Segnali TV in Umbria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
piersan ha scritto:
Ciao Alessio, come postato anceh da AG Brasc, con lo switch off finirà l'odierna collezione di postazioni da cui ricevere. Cetona, Peglia e Amiata trasmetteranno sempre, ma non dovrai più ricevere un multiplex di qua e un altro di là... Essendo le reti a frequenza singola. Dovrai invece razionalizzare l'impianto di antenna, individuando una postazione principale, per numero di mux trasmessi o per qualità del segnale ricevuto, puntare su questa l'antenna UHF e magari anche la VHF se vi sono mux in questa banda. Se poi ti interessa ricevere altri mux da postazioni diverse, questi canali andranno "iniettati" a quelli ricevuti dalla postaizione principale, mediante apposito miscelatore-filtro iniettore. Di norma, non più di 3 o 4 canali.

Praticamente ho 3 antenne una vhf ed uhf (per la RAI) verso il Peglia e una uhf verso il Cetona che prende anche l'amiata!
 
Alessio dove stai di preciso se posso?
io ho la casa dentro Acquaviva,in mezzo al paese.
io ho solo una logaritmica a larga banda puntata sul Cetona.
in analogico ho proprio tutto,anche la Rai.
in digitale ho tutto quello che c'è in zona e spesso mi arriva anche la Rai sul 37.
al 90% nel territorio comunale di Montepulciano le case hanno solo una larga banda girata a Cetona con anche la ricezione Rai.
da noi non ci saranno grossi problemi...
 
ducciomel ha scritto:
Alessio dove stai di preciso se posso?
io ho la casa dentro Acquaviva,in mezzo al paese.
io ho solo una logaritmica a larga banda puntata sul Cetona.
in analogico ho proprio tutto,anche la Rai.
in digitale ho tutto quello che c'è in zona e spesso mi arriva anche la Rai sul 37.
al 90% nel territorio comunale di Montepulciano le case hanno solo una larga banda girata a Cetona con anche la ricezione Rai.
da noi non ci saranno grossi problemi...

Ti rispondo nel thread toscana, sennò i mod si arrabbiano
 
alessiomagliozzi ha scritto:
Praticamente ho 3 antenne una vhf ed uhf (per la RAI) verso il Peglia e una uhf verso il Cetona che prende anche l'amiata!

Probabilmente ricevi in IV banda dal Peglia e in V banda dal Cetona. Dal Peglia dovresti ricevere anche Canale 5 e Rete 4 in analogico, oltre a Rai Due e Rai Tre. Ecco, se è così, dopo lo switch off sarà bene eliminare questa divisione in banda e utilizzare una UHF larga banda collegata a ingresso UHF del centralino, scegliendo fra Peglia e Cetona, ovvero la postazione migliore per qualità dei segnali e numero di mux presenti. Sempre con la possibilità di iniettare altri canali dall'altro sito, ovvero anche dall'Amiata se necessario. Altrimenti, una sola UHF e una sola VHF (che servirà a ben poco...) e stop, è il modo migliore per non avere problemi di ricezione. Questo però potrai verificarlo solo a switch off concluso, ovvero almeno dal 23 novembre per la tua zona.
 
Certo Alessio,
scusa il piccolo ot.mi sono accorto ora che ero sull'Umbria.
moderatori perdonatemi.grazie...
buona serata a tutti

per Piersan
è in quel modo di sicuro consocendo la zona e gli impianti.
dopo se la rai da Cetona non arriverà come succede ora ne basterà una sul Peglia e via...meno problemi e poco costo...
io con una logaritmica a larga banda su Cetona prendo anche la rai come ho scritto.
vedremo tra poco + di un mese.
nelle nostre zone,mie e di Ale non avremo problemi di sicuro...
 
piersan ha scritto:
Probabilmente ricevi in IV banda dal Peglia e in V banda dal Cetona. Dal Peglia dovresti ricevere anche Canale 5 e Rete 4 in analogico, oltre a Rai Due e Rai Tre. Ecco, se è così, dopo lo switch off sarà bene eliminare questa divisione in banda e utilizzare una UHF larga banda collegata a ingresso UHF del centralino, scegliendo fra Peglia e Cetona, ovvero la postazione migliore per qualità dei segnali e numero di mux presenti. Sempre con la possibilità di iniettare altri canali dall'altro sito, ovvero anche dall'Amiata se necessario. Altrimenti, una sola UHF e una sola VHF (che servirà a ben poco...) e stop, è il modo migliore per non avere problemi di ricezione. Questo però potrai verificarlo solo a switch off concluso, ovvero almeno dal 23 novembre per la tua zona.

Piersan, bravissimo infatti oltre a RAI 2 (ch 31) RAI 3 (ch 49 Umbria), ricevo anche Canale 5, Rete 4 ed Italia 1 dal Peglia. La mia domanda era se lascio cosi l'impianto cosa potrebbe succedere? Anche perchè le antenne sono state cambiate quest'anno e il mio antennista ha detto che nn ci saranno problemi, ma sento puzza di bruciato anche perchè se la RAI trasmette un mux in UHF dal Peglia su un determinato canale, e sullo stesso canale viene trasmesso un mux sul Cetona? Cosa succede?
 
Ultima modifica:
piersan ha scritto:
Probabilmente ricevi in IV banda dal Peglia e in V banda dal Cetona. Dal Peglia dovresti ricevere anche Canale 5 e Rete 4 in analogico, oltre a Rai Due e Rai Tre. Ecco, se è così, dopo lo switch off sarà bene eliminare questa divisione in banda e utilizzare una UHF larga banda collegata a ingresso UHF del centralino, scegliendo fra Peglia e Cetona, ovvero la postazione migliore per qualità dei segnali e numero di mux presenti. Sempre con la possibilità di iniettare altri canali dall'altro sito, ovvero anche dall'Amiata se necessario. Altrimenti, una sola UHF e una sola VHF (che servirà a ben poco...) e stop, è il modo migliore per non avere problemi di ricezione. Questo però potrai verificarlo solo a switch off concluso, ovvero almeno dal 23 novembre per la tua zona.

Piersan, un'altra domanda. E'possibile che ricevo il mux A RAI da Monte Cavo sul canale 11 ed un mux sul canale 4 che si chiama Canale 10? E'possibile? Anche perchè nella mia zona nessuno riceve un mux RAI, e sono l'unico!
 
Mi tocca rispondere qui, anche se parliamo della Toscana...
In realtà dalla zona di Montepulciano, puntando una logaritmica (antenna poco direttiva e che SCONSIGLIO vivamente per le zone collinari/montuose) verso il Monte Cetona, si riesce tranquillamente a ricevere anche il Monte Peglia, salvo problemi d'otticità.
Inoltre si può riuscire a ricevere anche il Monte Petralvella, col ch. 37 del Mux A RAI, che però allo switch off sarà dismesso (non è un sito di proprietà Raiway, legere QUI la parte dedicata alla RAI in Umbria).

Tuttavia è bene ricordare, e vale ANCHE PER GLI AMICI UMBRI, che dalle zone della provincia di Perugia servite dal Monte Cetona (ad es. tra il Trasimeno e Perugia) non sarà possibile ricevere la RAI dallo stesso Cetona.

Per la RAI gli unici siti a copertura regionale di riferimento per le zone più cicine al cetona (quindi non solo Montepulciano, che è in Toscana, ma anche la prov. di Perugia) saranno:
Monte Peglia, TR (che oltre al Mux 1 Umbria sul ch. 29, trasmetterà anche il Mux 1 Toscana, sul ch. D)
Monte Subasio, PG (Mux 1 Umbria)
Monte Luco, SI (Mux 1 Toscana)


@ alessiomagliozzi
- Non ci saranno Mux diversi sullo stesso canale da diversi siti. Tra quelli nazionali, ciascun Mux, se trasmesso in UHF, utilizzerà lo stesso canale dai vari siti dai quali sarà trasmesso perché è UNICO assegnatario di quel canale.
- Sul canale 11 credio proprio che tu riceva non il Mux A, ma il Mux 1 (sicuramente ha RAI 1, 2, 3 e News, ma non RAI 4) da Monte Cavo. ;)
- Sul canale 4 non so, ma credo che la numerazione dei canali del tuo apparecchio segua uno standard diverso da quello usuale (Europeo). Il Mux Canale 10 è trasmesso pure da Monte Cavo, ma sul ch. 06 (in effetti due anni fa era proprio sul 10, ma allo switch off gli fu assegnato il 6). ;)

Da siti come Cetona o Amiata o Martani, la RAI NON SARA' RICEVIBILE. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Per AG-BRASC: In effetti è il Mux 1 con RAI3 Lazio sull'11, e Canale 10 sul 5 ti risulta?

Per quanto riguarda il mio impianto lo posso lasciare così? Cioè con III e IV banda su Peglia e V su Cetona? Avrò problemi con i mux RAI in Uhf da Peglia?
 
Proseguiamo nella Toscana, dai... ;)

PS: come dicevo, il Mux Canale 10 è sul 6 non sul 5.
 
alessiomagliozzi ha scritto:
Piersan, un'altra domanda. E'possibile che ricevo il mux A RAI da Monte Cavo sul canale 11 ed un mux sul canale 4 che si chiama Canale 10? E'possibile? Anche perchè nella mia zona nessuno riceve un mux RAI, e sono l'unico!

Se nel mux Rai trovi Rai Tre TGR Lazio, credo proprio anche io che sia quello di Monte Cavo... Bella potenza , eh!? Canale 10 viene trasmesso, sempre da Monte Cavo, sul canale 6. Ma hai l'antenna VHF verso Roma??? Che antenna hai, una 10 elementi???
 
alessiomagliozzi ha scritto:
Per AG-BRASC: In effetti è il Mux 1 con RAI3 Lazio sull'11, e Canale 10 sul 5 ti risulta?

Per quanto riguarda il mio impianto lo posso lasciare così? Cioè con III e IV banda su Peglia e V su Cetona? Avrò problemi con i mux RAI in Uhf da Peglia?

Per ora lascialo così, ma allo switch off, ripeto, sarà meglio usare una unica antenna UHF larga banda sul Peglia, dal quale trasmetteranno anche tutte le principali emittenti private, ora assenti (per questo ora devi avere anche l'antenna sul Cetona). La suddivisione di ricezione in IV e V banda ti darà senz'altro problemi di ricezione dei canali compresi fra 35 e 38, in particolare quindi del mux 2 Mediaset che sarà sul ch. 36. Meglio usare ingresso UHF larga banda...
 
piersan ha scritto:
Se nel mux Rai trovi Rai Tre TGR Lazio, credo proprio anche io che sia quello di Monte Cavo... Bella potenza , eh!? Canale 10 viene trasmesso, sempre da Monte Cavo, sul canale 6. Ma hai l'antenna VHF verso Roma??? Che antenna hai, una 10 elementi???
Un'antenna poco direttiva (ad es. una log) se da Montepulciano viene orientata verso il Cetona e il Peglia (direzioni non molto dissimili tra loro), si trova puntata in buona sostanza in modo favorevole alla ricezione anche dal Lazio e, se si verificano le condizioni di ricezione favorevoli... :icon_rolleyes: ;)
 
Da Montepulciano si riceve pure il Subasio , il Nerone ecc....Io farei cosi' per un impianto serio..Antenna Vhf sul Peglia per la rai 3 toscana...Poi una banda IV sempre sul Peglia con antenna direttiva a 15 elementi con canalizzazione dal ch 21 al 39 ( che poi arriva fino al 40 ) e una banda V sul Cetona usando una direttiva piu' direttiva possibile ( senza esagerare con la spesa) e infine un amplificatore 3 ing..con la banda IV estesa fino al canale 40.... Ciao

Ps Scusate l intromissione
 
aston ha scritto:
Da Montepulciano si riceve pure il Subasio , il Nerone ecc....Io farei cosi' per un impianto serio..Antenna Vhf sul Peglia per la rai 3 toscana...Poi una banda IV sempre sul Peglia con antenna direttiva a 15 elementi con canalizzazione dal ch 21 al 39 ( che poi arriva fino al 40 ) e una banda V sul Cetona usando una direttiva piu' direttiva possibile ( senza esagerare con la spesa) e infine un amplificatore 3 ing..con la banda IV estesa fino al canale 40.... Ciao

Ps Scusate l intromissione

Questa soluzione ha un difetto: se usi un amplificatore con suddivisione delle bande tradizionale, hai un buco sui canali da 35 a 38, quindi 36 compreso, che non potrai ricevere né dal Peglia né del Cetona. Anche il ch. 40 potrebbe non entrare a dovere dal Peglia, se il taglio dell'ingresso è sul canale 38. Direi quindi che la soluzione migliore è sempre una sola larga banda verso un'unica postazione, a meno che non si vogliano ricevere emittenti locali toscane che irradiano solo dal Cetona. In questo caso sarebbe meglio iniettarle, poiché qualsiasi taglio di banda si adotti c'è sempre un buco di 2 o 3 canali a cavallo che non vengono ricevuti e dal Peglia c'è l'esigenza di ricevere sia in IV sia in V banda (mux Rai). Se ad esempio si adottasse un taglio IV 21-40 per l'antenna sul Peglia, si avrebbe un buco sui canali 41-43 che lascerebbe fuori il 42 di Timb... Insomma, meglio sempre iniettare quei 2 o 3 mux che provengono da altra postazione.
 
C'è anche da dire che i vari produttori si stanno "attrezzando" per realizzare filtraggi sempre più accurati.
Anche se la precisione su canali adiacenti è una chimera, magari a breve dei mix-amplificatori o semplici miscelatori con taglio reale 21-40 e 42-69 con canali 40 e 42 aventi alterazioni abbastanza trascurabili, saranno una realtà.
 
piersan ha scritto:
Questa soluzione ha un difetto: se usi un amplificatore con suddivisione delle bande tradizionale, hai un buco sui canali da 35 a 38, quindi 36 compreso, che non potrai ricevere né dal Peglia né del Cetona. Anche il ch. 40 potrebbe non entrare a dovere dal Peglia, se il taglio dell'ingresso è sul canale 38. Direi quindi che la soluzione migliore è sempre una sola larga banda verso un'unica postazione, a meno che non si vogliano ricevere emittenti locali toscane che irradiano solo dal Cetona. In questo caso sarebbe meglio iniettarle, poiché qualsiasi taglio di banda si adotti c'è sempre un buco di 2 o 3 canali a cavallo che non vengono ricevuti e dal Peglia c'è l'esigenza di ricevere sia in IV sia in V banda (mux Rai). Se ad esempio si adottasse un taglio IV 21-40 per l'antenna sul Peglia, si avrebbe un buco sui canali 41-43 che lascerebbe fuori il 42 di Timb... Insomma, meglio sempre iniettare quei 2 o 3 mux che provengono da altra postazione.
La Offel , qualche modello specifico ha la banda IV allargata fino al canale 40..Con quello non vedo il Problema..Amenoche' non vorresti ricevere ad esempio un canale 31 che arriva da altra direzione
 
piersan ha scritto:
Questa soluzione ha un difetto: se usi un amplificatore con suddivisione delle bande tradizionale, hai un buco sui canali da 35 a 38, quindi 36 compreso, che non potrai ricevere né dal Peglia né del Cetona. Anche il ch. 40 potrebbe non entrare a dovere dal Peglia, se il taglio dell'ingresso è sul canale 38. Direi quindi che la soluzione migliore è sempre una sola larga banda verso un'unica postazione, a meno che non si vogliano ricevere emittenti locali toscane che irradiano solo dal Cetona. In questo caso sarebbe meglio iniettarle, poiché qualsiasi taglio di banda si adotti c'è sempre un buco di 2 o 3 canali a cavallo che non vengono ricevuti e dal Peglia c'è l'esigenza di ricevere sia in IV sia in V banda (mux Rai). Se ad esempio si adottasse un taglio IV 21-40 per l'antenna sul Peglia, si avrebbe un buco sui canali 41-43 che lascerebbe fuori il 42 di Timb... Insomma, meglio sempre iniettare quei 2 o 3 mux che provengono da altra postazione.

Ciao Piersan e ciao a tutti allora penso che però ora i canali che vanno dal 35 al 40 li ricevo, anche se fosse presente un amplificatore delle bande, dal cetona e nell'ordine
ch 35 DEEJAY TV - ANALOGICO - CETONA
ch 36 RTV38 - ANALOGICO - CETONA
ch 37 NIENTE
ch 38 MUX TIMB - CETONA
ch 39 VUOTO (Qualche Volta RAI3 TOSCANA)
ch 40 Mi vanno in conflitto TELEIDEA DVB, dal Cetona e TVR TELE ITALIA da AMIATA.

Quindi la mia domanda è, essendo il mio antennista una "persona per bene" è possibile che abbia filtrato solo per la IV banda le frequenze 26 -31 - 32 dal Peglia?

RISPONDETEMI CHIUNQUE.

Anche AG BRASC o gli altri!

PS LE MIE ANTENNE SONO QUESTE:


PUNTATA SUL CETONA (E CON LA QUALE SI PRENDE ANCHE AMIATA)



DUE ANTENNE COSI PUNTATE SUL PEGLIA!
 
Scusate poi la mia ignoranza se il 36 è assegnato a MEDIASET, quindi tra uno dei due siti tra Cetona e Peglia lo dovrei ricevere no? Boh nn ci capisco niente su filtraggi ed altro... sinceramente mi piaceva fare questo tipo di lavoro, ma poi mi sono buttato sulla telefonia!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso