• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Segnali TV in Umbria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma quanto manca !?

Per gli amanti dei :D numeri (... e non :icon_twisted: ) ..... -29 giorni allo switch off dell'analogico ...

qui nella mia :D zona ovviamente !! :evil5: :D :happy3:
 
bart1man ha scritto:
Per gli amanti dei :D numeri (... e non :icon_twisted: ) ..... -29 giorni allo switch off dell'analogico ...

qui nella mia :D zona ovviamente !! :evil5: :D :happy3:

non ce la faccio a farcela!! :D :icon_bounce: :D :badgrin: :icon_bounce: :badgrin:
 
Una domanda, non so se farla qui o altrove, ma: il mio è tra i primi comuni a switchare in Umbria, esattamente il 17 (parzialmente) per via dell'Amiata-Cetona. Nel sito di Mediaset, per quanto riguarda la copertura, mi da al 90% il mio comune coperto da tutti i mux Mediaset da Amiata e Cetona. Quindi mi chiedo:
1) sarò effettivamente in grado di prendere tutti i mux Mediaset direttamente dall'Amiata e dal Cetona (dal quale già prendo il mux 1 e non so sinceramente quali canali analogici)? Premetto che sto nel comune di Panicale, sotto il Trasimeno.
2)qualcuno sa se dall'Amiata e Cetona saranno trasmessi anche tutti i Rai, TIMB e Rete A e se la copertura sarà girata anche dalla mia parte, cosi che io da quei due possa prendere tutti i nazionali?
3)una mia antenna UHF è puntata e comunque punterà in direzione del Subasio (l'altra verso l'Amiata). Ora però credo che siti importanti di trasmissione siano anche i Martani e il Peglia. Credo che non avrò la possibilità di montare un'altra UHF, quindi mi conviene mantenere gli attuali puntamenti?
4)mi conviene montare una VHF III banda non canalizzata verso il Subasio? Al momento non dispongo di alcuna VHF.

Scusate tutte le domande, se ho sbagliato sezione mi scuso ancora... e spero che comunque possiate rispondere in tanti :D .
 
ciao Bryan Fuller allo stato attuale ti consiglio di controllare ... qui
un anticipazione di Masterplan dal mostro amico e utente @otgtv

masterplan anticipato Toscana

che al 99,9999% è attendibilissimo !! questo per rispondere alla edomanda

per la 3 visto che hai già 1 uhf sul subasio, non ti consiglio di cambiare xchè tanto da lì verranno attivati tutti i mux nazionali, se vai in prima pagina del thread umbro, ci sono i riepiloghi delle anticipazioni fatte dai ns. amici utenti

al limite se hai in ottica il Peglia ti consiglio questo sito, anche qui verrano attivati tutti i i mux nazionali..

ora come ora qulasiasi consiglio dato andrebbe bene tranne per i 2 siti extraregionali !! xchè se non mi ricordo male, uno dovrebbe essere depotenziato, l'atro non dovrebbero esserci tutti i mux nazionali,,,,

per quanto riguardo la Vhf ti consiglio per ora di non metterla tantè che il Mux Rai 1 è in UHF, però è sembre bene avercela per eventuali sviluppi futuri, ci potrebbero andare anche emittenti regionali .... che per ora non ci saranno nell'immediato !!!

se decidi di mettercela, completeresti così tutto lo spettro del ricevibile in ambito TV....

un discorso a parte richiede come dici di montare un seconda antenna, :doubt: non va mai bene mettere 2 antenne uguali su 2 siti diversi :5eek: in questi casi bisogna usare i filtri....

per quanto riguarda i m.ti martani, mi pare di ricordare che anche da lì non ci sono tutti gli operatori nazionali ( dovrebbe mancare proprio la rai post- switch off)

edit ooopps si parlavo proprio di lui !!! :) ... mi ha anticipato mentre scrivevo :)
 
Qualcuno sà quali mux rai verranno attivati dal M. Arnato di Città di Castello e su quali frequenze?
 
Ultima modifica:
apollo ha scritto:
Ti ringrazio,ho letto che dal m.arnato verranno irradiati i quattro Mux RAI però non ho trovato le frequenze (sul link da te suggerito http://www.raiway.rai.it/index.php?...e=Umbria&provnome=Perugia&locid=54013&type=tv ci sono le attuali frequenze non quelle future.)
 
@ skylab
I Mux 2,3,4, sono a livello Nazionale,quindi tutti sulla stessa frequenza,esclusa la (Sardegna).Il Mux 1 è sulla frequenza 27.;)
 
apollo ha scritto:
Mi sono confuso con la Toscana!!La frequenza per l'Umbria è la 29.;)
Capita!!Quello che interessa sapere a me è se rai mux1 userà il ch9 oppure il ch29 sulla postazione m.arnato.
 
Attigliano (TR) - Incontro con la cittadinanza in vista dello switch off

Giovedì 17 novembre, ore 17.00, ad Attigliano (TR)

presso la Sala Comunale

INCONTRO

con la cittadinanza in vista dello switch off del 23 novembre.
(tenuto dal sottoscritto...:icon_cool: )

Partecipazione aperta a tutti
 
skylab ha scritto:
Capita!!Quello che interessa sapere a me è se rai mux1 userà il ch9 oppure il ch29 sulla postazione m.arnato.

Monte Arnato trasmetterà il mux 1 sul ch. 9 in MFN.
 
piersan ha scritto:
Giovedì 17 novembre, ore 17.00, ad Attigliano (TR)

presso la Sala Comunale

INCONTRO

con la cittadinanza in vista dello switch off del 23 novembre.
(tenuto dal sottoscritto...:icon_cool: )

Partecipazione aperta a tutti
Ah, però! :icon_cool:
E se volessi fare un salto pure io? :D

Invece per Monte Arnato... Ma hanno deciso poi per il ch. 9? Ero rimasto al 29... :eusa_think:
 
Grazie mille delle risposte! Quindi Mediaset, TIMB e Rete A dall'Amiata e Cetona mentre Rai dal Subasio insieme anche a tutti gli altri!
Una sola ultima cosa: anche TIMB e Rete A saranno irradiati dalla mia parte, cioè verso l'Umbria, o solo Mediaset?
 
Beh, dal Cetona ovviamente chiunque non limiterà la propria irradiazione in direzione di una delle zone più tipiche per il proprio sevizio, come la zona del Trasimeno.
Quindi, tranquillo. ;)
 
Io mi auguro che ora con il dtt, riescano a fare una copertura a celle come il sistema gsm...Mi spiego, (poi Ag Brasc e Pollodilegno potranno dir qualcosa in piu)..Celle che confinano con altre aventi lo stesso canale e che penetrino l una all interno dell altra per un po' di km , proprio come fa appunto la suddetta rete gsm , in questo modo, la copertura sfn del territorio sarebbe quasi perfetta,al contrario di adesso in analogico che una cosa del genere era impossibile da realizzare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso