Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Telenuovo Pastelletto

Ciao!
Sto cercando di capire perchè non ricevo alcun segnale da Monte Pastelletto!
qualcuno riesce a ricevere telenuovo sul 67 da questa postazione?
grazie
 
emma ha scritto:
Domandina: telemantova e mantova tv che sono state epurate dalla lcn veneta non potranno trasmettere? O sono incluse in quella lombarda?

che storia e' questa??
QUi da me a mantova, telemantova e' passato dal canale 19 al canale 619! Azz, che combinano?

Per tutti quelli che dicono di passare al satellite, a tvsat etcetc...ma come la mettiamo con le tv locali?????
Quelle non ci sono sul sat!!!
 
manuhellas87 ha scritto:
Ciao!
Sto cercando di capire perchè non ricevo alcun segnale da Monte Pastelletto!
qualcuno riesce a ricevere telenuovo sul 67 da questa postazione?
grazie
Dovrebbe essere ancora spento
 
ciao ragazzi ..leggevo un pò qua il topic ...bè si devo dire da installatore che il digitale via satellite non è sta gran meraviglia ...meglio installarlo se costretti..cmq vedo molti da treviso ...vicini a me che sono da feltre ..ho fatto 3.4 impianti giù per di la ..a combai e a sernaglia della battaglia..parlo di tv non sat..mi ricordo che la ricezione in termini di qualità e potenza in dvb non era sto gran che ..adesso con lo switc off come è andata ?ci sono tante zone che rimangono scoperte ?un saluto a tutti
 
DRE ha scritto:
Per curiosità, dato che conosco abbastanza bene il settore tx, di che marca erano questi costosi trasmettitori che hanno causato tutto 'sto caos?

provo a indovinare io :D costosa marca estera se siamo in germania Rohde & Schwarz

Se è così si trattano bene quelli della timb

quanto al disastro è un problema di gioventù mano a mano che eventuali problemini vengono affrontati e risolti non dovrebbero + verificarsi

Certo che problemi di mancato funzionamento della sfn è una dei suoi punti a sfavore insieme alla maggiore complessità maggiore costo

ma in italia è stata una scelta obbligata altrimenti tutti i mux nazionali che sono stati fatti non erano altriementi possibili
 
hvr ha scritto:
che storia e' questa??
QUi da me a mantova, telemantova e' passato dal canale 19 al canale 619! Azz, che combinano?

Per tutti quelli che dicono di passare al satellite, a tvsat etcetc...ma come la mettiamo con le tv locali?????
Quelle non ci sono sul sat!!!

telemantova ha il 19 credo sia che sintonizzi sul suo mux (il 51) che su quello di telearena e 690 se ben ricordo telemantova plus cioè la versione+1

Viceversa telearena è sul 172 se sintonizzata sul mux di telemantova e invece un numero + basso che adesso non ricordo sul mux di telearena

mantova tv invece è uscita con le ossa rotte dalla switch off :sad: gli hanno rifilato frequenze pessime..+ che telemantova la vedono meglio a modena dal mux di trc

gli hanno dato il 39 a mn che però è usato anche da telepace a verona e che si è sempre vista a mn
e poi al posto del 33 dalla cartiera gli hanno rifilato il 22 ma credo gli abbiano imposto una bassa potenza e non copre + come il 33 di prima
 
Milcham ha scritto:
Mi interessano, come ho detto, i nazionali. Delle televendite locali m'importa poco. Poi tra i canali free del SAT c'è di tutto e di più.

invece e' proprio il contrario!
nei canali free locali sul sat ci sono solo televendite e basta! mentre nei canali locali tipo telenuovo,telearena,telemantova ci sono i TG locali molto interessanti, programmi sportivi e rubriche di approfondimento. Altroche' televendite....
 
liebherr ha scritto:
provo a indovinare io :D costosa marca estera se siamo in germania Rohde & Schwarz

Se è così si trattano bene quelli della timb
Da quello che so, nel nord Italia TIMB utilizza praticamente solo due marche ... entrambe tedesche. Una è quella che dici (Piemonte, Lombardia ...) ... e non è quella di cui stiamo parlando. ;)

Quella di cui parliamo (Emilia Romagna, Veneto ...) inizia per "Pli" ... e finisce per "sch" ... :D ;)

Entrambe, a mio modesto avviso, sono le best in class in questo momento ... dei veri gioielli. Ovviamente, senza nulla togliere alle altre (anche e soprattutto italiane). ;)
 
Ultima modifica:
TIMB ch.48 e 47 off da TORRICELLE Verona

Da un'oretta sono spariti detti canali. Il 47 mi entra bassissimo - no look- forse da Velo.
Che casino questi TIMB
 
Telecom

lucchini01 ha scritto:
Da un'oretta sono spariti detti canali. Il 47 mi entra bassissimo - no look- forse da Velo.
Che casino questi TIMB
Ciao,qui in zona Montecchio Maggiore (vi) nessun problema per Telecom(almeno per ora) in compenso ogni tanto squadretta il gruppo Tv7.
 
ste73 ha scritto:
Ciao,qui in zona Montecchio Maggiore (vi) nessun problema per Telecom(almeno per ora) in compenso ogni tanto squadretta il gruppo Tv7.
Forse è un problema dell'impianto locale di TORRICELLE.
Magari lavorano?? Forse alla befana no. Vedremo domani.
Intanto continua ad entrarmi bene il 40 RAI. Ormai sono due giorni che lo vedo bene e sempre anche se la qualità è a 0% ????
 
lucchini01 ha scritto:
Forse è un problema dell'impianto locale di TORRICELLE.
Magari lavorano?? Forse alla befana no. Vedremo domani.
Intanto continua ad entrarmi bene il 40 RAI. Ormai sono due giorni che lo vedo bene e sempre anche se la qualità è a 0% ????
Lavorano SEMPRE! ;)
 
lucchini01 ha scritto:
Forse è un problema dell'impianto locale di TORRICELLE.
Magari lavorano?? Forse alla befana no. Vedremo domani.
Intanto continua ad entrarmi bene il 40 RAI. Ormai sono due giorni che lo vedo bene e sempre anche se la qualità è a 0% ????

Vedi bene i mux Rai con qualità 0%? :5eek: Io non li ricevo neppure con potenza 95% e qualità 11. Ma da me c'è il solito problema dei vari ripetitori non sincronizzati e con potenza ridicola.
Basterebbe girare l'antenna e ricevere tutto dal Venda come prima dello s.o., ma vedrei il vostro Tg regionale.
A voi in Veneto è andata bene, mentre noi della costa del Friuli Venezia Giulia abbiamo molti problemi e ci tocca ri-modificare gli impianti fatti l'anno scorso :eusa_wall:
 
Digitale

maxximilian71 ha scritto:
Vedi bene i mux Rai con qualità 0%? :5eek: Io non li ricevo neppure con potenza 95% e qualità 11. Ma da me c'è il solito problema dei vari ripetitori non sincronizzati e con potenza ridicola.
Basterebbe girare l'antenna e ricevere tutto dal Venda come prima dello s.o., ma vedrei il vostro Tg regionale.
A voi in Veneto è andata bene, mentre noi della costa del Friuli Venezia Giulia abbiamo molti problemi e ci tocca ri-modificare gli impianti fatti l'anno scorso :eusa_wall:
Ciao,anche qui sotto si puo' leggere il caos nell'etere tra il Veneto e il Friuli.
http://www.newslinet.it/notizie/dtt...-sindaci-e-comitati-antirai-propongono-il-boi
 
Comunque il ripetitore di Udine non è spento (io ricevo da Udine). Il problema è che non ha abbastanza potenza e non la può avere perchè sconfinerebbe in Slovenia.
Quello del Piancavallo non può tecnicamente arrivare perchè ci sarebbero molte interferenze con quello vostro sul Venda. Quello sul Venda non può essere potenziato perchè già arriva fino a Monfalcone ed andrebbe a finire in Croazia.
Già in Istria hanno problemi enormi con le loro emittenti nazionali oscurate da La8 che trasmette sulle loro frequenze.
Dovrebbero mettere un ripetitore a Treviso e così si copre la zona tra Friuli Venezia Giulia e Veneto. Prima dello s.o. tutti noi ricevevamo dal Venda e poi dal Piancavallo per i tg regionali.
 
ch.48 e 47 TIMB ancora off a VERONA TORRICELLE

Stamattina sono ancora spenti i ch.48 e 47 di timb a Verona B.Trento.
Per chi li prende da Velo o altre postazioni non ci sono problemi ma da TORICELLE si.
Intanto anche oggi vedo benissimo il ch. 40 RAI da VERONA SIP senza disturbi con qualità a 0 su tutti i deco/tv esaminati! ??????
 
lucchini01 ha scritto:
Stamattina sono ancora spenti i ch.48 e 47 di timb a Verona B.Trento.
Per chi li prende da Velo o altre postazioni non ci sono problemi ma da TORICELLE si.
Torricelle dovrebbe essere stata bonificata ieri (comunque si sta verificando...). Considera che c'è anche la postazione di Via del Perlar (Bauli) che deve ancora essere bonificata. ;)
 
Da ieri sera non ricevo Telenuovo, Triveneta, e nemmeno TLC, tutti da torricelle.
Ieri sera ricevevo pure molto a strappi Telearena del 46, mentre stamattina almeno lei è tornata.
Sarà il freddo o staranno lavorando?
 
3750... ha scritto:
Torricelle dovrebbe essere stata bonificata ieri (comunque si sta verificando...). Considera che c'è anche la postazione di Via del Perlar (Bauli) che deve ancora essere bonificata. ;)
Scusa la mia ignoranza, tu forse sei tecnico timb o c.que vedo che sai molto, ma cosa intendi per bonifica??
Poi ieri ricevevo bene fino alle 23.30 c.a. poi buio. Il giorno prima c'era stato il problema su tutte le postazioni timb sul 48 e va bene li forse era un problema di snf.
Da Via del Perlar (Bauli) occorrerebbe una V verso sud cosa che a Verona quasi nessuno ce l'ha. Io ho una uhf verso sud (21-69 ) ma poi entra in centralino sulla IV banda e opera un taglio. L'altra parte del centralino per i ch dal 37 a 69 entra la V banda orientata su torricelle. Dovrei cambiare centralino, così prenderei anche gli MDS da via Chioda.
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Da ieri sera non ricevo Telenuovo, Triveneta, e nemmeno TLC, tutti da torricelle.
Ieri sera ricevevo pure molto a strappi Telearena del 46, mentre stamattina almeno lei è tornata.
Sarà il freddo o staranno lavorando?
Qui sotto le Torricelle risultano visibili tutti con ottimo segn/qualità. I triveneta hanno da tempo il problema di continue interruzioni (7meteo-azzurra-lady-ecct)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso