Segnali TV in Valle d'Aosta [riassegnazioni TV locali concluse Dic.'12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì in effetti un po' stanno cercando di migliorarsi... anche se 2-3 ore di palinsesto decente non servono a sollazzarmi a sufficienza per dimenticare le altre 21 di pura bratta :mad:

Comunque visto che hanno perso un mux e che il B era più interessante (Telecapri ha un palinsesto molto più interessante di Retecapra con Film, Telefilm, Cartoni Animati...) o che facciano un mix tra i 2... se mettono l'A c'è da strapparsi i capelli :badgrin:
 
Upicchio
La mia paura è che si blocchi li il dtt in quella frazione e considerando che non ho voglia di vedere il calcio su sky.
Secondo voi arriveranno gli altri canali considerando anche quello che dice la regione

I canali a pagamento credo che arriveranno anche nelle vallate con due o tre famiglie, :lol: :lol: :lol: anche perchè non sono canali che possono trasmettere via Tivusat (per ora;) ) :D e quindi se vogliono vendere devono coprire tutto il territorio col terrestre .:D :D :D ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Gli aggiornamenti sul proseguo dello swich off da parte dei valdostani sono ben accetti :)


Operazione swich-off Aosta operazione compiuta!!
La qualità dei 3 canali Rai è a dir poco penosa,dignitosa quella dei 3 mediaset dei quali Canale 5 e Italia1 in HD assolutamente non paragonabili agli analoghi via sat.
La cosa strana è che i 3 canali RAI prima,seppur sempre in dtt,erano qualitativamente buoni.
Diversi canali (spessissimo quelli Rai) durante la giornata vanno e vengono.Per essere sicuro che non dipendesse dal tuner del Pioneer Kuro 5090H ho verificato la cosa anche sugli altri due televisori collegati ad antenne diverse ma la situazione è la stessa.Ho fatto diverse risintonizzazioni durante la giornata di ieri e ripetute anche poco fa e il numero di canali sintonizzati varia di volta in volta da un minimo di 51 ad un massimo di 192.Faccio notare che su nessuno dei 3 tuner è possibile raggiungere il massimo dei canali sintonizzabili alla prima ricerca ma bisogna lanciare da menu più volte la voce "Aggiungi nuovi canali".A risentirci per aggiornamenti.
 
Ultima modifica:
bbortolo ha scritto:
Operazione swich-off Aosta operazione compiuta!!
La qualità dei 3 canali Rai è a dir poco penosa,dignitosa quella dei 3 mediaset dei quali Canale 5 e Italia1 in HD assolutamente non paragonabili agli analoghi via sat.
La cosa strana è che i 3 canali RAI prima,seppur sempre in dtt,erano qualitativamente buoni.
Diversi canali (spessissimo quelli Rai) durante la giornata vanno e vengono.Per essere sicuro che non dipendesse dal tuner del Pioneer Kuro 5090H ho verificato la cosa anche sugli altri due televisori collegati ad antenne diverse ma la situazione è la stessa.Ho fatto diverse risintonizzazioni durante la giornata di ieri e ripetute anche poco fa e il numero di canali sintonizzati varia di volta in volta da un minimo di 51 ad un massimo di 192.
A risentirci per aggiornamenti.

cosa vuol dire che i canali rai si vedono pietosamente? :eusa_think:
 
Che RAi1-2-3 si vedono molto male (specie RAI1).C'è molto rumore di fondo e i contorni immagini presentano leggero sfarfallio e nell'insieme si presenta quasi una velatura.
 
PhOeNiX ha scritto:
cosa vuol dire che i canali rai si vedono pietosamente? :eusa_think:

immagino che 5 canali, in un MUX trasmesso magari in VHF, debbano per forza di cose starci un pò stretti :eusa_think:
 
Sul digitale la pietosita' della visione dei canali dipende dalla compressione, non dalla bonta' della trasmissione fisica.
Il fatto che, facendo differenti sintonizzazioni, cambia il numero di canali che vengono trovati indica che la potenza di segnale che ricevi su determinate frequenze non e' costante, ovvero sei al limite tra il vedere e il non vedere e, quindi, a volte il tuner prende a volte no.
In tutto questo pesa, per esperienza, anche la qualita' delle prese in casa, le eventuali derivazioni e tutto cio' che aumenta l'attenuazione del segnale.
 
bbortolo ha scritto:
Che RAi1-2-3 si vedono molto male (specie RAI1).C'è molto rumore di fondo e i contorni immagini presentano leggero sfarfallio e nell'insieme si presenta quasi una velatura.

Sembrano problemi di compressione eccessiva. Sarebbe anche bello, se qualcuno avesse un ricevitore su PC, vedere a quale risoluzione trasmettono.
 
marmottone ha scritto:
Sembrano problemi di compressione eccessiva. Sarebbe anche bello, se qualcuno avesse un ricevitore su PC, vedere a quale risoluzione trasmettono.

Posso farlo.Dimmi come posso vedere la risoluzione.
 
noir4 ha scritto:
immagino che 5 canali, in un MUX trasmesso magari in VHF, debbano per forza di cose starci un pò stretti :eusa_think:

xkè 5 canali? veramente nel mux 1 della rai ci sono solo 3 canali + 4 radio
 
Anakin83 ha scritto:
In valle d'Aosta ci sono anche la France2 e la TVS1 sul Mux Rai 1

azz giusto :| sorry vabè allora si spiega xkè si vedono così 5 canali sono un pò strettini :D IMHO

invece i tre generalisti rai presenti nel mux 5 come si vedono?
 
bbortolo ha scritto:
Posso farlo.Dimmi come posso vedere la risoluzione.

in genere i programmi per vedere la TV su PC permettono di salvare uno screenshot del programma in corso (come fare una foto). La risoluzione dell'immagine salvata dovrebbe corrispondere a quella della trasmissione.
 
noir4 ha scritto:
immagino che 5 canali, in un MUX trasmesso magari in VHF, debbano per forza di cose starci un pò stretti :eusa_think:

Anzi......Il fatto che siano trasmessi sul Mux in VHF invece da la possibilità di essere un pochino più comodi!

Affermo ciò perchè la banda disponibile nei canali VHF, essendo la trasmissione in MFN è di 24 Mbit/s. Tutti gli altri canali in UHF sono invece trasmessi in SFN la cui banda disponibile è di 19,91 Mbit/s.

Detto ciò, naturalmente, 5 canali sono un po troppi.

Anche se........;) ;)

Se ci accontentiamo di 4,5 Mbit/s a programma si raggiungerebbero 22,5 Mbit/s che sommati ai BitRate dell'audio (2*5 canali * 192 Kbit/s= 1,920 Mbit/s) e dei dati (Epg, PAT, SID....etc) si arriverebbe ai 24 Mbit/s teorici.

In pratica, invece, è tutta un'altra storia! :mad: :mad:

Come ben sappiamo.

Al momento devono settare bene il sistema per renderlo efficiente, anche se in MFN non dovrebbero avere i problemi che riferite.

Un po più ostico è il settaggio dei Mux in SFN.

Mhà ........vedremo gli sviluppi, io sono ottimista.

Ciao belli
 
Oggi ho chiamato al numero verde chiedendo per la copertura mediaset e altro nel comune di La Salle e, purtroppo mi hanno dato una brutta notizia dicendomi che mediaset non trasmetterà mai in quel comune cosa confermata anche dall'operatore mediaset. :eusa_wall: :crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso