Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
miram ha scritto:
Che andiamo in FERIE!!! Eheheheh...
Suppongo parli del caldo e delle strane propagazioni che anni fa fecero arrivare addirittura il canale nazionale spagnolo in pianura padana sul B (zona Angera-Taino, Rai inguardabile... )!!! :D
Ricordate??? A casa mia si sentiva l'audio spagnolo e a volte il B spariva proprio...

Esatto. Ma anche se non si raggiungerà quei livelli se ci sono problemi adesso a luglio non si vedràa più niente!
 
semeagol394 ha scritto:
comunque mi sa che hanno potenziato ulteriormente il segnale telepace perche ieri da me lo agganciava ma non prendeva i canali (credo che comunque ormai con questa potenza siano in territorio helvetico)

Sì è stato potenziato perchè ora lo ricevo anche io ... e la notizia viene data anche dall'Osservatorio Radio Tv di Milano
 
Questa sera un bel guasto l'ho cuccato io: mi è saltato l'ampli inserito tra antenna di V e centralino per aumentare un poco i segnali provenienti da Valcava; tutto ad un tratto mi son ritrovato i mux di banda V ko, di primo acchito ho pensato fossero volati per aria i tralicci e invece..:icon_cool:
L'ampli ha lavorato per anni in analogico senza mai avere problemi, un paio di mesi in digitale e ha tirato le cuoia, spero sia solo un caso.
 
cerchiolino ha scritto:
Questa sera un bel guasto l'ho cuccato io: mi è saltato l'ampli inserito tra antenna di V e centralino per aumentare un poco i segnali provenienti da Valcava; tutto ad un tratto mi son ritrovato i mux di banda V ko, di primo acchito ho pensato fossero volati per aria i tralicci e invece..:icon_cool:
L'ampli ha lavorato per anni in analogico senza mai avere problemi, un paio di mesi in digitale e ha tirato le cuoia, spero sia solo un caso.
Per il temporale di ieri sera? Anche da me c'è stato un bel ventone...
Questo è uno dei motivi per cui non installo i pre troppo vicini alle antenne soprattutto se alte :D !
Ieri sera i segnali da Valcava erano TUTTI pietosi, squadrettamenti vari: pensavo fosse il vento a dondolare il palo ma mi sono accorto che i momenti di squadrettamento erano nei momenti di calma o vento in modo indistinto... Boh!
 
E' da ieri che con il bel tempo noto come il sole, che mi sorge perfettamente ad EST, mi permetta di verificare la copertura di Valcava nella mia zona! Come?
Il sole sorge esattamente dove punta l'antenna di V banda su Valcava e il sole la illumina perfettamente solo per circa 1 metro mentre scendendo in valle, incredibile, le case sono già illuminate dal sole fino alla base... idem in altre zone che davo per spacciate ed invece sono illuminate... Guarda caso, quasi tutte queste hanno antenna su Valcava... 13 anni che abito qui e mai mi sono accorto di questo allagamento solare... Fantastico! :icon_rolleyes:
 
Ti confermo che anche a Lesa ieri sera i segnali provenienti da Valcava erano scarsi


miram ha scritto:
Per il temporale di ieri sera? Anche da me c'è stato un bel ventone...
Questo è uno dei motivi per cui non installo i pre troppo vicini alle antenne soprattutto se alte :D !
Ieri sera i segnali da Valcava erano TUTTI pietosi, squadrettamenti vari: pensavo fosse il vento a dondolare il palo ma mi sono accorto che i momenti di squadrettamento erano nei momenti di calma o vento in modo indistinto... Boh!
 
Ma secondo te, @calve, il problema è dei trasmettitori o della solita propagazione... Certo è che la cosa diventa molto fastidiosa... Con l'analogico c'era tolleranza ma ora ZERO!
Non era meglio a questo punto avere almeno un buffer di qualche secondo che permettesse di ovviare a questi buchi di segnale o una tecnica di trasmissione più ridondante a scapito della banda?
Il DTT si sta dimostrando troppo sensibile e debole ai disturbi!
 
Io sono curioso di vedere da me... a me di solito la propagazione mi ha sempre aiutato per ricevere i mux che magari ricevo un pochino peggio :)
 
Ti posso dire che fino alle 20,45 non avevo problemi, dopo ha iniziato a squadrettare, penso sia un problema ai trasmettitori o interferenze di inteconnessione

miram ha scritto:
Ma secondo te, @calve, il problema è dei trasmettitori o della solita propagazione... Certo è che la cosa diventa molto fastidiosa... Con l'analogico c'era tolleranza ma ora ZERO!
Non era meglio a questo punto avere almeno un buffer di qualche secondo che permettesse di ovviare a questi buchi di segnale o una tecnica di trasmissione più ridondante a scapito della banda?
Il DTT si sta dimostrando troppo sensibile e debole ai disturbi!
 
mhh, più problemi di vento e di uplink downlink sui ponti satellitari? :5eek:
Se è così quest'estate con i nuvoloni o le tempestate siam messi bene!
 
Cmq tutti problemi da postazioni "al limite". Qui a Milano, a parte qualche momentaneo off di rai mux 4 non ci siamo accorti di nulla. Secondo me Valcava per l'alessandrino e oltre e per la zona pre-alpina non è il massimo per la ricezione.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Cmq tutti problemi da postazioni "al limite". Qui a Milano, a parte qualche momentaneo off di rai mux 4 non ci siamo accorti di nulla. Secondo me Valcava per l'alessandrino e oltre e per la zona pre-alpina non è il massimo per la ricezione.
Concordo con te, io mi vedo obbligato a puntare Valcava per prendere i MDS (distanza al ripetitore a più di 125km), quando ho il Giarolo a vista e potrei ricevere da lì (circa 60 km da me). Pensa che se i segnali dal Giarolo di MDS mi arrivassero dovrei puntare una sola antenna in UHF sul trio Penice-Giarolo-Ronzone e prenderei tutte le nazionali più le locali piemontesi, mentre ora dovendo puntare una V su Valcava perdo diverse emittenti piemontesi (ch41,43,45) per interferenze con Valcava, e di montare filtri dedicati e spendere soldi su un impianto che comunque non mi darebbe la sicurezza di avere un segnale stabile su Valcava non ci penso nemmeno, visto che alla sera i segnali da Valcava spariscono religiosamente. E così come sono messo io sono messi tutti quelli che ci abitano nei comuni della mia zona, dato che prima dello switch off i segnali arrivavano già dal trio (compreso MDS) :mad:
 
Ma infatti, a dispetto delle segnalazioni, leggittime, per i disservizi Rai, il gruppo che ha fatto piu' casini nell'oltrepo è proprio mediaset. Tolto il Calenzone sostituendolo con un ectoplasmico San Colombano, riducendo i lobi dal Giarolo... Per chi? Cacchio, nel terriotorio lombardo, vorrei sapere, quale sprovveduto tiene una V banda verso sud?
 
Ultima modifica:
MyBlueEyes ha scritto:
Grazie. I funerali si terranno in data da destinarsi.:icon_cool:

miram ha scritto:
Per il temporale di ieri sera? Anche da me c'è stato un bel ventone...
Questo è uno dei motivi per cui non installo i pre troppo vicini alle antenne soprattutto se alte :D !
...

Non è stato un temporale, ha fatto tutto da solo, ecco perchè una bella autopsia per capirne le cause del decesso non gliela leva nessuno:badgrin:
 
Ultima modifica:
Qualcuno sa cosa è successo ai MUX Mediaset 36,49,50,52 dal Giarolo? vivo nel comune di Bosio (AL) e li ho sempre ricevuti fortissimo dallo switch off...ma da venerdi' scorso il segnale si è abbassato notevolmente e capita di non vedere più nulla per qualche ora, in zona tutti gli abbonati a mediaset premium sono furibondi......:mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso