Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tridentum ha scritto:
ANSA) - BOLZANO, 5 NOV - Ras (azienda speciale per radio e
tv in Alto Adige) offrira' dal prossimo 15 novembre un nuovo
canale tv, Orf III, specializzato in programmazione culturale,
scientifica e di storia contemporanea.
Ras e' l'azienda speciale che su incarico della Giunta
provinciale si occupa della diffusione in Alto Adige di
programmi radiofonici e televisivi provenienti dall'area
culturale di lingua tedesca e ladina. Con il prossimo 15
novembre l'offerta agli spettatori locali si arricchisce di un
nuovo canale tv, Orf III dell'emittente nazionale austriaca. I
programmi del nuovo canale hanno un taglio prettamente
culturale, scientifico e documentaristico legato alla storia
contemporanea.
In aggiunta gli spettatori potranno beneficiare di un
miglioramento qualitativo nella ricezione di tre canali ad alta
definizione: Ard Hd (tv tedesca), Sf1 Hd e Sf2 Hd della tv
svizzera. A seguito delle modificazioni, per sintonizzarsi sulle
novita' di Orf III, Ard Hd, Sf1 Hd, Sf2 Hd e sui programmi gia'
attivati di 3Sat, Arte e La1, dal 15 novembre e' necessaria una
nuova ricerca canali. (ANSA).
Orf III non dev'essere male. Giustamente arriva anche la versione HD di das erste oltre a quella già presente della ZDF. Immagino che per inserire questi nuovi quattro canali dovranno ridurre il bitrate dei canali già presenti nei quattro mux.

Edit: sul sito della RAS hanno già indicato la composizione dei mux, 2 con 6 canali sd ciascuno e gli altri 2 con 3 canali HD ciascuno.
 
Ultima modifica:
james93 ha scritto:
Orf III non dev'essere male. Giustamente arriva anche la versione HD di das erste oltre a quella già presente della ZDF. Immagino che per inserire questi nuovi quattro canali dovranno ridurre il bitrate dei canali già presenti nei quattro mux.

Edit: sul sito della RAS hanno già indicato la composizione dei mux, 2 con 6 canali sd ciascuno e gli altri 2 con 3 canali HD ciascuno.

Beh .. io la vedo da satellite :)
 
Otg Tv ha scritto:
Segnalo l'imminenza della revisione del mux 1 Rai.
Tra le mosse "curiose", gli impianti sullo 06 vanno sullo 07.... vedremo il dettaglio appena me lo mandano

Qui i dettagli sugli impianti e i canali interessati
http://www.uffstampa.provincia.tn.it/CSW/c_stampa.nsf/416ad28b715df727c12574be0028f2b0/6a84f087936a32d3c1257aae0049061c/$FILE/Adeguamenti%20canali.pdf
 
frapenas ha scritto:
Qui i dettagli sugli impianti e i canali interessati
http://www.uffstampa.provincia.tn.it/CSW/c_stampa.nsf/416ad28b715df727c12574be0028f2b0/6a84f087936a32d3c1257aae0049061c/$FILE/Adeguamenti%20canali.pdf

Che stranezza.. Non sai come mai, a differenza di tutto il resto d'italia, RAI non usa 5 e 9 in Trentino ma va anche sul 7 ? Boh.. :)
 
frapenas ha scritto:
Il solito articolo scritto da persone che non ne capiscono un accidente. E i soliti commenti della gente comune che propende sempre a scaricare le colpe sugli altri. Bellissima poi la considerazione sul fatto che in particolare squadretta Rai3: grande senso di comprensione del termine multiplex ;)

Il vero grande problema del digitale è causato da ricevitori fetenti, impianti di antenna inadeguati ma anche dalla perfida canalizzazione automatica mal gestita dai ricevitori alla quale si affidano il 99% degli utilizzatori.

Come questi apparecchi i problemi ci saranno sempre.

Ridicola la storia di RAI3 .. Il MUX1 in Trentino ha una copertura fin esagerata è impossibile non riceverlo perfettamente se non si è in zone non raggiungibili in toto.

In Val Rendena trasmette su 4 frequenze contemporaneamente.. assurdo.
 
cafè 24

Salve!!
c'è qualcuno a TRENTO e BOLZANO (e dintorni) che ci potrebbe dire su che canale lcn arriva il segnale di cafè 24 ?
Per ora ci sono le barre colorate.....
Siamo entrati nel mux di La9, le trasmissioni cominciano tra pochissimo, oggi sistemiamo il collegamento tra la sede di cafè 24 e La9 quindi teoricamente già da domani potremmo essere visibili anche da voi ;)
Grazie anticipatamente!!
alberto
 
albertopd ha scritto:
Salve!!
c'è qualcuno a TRENTO e BOLZANO (e dintorni) che ci potrebbe dire su che canale lcn arriva il segnale di cafè 24 ?
Per ora ci sono le barre colorate.....
Siamo entrati nel mux di La9, le trasmissioni cominciano tra pochissimo, oggi sistemiamo il collegamento tra la sede di cafè 24 e La9 quindi teoricamente già da domani potremmo essere visibili anche da voi ;)
Grazie anticipatamente!!
alberto

In Trentino A/A siete al momento senza lcn
 
grazie frapenas!!
in effetti dovremmo essere oltre l'800 (a torino mi dicono 898), ora vedremo il ministero se ci concede un numero più basso. Ciaoo!!
alberto
 
grazie tridentum !
abbiamo iniziato alle 13 le trasmissioni regolari, ora speriamo che i ripetitori de la9 reggano alla pioggia prevista sabato e domenica.....:badgrin:
saluti!!
alberto
 
telenuovo

frapenas ha scritto:
Il mux di Telenuovo con la manutenzione di oggi è cambiato un po':
Lcn 10 (non regolare) per Telenuovo Trento che si trova anche con due copie senza lcn. Novità anche per ch28, 32, 43

hai notato le pubblicità alle pensiline delgi autobus?c'è il cartellone di telenuovo che lo indica al posto sulla lcn 10.non è che abbia ottenuto il 10 alla fine?

anche sul loro sito lo inidicano al 10...


http://www.telenuovo.it/pages/134/228907/I_Canali.html
 
.

albertopd ha scritto:
grazie tridentum !
abbiamo iniziato alle 13 le trasmissioni regolari, ora speriamo che i ripetitori de la9 reggano alla pioggia prevista sabato e domenica.....:badgrin:
saluti!!
alberto

infatti non hanno retto....manca il segnale eppure qui ora che son le 2 del mattino non piove molto
:mad: :crybaby2:
 
Sta crescendo piano piano un nuovo traliccio sul monte Ozolo nel comune di Revò in val di Non. Era il 1984 quando la Rai accese l'H1 di Rai1 e il 25 di Rai2 per coprire il Mezzalone e la valle di Bresimo, nonchè parte dell'alta val di Non lato Fondo. Ora la postazione che a partire dall'87-88 ospitò anche Rai3 sul 33, irradia dallo switch off ilRai1 sul 22, il Mediaset 4 e Rttr e credo diventerà, dato l'investimento della PAT, un nuovo punto strategico per la copertura di una zona da sempre disagiata. Chissà che non possa compiere lo stesso percorso fatto da Maranza che da solo RAI oggi è un importante centro di copertura dei privati per i dintorni di Trento.
 
tridentum ha scritto:
ANSA) - BOLZANO, 5 NOV - Ras (azienda speciale per radio e
tv in Alto Adige) offrira' dal prossimo 15 novembre un nuovo
canale tv, Orf III, specializzato in programmazione culturale,
scientifica e di storia contemporanea.
Ras e' l'azienda speciale che su incarico della Giunta
provinciale si occupa della diffusione in Alto Adige di
programmi radiofonici e televisivi provenienti dall'area
culturale di lingua tedesca e ladina. Con il prossimo 15
novembre l'offerta agli spettatori locali si arricchisce di un
nuovo canale tv, Orf III dell'emittente nazionale austriaca. I
programmi del nuovo canale hanno un taglio prettamente
culturale, scientifico e documentaristico legato alla storia
contemporanea.
In aggiunta gli spettatori potranno beneficiare di un
miglioramento qualitativo nella ricezione di tre canali ad alta
definizione: Ard Hd (tv tedesca), Sf1 Hd e Sf2 Hd della tv
svizzera. A seguito delle modificazioni, per sintonizzarsi sulle
novita' di Orf III, Ard Hd, Sf1 Hd, Sf2 Hd e sui programmi gia'
attivati di 3Sat, Arte e La1, dal 15 novembre e' necessaria una
nuova ricerca canali. (ANSA).

Finalmente anche RAS sistemerà la sua lcn...
http://www.provinz.bz.it/pressnotes/module/pres_getimg.asp?imgID=586830
 
ho sentito al tg regionale che è necessario risintonizzare i canali della rai in Alto adige.....sono cambiate le frequenze ? quali sarebbero ?
grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso