Vi trasmetto con opportuni omissis quanto ricevuto da RAI:
_________________________________________________________________Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le confermiamo che gli impianti del veronese stanno funzionando secondo i parametri impostati e pertanto dovrebbero fornire un servizio adeguato; almeno questo appare dai riscontri fornitici dalla telesorveglianza di tali impianti; questa situazione era stata d'altro canto certificata con numerosi rilievi effettuati in più punti della città il giorno 30 novembre e poi ancora il giorno successivo (avendo nel frattempo provveduto ad eliminare l'interferenza causata all'impianto di Verona SIP dall'impianto isocanale di Valpolicella) Ci giunge peraltro notizia, fin qui mai segnalata dagli antennisti con cui si sono avuti incontri preventivi, che parte degli impianti nel centro storico di Verona e a Borgo Trento siano dotati di antenne sintonizzate sulla precedente frequenza trasmessa (canale F italiano, ora abbandonato) e pertanto facciano una certa fatica a ricevere correttamente la nuova frequenza assegnata al ripetitore di Verona SIP (ch E9) In ogni caso abbiamo in programma per i prossimi giorni di giovedì 16 e venerdì 17 novembre una nuova campagna di misure nell'area veronese durante la quale effettueremo anche visite a domicilio di alcuni tra gli utenti che ci hanno segnalato anomalie; le possiamo assicurare che Lei, per l'attenzione e puntualità con cui da anni ci fornisce indicazioni utili e a volte indispensabili, è in cima a questa breve lista Per quanto concerne infine il ch 40, banda V UHF, occorre verificare se l'antenna installata è in grado di riceverlo o meno.
Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica
raiway@rai.it o visitare il sito
www.raiway.it.
Grazie per averci scritto.
Cordiali saluti
________________________________________
Ecco vedete che oramai parlano chiaramente di mettere una V banda per il ch.40!!!
Ed io inoltre in III ho una monocanale per il vecchio F (192,500 MHz) mentre ora il ch.E9 è sulla frequenza di 205,500Mhz oltre 13 MHz fuori.