Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
trient975 ha scritto:
Secondo un articolo la ns provincia ha fatto un accordo sulle trasmissioni in lingua tedesca e ladina, per di + spendendo un sacco di soldi..

http://www.digital-sat.it/new.php?id=20697

ma posso sapere quali sono questi canali che io a trento città non prendo? Grazie per le vs risposte

L'articolo si riferisce al canale Rai 3 Sender Bozen (LCN 103) trasmesso con il mux 1B in tutto il Trentino Alto Adige che trasmette in alcune fasce orarie (in particolare la sera) dei programmi in lingua tedesca e ladina, interrompendo la normale programmazione identica al canale Rai 3 T.A.A.

Sul sito della Rai Sender Bozen c'è il palinsesto (Das Fernsehprogramm der Woche) per i programmi in lingua tedesca e in quella ladina (La programazion TV dl’edema).
 
Ultima modifica:
frapenas ha scritto:
Direi che è come dici tu. Strano cmq: con un'antenna direttiva su Vignola cmq Paganella non dovrebbe dare troppo fastidio...
Dal giorno dello switch-off da me la Paganella arriva con potenza e qualità inimmaginabile rispetto a prima del giorno 27 ottobre anche con solo l'antenna direttiva UHF su Vignola; è come se le colline intorno a Civezzano fossero diventate degli enormi ripetitori. ;)
 
Ultima modifica:
Gabriele70 ha scritto:
Dal giorno dello switch-off da me la Paganella arriva con potenza e qualità inimmaginabile rispetto a prima del giorno 27 ottobre anche con solo l'antenna direttiva UHF su Vignola; è come se le colline intorno a Civezzano fossero diventate degli enormi ripetitori. ;)
Pensa che la potenza è minore di quella di prima: anche in analogico la potenza di un segnale riflesso e amplificato non era male... peccato per le riflessioni che lo rendevano inutilizzabile. Non per vantarmi ;) ma l'avevo detto io che il digitale avrebbe risolto molti problemi da noi.

Mi viene da ridere quando sul sito del Trentino si leggono commenti di utenti o meglio "utonti" di Rovereto che è dal 27 ottobre che non vedono più la Rai per il cambio da E a H1 di Finonchio e minacciano di non pagare il canone e non capiscono perchè RAi non faccia nulla: ovviamente da buoni trentini la colpa è sempre degli altri... non è che magari è la tua antenna che ha 15 anni e deve essere sostituita... :eusa_naughty:
 
Miox ha scritto:
Ciao. Ad Arco centro si riceve bene da Monte Brione o solo dal Doss Casina?
Grazie
Ad Arco si riceve sia da Monte Brione che da Doss Casina; tra l'altro, per quella zona, i due ripetitori sono quasi in linea quindi non si può scegliere di puntare solo uno dei due.
 
frapenas ha scritto:
...
Mi viene da ridere quando sul sito del Trentino si leggono commenti di utenti o meglio "utonti" di Rovereto che è dal 27 ottobre che non vedono più la Rai per il cambio da E a H1 di Finonchio e minacciano di non pagare il canone e non capiscono perchè RAi non faccia nulla: ovviamente da buoni trentini la colpa è sempre degli altri... non è che magari è la tua antenna che ha 15 anni e deve essere sostituita... :eusa_naughty:
Anche a me viene da ridere per i presunti problemi della Rai... :D (un po' meno per quelli reali di Timb...).

Come avevo scritto a suo tempo il problema di ricezione del canale H1 (E11) a Rovereto, poteva essere dovuto oltre che all'impianto inadeguato, anche alla canalizzazione degli impianti centralizzati, ai decoder "cinesi" che scartano totalmente la banda VHF, a vari decoder più o meno economici che impostati sulla canalizzazione italiana scartano l'E11 nonostante sia sulla stessa frequenza del H1... e, caso un po' più raro, alcuni decoder (ad esempio il mio... ;) ) che, nei giorni in cui stavano tarando la potenza del ripetitore di Mori, salvava il mux 1B della Rai sulla frequenza D (E5), con ovvi problemi di qualità del segnale... :eusa_whistle:

Insomma, i problemi potevano essere vari... ma di certo non della Rai... :eusa_wall:
 
informazione su t-pace

salve a tutti.. sapete dirmi qualcosa di telepace trasmesso da Borgo? ho sentito dire che lo trasmettono con bassa potenza ricevendo dal satellite.. ma a Centa S nicolò non arriva niente sul canale 42. grazie
 
swedfog ha scritto:
salve a tutti.. sapete dirmi qualcosa di telepace trasmesso da Borgo? ho sentito dire che lo trasmettono con bassa potenza ricevendo dal satellite.. ma a Centa S nicolò non arriva niente sul canale 42. grazie

Il satellite non centra nulla. Può essere invece che trasmettano utilizzando dei pannelli che non prevedono l'irradiazione verso la tua zona, tutto qui. Oppure, visto che non trasmettono in SFN con le altre postazioni, potrebbe esserci qualche conflitto, specie con S.Giuliana o Falesina
 
Uff ho perso le speranze...sempre i soliti problemi con i Mux Mediaset. Antenna UHF Fracarro SIGMA 6 elementi NUOVA puntata su Colme di Pravecchio (Polsa) che vedo tranquillamente dal tetto di casa mia (zona Rovereto collina), antenna VHF puntata su Monte Giovo (Mori). Per il mux RAI, nessun problema, visione perfetta con un segnale al 70% di qualità circa. Per il mux Mediaset (ch 36) squadrettamenti vari random (ma non sempre!) ma solo sul decoder integrato alla tv nonostante un segnale di qualità pari all'80%!!. Sui decoder esterni nessun problema. Ho provato anche a diminuire il segnale VHF agendo sul potenzionetro del centralino TV, acquisendo così un maggior guadagno su quello UHF, ma niente. A questo punto mi viene il dubbio che il problema possa essere legato proprio al decoder troppo sensibile della TV. Ma possibile che non funzioni proprio per alcune frequenze UHF e per altre invece sia perfetto? Addirittura sul mux mediaset 2 (ch 49) ho un segnale più basso (68%) e vedo meno squadrettamenti rispetto al mediaset 1. Qualcuno è al corrente di problemi sui mux mediaset dalla Polsa? Sarà il caso di portare la tv in assistenza?? Grazie
 
DexterJ ha scritto:
Uff ho perso le speranze...sempre i soliti problemi con i Mux Mediaset. Antenna UHF Fracarro SIGMA 6 elementi NUOVA puntata su Colme di Pravecchio (Polsa) che vedo tranquillamente dal tetto di casa mia (zona Rovereto collina), antenna VHF puntata su Monte Giovo (Mori). Per il mux RAI, nessun problema, visione perfetta con un segnale al 70% di qualità circa. Per il mux Mediaset (ch 36) squadrettamenti vari random (ma non sempre!) ma solo sul decoder integrato alla tv nonostante un segnale di qualità pari all'80%!!. Sui decoder esterni nessun problema. Ho provato anche a diminuire il segnale VHF agendo sul potenzionetro del centralino TV, acquisendo così un maggior guadagno su quello UHF, ma niente. A questo punto mi viene il dubbio che il problema possa essere legato proprio al decoder troppo sensibile della TV. Ma possibile che non funzioni proprio per alcune frequenze UHF e per altre invece sia perfetto? Addirittura sul mux mediaset 2 (ch 49) ho un segnale più basso (68%) e vedo meno squadrettamenti rispetto al mediaset 1. Qualcuno è al corrente di problemi sui mux mediaset dalla Polsa? Sarà il caso di portare la tv in assistenza?? Grazie

Occhio: sulle tv con decoder integrato a volte si attiva in automatico un'opzione per amplificare il segnale o peggio ancora per alimentare l'antenna: se trovi qualcosa di simile disattiva e vedi come va. Oppure potrebbe essere semplicemente un problema della presa dove hai attaccato il tv
 
telepace Borgo

frapenas ha scritto:
Il satellite non centra nulla. Può essere invece che trasmettano utilizzando dei pannelli che non prevedono l'irradiazione verso la tua zona, tutto qui. Oppure, visto che non trasmettono in SFN con le altre postazioni, potrebbe esserci qualche conflitto, specie con S.Giuliana o Falesina
ho capito .. infatti facile sia propio così .. in particolare S.Giuliana più che Falesna potrebbe disturbare.. grazie.. p.s. ma risolveranno a breve secondo te o sarà meglio installare un ricevitore satellitare.. seppur è una persona anziana e non sarebbe pure facile con tanti telecomandi.. ancora grazie.
 
swedfog ha scritto:
ho capito .. infatti facile sia propio così .. in particolare S.Giuliana più che Falesna potrebbe disturbare.. grazie.. p.s. ma risolveranno a breve secondo te o sarà meglio installare un ricevitore satellitare.. seppur è una persona anziana e non sarebbe pure facile con tanti telecomandi.. ancora grazie.

Per questioni economiche, l'emittente non credo si muoverà con ulteriori aggiustamenti almeno a breve...
 
frapenas ha scritto:
Occhio: sulle tv con decoder integrato a volte si attiva in automatico un'opzione per amplificare il segnale o peggio ancora per alimentare l'antenna: se trovi qualcosa di simile disattiva e vedi come va. Oppure potrebbe essere semplicemente un problema della presa dove hai attaccato il tv

Grazie per la risposta. Sul tv non c'è alcuna opzione di alimentazione antenna. La presa non ha niente, ho provato anche altre prese di casa e mi danno tutte lo stesso problema. O è al tv (ma ne dubito) o c'è qualche problema nella mia zona..
 
Fabiano78 ha scritto:
Ad Arco si riceve sia da Monte Brione che da Doss Casina; tra l'altro, per quella zona, i due ripetitori sono quasi in linea quindi non si può scegliere di puntare solo uno dei due.
Grazie.
 
Salve a tutti ..... primo messaggio

ringrazio genericamente gli interventi delle discussioni precedenti che mi hanno permesso di aiutare anche altre persone .... soprattutto la suocera ...

però vorreri chiedere come potrei risolvere questa cosa che invece riguarda me e un po' di altri utenti che stanno in una zona abbastanza particolare di rovereto nord .... cioè coperti rispetto al finonchio, coperti rispetto alla polsa riceventi solo dal monte Giovo.

mi interessavano i canali rai scuola e rai storia e che dovrebbero essere inclusi nel mux4. (che mi par di capire contiene molto pochi canali aggiuntivi ai 2 rai sopracitati) - pazienza per la7 che non ricevo piu (per un po' l'avevo ricevuta)

Ho scritto quindi a raiway.

vi chiederei conferma di quanto rispostomi da raiway in merito al problema: "... dalla stazione di integrazione del monte Giovo, da dove lei riceve, la Rai ripete attualmente i Mux 1-2-3 ma non il Mux4. .... Il mux1, contenente Rai1, 2, 3, considerato il mux di servizio pubblico è ricevibile in tutti i centri abitati del Trentino per mezzo della rete terrestre Rai Way ..... .... inoltre la pat che avevo incluso nella discussione mi scrive che : "non siamo a conoscenza se da quest’ultima postazione la Rai ha intenzione di attivare tale bouquet, ma abbiamo buone ragioni per pensare che questo non possa essere fatto in tempi brevi"

alla fine di tutto mi consigliano l'acquisto della piattaforma satellitare TivuSat + antenna parabolare e decoder per riceverla .... mi sembra eccessivo come rapporto costi benefici ...

peccato perchè se mi sposto di 450 metri ad ovest ricevono tutto ... forse dalla polsa ....

chiederei un vs parere tecnico in merito

grazie
 
f1l1pp0 ha scritto:
alla fine di tutto mi consigliano l'acquisto della piattaforma satellitare TivuSat + antenna parabolare e decoder per riceverla .... mi sembra eccessivo come rapporto costi benefici ...

raiscuola e raistoria non sono criptati, quindi non ti serve un costosissimo decoder TivùSat, basta una parabola e un ricevitore satellitare qualsiasi

se invece vuoi ricevere anche la7, devi investire nel decoder TivùSat
 
davidetn ha scritto:
raiscuola e raistoria non sono criptati, quindi non ti serve un costosissimo decoder TivùSat, basta una parabola e un ricevitore
o se hai un collegamento adsl puoi tranquillamente visionarli dal sito rai.tv ...
 
f1l1pp0 ha scritto:
Salve a tutti ..... primo messaggio

ringrazio genericamente gli interventi delle discussioni precedenti che mi hanno permesso di aiutare anche altre persone .... soprattutto la suocera ...

però vorreri chiedere come potrei risolvere questa cosa che invece riguarda me e un po' di altri utenti che stanno in una zona abbastanza particolare di rovereto nord .... cioè coperti rispetto al finonchio, coperti rispetto alla polsa riceventi solo dal monte Giovo.

mi interessavano i canali rai scuola e rai storia e che dovrebbero essere inclusi nel mux4. (che mi par di capire contiene molto pochi canali aggiuntivi ai 2 rai sopracitati) - pazienza per la7 che non ricevo piu (per un po' l'avevo ricevuta)
...
Ciao e benvenuto... ;)

Dunque, il mux 4 Rai contiene: Rai Gulp +1, Rai Storia, Rai Scuola, Rai Test HD.

Il fatto che tu non lo riceva dipende dalla copertura del Finonchio non della Polsa, da quest'ultima vengono irradiati solo multiplex di emittenti private: Mediaset, Timb (La7, Mtv, Dahlia...), TCA, Telepace...
La postazione di Monte Giovo, invece, trasmette solo i primi tre mux della Rai; e, come ti hanno già risposto, l'offerta non sarà ampliata a breve...

L'unica prova che puoi fare, se ne hai la possibilità, è quella di puntare l'antenna UHF verso il Finonchio; se non è completamente coperto potresti, a sorpresa, riuscire a ricevere il segnale digitale.
 
Fabiano78 ha scritto:
L'unica prova che puoi fare, se ne hai la possibilità, è quella di puntare l'antenna UHF verso il Finonchio; se non è completamente coperto potresti, a sorpresa, riuscire a ricevere il segnale digitale.

Direi che hai ottime probabilità di riuscita!
 
Grazie a tutti per i consigli ....

due curiosità tecniche:
- perchè considerano un investimento "pesante" che non possono fare ora il trasmettere anche il mux4 da quella postazione ? non è un mux che contiene moltissimi canali ..... in un gruppo ho un canale (canaleitalia) che ne avrà 10 (perfettamente inutili -opinione personale) di cui almeno 5 uguali - non credo abbiano piu soldi di una rai, eppure lo ricevono ovunque ...

- la "qualità" di ricezione dei canali rai mi sembra comunque scarsa (parecchi squadrettamenti e perdite di segnale) rispetto agli altri canali (es: mediaset) . Se ricevo i canali e quindi i relativi mux solo dalla postazione giovo, perchè queste differenze di "qualità" ?... o è solo la mia percezione o posizione o antenna e quindi fan tutti un po' schifo :happy3: ?

grazie
 
f1l1pp0 ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli ....

due curiosità tecniche:
- perchè considerano un investimento "pesante" che non possono fare ora il trasmettere anche il mux4 da quella postazione ?
Perchè deve essere sincronizzato con altre postazioni: non è solo uan questioni di soldi ma anche di tempo nell'ottimizzare la rete sui mux più importanti del 4

f1l1pp0 ha scritto:
la "qualità" di ricezione dei canali rai mi sembra comunque scarsa...perchè queste differenze di "qualità" ?... o è solo la mia percezione o posizione o antenna e quindi fan tutti un po' schifo :happy3: ?

Il tuo è sicuramente un problema di antenna: i mux RAI sono generalmenti messi meglio degli altri
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso