Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Schifo schifo e ancora schifo! Spero che li tolgano le frequenze a quelli di 7gold...

Ancora movimenti nei mux di tacchino e ora sono arrivate le versioni di 2 di teelcity e telestar nel mux sul ch 41 e sul ch 43 arrivata la versione di telecity2... ma ci prendono per i fondelli?

E sapete quello che mi fa piu incavolare? Che hanno tolto 7gold!!! E ora dove guardo 7gold? Evito di commentare... ci sarebbero solo insulti!!!

L'unico modo per seguire 7gold alessandria sarebbe sul ch45 ma chi riesce a ricevere quel mux? Ben pochi finchè non fanno qualcosa tra giarolo torino e valcava... che schifo!!
Riguardo al 45 allora sono uno dei pochi fortunati che lo riceve bene; ho 7Gold stabile con lcn 10.
Altro problema dei 3 Mux in questione: la solita ora in più che fa
sballare l'EPG, mentre alcuni Mux la hanno corretta grazie anche alle tue segnalazioni.
Riguardo ai 41, 43, 45 se trovo un indirizzo e-mail proverò a contattarli.
Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Riguardo al 45 allora sono uno dei pochi fortunati che lo riceve bene; ho 7Gold stabile con lcn 10.
Altro problema dei 3 Mux in questione: la solita ora in più che fa
sballare l'EPG, mentre alcuni Mux la hanno corretta grazie anche alle tue segnalazioni.
Riguardo ai 41, 43, 45 se trovo un indirizzo e-mail proverò a contattarli.
Ciao! ;)
Indirizzo email: info@telecity.it ;)
 
miram ha scritto:
27 522 O Tv Italia Dvb Campo dei Fiori Grande Albergo

Si, conferma anche OTGTV...
Quello che NON capisco è perchè RAI e MDS hanno risolto, soprattutto RAI con Penice-Cava-Varese e invece SI e TIMB no... Grrrrr!!!

Sì, ho visto che OTG già da ieri ha corretto e messo il 27 da CdF O (prima l'ha sempre riportato come verticale sulle tabelle, è per quello che non capivo ... avendo solo antenne orizzontali mi sembrava strano che mi arrivasse così bene!)
La Rai sembra aver risolto davvero i problemi di snf tra Penice -Cava e Varese: confermo quanto scritto la settimana scorsa, anche se lascio sovrapposte le quarte bande da Penice e Varese non ho più squadrettamenti (a dicembre era impensabile, andavano in tilt sia il 23 che il 26 che il 30!!), da un mese e mezzo circa la situazione invece tiene (nonostante abbia il Penice a 110km in linea d'aria e Varese a 20km magicamente sembra che la SNF Rai funzioni; anche il 22 rai piemonte adesso arriva bene). Con mediaset non ho mai avuto problemi, però anche nelle zone dove li avevano adesso da quanto leggo mi sembra che sia tutto molto migliorato.
Per Timb: io li ricevo da Valcava con antenna orizzontale bene.
I miei genitori che abitano in una zona di Arona molto bassa dove i segnali di Valcava arrivano male ricevuto tutto da Varese (loro a differenza di me che punto Penice, Cava e Varese solo orizzontale hanno invece un'antenna orizzontale e una verticale solo su Varese e quindi ricevono solo da CdF): ti posso dire che i timb da varese in verticale li ricevono bene. Ho provato per esperimento a collegare a casa loro l'antenna di Valcava che l'antennista gli ha giustamente scollegato e ho visto che mentre mediaset la riceverebbero bene anche in orizzontale da Cava per i timb avrebbero seri problemi: il 47 gli arriverebbe al limite, il 48 non lo agganciarebbero neppure e del 60 non avrebbero traccia. Nel loro caso hanno risolto ignorando Cava e puntando solo Varese da dove i timb in verticale gli entrano benissimo. Dove abito io invece sono più in alto e quindi sia le mediaset che i timb li ricevo da Valcava e da Varese prendo solo i segnali orizzontali (l'antenna verticale come dicevo non ce l'ho neppure).
 
Composizione MUX in Lombardia:

Frequenza 634 MHz (ch. 41):
- Auto del Giorno
- Lombardia Channel
- Telestar 1 MI
- Telestar 7Gold MI
- Telestar Anime Gold

Frequenza 650 MHz (ch. 43):
- ItaliaOtto 1 MI
- ItaliaOtto 2
- Nuvolari
- RadioitaliaTV
- Telecity 2
- Telestar 2
- Vetrina dell'Arte

Frequenza 666 MHz (ch. 45):
- Italia 8 Canale 78
- playme
- Super tennis
- Telecity 1 MI
- Telecity 7 Gold Lombardia
- Telemarket
- Telemarket 2
- Virginradio TV

Che casino! :eusa_naughty:
 
carcamagnu73 ha scritto:
Per Timb: io li ricevo da Valcava con antenna orizzontale bene.
I miei genitori che abitano in una zona di Arona molto bassa dove i segnali di Valcava arrivano male ricevuto tutto da Varese (loro a differenza di me che punto Penice, Cava e Varese solo orizzontale hanno invece un'antenna orizzontale e una verticale solo su Varese e quindi ricevono solo da CdF): ti posso dire che i timb da varese in verticale li ricevono bene. Ho provato per esperimento a collegare a casa loro l'antenna di Valcava che l'antennista gli ha giustamente scollegato e ho visto che mentre mediaset la riceverebbero bene anche in orizzontale da Cava per i timb avrebbero seri problemi: il 47 gli arriverebbe al limite, il 48 non lo agganciarebbero neppure e del 60 non avrebbero traccia. Nel loro caso hanno risolto ignorando Cava e puntando solo Varese da dove i timb in verticale gli entrano benissimo. Dove abito io invece sono più in alto e quindi sia le mediaset che i timb li ricevo da Valcava e da Varese prendo solo i segnali orizzontali (l'antenna verticale come dicevo non ce l'ho neppure).
Quanto da te sperimentato riguardo ai segnali TIMB risponde perfettamente alle assunzioni fatte in fase di progetto. I due segnali da Valcava e da Varese non a caso sono irradiati in polarizzazione differente: questo consente, puntando un segnale con la corretta polarizzazione, di discriminare l'altro avente diversa polarizzazione.

Se si punta Valcava in H, Varese in V viene discriminato e non interferisce. Analogamente, se si punta Varese in V, Valcava in H viene discriminato e non interferisce.

Se, invece, vengono utilizzate contemporaneamente due antenne, una in H verso Valcava ed una in V verso Varese, i due segnali TIMB diventano interferenti. Questo non significa assolutamente che la rete funziona male. Significa soltanto che in ricezione si sta utilizzando una configurazione non idonea (come regola generale, bisognerebbe sempre cercare di evitare di ricevere lo stesso segnale da due postazioni differenti !).

Inoltre, come detto più volte, se anche i due segnali TIMB da Valcava e Varese non fossero tra loro del tutto interferenti, il fatto di riceverli entrambi con intensità simili potrebbe comunque creare problemi su alcuni decoder che mal gestiscono segnali isolivello.

Qualora vi fosse la necessità di ricevere alcune emittenti da una direzione (Valcava) ed altre da un'altra (Varese), allora andrebbero predisposti opportuni filtraggi sulle due antenne, in modo da discriminare i segnali ricevuti ed evitare che si sommino segnali uguali provenienti da direzioni differenti...

Poi ci sono situazioni in cui lo stesso segnale arriva da due o più postazioni tra loro più o meno allineate e con la stessa polarizzazione. In questi casi, una rete SFN correttamente progettata, dovrebbe garantire che i vari contributi ricevuti si sommino il più possibile costruttivamente, non potendo in questo caso riceverne alcuni e discriminarne altri.

In estrema sintesi: in ricezione andrebbe sempre seguita la regola di ricevere un solo segnale utile, discriminando altri contributi potenzialmente interferenti. Utilizzare tante antenne, magari scarsamente direttive, e miscelare il tutto non è mai una buona regola. Se si è fortunati, in alcuni casi, si riceve comunque ... ma è una situazione che andrebbe evitata. Anche perchè ... quello che oggi più o meno si riceve in questo modo ... domani facilmente potrebbe risultare instabile o interferito. ;)
 
Ultima modifica:
Ho la V su Valcava, una sola antenna che punta una direzione ben precisa, ma non basta. Per quel che riguarda il 41, 43, 45, mentre il primo e l'ultimo li ho sempre ricevuti bene, il mux di mezzo da qualche settimana non mi arriva più, anche se il decoder mi da un segnale come sul 41. Siamo alle solite, ovvero se le interferenze sono molte, anche una direttiva da 90 elementi ben piazzata non è sufficiente a garantire la ricezione con continuità, ciao ciao al mux e buongiorno buio.:crybaby2:
Il 45 mi arriva un pelo più potente rispetto al 41.
 
cerchiolino ha scritto:
Ho la V su Valcava, una sola antenna che punta una direzione ben precisa, ma non basta. Per quel che riguarda il 41, 43, 45, mentre il primo e l'ultimo li ho sempre ricevuti bene, il mux di mezzo da qualche settimana non mi arriva più, anche se il decoder mi da un segnale come sul 41. Siamo alle solite, ovvero se le interferenze sono molte, anche una direttiva da 90 elementi ben piazzata non è sufficiente a garantire una continuità di ricezione nel tempo, ciao ciao al mux e buongiorno buio.:crybaby2:
Evidentemente, in questo caso, pur avendo una situazione corretta in ricezione, arrivano più segnali relativi al 43 (dalla stessa direzione o da direzioni simili), tra loro interferenti. In questo caso si può fare poco....

Si può provare a vedere se ci sono variazioni sui segnali ricevuti in stratificazione: modificando l'altezza dell'antenna, cambia l'intensità di alcuni segnali ricevuti (e potrebbero migliorare le situazioni di interferenza).

Oppure, nel caso di segnali ricevuti cmq da direzioni differenti, pur essendo l'antenna molto direttiva, si può "nascondere" l'antenna dietro qualche ostacolo ... per provare a bloccare i segnali interferenti.

In ogni caso, queste situazioni denotano una non corretta progettazione/implementazione della rete SFN da parte del broadcaster ...

Talvolta, purtroppo, non è proprio possibile evitare che queste situazioni si verifichino ... ma è possibile, ad esempio, fare in modo che le aree critiche siano aree a bassa densità abitativa ... limitando i danni. ;)
 
3750... ha scritto:
Quanto da te sperimentato riguardo ai segnali TIMB risponde perfettamente alle assunzioni fatte in fase di progetto. I due segnali da Valcava e da Varese non a caso sono irradiati in polarizzazione differente: questo consente, puntando un segnale con la corretta polarizzazione, di discriminare l'altro avente diversa polarizzazione.

Se si punta Valcava in H, Varese in V viene discriminato e non interferisce. Analogamente, se si punta Varese in V, Valcava in H viene discriminato e non interferisce.
....

Poi ci sono situazioni in cui lo stesso segnale arriva da due o più postazioni tra loro più o meno allineate e con la stessa polarizzazione. In questi casi, una rete SFN correttamente progettata, dovrebbe garantire che i vari contributi ricevuti si sommino il più possibile costruttivamente, non potendo in questo caso riceverne alcuni e discriminarne altri.

In estrema sintesi: in ricezione andrebbe sempre seguita la regola di ricevere un solo segnale utile, discriminando altri contributi potenzialmente interferenti.

Ciao, io ho provato a ricevere, come detto qui, sia da CdF che da Valcava ma la situazione è quella più volte descritta! Puntando Varese in Verticale pochissima ricevibilità, soprattutto degli MDS; Rai buona, 47 e 48 ballerini, 60 assente. Puntando Valcava tutto ok ma ballerini 47 e 48; 60 presente e buono... Quindi disturbo fra varese e valcava. (PUNTO)
Lasciate le antenne sul cava e penice con filtro -31 e +32.
Ho provato ieri con delle BLU920 ma nessun cambiamento rispetto alla CBVicky. LA7 solo da SKY! Qui è ricevibile BENE sono da Mottarone per la parte bassa del paese o da chi, come il caso di @carcamagnu73
ha Valcava coperta, oppure un segnale da Varese estremamente forte in linea ottica che riesce a scavalcare il lontano ripetitore di Valcava.
 
Mediaset su Vailate

Ciao a tutti,
ancora nessuna novità sui tempi di Mediaset Mux1 e Dfree sulla torre di Vailate ?
 
auris ha scritto:
Composizione MUX in Lombardia:

Frequenza 634 MHz (ch. 41):
- Auto del Giorno
- Lombardia Channel
- Telestar 1 MI
- Telestar 7Gold MI
- Telestar Anime Gold

Frequenza 650 MHz (ch. 43):
- ItaliaOtto 1 MI
- ItaliaOtto 2
- Nuvolari
- RadioitaliaTV
- Telecity 2
- Telestar 2
- Vetrina dell'Arte

Frequenza 666 MHz (ch. 45):
- Italia 8 Canale 78
- playme
- Super tennis
- Telecity 1 MI
- Telecity 7 Gold Lombardia
- Telemarket
- Telemarket 2
- Virginradio TV

Che casino! :eusa_naughty:
Eheheh in piemonte invece:

Frequenza 634 MHz (ch. 41):

- Telestar 1 AL
- Telestar 1 TO
- Telestar 7Gold TO
- Telestar Anime Gold
- Telecity 2
- Telestar 2

Frequenza 650 MHz (ch. 43):
- ItaliaOtto 1 AL
- ItaliaOtto 1 TO
- ItaliaOtto 2
- Telecity 1 AL
- Nuvolari
- Auto del Giorno
- Vetrina dell'Arte

Frequenza 666 MHz (ch. 45):
- Italia 8 Canale 78
- playme
- Super tennis
- Telecity 1 AL
- Telecity 7 Gold AL
- Telecity-7 Gold AL
- Telemarket
- Telemarket 2
- Virginradio TV
 
ale89 ha scritto:
Ho provato a inviare a loro e-mail, ma non arriva a buon fine e il mio client di posta dice che risulta inserito un antispam; strano che un indirizzo per richiedere info non accetti e-mail da tutti gli utenti. :(
Ho posto loro, senza successo nella spedizione :( , i problemi delle diverse denominazioni di canali che in realtà sono doppioni, la mancata ricezione del 45 in alcune zone dell'Alessandrino e il problema dell'ora in avanti che sballa le EPG.
Non esistono altre vie per comunicare con loro?
 
franz1963 ha scritto:
Ho provato a inviare a loro e-mail, ma non arriva a buon fine e il mio client di posta dice che risulta inserito un antispam; strano che un indirizzo per richiedere info non accetti e-mail da tutti gli utenti. :(
Ho posto loro, senza successo nella spedizione :( , i problemi delle diverse denominazioni di canali che in realtà sono doppioni, la mancata ricezione del 45 in alcune zone dell'Alessandrino e il problema dell'ora in avanti che sballa le EPG.
Non esistono altre vie per comunicare con loro?
Via telefono direi che è l'unico modo.... boh strano io con quella email è sempre andato tutto liscio e una o due volte mi hanno anche risposto :D
 
miram ha scritto:
Potrebbe essere questo?

TELECITY

ITALIA 7 - ITALIA 8 - MEDIA ITALIA

15060 Castelletto d'Orba (AL) - 31, v. Lavagello
tel: 0143 828701
fax: 0143 8287305, 0143 8287340
email: info@media-italia.it
Provo anche con questo; grazie! Speriamo bene! ;)
EDIT: Non parte neanche con questo! :( :( :(
EDIT ore 09.42: Ho provato con un altro mio indirizzo e-mail e ha funzionato! :)
Il solito indirizzo che uso non mi funziona stamane per problemi del Provider credo.
Ritornando in tema speriamo che prendano in considerazione l'argomento e risolvano tutti i problemi dei 3 Mux. ;)
 
Ultima modifica:
Problemi al Mux Quintarete sul 61 UHF dal Ronzone

Il Mux di Quintarete sul 61 dal Ronzone, oltre ad avere segnale più basso di tutti gli altri dalla stessa postazione, presenta qualità 0 ed errori di BER con frequenti blocchi e squadrettamenti. Sarà probabilmente un interferenza sul 61 di qualcosa tramesso dal Penice, siccome è allineato con Ronzone?!
 
franz1963 ha scritto:
Il Mux di Quintarete sul 61 dal Ronzone, oltre ad avere segnale più basso di tutti gli altri dalla stessa postazione, presenta qualità 0 ed errori di BER con frequenti blocchi e squadrettamenti. Sarà probabilmente un interferenza sul 61 di qualcosa tramesso dal Penice, siccome è allineato con Ronzone?!
Sul 61 da penice non c'è nulla... potrebbe essere videogruppo da torino oppure primarete da valcava... oppure hanno problemi proprio loro...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso