Ciao Ale89, ti chiedo un info in merito al segnale HD di Rai 3 nazionale sulla LCN 3, in FVG dal 3 maggio le trasmissioni nazionali sono state trasmesse in HD 1920x1080i, per 2 giorni dal 3 al 4 maggio il formato era quello, da ieri mattina è passato a 1280x720p e anche oggi tutte le trasmissioni di Rai 3 in FVG sono il 1280x720p, tranne quelle regionali che sono rimaste in 720x576i.
Succede anche nel resto d'Italia o solo da noi?
Ogni MUX regionale contiene tre RAI3.
Quello della regione di appartenenza passa in 720P50 quando c è la TGR, mentre i due restanti delle regioni adiacenti sono in SD 576i50.
Almeno questo è il meccanismo rilevato in Veneto, Lombardia e Emilia Romagna.
Quando i TG terminano con il PID dinamico si riaggancia l'encoder del nazionale a 1080i50.
Un "pastrocchio" di risoluzioni che mi lascia perplesso ma legato sicuramente alla banda disponibile e a strane idee...
Interessante notare che la commutazione del PID dinamico in entrata avviene prima dell'inizio del TGR, quindi si nota il cambio di risoluzione, con il passaggio alla sede regionale che fuori TG ripete il nazionale, con qualità infima.
Spesso accade sulla pubblicità, immagino con grande soddisfazione del povero cliente del momento.
Inoltre, al momento della commutazione, a parte i tempi di reazione dei decoder, si tende a rivedere ripetuto un pezzo di programma perchè i ritardi degli encoder non sono i medesimi.
Tutto un gran casino di encoder e commutazioni, con investimenti folli, solo per la gestione dei regionali, nell'ultimo periodo anche privati dell'edizione serale e dei quali se ne potrebbe benissimo fare a meno.
Anche la sopravvivenza di questo "macchinone" ha comportato una diversa gestione delle frequenze con evidente spreco di risorse, il tutto sempre a scapito delle locali che, se avvantaggiate nel loro compito, avrebbero sostituito degnamente l'informazione locale della RAI. (in realtà qualcuno lo fa)