Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

se non lo fa su milioni di televisori degli italiani ma solo sul tuo il problema sarà della RAI o del tuo TV? o non sarà una scusa per non voler pagare il canone ;)

Il canone lo pago, non saranno quei 90 euro che mi mandano in malora...anche se vedo poca Rai....Il tv avrà pure 11 anni, ma questo ripeto succede dall'anno scorso non dal 2012....Sarebbe dovuto succedere anche con gli altri canali, non ti pare???
 
Allora esiste qualcun altro con il mio stesso problema!!! Tv philips 32pfl3517h/12 accadono le stesse cose che hai scritto tu con gli stessi canali. I problemi sembrerebbero iniziati quando i canali tematici Rai sono passati all'mpeg4. Ho provato sia a risintonizzare che a resettare completamente la tv ma non cambia nulla. Il software della tv è aggiornato all'ultima versione disponibile

esatto....ci dovremo rassegnare a comprare il decoder! o a cambiare tv! C'è da dire che sull'altro Philips che ho il 37pfl9606m/08 (anch'esso acquistato nel 2012) questo non accade...misteri della Rai!
 
Il canone lo pago, non saranno quei 90 euro che mi mandano in malora...anche se vedo poca Rai....Il tv avrà pure 11 anni, ma questo ripeto succede dall'anno scorso non dal 2012....Sarebbe dovuto succedere anche con gli altri canali, non ti pare???
Sarebbe dovuto succedere anche negli altri televisori, non ti pare??
 
Buonasera,scusate ma qualcuno di voi ha notato un abbassamento di segnale del 31?(Studio 1 Network B da Penice)
Da ieri a me squadretta di brutto. Zona alto Novarese. Grazie
 
esatto....ci dovremo rassegnare a comprare il decoder! o a cambiare tv! C'è da dire che sull'altro Philips che ho il 37pfl9606m/08 (anch'esso acquistato nel 2012) questo non accade...misteri della Rai!

O misteri (o meglio "buchi") della Philips....:D o del chip di decodifica.
L'HW dei due TV sarà differente.
 
Non so se sia già stato segnalato: Lombardia TV Lcn 80 e' ora sul ch 31 di Studio 1 Network B. SUL RaiWay uhf 34 Lombardia TV 80 per ora e' ancora presente in Lcn ma indica nessun segnale.
 
Quello perché non sono identificati come canali hd. Ma li è chi ha progettato il sw del decoder che ha sbagliato.

Ciao Ale89, ti chiedo un info in merito al segnale HD di Rai 3 nazionale sulla LCN 3, in FVG dal 3 maggio le trasmissioni nazionali sono state trasmesse in HD 1920x1080i, per 2 giorni dal 3 al 4 maggio il formato era quello, da ieri mattina è passato a 1280x720p e anche oggi tutte le trasmissioni di Rai 3 in FVG sono il 1280x720p, tranne quelle regionali che sono rimaste in 720x576i.
Succede anche nel resto d'Italia o solo da noi?
 
Ciao Ale89, ti chiedo un info in merito al segnale HD di Rai 3 nazionale sulla LCN 3, in FVG dal 3 maggio le trasmissioni nazionali sono state trasmesse in HD 1920x1080i, per 2 giorni dal 3 al 4 maggio il formato era quello, da ieri mattina è passato a 1280x720p e anche oggi tutte le trasmissioni di Rai 3 in FVG sono il 1280x720p, tranne quelle regionali che sono rimaste in 720x576i.
Succede anche nel resto d'Italia o solo da noi?

Ogni MUX regionale contiene tre RAI3.
Quello della regione di appartenenza passa in 720P50 quando c è la TGR, mentre i due restanti delle regioni adiacenti sono in SD 576i50.
Almeno questo è il meccanismo rilevato in Veneto, Lombardia e Emilia Romagna.
Quando i TG terminano con il PID dinamico si riaggancia l'encoder del nazionale a 1080i50.
Un "pastrocchio" di risoluzioni che mi lascia perplesso ma legato sicuramente alla banda disponibile e a strane idee...
Interessante notare che la commutazione del PID dinamico in entrata avviene prima dell'inizio del TGR, quindi si nota il cambio di risoluzione, con il passaggio alla sede regionale che fuori TG ripete il nazionale, con qualità infima.
Spesso accade sulla pubblicità, immagino con grande soddisfazione del povero cliente del momento.
Inoltre, al momento della commutazione, a parte i tempi di reazione dei decoder, si tende a rivedere ripetuto un pezzo di programma perchè i ritardi degli encoder non sono i medesimi.
Tutto un gran casino di encoder e commutazioni, con investimenti folli, solo per la gestione dei regionali, nell'ultimo periodo anche privati dell'edizione serale e dei quali se ne potrebbe benissimo fare a meno.
Anche la sopravvivenza di questo "macchinone" ha comportato una diversa gestione delle frequenze con evidente spreco di risorse, il tutto sempre a scapito delle locali che, se avvantaggiate nel loro compito, avrebbero sostituito degnamente l'informazione locale della RAI. (in realtà qualcuno lo fa)
 
@Cr875: Sì, in generale è così, ma credo che Maxsat si riferisse al fatto che da ieri/l'altro ieri sul mux MR7 le tre versioni di Rai 3 presenti (VdA, FVG, Bis) mandano la programmazione nazionale a 720p25 invece che 1080i50 (poi ci sono i TGR a 576i50). È una versione ancora diversa sia rispetto al segnale nazionale a 1080i sia a quello mandato alle sedi regionali che si vede prima e dopo il TGR :D
 
@Cr875: Sì, in generale è così, ma credo che Maxsat si riferisse al fatto che da ieri/l'altro ieri sul mux MR7 le tre versioni di Rai 3 presenti (VdA, FVG, Bis) mandano la programmazione nazionale a 720p25 invece che 1080i50 (poi ci sono i TGR a 576i50). È una versione ancora diversa sia rispetto al segnale nazionale a 1080i sia a quello mandato alle sedi regionali che si vede prima e dopo il TGR :D

si è esatto, non capisco perchè in FVG e in Valle D'Aosta c'è stato questo cambio di risoluzione al posto di quella che viene trasmessa nel resto d'Italia, tra l'altro i test trasmessi fino al 2 maggio sul canale 102 facevano vedere un alternanza di cartelli a 1920x1080i e poi 1280x720p, dando adito all'ipotesi che la programmazione nazionale fosse trasmessa a 1080i mentre quella regionale a 720p ed invece........Poi altra cosa che non capisco è: perchè in FVG viene trasmessa anche la TGR Valle D'Aosta, quando le due frequenze di una regione e dell'altra distano centinaia e centinaia di Km e quindi non possono interferire l'una con l'altra come nel caso delle regioni limitrofe dove per non creare problemi in caso di interferenza, devono avere lo stesso contenuto, e allora in entrambe le regioni basterebbe solo il TGR di appartenenza con notevole risparmio di banda....o forse vedo la cosa troppo semplice?
 
Ultima modifica:
Si hai ragione, ti chiedo scusa se ho scritto quì, era solo per approfittare della risposta allo stesso argomento riguardante il mux regionale di Rai 3
 
Indietro
Alto Basso