I.G., Val. Codice HP, LP...FEC ... e stabilità / instabilità dei vari mux con pioggia
Ed a proposito di quanto appena scritto, dal momento che sono sempre Rete 7 e Telereporter a sparire mi chiedevo da cosa dipenda questa fragilità.
Fino ad oggi non mi sono mai posto il problema di andare a cercare informazioni su Intervallo di Guardia, FEC ed altri parametri che spesso sento citare da molti tra voi. Adesso mi sono incuriosito ed andrò a vedere (il mio decoder propone questi dati: Intervallo di Guardia (I.G.), Valore codice HP, Valore codice LP, Modalità gerarchica, FFT, Costellazione. Immagino che da tali parametri dipenda anche la stabilità dei mux.
Premetto che tutti i valori che citerò sono riferiti al trasmittente di Campo dei Fiori Varese (in paio di casi Sasso del Ferro Laveno e Monte Orsa ma è specificato)
Per esempio, ho visto che i parametri RAI da Campo dei Fiori per il ch23 sono: I.G. = 1/4 ; Val. Codice HP = 5/6 ; Val. Codice LP = 5/6; FFT= 8K ; Costellazione: QAM64
Sempre la RAI sui ch 26, 30 e 40 adotta invece questi parametri: I.G. 1/4; Val Codice HP 2/3; Val Cod. LP = 2/3 )
Per MEDIASET (validi per il ch 36, 58, 50, 52 e 56): I.G. = 1/4; valore codice HP 5/6 ; Val. Codice LP = 1/2; FFT= 8K ; Costellazione QAM 64; fa eccezione il ch49 con I.G 1/4 ma Val Cod. HP 3/4 (E NON 5/6 come gli altri mds) e Val. Cod. LP sempre a 1/2
Tutti i TIMB (ch 47, 48 e 60) adottano questi parametri: I.G. 1/4; Val. codice HP 3/4; valore codice LP 1/2 ; FFT= 8K; costellazione QAM64 (identici parametri di Timb anche il mux Espresso 1 al ch44)
E tutti questi mux risultano stabili, non so quanto dipenda dalla potenza del segnale e quanto dall'adozione di questi parametri tecnici ma sono stabili anche con la pioggia.
Stabili anche i mux di Telelombardia, Antenna 3 e Canale 6 ai ch 35, 46 e 64 che adottano questi parametri: I.G.: 1/8 ; Val. Cod. HP 2/3; Val. Codice LP 1/2.
Stabile anche VCO Azzurra la 39 con questi valori: I.G. 1/4 ; Val. cod. HP 1/2 ; Val Cod. LP 1/2
Bene anche la stabilità del ch27 di SportItalia con: I.G. 1/4 ; Val. Cod. HP 2/3; Val. Cod. LP 1/2 ; Costellazione QAM 16 (per la prima volta non trovo il solito QAM 64 ma QAM 16);
Parametri simili anche per il ch34 di Tele7Laghi e per il 51 di Espansione Tv: per entrambi la Costellazione è QAM 16. Per il ch34 di Tele7Laghi: I.G. 1/4, Val. Cod. HP 3/4, Val Cod. LP 1/2. Per il 51 di Espansione: I.G. 1/8, Val. Cod. HP 3/4, Val. Cod. LP 1/2
CH 54: Videostar da Monte Orsa I.G. 1/4 ; Val. Codice HP 2/3 ; Val. Cod. LP 2/3
CH 67 (Quartarete dal Sasso del Ferro - Laveno): I.G. 1/4; Val. Cod. HP 2/3, Val. cod. LP 1/2.
CH 68 (Più Blu Lombardia): I.G. 1/4; Val. Cod. HP 2/3; Val Cod. P 1/2
CH 66 (Rete 55) I.G. 1/4 ; Val Cod. HP 3/4; Val. Cod. LP 1/2
CH 65 (La6 - Varese TV): I.G.= 1/4; Val Cod HP 3/4; Val Cod. LP 1/2 Costellazione (per tutti quelli citati sempre QAM 64 e FFT 8K).
CH 59 (Telenova) : I.G. 1/4; Val. Cod. HP 2/3; Val. Cod. LP 1/2
CH42 (Studionord - da Monte Orsa Viggiù): I.G. 1/4; Val Cod. HP 5/6; Val. Cod. LP 1/2 Costellazione (QPSK ... l'ho trovata solo a loro!)
E adesso i segnali più interessanti per diversi motivi.
Questo è quello che salta per niente, alla minima goccia di pioggia va a zero: è il citato CH32 di Rete 7 che presenta questa parametri (e ovviamente mi domando se possano c'entrare con la fragilità di questo segnale): Intervallo di Guardia: 1/32 ; Val. Codice HP: 2/3 ; Val. Cod. LP: 1/2; FFT 8K; QAM 64
Molto labile anche il CH 63 di Telereporter / Telecampione con questi parametri:
I.G. 1/8 ; Val Cod. HP 3/4; Val. Cod. LP 1/2
Io ero ormai convinto che la fragilità del ch 32 dipendesse da quel I.G. di 1/32 (pur non sapendo cosa sia l'I.G. e come vada interpretato!)
ma poi c'è il caso opposto di Videonovara al CH 21 che pur presentando un I.G. di 1/32 come Rete 7 è sempre stabile.
CH21 Videonovara: I.G. 1/32 ; Val Cod. HP 2/3; Val Cod. LP 1/2 Costellazione QAM64
La cosa strana del 21 di Videonovara è che non squadretta mai, anche quando il segnale è debole. Ad esempio, Telereporter o Telenova con una potenza all'86% e una qualità sotto al 60% sarebbero inguardabili. Il 21 di Videonovara ha un segnale stimato dal decoder all'84-86% ma qualità di poco superiore al 50% ... eppure non squadretta mai, anche con valori al limite inferiori.
Notate per caso qualche correlazione tra i dati che ho riportato e la fragilità del mux 32 di Rete 7 o quella del 63 di Telereporter? possono c'entrare qualcosa questi parametri?
E nei parametri del ch21 di Videonovara si può trovare la ragione della sua stabilità?
C'è per caso qualcuno tra voi che ha voglia di spiegarmi quali siano i parametri più importanti e cosa vogliano dire? (ad es. l'Intervallo di Guardia); il FEC che sento nominare spesso da molti di voi è quello che il decoder mi indica come Valore Codice HP e Valore Codice LP? che cosa esprime? poi c'è anche la costellazione ..... e ... andrò a cercare magari su Wikypedia! se esiste qualche sezione specifica del forum o 3D ... dove sono già stati affrontati questi argomenti e dove possa già trovarare informazioni vi sarò grati se me li segnalerete! Grazie a tutti!
