Terni - Miranda
RAI 1: ch. 07 vert., irradiazioni max 30 e 290°N, ERP 200W
RAI 2: ch. 34 orizz., irradiazioni max 0 e 270°N, ERP 2KW
RAI 3 Umbria: ch. 46 orizz., irradiazioni max 0 e 270°N, ERP 2KW
In questo caso pare evidente che per RAI 2 e 3 si utilizza il medesimo sistema d'antenne (come accade il più delle volte quando si hanno più segnali nella stessa gamma di frequenze).
E' altamente probabile, quindi, che i Mux A e B utilizzino lo stessa sistema UHF, con un corrispettivo di potenza pari a circa 1/4-1/5 rispetto all'analogico.
RAI 1: ch. 07 vert., irradiazioni max 30 e 290°N, ERP 200W
RAI 2: ch. 34 orizz., irradiazioni max 0 e 270°N, ERP 2KW
RAI 3 Umbria: ch. 46 orizz., irradiazioni max 0 e 270°N, ERP 2KW
In questo caso pare evidente che per RAI 2 e 3 si utilizza il medesimo sistema d'antenne (come accade il più delle volte quando si hanno più segnali nella stessa gamma di frequenze).
E' altamente probabile, quindi, che i Mux A e B utilizzino lo stessa sistema UHF, con un corrispettivo di potenza pari a circa 1/4-1/5 rispetto all'analogico.
