Segnali TV in Umbria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
apollo ha scritto:
Quello che ricevi male è il 55 dai M.Martani,mentre quello che va meglio è sulla frequenza 60 dal M.Peglia.

uh... dici? ma sto a Terni e ricevo da Miranda ...

apollo ha scritto:
Non riesci con il tuo decoder a crearti una lista canali preferiti?Da quello che ho letto puoi cancellare anche i canali che non vuoi utilizzare,controlla qui.;)
http://www.blobbox.tv/static/manuals/21005180_Hybrid_BLOBbox-UM_Rev1_5_ITA.pdf

si si ok... la cosa stranerrima e' che secondo il decoder mi propone i canali del canale 60 ma, secondo me, mi sintonizza quelli del canale 55! Altrimenti non mi spiego perche' li vedo male allo stesso modo (e solo sulla blobbox)
 
ERA COME DICEVO IO!!! :)

Ho fatto la ricerca canali della sola frequenza "buona" per i canali rai (canale 60, 786 MHz) e ora quei canali si vedono bene come dovrebbero.
 
:D :D e se prendi il 55 dai M.ti Martani ... allora sei di Terni ma stai in periferia .... tipo terni Ovest ... o ancora + avanti verso Narni ... :D :D Tana libera tutti ... :D :D ;)
 
Per quanto riguarda Il mux di Teleterni... t.r.t confermo che hanno attivato il mux sui M.ti Martani ... e avviato prove di trasmissioni, ...

e in via ufficiosa o saputo da voci di corridoio che dovrebbe ,,, e qui ci vuole il condizionale,,, essere attivato anche per tele galileo.. anch'essa nota emittente locale di Terni ....
 
bart1man ha scritto:
:D :D e se prendi il 55 dai M.ti Martani ... allora sei di Terni ma stai in periferia .... tipo terni Ovest ... o ancora + avanti verso Narni ... :D :D Tana libera tutti ... :D :D ;)

rotfl ... che sono di Narni (scalo) lo sapevi gia' perche' ne abbiamo parlato tempo fa anche se non ricordo piu' per quale motivo (forse problemi col bouquet Mediaset).

Quindi chi sta a Terni sui 55 non prende nulla? ero convinto di ricevere segnali solo da Miranda ...
 
baldozzo ha scritto:
rotfl ... che sono di Narni (scalo) lo sapevi gia' perche' ne abbiamo parlato tempo fa anche se non ricordo piu' per quale motivo (forse problemi col bouquet Mediaset).

Quindi chi sta a Terni sui 55 non prende nulla? ero convinto di ricevere segnali solo da Miranda ...
Che te possino riacciaccatte.....:D quindi sei di Narni !!!Bricconcello...:D
L'importante è che hai risolto.Ciao ;)
 
apollo ha scritto:
Che te possino riacciaccatte.....:D quindi sei di Narni !!!Bricconcello...:D
L'importante è che hai risolto.Ciao ;)

:D

risolto no perche' il problema e' dell'accrocco :lol: e con una sintonizzazione completa il problema si presenta tale e quale

speriamo risolvano velocemente con uno dei prossimi aggiornamenti
 
baldozzo ha scritto:
:D

risolto no perche' il problema e' dell'accrocco :lol: e con una sintonizzazione completa il problema si presenta tale e quale

speriamo risolvano velocemente con uno dei prossimi aggiornamenti
Dovresti prima fare la ricerca manuale sulla frequenza desiderata,poi vai nel menù, aggiornamenti automatici e metti su off,spero che il decoder abbia questa funzione!!Ciao ;)
 
baldozzo ha scritto:
rotfl ... che sono di Narni (scalo) lo sapevi gia' perche' ne abbiamo parlato tempo fa anche se non ricordo piu' per quale motivo (forse problemi col bouquet Mediaset)....

...si mi ricordo ;) benissimo ... era un modo solo per scherzare tra noi ...

baldozzo ha scritto:
..Quindi chi sta a Terni sui 55 non prende nulla? ero convinto di ricevere segnali solo da Miranda ...

no infatti non lo si prende xhè si è schermati dalla montagna dov'é CESI
chi è nella conca ternana non lo prende per niente ... e considera che anche io che sono un pò in collina e mi trovo fuori dal paese di Collescipoli non mi arriva neanche a me...
:doubt: Verso Ponte San Lorenzo qualcosa dovrebbe arrivare !! lo metto al condizionale .... xchè non lo so con certezza !!
 
apollo ha scritto:
Dovresti prima fare la ricerca manuale sulla frequenza desiderata,poi vai nel menù, aggiornamenti automatici e metti su off,spero che il decoder abbia questa funzione!!Ciao ;)

blobbox e' un prodotto in evoluzione, basato su un progetto OpenSource con so Linux. Esce un aggiornamento ogni due o tre mesi e consente, oltre che di vedere e registrare canali tv DTT, anche di accedere a contenuti su Internet, podcast, ecc ecc
In questo senso non ha (ancora?) tutte le funzioni che ti aspetteresti in un decoder piu' "tradizionale". In questa versione software tra l'altro c'e' un bug gia' segnalato che cancella la lista dei canali gia' sintonizzati se si fa una ricerca per singola frequenza.

Rispetto al problema segnalato ieri (e cioe' la "confusione" che il decoder fa in presenza di conflitti LCN) ho potuto isolare e confermare la mia ipotesi proprio perche' avendo fatto una sintonia per il solo canale 60 ho potuto verificare che i canali si vedevano benissimo.
Con una sintonia "allargata" invece i canali delle due frequenze (quella dei martani e quella di miranda) non vengono piu' distinti (o almeno cosi' pare).

Non mi resta quindi che sperare in una rapida sistemazione di questo problema

qui ho postato due immagini che illustrano la situazione

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2468082&postcount=868
 
bart1man ha scritto:
Per quanto riguarda Il mux di Teleterni... t.r.t confermo che hanno attivato il mux sui M.ti Martani ... e avviato prove di trasmissioni, ...

e in via ufficiosa o saputo da voci di corridoio che dovrebbe ,,, e qui ci vuole il condizionale,,, essere attivato anche per tele galileo.. anch'essa nota emittente locale di Terni ....
TeleGalileo dovrebbe attivare il suo mux sempre dai Martani??

Sono contento così le nostre tv locali si riusciranno a vedere anche fuori dalla conca e magari anche verso Orvieto potranno vedere ciò che succede nella loro provincia....:D
 
baldozzo ha scritto:
....Non mi resta quindi che sperare in una rapida sistemazione di questo problema.....

bhè a parziale soluzione ... potrebbe essere proprio lo Switch off !! Visto che hai le antenne puntate su Miranda e sul 60 vedi ottimamente... quando ci sarà lo switch .. il mux1 rai passa sul 29 .. e sempre se la rai manterrà i suoi MUX dal Sito dei M.ti Martani .. quindi RaiMux1 sul 29 anche da quest'ultimo, non avrai + conflitti di LCN, sarà sempre il segnale di M.te Miranda ad essere il dominante ... se poi li mettono in SFN i 2 siti ancora meglio, ti spariscono i problemi di memorizzazione....
 
Tenete conto che di solito la RAI, dopo gli switch off, mantiene solo i siti di cui è proprietaria e quasi mai lo fa anche per gli impianti frutto di acquisizioni da terzi soggetti, come sicuramente è per l'impianto dei Martani.

Un buon metodo per capire quali siano gli impianti RAI protagonisti dello switch off (cioè qualli che verranno mantenuti in uso), è tenere ben presente da quali siti viene effettuato anche il servizio analogico (che poi sono nel 99,9% dei casi i siti cosiddetti "storicamente RAI"). ;)
 
Infatti non essendo il sito dei M.ti Martani di proprietà Raiway ... ecco perchè ho messo il condizionale d'obbligo, non è detto che avvengano accensioni rai da lì, dopo lo switch ;) :evil5:
 
bart1man ha scritto:
bhè a parziale soluzione ... potrebbe essere proprio lo Switch off !! Visto che hai le antenne puntate su Miranda e sul 60 vedi ottimamente... quando ci sarà lo switch .. il mux1 rai passa sul 29 .. e sempre se la rai manterrà i suoi MUX dal Sito dei M.ti Martani .. quindi RaiMux1 sul 29 anche da quest'ultimo, non avrai + conflitti di LCN, sarà sempre il segnale di M.te Miranda ad essere il dominante ... se poi li mettono in SFN i 2 siti ancora meglio, ti spariscono i problemi di memorizzazione....

nello switch off ci speravo un pochetto pure io a dire il vero :)

grazie bart ;-) speriamo vada tutto per il verso giusto
 
Ecco qua... qui abbiamo un riassunto delle tv Umbre



Uploaded with ImageShack.us

e la lista delle frequenze messe a disposizione dal Ministero per le locali



Uploaded with ImageShack.us

giusto per avere un quadro della situazione !!! ;)
 
Solo una domanda: io ricevo ottimamente anche dal Monte Amiata il mux Mediaset 1 dal 41 (con potenza e segnale migliori rispetto a quello che viene dal Subasio sul 46). Mi domandavo se qualcuno sa che fine faranno i segnali dall'Amiata. E ancora: pochi giorni fa sul TG3 Umbria è stato riportato il servizio sul passaggio al digitale della sola Umbria dal 3 novembre al 2 dicembre (sola nel senso che il servizio ovviamente menzionava solo l'Umbria). Ma quindi in quel periodo passano contemporaneamente, nel senso che il 3 iniziano sia siti in Toscana sia in Umbria oppure si parte dall'alta Toscana per finire poi in Umbria (in relazione al preventivo passaggio della Liguria rispetto alla nostra area tecnica)?
 
L Amiata e' e restera' un importante sito di trasmissione per mediaset.....Forse non riaccenderanno altre postazioni minori,ma l Amiata sicuramente si...Puoi ben immaginare da quell altezza ( 1734 metri ) quanta popolazione riesce a coprire, spegnerlo non avrebbe davvero senso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso