Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ho capito che il mio messaggio non e' stato percepito, Pazienza.
Scusa se intervengo ma sto leggendo la discussione. Secondo me l'utente, quando parla di "ignoranza" non si sta riferendo a lei ma a coloro che, a differenza di noi che siamo appassionati di questi argomenti, "ignorano" il funzionamento di queste tecnologie. Ed effettivamente, in giro, c'è poca conoscenza di molti degli argomenti qui esaustivamente trattati e dibattuti. In ogni caso un saluto a tutti e buon anno.
 
Scusa se intervengo ma sto leggendo la discussione. Secondo me l'utente, quando parla di "ignoranza" non si sta riferendo a lei ma a coloro che, a differenza di noi che siamo appassionati di questi argomenti, "ignorano" il funzionamento di queste tecnologie. Ed effettivamente, in giro, c'è poca conoscenza di molti degli argomenti qui esaustivamente trattati e dibattuti. In ogni caso un saluto a tutti e buon anno.

Questo e' il significato di "ignorante" :).

Quando esce "cosa vuoi mettere alla pos. XXX" selezionare dall'elenco dovrebbe essere piu' semplice che accedere ai servizi hbbtv, a mio modesto parere.

Avendo, inoltre, una discreta eta', ed avendo in estremo odio la pianificazione sovietica della lcn, potere almeno scegliere tra qualche conflitto mi da un minimo di liberta rispetto a cio che altri hanno voluto decidere per me.

Per quanti decenni, con la tv analogica, si e' potuto scegliere cosa posizionare nei diversi tasti in base ai gusti personali?

Edit:
Leggere che le emittenti non sarebbero contente di pagare per trovarsi conflitti con le lcn sarebbe come dire che Amazon si lamenta dei negozi fisici. :)

Io sono un telespettatore, cio che da fastidio alle tv non mi riguarda :laughing7:
 
@gianluk: Effettivamente a Magenta si è quasi in provincia di Novara, quindi lo sconfinamento è già più comprensibile...
Bergamo TV e Telestudio dovrebbero avere sia stesso SID sia stessa LCN, probabilmente il TV si confonderà per quello. Almeno questa sarà una situazione risolvibile, se si ripresenterà.:)
 
Dall'ultima pagina mi è sorta la domanda: ma adesso a Milano, se puntate la banda IV verso Penice, vi entra tranquillamente il mux Primantenna dal Piemonte a fare conflitti? :eusa_shifty: O magari non succede solo perché qualche 21 di Quenza fa interferenza?

Nella mia area purtroppo i vari 21 accesi si annullano e non vedo nulla, mentre sul 32 da quando è spenta SolRegina arriva stabilmente il mux Rete7 Ronzone.
 
Nella mia area purtroppo i vari 21 accesi si annullano e non vedo nulla, mentre sul 32 da quando è spenta SolRegina arriva stabilmente il mux Rete7 Ronzone.

Ho fatto in passato diverse prove puntando a sud ma dal ronzone non sono mai riuscito a sintonizzare nulla. Qualcosa vedevo dal Giarolo. Stranissimo in quanto il ripetitore UHF RU8 che era attivo da li anni fa lo collegavo con 500 mw e l'antennino in gomma a fondo scala, quindi di per se la postazione è in ottica.

Nella mia zona arrivano troppi segnale da sud e quindi se non sono forti e diretti su Milano non emergono dal marasma. Il 21 Silva lo ricevevo già disturbato. detto questo ritengo che un 21 locale a Milano, sul Breda ad esempio, ci potrebbe stare tranquillamente senza grossi problemi.

TeleCupole sarà ancora ricevibile a Milano su qualche mux ?
 
Ho fatto in passato diverse prove puntando a sud ma dal ronzone non sono mai riuscito a sintonizzare nulla. Qualcosa vedevo dal Giarolo. Stranissimo in quanto il ripetitore UHF RU8 che era attivo da li anni fa lo collegavo con 500 mw e l'antennino in gomma a fondo scala, quindi di per se la postazione è in ottica.

Nella mia zona arrivano troppi segnale da sud e quindi se non sono forti e diretti su Milano non emergono dal marasma. Il 21 Silva lo ricevevo già disturbato. detto questo ritengo che un 21 locale a Milano, sul Breda ad esempio, ci potrebbe stare tranquillamente senza grossi problemi.

TeleCupole sarà ancora ricevibile a Milano su qualche mux ?
Le tue solite fantasie senza senso. Il 21 è per il Piemonte. Se a Milano arriva bene, altrimenti pace. Mica accendono un ripetitore per Spinner!
 
Ma cosa c’entra con il mettere un 21 piemontese in Brera! Certe volte non capisco se ci sei o ci fai!
Centra che non si capisce perche l'area tecnica del 21 non includa anche milano. non va di sicuro a disturbare il piemonte se trasmettesse dal Breda con le potenze in uso su quella postazione. Parlo del 21 di Lodi e BS dove sembra sarebbe ricevibile telecupole.
 
Si parlava si del 21....ma di quello lombardo di II livello pianificato per lodi/Cremona/Brescia.
In teoria la copertura ricalcherebbe quella del 21 (quenza) attualmente irradiato da calenzone che a Milano non arriva
 
Ah, chiamele "vuote" in pianura padana...la rf in queste condizioni orografiche viaggia per ben oltre 100Km creando il tanto odiato marasma!
senza tx in altura si possono considerare libere. il marasma un tx locale piazzato correttamente lo supera. da super sfruttamento delle frequenze si va verso uno spreco sugli spazi locali. tanto è vero che una frequenza non l'ha voluta nessuno a quelle condizioni. Anche il 31: perché solo a BS ?
 
senza tx in altura si possono considerare libere. il marasma un tx locale piazzato correttamente lo supera. da super sfruttamento delle frequenze si va verso uno spreco sugli spazi locali. tanto è vero che una frequenza non l'ha voluta nessuno a quelle condizioni. Anche il 31: perché solo a BS ?

Il 31 non è stato assegnato e cmq il discorso perché una provincia si e l'altra no si potrebbe fare in quasi tutta Italia
 
(Il 31 era previsto solo a BS perché è frequenza attribuita alla Svizzera in sede di coordinamento bilaterale... anche se dubito che disturberebbe se fosse acceso in pianura o nelle valli di BG.)
 
Indietro
Alto Basso