente avere una E di qualità migliore crea problemi adesso... cmq a breve la E verrà sostituita con una H1 Fracarro e vi farò sapere se poi vedo il MUX1...
 
Mux RAI1

Negli ultimi mesi ho sempre ricevuto i canali RAI in digitale senza nessun problema. Ora, dopo il cambio delle frequenze non ricevo più niente.
Ho provveduto a sostituire l'antenna E con una H1 puntata sul Finonchio, ho provato a modificare il guadagno del VHF direttamente sull'amplificatore miscelatore, ma senza risultato.
A questo punto mi arrendo e mando a quel paese la RAI e company.
Se questo è il modo di lavorare, non c'è da prendere esempio!
Bastava essere chiari prima ed ammettere che problemi ce ne sarebbero stati, e dare le indicazioni opportune per potersi preparare al cambio.
E non dire, "basta il decoder ed una nuova scansione"!
Non aggiungo altro altrimenti scrivo cose oscene!
 
brunotto ha scritto:
Non so se è come dici tu... fatto sta che io non vedo niente ed il mio ampli VHF amplifica tutta la VHF anche se probabilmente il canale 11 (visto che è sul limite superiore della banda viene amplificato di meno).

Sono proprio le antenne E che sono più o meno strette (ovverosia di qualità) nel prendere il canale E ed escludere il resto... paradossalmente avere una E di qualità migliore crea problemi adesso... cmq a breve la E verrà sostituita con una H1 Fracarro e vi farò sapere se poi vedo il MUX1...

Le mie considerazioni (modestissime e non da tecnico) sull'antenna erano dettate dal fatto, che non tutti hanno lo stesso problema, e che le antenne VHF puntate sul finonchio fossero tutte simili, di li la logica conseguenza, che il problema sia sugli amplificatori da palo.
Comunque sono curioso di sapere come risolverai il problema.
Facci sapere grazie.
 
Il RAI 1 si vede anche in UHF... ma solo HD !!! :D

Certo che sarebbe da suggerire questa cosa: al posto del MUX RAI 5 x la sperimentazione della mobilità un bel MUX RAI 5 UHF x la sperimentazione HD con RAI 2 e RAI 3 così chi ha problemi di visione dal VHF semplicemente si piglia un decoder HD... (che è utilizzabile anche con SCART)...

Si salvano i cavoli e le capre sono più contente (visione HD)...

A chi si potrebbe dare questo suggerimento ???
 
Ultima modifica:
darth14n ha scritto:
Negli ultimi mesi ho sempre ricevuto i canali RAI in digitale senza nessun problema. Ora, dopo il cambio delle frequenze non ricevo più niente.
Ho provveduto a sostituire l'antenna E con una H1 puntata sul Finonchio, ho provato a modificare il guadagno del VHF direttamente sull'amplificatore miscelatore, ma senza risultato.
A questo punto mi arrendo e mando a quel paese la RAI e company.
Se questo è il modo di lavorare, non c'è da prendere esempio!
Bastava essere chiari prima ed ammettere che problemi ce ne sarebbero stati, e dare le indicazioni opportune per potersi preparare al cambio.
E non dire, "basta il decoder ed una nuova scansione"!
Non aggiungo altro altrimenti scrivo cose oscene!
Capisco la tua amarezza e delusione, ma ti assicuro che il mux 1 della Rai si riceve con una classica antenna VHF 6 elementi intera banda... Con una monocanale H1 è impossibile non ricevere... Che decoder hai? Come abbiamo già scritto più volte, alcuni hanno problemi con la banda VHF se impostati sul paese Italia, prova ad impostare Germania.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso