Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Problema...

E' già da due anni o più che per l'anno x (2010 per il nostro caso) si swiccherà al digitale.

E poi non ho visto grandi problemi per le altre regioni parlando sempre a livello di media locali.
 
uno dei problemi è che a decidere, è chi è in conflitto di interessi. o per conto di.


p.s.
sto notando che il ritardo del dtt rispetto all'analogico sta aumentando, dai 2 o 2.5 secondi al massimo testati mesi fa, ora siano ad almeno 4 secondi di ritardo in diversi canali dtt. la 7, e rete 4, soprattutto. sia sulla stessa tv (faccio tempo a rivedere almeno 1 secondo se dal 4 atv passo al 4 dtt, lo stesso con la7) che da un crt in altra stanza (solo analogico).
 
Ultima modifica:
superpiffer ha scritto:
Riporto le dichiarazioni di Paolo Francia, presidente del Corecom Friulano:

"E' un piano che penalizza fortemente tutte le regioni della fascia Adriatica, ma soprattutto Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna. Ma non solo.
E' un piano tecnicamente sbagliato perchè non rispetta quanto previsto per legge, con un numero minimo di frequenze attribuite alle cosiddette tv locali, e tutto sommato è anche un piano politicamente sbagliato, perchè proprio in un momento in cui avanza l'idea del federalismo e della responsabilizzazione delle realtà locali, si penalizzano proprio le televisioni locali".
Motivi questi che hanno portato il coordinamento dei Corecom, riunito a Torino venerdì, a votare un ordine del giorno che critica pesantemente la scelta.
"Chiediamo un'intervento rapido, che può arrivare anche ad una sospensione dello S.O. almeno per le tre regioni del nord più penalizzate".


L'articolo integrale pubblicato sul Gazzettino domenica scorsa, lo trovate qui

Da notare, tra l'altro, che A3 stà ben calcando l'argomento con speciali in prima serata proprio su questo argomento (ieri c'era uno speciale di X-news a riguardo ma non l'ho potuto vedere) e pure sui tg, dando la parola ai telespettatori con la rubrica "dite la vostra".
Ciao superpiffer, io sono di Trieste e vedo ogni giorno Antenna3 Nordest con le notizie di 7News relative alle province di Treviso, Venezia, Padova, Vicenza e Belluno e ho visto le proteste dei trevigiani e dei padovani riguardo alla mancanza delle frequenze per le tv locali allo switch-off.
Anche il vicesindaco di Treviso Gentilini ha protestato per la mancanza di frequenze per le tv locali.
Ma allora Calabrò ha raccontato tante balle se dice, come riportato qua sotto, che ci sono 13 Mux per le tv locali per ogni regione.
Io vorrei sapere dove ci sono 13 Mux per le tv locali, se non c'è lo spazio nel Veneto e soprattutto nel Friuli Venezia Giulia, dove 24 canali saranno riservati a Slovenia e Croazia e quindi non potranno essere utilizzati.

Il mese scorso abbiamo approvato il piano delle frequenze. Non ci credeva nessuno. E’ la prima volta che un piano delle frequenze che abbia un’effettiva probabilità di attuazione viene adottato in Italia: permette risorse per le TV nazionali (con 5 nuovi multiplex a gara), per l’alta definizione, per le TV locali (con almeno 13 mux, che corrispondono a 65 programmi locali per ogni Regione), per la radio, e consente di liberare 9 canali TV da destinare alla larga banda wireless, come chiede la Commissione europea.
Corrado Calabrò - presidente AGCOM

E qua sotto potete leggere la news integrale e fare i vostri commenti!!

http://www.digital-sat.it/new.php?id=22830
 
Da una ventina di giorni mi sono trasferito a Montecchio maggiore in provincia di Vicenza e ho una postazione tv di fortuna, tanto è vero che ho collegato due mini antennine degli anni 80 per di più una spezzata; e proprio queste mi hanno dato una grande soddisfazione, nelle ore notturne riesco a ricevere male ma capibile antenna 1 e-tv, Nr san Marino e infine un canale il quale trasmette i video di Romagna mia. Sicuramente deve essere un trasmettitore in zona Modena e mi meraviglio della potenza che ha visto gli oltre 100 km di distanza dalla provincia stessa.

Grazie alle info degli amici Modenesi, dovrei riceverli da Monfestino (MO),
non avrei mai creduto.

Saluti a tutti e buona serata.

Marco
 
tigersat ha scritto:
Da una ventina di giorni mi sono trasferito a Montecchio maggiore in provincia di Vicenza e ho una postazione tv di fortuna, tanto è vero che ho collegato due mini antennine degli anni 80 per di più una spezzata; e proprio queste mi hanno dato una grande soddisfazione, nelle ore notturne riesco a ricevere male ma capibile antenna 1 e-tv, Nr san Marino e infine un canale il quale trasmette i video di Romagna mia. Sicuramente deve essere un trasmettitore in zona Modena e mi meraviglio della potenza che ha visto gli oltre 100 km di distanza dalla provincia stessa.

Grazie alle info degli amici Modenesi, dovrei riceverli da Monfestino (MO),
non avrei mai creduto.

Saluti a tutti e buona serata.

Marco

Quei canali che dici tu ricevono dal monte cero anke io prendo nuovarete(almeno prendevo prima del furto)l'altro che trasmette romagna mia è teleromagna che trasmette sempre dal monte cero..quelli che abitano a rovigo e monselice la ricevono pure in digitale...io abito in alto polesine ma non ricevo niente perchè i pannelli sono puntati per ferrara...è tv e antenna 1 non so da dove li prendi...cmq di è tv ci sono diversi canali
 
MichyTheJocker ha scritto:
Quei canali che dici tu ricevono dal monte cero anke io prendo nuovarete(almeno prendevo prima del furto)l'altro che trasmette romagna mia è teleromagna che trasmette sempre dal monte cero..quelli che abitano a rovigo e monselice la ricevono pure in digitale...io abito in alto polesine ma non ricevo niente perchè i pannelli sono puntati per ferrara...è tv e antenna 1 non so da dove li prendi...cmq di è tv ci sono diversi canali

Non credo proprio li riceva da Monte Cero: ha i pannelli a sud mentre lui li riceve nel vicentino... E tra l' altro ci sono in mezzo i colli euganei che schermano.
 
MichyTheJocker ha scritto:
è solo una vergogna e basta ,conosco gente che guarda solo tv locali...a chi va a favore poi questa cosa ???
Prima di tutto calma e sangue freddo.

Allora hai mai provato a vedere che succede trasmettendo due mux diversi irradiati da due postazioni diverse sulla stessa frequenza?
 
sermax75 ha scritto:
Ancora per poco...
mi sa che hai frainteso: Antenna uno trsmette da Monfestino, che rimane lì dov'è! e ci mancherebbe altro, è il traliccio più importante di proprietà mediaset! c'è la gara ad avere quella torre! Quello che verrà smantellato è Monte Tagliato, che trasmette in digitale RAI B (ecco perchè la rai non ha voluto investirci) e SESTARETE. E' solo UNA delle torri site nel Comune di Serramazzoni, che ne ha un certo numero.
p.s. chiudiamo qui l'ot che stiamo in Veneto-.-
 
Ultima modifica:
moky78 ha scritto:
mi sa che hai frainteso: Antenna uno trsmette da Monfestino, che rimane lì dov'è! e ci mancherebbe altro, è il traliccio più importante di proprietà mediaset! c'è la gara ad avere quella torre! Quello che verrà smantellato è Monte Tagliato, che trasmette in digitale RAI B (ecco perchè la rai non ha voluto investirci) e SESTARETE. E' solo UNA delle torri site nel Comune di Serramazzoni, che ne ha un certo numero.
p.s. chiudiamo qui l'ot che stiamo in Veneto-.-

Mi riferivo ad antenna1 non ai tralicci...chiuso ot..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso