Segnali TV in Umbria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bart1man ha scritto:
:D :D appunto !!! nella logica delle previsioni c'e tutto un mondo da esplorare """ ...:D :D

io direi raimux1 ch 10 mfn verticale dal ripetitore di amelia e raimux1 ch 12 mfn verticale da ripetitore di Miranda .... cosi non si cambiano le conformazioni attuali delle antenne e si mantiene quella di 3a Banda

..... e tagliamo la testa al toro !!! ooops pardon! al mux :D :icon_cool:

Io credo invece che a Miranda il mux 1 sarà in UHF, probabile ch. 29, tanto a Terni tutti hanno la UHF oltre alla VHF verso Miranda... Poco cambia. QUesto perché il canale 7 attuale di Rai Uno fa parte del dividendo digitale. Il 12 in effetti non è più utilizzabile perché per il DAB. Il 10 è la riserva di Europa 7? In effetti lo hanno acceso per Roma Due, guarda caso da Montecompatri come Europa 7. Insomma, vuoi vedere che i canali alla Rai glieli dobbiamo dare noi? :D
 
Otg Tv ha scritto:
Ehm il canale 12 è assegnato alla radio digitale; il canale 10 è assegnato come riserva a Europa 7 e in alternativa alle tv locali...

:icon_redface: oooops !! quella del ch 12 non lo sapevo proprio.... quella del 10 mi era sfuggita .. hai fatto bene a ricordarmelo !!!

grazie OTGTV !
 
Otg Tv ha scritto:
Ehm il canale 12 è assegnato alla radio digitale; il canale 10 è assegnato come riserva a Europa 7 e in alternativa alle tv locali. Un conto è darlo in Valtopina e un conto è da un trasmettitore rilevante

Certo. Infatti il ripetitore di Amelia non è rilevante... copre solo un comune di 15mila abitanti. Per questo potrebbe rimanere benissimo sul canale 11 attuale, anche se da Monte Cavo questo canale venisse adibito a sperimentazione Dvb-T2. Tanto anche oggi questo ripetitore convive con il segnale del mux 1 sul canale 11 da Monte Cavo, prevalendo grazie all'angolo di ricezione (90° in alcune zone) e alla maggiore intensità del campo, ma certo non interferendo nelle altre zone del Lazio che invece ricevono Monte Cavo.
 
Risposta Di Raiway!

In merito alla questione relativa al ripetitoredi AMELIA, di cui abbiamo dibattuto qui, ecco la risposta che mi è giunta via mail alla mia interrogazione:

Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che dal ripetitore RAI di Amelia, il MUX1 verrà irradiato in banda VHF, ma che probabilmente cambierà canale passando dall'attuale Ch11 al Ch 09.


Dunque, si conferma l'ipotesi di AG Brasc, quella più vantaggiosa... ovvero senza conversione da VHF a UHF ma con cambio di canale (poco male, basta risintonizzare il tv o decoder).
A questo punto mi chiedo, se il canale 11 deve essere dimesso anche da Monte Cavo, quale frequenza verrà utilizzata...? Forse UHF ch. 23???
Se così fosse, da Amelia potremmo ricevere il mux 1 sia da Monte Cavo in UHF (come oggi avviene per i mux 2-3 e 4), sia dal ripetitore locale in VHF... Con i due TGR, Umbria o Lazio. Non sarebbe male...
 
piersan ha scritto:
A questo punto mi chiedo, se il canale 11 deve essere dimesso anche da Monte Cavo, quale frequenza verrà utilizzata...? Forse UHF ch. 23???
La 23 impossibile, essendo occupata dal MUX Canale Zero e non vedo altre frequenze libere se non la 55 del beauty contest. A meno che non vada sulla frequenza 7 VHF oppure sulla 9 di Monte Mario, con la dismissione e/o spostamento di quest'ultima. Ma qui siamo OT. Meglio parlarne a tempo debito nel topic dedicato.
 
Paolo1969 ha scritto:
La 23 impossibile, essendo occupata dal MUX Canale Zero e non vedo altre frequenze libere se non la 55 del beauty contest. A meno che non vada sulla frequenza 7 VHF oppure sulla 9 di Monte Mario, con la dismissione e/o spostamento di quest'ultima. Ma qui siamo OT. Meglio parlarne a tempo debito nel topic dedicato.

OT fino a un certo punto... Visto che le trasmissioni di Monte Cavo e anche Monte Mario sconfinano tranquillamente in Umbria... Comunque, fermiamoci alla risposta per Amelia, che lascia presagire, però, la dismissione del ch. 11 a livello nazionale (altrimenti perché cambiare frequenza a un ripetitore acceso solo 15 mesi fa?)
 
Ma dai sì, facciamo invece un po' di fanta-frequenze o toto-frequenze, attività che mi ha sempre divertito... :D

Allora, vediamoli uno per uno, almeno quelli sin qui citati.

- Amelia: da ch. 11 a ch. 09 (e OK, ce sta tutto).

- M. Mario: secondo me rimane su 09 (quindi una soluzione un po' meno problematica per Amelia).

- M. Cavo: se, e sottolineo se (come cantava Mina su "E se domani" :D) dovrà abbandonare il ch. 11 come sembrerebbe, è difficile dire dove sarà riposizionato. Magari l'ipotesi più probabile è sul 23, facendo sloggiare finalmente quel Canale Zero che crea solo problemi ai vari 23 già autorizzati in giro per il Lazio (e, a quanto pare, pure per M.Peglia) per il Mux 1 RAI Lazio. Quel che è certo, però, è che se davvero sarà trasferito sul 23, si dovrà assolutamente introdurre la SFN per questo canale (attualmente non è in SFN).
Direi che non andrà su:
- 09, perché in un modo o nell'altro si andrebbe ad autointerferire con il ch. 09 di Monte Favone (senza contare la conseguente necessità di dover riposizionare pure M.Mario, fatto che vedo assai improbabile);
- 55, perché eventualmente assegnato ad altro Mux nazionale (sarebbe un po' come se da qualche parte la RAI si mettesse a trasmettere il mux 4 sul 26, tanto per fare un esempio).

- M. Guadagnolo (lo cito perché, anche se serve un'altra zona, utilizza anch'esso il ch.11 e si trova di fatto in ottica con M.Cavo): probabilmente si sposterà anch'esso sul 23, quindi di nuovo in iso con M.Cavo, tanto più che sarà necessario introdurre la SFN (di fatto ne avrebbe quindi qualche beneficio).


Spendo due parole (anche se un po' OT) su Canale Zero. Risulta ancora incomnprensibile il trattamento garantito a questo "operatore", attualmente operante nel bacino di Roma sui ch.23, 53 e 69 (sia pure se con Mux aventi differenti denominazioni, ma con contenuti pressoché identici e che lascio imamginare per chi non li conoscesse), quando in analogico aveva due sole frequenze, di cui una che, messa sotto eufemismo, si potrebbe definire "di fantasia", visto che si trattava del ch.70 (863,250 MHz), neanche UHF, ma fuori banda. :doubt:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma dai sì, facciamo invece un po' di fanta-frequenze o toto-frequenze, attività che mi ha sempre divertito... :D

Allora, vediamoli uno per uno, almeno quelli sin qui citati.

- Amelia: da ch. 11 a ch. 09 (e OK, ce sta tutto).

- M. Mario: secondo me rimane su 09 (quindi una soluzione un po' meno problematica per Amelia).

- M. Cavo: se, e sottolineo se (come cantava Mina su "E se domani" :D) dovrà abbandonare il ch. 11 come sembrerebbe, è difficile dire dove sarà riposizionato. Magari l'ipotesi più probabile è sul 23, facendo sloggiare...

Concordo pienamente con te sulle considerazioni circa Canale Zero... Non sarebbe impossibile per la Rai riprendersi il ch. 23 per altre postazioni del Lazio... tra le quali Monte Cavo e Guadagnolo.
Quanto ad Amelia, lo scambio di canali mi sembra la soluzione migliore, creerà solo la necessità di rifare la sintonia per il mux 1 Rai, in ogni situazione, infatti:
- coloro che ricevono il mux 1 dal ripetitore di Amelia dovranno risintonizzare per passare dal ch. 11 al ch. 09
- coloro che, per la posizione, non ricevono da questo ripetitore ma sono obbligati a ricevere da Roma, ricevono ora il ch. 09 di Monte Mario in quanto il ch. 11 di Monte Cavo è interferito dal ripetitore locale; domani a essere interferito sarà il ch.09 di Monte Mario, quindi anche chi ora riceve da Roma dovrà risintonizzare sul ch. 11 o altro trasmesso da Monte Cavo... Insomma, si prospetta un bel po' di lavoro di risintonizzazione (il che, dal punto di vista del sottoscritto, non è affatto negativo)!
 
Ma soprattutto, almeno in via teorica e salvo necessarie risintonizzazioni, ciò non causerà disservizi e assenze di segnale nell'attesa di nuovi indispensabili interventi sui vari impianti d'antenna della zona... ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma soprattutto, almeno in via teorica e salvo necessarie risintonizzazioni, ciò non causerà disservizi e assenze di segnale nell'attesa di nuovi indispensabili interventi sui vari impianti d'antenna della zona... ;)

Certo, la mia era una riflessione ad alta voce... L'importante è che non si debba rivedere la maggior parte degli impianti di antenna, risintonizzare è una cavolata... (per chi lo sa fare...). Anzi, ti dirò che eliminare l'attuale incompatibilità di ricezione fra il ripetitore di Amelia e Monte Cavo per quanto attiene al mux 1 Rai (quale che sarà il canale irradiato da Monte Cavo, ma non sarai mai il 9...), produce un altro beneficio per la nostra zona, quello di avere un segnale di livello superiore rispetto a quello di Monte Mario, a disposizione per le zone che non sono servibili dal ripetitore di Amelia e per tutti coloro i quali volessero seguire il TGR Lazio anziché Umbria (ad es. i molti romani che hanno la seconda casa qui).
 
E' stato reso pubblico il canale definitivo in Uhf che completa il mux 1 Rai (5 e 9 Vhf sono gli altri)


29 in Umbria

La fonte è ufficiale (delibera Agcom di ieri)
 
;) grande @OTG_tv grazie delle news .... :D :D e fine delle supposizione assurde .... :D :D vedi post addietro delle "totofrequenze " .... :D
 
Il TIMB3 in Liguria, Toscana e Umbria sarà sul 42.
 
ottimo grazie delle news !!1 :eusa_think: quindi di conseguenza anche il mux di Rete A si sposta .... Iusto !!???

non rimane che il Ch. 32 per il MUX Rete A1 ... quello con Deejay .. Cielo... Italia 2 ....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso