Segnali TV in Veneto [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Sei sicuro sia una questione di filtri e non di puntamento?
Il 37 era una frequenza già in uso in precedenza.
Il 26 e il 40 li vedi?

Ma in quella zona sono puntati al venda con terza e quarta banda e una quinta su velo. Quindi se non adeguano non vedranno più niente
 
certo che dovevano decidere subito..come si fa ad arrivare al giorno di questo cambio e non sapere ancora chi copre dove..mi sembra un dilettantismo impressionante e fuori dal mondo siamo nel 2022 e le coperture delle reti tv si possono modellare in modo quasi perfetto davanti a un pc
 
certo che dovevano decidere subito..come si fa ad arrivare al giorno di questo cambio e non sapere ancora chi copre dove..mi sembra un dilettantismo impressionante e fuori dal mondo
Io è da anni che lo dico e quasi mi rincorrono coi forconi. Basti vedere anche cosa hanno fatto con il Mux locale in Lombardia.
 
Comunque meglio tardi che mai...credo che sia più semplice attivare un ripetitore tv piuttosto che modificare centinaia di migliaia di impianti domestici; anche da noi quel 37 è in agonia, nessuno ha una banda V sul Venda e le centraline non recentissime hanno la IV fino al 32.
 
Concedetemi questo OT: leggo bene "[...] il Ministero a autorizzato [...]? :D

Fresco di studi eh?

'veneto', aggettivo 'v' minuscola, nome proprio.....'V' maiuscola.
'impianto .' Nemmeno in francese, dove alcuni elementi di punteggiatura (? ! ad esempio) richiedono ci sia uno spazio prima. In italiano si scrive 'impianto.'
'vetificare' leggasi 'verificare'.
'prosdimi' leggasi 'prossimi'
'1' articolo indeterminativo 'un'
'Provincia' di Verona: qui 'provincia' va in minuscolo, non e' riferito al nome proprio dell'ente 'Provincia' ma al territorio (salvo che il problema di ricezione fosse al palazzo sede della Provincia di Verona).
Infine, se Noel non e' una societa', non si usa 'Spett.' ma 'Gent.mo' oppure 'Egregio'.

se&o :)
 
Insomma, un messaggio scritto proprio di fretta e male.
Se la vogliamo mettere così allora diciamo anche il doppio spazio tra "è" e "opportuno".
In più, Rai Way richiede che l'intervento sia fatto da una donna. ;)
 
Insomma, un messaggio scritto proprio di fretta e male.
Se la vogliamo mettere così allora diciamo anche il doppio spazio tra "è" e "opportuno".
In più, Rai Way richiede che l'intervento sia fatto da una donna. ;)

eheheh qua ti volevo!

Visti i presupposti, dove verra' montato il 37.... e cosa coprira'? :)
Non hanno capito in Veneto che la Rai e' meglio perderla che (ri)trovarla!
 
Fresco di studi eh?

'veneto', aggettivo 'v' minuscola, nome proprio.....'V' maiuscola.
'impianto .' Nemmeno in francese, dove alcuni elementi di punteggiatura (? ! ad esempio) richiedono ci sia uno spazio prima. In italiano si scrive 'impianto.'
'vetificare' leggasi 'verificare'.
'prosdimi' leggasi 'prossimi'
'1' articolo indeterminativo 'un'
'Provincia' di Verona: qui 'provincia' va in minuscolo, non e' riferito al nome proprio dell'ente 'Provincia' ma al territorio (salvo che il problema di ricezione fosse al palazzo sede della Provincia di Verona).
Infine, se Noel non e' una societa', non si usa 'Spett.' ma 'Gent.mo' oppure 'Egregio'.

se&o :)

Non fate le pulci a tutto. Accontentatevi che vi “ graziano “ con un ripetitore a Velo. Nel 2010 a Verona città abbiamo dovuto tutti, e parlo della città, non del Polesine, mettere mano ai SCHEI, perché verso via Scopoli Rai, avevamo tutti le canalizzate vhf ch 7 e hanno acceso il 9. Inoltre abbiamo messo una uhf , allora solo IV banda, per ricevere il ch 40.
È dalle Torricelle non hanno acceso nulla.
Troppo buoni.
 
Magari ora con due 37 ci saranno pure interferenze.

infatti.. il che avvalora la tesi che la fretta non è una buona consigliera, alla faccia di chi poi in altri thread pontifica dicendo che la gente si lamenta perchè non vuole spendere: ci mancherebbe altro che accendendo il 37 Rai da Velo si creassero interferenze che rendessero necessario rifare i lavori,:5eek:
 
Secondo me è la solita cosa del "Tranquilla signora, siamo a conoscenza del problema e ci stiamo lavorando".
Tra le righe "In realtà non faremo niente ma intanto così per un po' stai tranquilla e non rompi"...
 
Secondo me è la solita cosa del "Tranquilla signora, siamo a conoscenza del problema e ci stiamo lavorando".
Tra le righe "In realtà non faremo niente ma intanto così per un po' stai tranquilla e non rompi"...

Ma però gli hanno scritto che a giorni attiveranno un 37 da Velo. Quindi, probabilmente, essendo stata la pianura padono veneta , coperta col vhf 5, probabilmente si erano illusi che con un uhf di aver la stessa copertura. Ma un vhf notoriamente è molto più performante di un uhf anche di banda V
 
Fresco di studi eh?

'veneto', aggettivo 'v' minuscola, nome proprio.....'V' maiuscola.
'impianto .' Nemmeno in francese, dove alcuni elementi di punteggiatura (? ! ad esempio) richiedono ci sia uno spazio prima. In italiano si scrive 'impianto.'
'vetificare' leggasi 'verificare'.
'prosdimi' leggasi 'prossimi'
'1' articolo indeterminativo 'un'
'Provincia' di Verona: qui 'provincia' va in minuscolo, non e' riferito al nome proprio dell'ente 'Provincia' ma al territorio (salvo che il problema di ricezione fosse al palazzo sede della Provincia di Verona).
Infine, se Noel non e' una societa', non si usa 'Spett.' ma 'Gent.mo' oppure 'Egregio'.

se&o :)

Io non c’entro l’ho solo riportato! :D
 
Possiamo ora concentrarci sull'aspetto tecnico e non su sviste, che del resto capitano pure a me.
A mio parere la svista ci può stare, quello che deve arrivare corretto è il concetto.

Grazie
 
Mi pare please che la Rai dopo averla fatta fuori dal vaso ora sta cercando di riparare. Qui non si tratta di non vedere Rai 5 e Rai Premium, ma di Raiuno e Raidue
 
infatti.. il che avvalora la tesi che la fretta non è una buona consigliera, alla faccia di chi poi in altri thread pontifica dicendo che la gente si lamenta perchè non vuole spendere: ci mancherebbe altro che accendendo il 37 Rai da Velo si creassero interferenze che rendessero necessario rifare i lavori,:5eek:
Se poi consideriamo quanto in Rai sono bravi con la SFN...
 
Mi pare please che la Rai dopo averla fatta fuori dal vaso ora sta cercando di riparare. Qui non si tratta di non vedere Rai 5 e Rai Premium, ma di Raiuno e Raidue
Ma ancora.... Fuori dal vaso cosa??? Esistono da mesi centralini pronti per tale configurazione ...
Le caldaie vengono controllate ogni 2 anni massimo?? E le centraline TV una volta ogni 10 è troppo???
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso