Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
franz1963 ha scritto:
Stamattina qui arriva bene, ma da me lo è sempre arrivato anche con qualche squadrettametno di un secondo nella sintonizzazione dei singoli canali e poi andava già liscio.
Invece ha iniziato ad arrivare bene il Mux di Quintarete sul 61, come se l'interferenza fosse calata; potrebbe dipendere dal maltempo che con il calo di propagazione riduce il segnale interferente. ;)

...ciao, CH61 (QUINTARETE, 1,2,3) qualità\intensità segnale 80\100. Visione ottima.
Ciao.
 
paolo-steel ha scritto:
Allora niente visto che siamo di due zone differenti. Da Milano-Via Silva tutto ok, in settimana hanno solo leggemente diminuito il segnale

Non ti ho detto che ricevo da Valcava; prima ero abbastanza al limite ora evidentemente anche una leggera variazione verso il basso mi ha rovinato la visibilità dei canali
 
mn2010 ha scritto:
Ciao: chi di voi riceve attualmente il Mux di TeleSubalpina sul 65 dal Ronzone ?
Io lo ricevo bene da circa una settimana.
In più segnalo che anche qui da un paio di giorni si riceve finalmente il mux1 rai sul 22.
Speriamo che abbiano capito e non tocchino più nulla...:eusa_whistle:
 
una domanda per tutti, i ripetitori rai che ad inizio switch off prevedevano attivazione del solo mux 1 rimarranno così per sempre o attiveranno anche i rimanenti? ho visto qui da me un mega traliccio (monte quarone)che prima aveva i 3 canali rai oltre a quelli radio e mi sembra impossibile che tale struttura venga utilizzata solo per un mux :doubt: o forse sarà veramente così?......:icon_rolleyes: :sad:
 
Lo segnalo sperando che non sia la "gloria del mattino"...:D

Mi sono ricomparsi ad altissimo livello i segnali di:
Videonord (10) da Campo dei Fiori Luvinate;
Piu' Blu Lombardia (54) da Valcava Passo.
Sono riuscito a memorizzare ma i canali non sono guardabili:
Videostar (24) da monte Penice.
Confermo ora qualita' di segnale molto piu' alto per
RAI 1 Piemonte (22) da monte Penice.
Per qualche ora stamattina visualizzabile, poi adesso di nuovo segnale infimo:
Tivu' Italia (27) da monte Calenzone.
Spariti anche i segnali di:
Videonovara (5) da Pernate;
VCO Azzurra TV (21) da Novara Bicocca, che ora non vedo piu' da nessuna delle due frequenze... :crybaby2:
Domanda per gli utenti della zona: visto che avrei come "vantaggio" quello di ricevere i canali da Calenzone, cosa che sembra impossibile a Vercelli citta', ho lo "svantaggio" che non mi arriva piu' nessun canale locale da Ronzone (Quartarete, Telestudio, Primantenna, Rete 7...), e' cosi' anche per voi?
 
pinguinogelato ha scritto:
Lo segnalo sperando che non sia la "gloria del mattino"...:D

Mi sono ricomparsi ad altissimo livello i segnali di:
Videonord (10) da Campo dei Fiori Luvinate;
Piu' Blu Lombardia (54) da Valcava Passo.
Sono riuscito a memorizzare ma i canali non sono guardabili:
Videostar (24) da monte Penice.
Confermo ora qualita' di segnale molto piu' alto per
RAI 1 Piemonte (22) da monte Penice.
Per qualche ora stamattina visualizzabile, poi adesso di nuovo segnale infimo:
Tivu' Italia (27) da monte Calenzone.
Spariti anche i segnali di:
Videonovara (5) da Pernate;
VCO Azzurra TV (21) da Novara Bicocca, che ora non vedo piu' da nessuna delle due frequenze... :crybaby2:
Domanda per gli utenti della zona: visto che avrei come "vantaggio" quello di ricevere i canali da Calenzone, cosa che sembra impossibile a Vercelli citta', ho lo "svantaggio" che non mi arriva piu' nessun canale locale da Ronzone (Quartarete, Telestudio, Primantenna, Rete 7...), e' cosi' anche per voi?
Ciao pinguinogelato :D ,
c'è da dire che il mux di Videonord/Rete 7 Digitale Ch 10 da Campo dei Fiori, dalle nostre parti, è più intermittente del mio albero di Natale...:doubt:

Saluti da Alessandro.
 
Ale912 ha scritto:
Ciao pinguinogelato :D ,
c'è da dire che il mux di Videonord/Rete 7 Digitale Ch 10 da Campo dei Fiori, dalle nostre parti, è più intermittente del mio albero di Natale...:doubt:

Saluti da Alessandro.

Confermo, il canale H è decisamente intermittente, quanto ai canali dal Ronzone non ricevo più nulla neanch'io.

Ps:primantenna è sul 42, forse è ancora l'unico ricevibile, a patto di inserire antenna e filtri (non credo ne valga la pena).
 
ale89 ha scritto:
Modificato il fec al Mux 1 Rai Piemonte sul Ch 22 da penice ed eremo :)
E passato da fec 5/6 a fec 3/4 quindi ora dovrebbe arrivare un po meglio :)

Ciao Ale, sempre attento e puntuale su ogni variazione!!! ;)
Dopo la tua segnalazione sono andato a verificare e confermo: FEC a 3/4.

Da me con ricezione da Torino il 22 non ha dato quasi mai problemi, solo che dopo lo switch lombardo ed il passaggio da MFN ad SFN la qualità spesso variava tra 89 - 92 - 95 - 100, ma senza dare mai problemi. Ora con il nuovo FEC qualità 100 stabile.
 
Allora causa maltempo (penso!) ho problemi oggi a ricevere da CDF il 7, il 10 e il 35. Mi entra intermittenza, ma non visibile videostar sul 54 non si sa da dove. Inoltre dopo la modifica del FEC mi entra il mux anch'esso ad intermittenza il rai piemonte sul ch. 22. Penso mi arrivi di traverso dal mottarone
 
lucpip ha scritto:
Allora causa maltempo (penso!) ho problemi oggi a ricevere da CDF il 7, il 10 e il 35. Mi entra intermittenza, ma non visibile videostar sul 54 non si sa da dove. Inoltre dopo la modifica del FEC mi entra il mux anch'esso ad intermittenza il rai piemonte sul ch. 22. Penso mi arrivi di traverso dal mottarone
Se tengo l'antenna in verticale in IV banda sul cdf entra il 22 piemonte ad intermittenza come dici tu. Non penso propro che sia dal mottarone perche il segnale lì è stabile, io lo prendo pero girando l'antenna di molti gradi verso nordovest rispetto al cdf.Sicuramente è in verticale ma sembra dalle tue parti.
 
lillominni ha scritto:
Se tengo l'antenna in verticale in IV banda sul cdf entra il 22 piemonte ad intermittenza come dici tu. Non penso propro che sia dal mottarone perche il segnale lì è stabile, io lo prendo pero girando l'antenna di molti gradi verso nordovest rispetto al cdf.Sicuramente è in verticale ma sembra dalle tue parti.

Da quanto ne so io il 22 non è trasmesso da CDF ed infatti non lo trovo ne nelle liste di otgtv ne in quelle di raiway:eusa_think:
 
situazione Arona (da CdF) con pioggia

lucpip ha scritto:
Allora causa maltempo (penso!) ho problemi oggi a ricevere da CDF il 7, il 10 e il 35. Mi entra intermittenza, ma non visibile videostar sul 54 non si sa da dove. Inoltre dopo la modifica del FEC mi entra il mux anch'esso ad intermittenza il rai piemonte sul ch. 22. Penso mi arrivi di traverso dal mottarone

Da Arona (casa miei genitori con antenne H e V esclusivamente su Varese CdF) confermo: problemi con il 35 (ma tanto TL e A3 li seguo dal ch 64 che è il più potente, faccio sempre la sintonizzazione manuale e prima di scaricare il 35 scarico il 64 per farlo accomodare ai posti migliori sul telecomando ...10, 11 ecc e poi torno indietro sulla banda!poi scarico il 46 e per ultimo il 35 che è sempre il peggiore come potenza ... o non lo scarico neppure: curisoso questo fatto, il mux di TL e A3 con potenza e qualità migliore è il 64, cioè uno di quei canali oltre al 60 che passeranno alla banda larga mobile!).
Io causa pioggia ho problemi con il ch32 di Rete7 il cui segnale scappa a zero e il ch34 di Tele7Laghi (a zero ... prima della pioggia era potentissimo).
Nella notte di ieri erano spariti anche i timb (47, 48 e 60): oggi sono già ritornati a piena potenza.
Altre novità (temo sempre attribuibili alla pioggia): comparso Videostar con segnale debole sul ch54 (cmq inseguibile perché troppo squadrettante ... non ho idea da dove arrivi il segnale...e soprattutto non so quanto durerà!sopravviverà al ritorno del sole??); cerca inoltre di spuntare il segnale di Studio Tv1 sul 31 (ma solo perché piove, accade sempre, domani con il sole torna a zero perfetto!); il ch21 di Videonovara invece è migliorato (potenza sempre a 88% ma qualità salita da 55% a 78-79% ... speriamo che non sia solo per la pioggia!); caporetto per il ch63 di Telereporter che avevo da pochissimo recuperato ... squsdrettamenti a go go e segnale che scappa a zero ... vedremo quando tornerà il sole ...) Infine, con grande sorpresa mi è arrivato il mux di Rete 55 al ch66 che non avevo mai ricevuto (ho sempre ricevuto il ch65 di La6 ma il 66 è sempre stato a zero): qui non credo che dipenda dalla pioggia, il segnale è infatti a 88% di potenza e circa 75 qualità, fino a ieri squadrettava e veniva sbattuto in coda all'lcn, oggi invece si vede stabilmente e i canali hanno occupato le giuste posizioni sull'lcn, quindi credo che da Rete55 abbiano deciso di indirizzare il segnale anche verso Arona e il novarese.
Sul ch21 di Videonovara, Altaitalia Tv (che è ospite in quel mux) è incantata da due giorni sulla faccia di un signore intento a leggere in chiesa mentre il loro mux (il ch69) continua a non dar segni di vita: rispondendo ad una mia mail quelli di Altaitalia hanno confermato che hanno attivato solo due mux propri: il 54 Novara Bicocca per Novara città e stretta periferia e il 69 da Maggiate per il Borgomanerese ... in futuro attiveranno tutti gli altri loro ch69 fino a costruire la loro rete digitale (così hanno scritto) .... stanno costruendo una rete digitale proprio sul 69 ... che per forza gli sarà tolto per la banda larga mobile ... che gran casino!!!
Mai visto niente sul ch61; mai visto nulla sul ch24 da CdF (Kantrax, se ci leggi, ... possiamo sperare che Arona venga raggiunta da Videostar sul 24 da Campo dei Fiori?)
Concludendo: sistuazione ancora molto fluida. E soprattutto, incredibilmente dipendente dal tempo (non parlo di rai e mediaset, quelle sono sempre stabili) ... ma le locali (ed anche La 7) risentono moltissimo di acqua, neve, nebbia .... un po' troppo ne risentono ....
 
lucpip ha scritto:
Da quanto ne so io il 22 non è trasmesso da CDF ed infatti non lo trovo ne nelle liste di otgtv ne in quelle di raiway:eusa_think:

E' un mistero anche per me da dove mi arrivi il 22!! a casa mia sono sicuro dal Penice, ma ad Arona dai miei senza antenna sul Penice ma solo su CdF non riesco a capire come venga ricevuto!(e bene anche! stabile da mesi su 84-85% potenza e 80% qualità): Rai Way conferma che da CdF il 22 non è attivato (mi hanno scritto che lo sarà in futuro quando avranno realizzato gli impianti), anche sulle liste di OTG infatti il 22 da CdF non appare mai. Io mi sono fatto l'idea che entra dal Mottarone (dal quale pare che sia sparato con alta potenza) sfruttando l'antenna verticale di Cdf (sì, per me è così, entra lateralmente dal mottarone sfruttando l' antenna verticale su varese ... altre possibilità non ne vedo)
 
News su Altaitalia

Questa è la risposta che ho ricevuto da Altatitalia Tv su dove trasmettano al momento:

" ... al momento trasmettiamo da Novara in V banda sul Ch.54 nei giorni scorsi e' stato attivato un Ch. 69 a Maggiate che copre la zona del borgomanerese. Questi sono gli unici canali attivi. Siamo al lavoro per completare la nostra rete digitale, da previsioni ci vorranno ancora due mesi. Per quanto riguarda il Mux di Teleritmo al ch29 da Blevio: Altaitalia non vi è più presente esclusivamente per scelta della societa' Pirenei che gestisce le emittenti Teleritmo e Videonovara, noi, essendo ospiti in questo Mux non abbiamo nessuna voce in capitolo. Come le scrivevo prima entro due mesi avremo la nostra rete digitale e da quel momento il territorio sara' coperto interemente."

... peccato che la "loro" rete digitale la stiano costruendo sul ch69 assegnatogli lo scorso novembre ... che dovranno per forza lasciare alla banda larga mobile ... temo che in autunno avremo polemiche su polemiche, ricorsi su ricorsi, rimescolamenti di carte per le frequenze delle locali, consorzi obbligatori, revoca di concessioni a chi non ha sfruttato adeguatamente il mux per recuperare frequenze ... e quindi altri ricorsi e altre polemiche .... in pratica il caos è assicurato!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso