Ma dai sì, facciamo invece un po' di fanta-frequenze o toto-frequenze, attività che mi ha sempre divertito...
Allora, vediamoli uno per uno, almeno quelli sin qui citati.
- Amelia: da ch. 11 a ch. 09 (e OK, ce sta tutto).
- M. Mario: secondo me rimane su 09 (quindi una soluzione un po' meno problematica per Amelia).
- M. Cavo: se, e sottolineo se (come cantava Mina su "E se domani"

) dovrà abbandonare il ch. 11 come sembrerebbe, è difficile dire dove sarà riposizionato. Magari l'ipotesi più probabile è sul 23, facendo sloggiare finalmente quel Canale Zero che crea solo problemi ai vari 23 già autorizzati in giro per il Lazio (e, a quanto pare, pure per M.Peglia) per il Mux 1 RAI Lazio. Quel che è certo, però, è che se davvero sarà trasferito sul 23, si dovrà assolutamente introdurre la SFN per questo canale (attualmente non è in SFN).
Direi che
non andrà su:
- 09, perché in un modo o nell'altro si andrebbe ad autointerferire con il ch. 09 di Monte Favone (senza contare la conseguente necessità di dover riposizionare pure M.Mario, fatto che vedo assai improbabile);
- 55, perché eventualmente assegnato ad altro Mux nazionale (sarebbe un po' come se da qualche parte la RAI si mettesse a trasmettere il mux 4 sul 26, tanto per fare un esempio).
- M. Guadagnolo (lo cito perché, anche se serve un'altra zona, utilizza anch'esso il ch.11 e si trova di fatto in ottica con M.Cavo): probabilmente si sposterà anch'esso sul 23, quindi di nuovo in iso con M.Cavo, tanto più che sarà necessario introdurre la SFN (di fatto ne avrebbe quindi qualche beneficio).
Spendo due parole (anche se un po' OT) su Canale Zero. Risulta ancora incomnprensibile il trattamento garantito a questo "operatore", attualmente operante nel bacino di Roma sui ch.23, 53 e 69 (sia pure se con Mux aventi differenti denominazioni, ma con contenuti pressoché identici e che lascio imamginare per chi non li conoscesse), quando in analogico aveva due sole frequenze, di cui una che, messa sotto eufemismo, si potrebbe definire "di fantasia", visto che si trattava del ch.70 (863,250 MHz), neanche UHF, ma fuori banda.
