Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' quello che penso ank'io,però i tecnici raiway ci hanno detto che presumibilmente mediaset abbandonerà quasi certamente il Penice, insomma, sembravano sapere e non dicevano....giustamente non compete a loro fornire informazioni a riguardo dei concorrenti, però in questo contesto ne vanno di mezzo per primo gli antennisti che non possono programmare il lavoro per non farsi cogliere impreparati e soprattutto l'utente finale che pretenderà di vedere in digitale ciò che gli è stato tolto in analogico il 18 maggio stesso.
 
@ ale89 e cmanson

La storia la ricordo un po' diversa (una ricerca di qualche pagina indietro potrà chiarire).
Perché ciò che mi pare sia stato detto è che Mediaset approfitterà dello switch over per iniziare da subito la sperimentazione dell'isofrequenza sul canale 49 del Mux Mediaset 4 (trasmesso, tra gli altri, da Valcava).
Ne è la prova il fatto che prima dello switch over, Italia 1 in analogico passerà sul canale 45, prendendo il posto di Rete 4, che invece passerà sul ch. 49 (parlo di Valcava), che diventerà a seguire il Mux Mediaset 4.
Tra l'altro Mediaset non ha frequenze sul Penice, ma presso un altro sito (un po' meno in quota), ovvero il Monte Calenzone, dal quale ora è in servizio il ch. 38 di Rete 4.
Questo sito verrà abbandonato da Mediaset allo switch off e, in particolare da Rete 4, già dallo switch over. E il Mux Mediaset 4 sarà irradiato da siti alternativi in SFN (isofrequenza) con Valcava sul ch. 49, assegnato a questo Mux a livello nazionale.
 
Ho postato questa domanda per il semplice fatto che nella mia zona molti ricevono tutto da Penice e Calenzone pur abitando in linea d'aria a 10/15 km da valcava (assurdo!). In questo caso diventa un serio problema accontentare tutti! Sono al corrente dei movimenti riguardanti valcava ma purtroppo il 38 dal monte calenzone ora analogico, trasformato in digitale risulta un palliativo momentaneo o se vogliamo un illusione perchè all'off non mi risulta che ci siano altri ripetitori in grado di irradiare i segnali mediaset in questa zona.
Se è vero che la rai ha chiesto di poter tenere anche dopo l'off il 23 a causa del bacino di utenza che copre oggigiorno e che quindi rimane una soluzione ottimale anke in futuro, Mediaset sembra non preoccuparsi di quello che sarà. La conseguenza potrebbe essere quella di dover installare decine di parabole e dotare i clienti di tivùsat per garantirgli l'offerta completa Rai+Mediaset.
 
In realtà tanto RAI quanto Mediaset sono piuttosto attenti alle storiche configurazioni di bacino.
E comunque la scelta d'abbandono del Calenzone è dettata (anche questo è stao detto più indietro) dall'impossibilità di realizzazione di una rete SFN tra Valcava e Calenzone: sono troppo alti in quota, lontani tra loro e in grado di arrivare molto lontano coi rispettivi segnali, coprendo distanze rispettive, sia tra loro che rispetto a varie zone di potenziale ricevibilità, molto al di fuori di quelle compatibili per la rete SFN... :icon_rolleyes:

L'alternativa compatibile a Monte Calenzone sarà un sito collinare a cavallo tra le province di Lodi e di Pavia, ricevibile nelle zone sotto monte troppo vicine a Valcava per poterla ricevere correttamente, del quale mi sto lambiccando il cervello da un po' per ricordarne il nome (che comunque ricordo come sito noto), solo che ora non mi viene! :eusa_wall:
 
cmanson ha scritto:
.... e soprattutto l'utente finale che pretenderà di vedere in digitale ciò che gli è stato tolto in analogico il 18 maggio stesso.

Nella zona dove abito ricevo i canali mediaset da M. Penice e spero che dal 18 maggio possa vederli in digitale, visto che per me Campo dei Fiori è out...
 
AG-BRASC ha scritto:
L'alternativa compatibile a Monte Calenzone sarà un sito collinare a cavallo tra le province di Lodi e di Pavia, ricevibile nelle zone sotto monte troppo vicine a Valcava per poterla ricevere correttamente, del quale mi sto lambiccando il cervello da un po' per ricordarne il nome (che comunque ricordo come sito noto), solo che ora non mi viene! :eusa_wall:
Ti riferisci per caso al Giarolo, dove già Mediaset ha postazioni di trasmissione?
 
ale89 ha scritto:
Beh ma mediaset mica trasmette dal penice. Comunque anche se non lo attivassero da li c'è sempre il 45o49 di mediaset da valcava ;)
esatto! io per esempio rete 4 lo ricevo dal canate (PR)...anche canale 5...mentre la rai tutta dal penice...
 
AG-BRASC ha scritto:
L'alternativa compatibile a Monte Calenzone sarà un sito collinare a cavallo tra le province di Lodi e di Pavia, ricevibile nelle zone sotto monte troppo vicine a Valcava per poterla ricevere correttamente, del quale mi sto lambiccando il cervello da un po' per ricordarne il nome (che comunque ricordo come sito noto), solo che ora non mi viene! :eusa_wall:

San Colombano al Lambro. Da Bergamo all'incirca sulla stessa direttrice del Calenzone.
I paesi in provincia di Bergamo appunto troppo sotto la Valcava (ad esempio La Piana di Mapello etc..) hanno già le antenne a sud che attualmente beccano C5 sul 31, R4 sul 38 (dal Calenzone) e I1 sul 69 (dal Giarolo).
Già dal 18 maggio arriverà il MUX4 MDS sul 49 da San Colombano (se non erro).
 
Ultima modifica:
archiauri ha scritto:
San Colombano al Lambro. Da Bergamo all'incirca sulla stessa direttrice del Calenzone.
Esatto! Ecco come si chiama! :D


archiauri ha scritto:
I paesi in provincia di Bergamo appunto troppo sotto la Valcava (ad esempio La Piana di Mapello etc..) hanno già le antenne a sud che attualmente beccano C5 sul 31, R4 sul 38 (dal Calenzone) e I1 sul 69 (dal Giarolo).
Già dal 18 maggio arriverà il MUX4 MDS sul 49 da San Colombano (se non erro).
Esatto anche questo. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
L'alternativa compatibile a Monte Calenzone sarà un sito collinare a cavallo tra le province di Lodi e di Pavia, ricevibile nelle zone sotto monte troppo vicine a Valcava per poterla ricevere correttamente, del quale mi sto lambiccando il cervello da un po' per ricordarne il nome (che comunque ricordo come sito noto), solo che ora non mi viene! :eusa_wall:

San Colombano al Lambro da cui ora trasmette già Telepace? :D
 
Sì, sì... Avevo già risposto, ma hai postato proprio un attimo dopo di me. :D
 
Discorsi interessanti.
Qui in quel di Sirmione Rete4 da M Stoze e Raidue dal Venda quindi niente OVER ci si sente per l'OFF :icon_rolleyes:
RAI4 dovrà aspettare :eusa_wall:
 
Grazie a messaggero57 ke a rilasciato quel sito o scoperto finalmente ke vedro i mondiali con rai hd xke io la rai in dtt la prendo con roncola ed è elencato. Quindi grazie messaggero57.
 
Ragazzi mi sorge un dubbio: attualmente ricevo il mux A della RAI sul ch 64 da Valcava. Con l'avvenimento dello switch over, tale mux sarà convertito nel rai mux 4.
Da dove riceverò quindi il mux A della RAI? :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso