carcamagnu73 ha scritto:
Per Timb: io li ricevo da Valcava con antenna orizzontale bene.
I miei genitori che abitano in una zona di Arona molto bassa dove i segnali di Valcava arrivano male ricevuto tutto da Varese (loro a differenza di me che punto Penice, Cava e Varese solo orizzontale hanno invece un'antenna orizzontale e una verticale solo su Varese e quindi ricevono solo da CdF): ti posso dire che i timb da varese in verticale li ricevono bene. Ho provato per esperimento a collegare a casa loro l'antenna di Valcava che l'antennista gli ha giustamente scollegato e ho visto che mentre mediaset la riceverebbero bene anche in orizzontale da Cava per i timb avrebbero seri problemi: il 47 gli arriverebbe al limite, il 48 non lo agganciarebbero neppure e del 60 non avrebbero traccia. Nel loro caso hanno risolto ignorando Cava e puntando solo Varese da dove i timb in verticale gli entrano benissimo. Dove abito io invece sono più in alto e quindi sia le mediaset che i timb li ricevo da Valcava e da Varese prendo solo i segnali orizzontali (l'antenna verticale come dicevo non ce l'ho neppure).
Quanto da te sperimentato riguardo ai segnali TIMB risponde perfettamente alle assunzioni fatte in fase di progetto. I due segnali da Valcava e da Varese non a caso sono irradiati in polarizzazione differente: questo consente, puntando un segnale con la corretta polarizzazione, di discriminare l'altro avente diversa polarizzazione.
Se si punta Valcava in H, Varese in V viene discriminato e non interferisce. Analogamente, se si punta Varese in V, Valcava in H viene discriminato e non interferisce.
Se, invece, vengono utilizzate contemporaneamente due antenne, una in H verso Valcava ed una in V verso Varese, i due segnali TIMB diventano interferenti. Questo non significa assolutamente che la rete funziona male. Significa soltanto che in ricezione si sta utilizzando una configurazione non idonea (come regola generale, bisognerebbe sempre cercare di evitare di ricevere lo stesso segnale da due postazioni differenti !).
Inoltre, come detto più volte, se anche i due segnali TIMB da Valcava e Varese non fossero tra loro del tutto interferenti, il fatto di riceverli entrambi con intensità simili potrebbe comunque creare problemi su alcuni decoder che mal gestiscono segnali isolivello.
Qualora vi fosse la necessità di ricevere alcune emittenti da una direzione (Valcava) ed altre da un'altra (Varese), allora andrebbero predisposti opportuni filtraggi sulle due antenne, in modo da discriminare i segnali ricevuti ed evitare che si sommino segnali uguali provenienti da direzioni differenti...
Poi ci sono situazioni in cui lo stesso segnale arriva da due o più postazioni tra loro più o meno allineate e con la stessa polarizzazione. In questi casi, una rete SFN correttamente progettata, dovrebbe garantire che i vari contributi ricevuti si sommino il più possibile costruttivamente, non potendo in questo caso riceverne alcuni e discriminarne altri.
In estrema sintesi: in ricezione andrebbe sempre seguita la regola di ricevere un solo segnale utile, discriminando altri contributi potenzialmente interferenti. Utilizzare tante antenne, magari scarsamente direttive, e miscelare il tutto non è mai una buona regola. Se si è fortunati, in alcuni casi, si riceve comunque ... ma è una situazione che andrebbe evitata. Anche perchè ... quello che oggi più o meno si riceve in questo modo ... domani facilmente potrebbe risultare instabile o interferito.
