Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sailorman ha scritto:
Buongiorno a tutti :D
Avrei un quesito da porre riguardante a due mux che non sono mai riuscito a prendere dallo switch off: Sono i mux ch 24 Telestudio e ch 67 Quartarete, entrambi trasmessi dal Ronzone.
Noto che su Otg Tv vengono segnalati come attivi da diverse postazioni di ricezione sia in prov di AL che in prov di AT; ma purtroppo qui non vedo segnale. Faccio anche presente che tutti gli altri mux dal Ronzone mi arrivano molto bene. Il riferimento che ho preso è Alessandria, Casale Mfto., Valenza, Asti, Trino e su tutti loro i mux sono presenti.
Un chiarimento è ben venuto. Grazie. ;)
Sono due canali interferiti dalla Lombardia...
 
cmanson ha scritto:
Ciao,questa è la mail ufficiale inviatami da TVSAT:

Vi invio questa mail per comunicarvi che a partire dal 26 maggio p.v., il canale HD sarà diffuso anche da satellite su tivusat (sempre criptato, serve smart card Tivù sat).
Grazie, adesso ti credo no problem ciao
 
ale89 ha scritto:
Si ma la potenza è leggermente piu bassa ma la qualità non ne risente rispetto a com'era prima... :)
Parlo di un nulla... prima livello 82 ora livello 80... niente di che... l'importante è che sia tornato stabile :)
Adesso il 23 è nuovamente di un punto percentuale più basso del 22.
Il 30 invece spara fortissimo come segnale da alcuni mesi, ma da 3 giorni i suoi canali sono a schermo nero causa qualità scesa a 0 e BER medioalto, penso che siano problemi di SFN saltata a questo punto (lo avevo ricevuto bene dal 26 Novembre sino a Giovedì scorso). ;)
 
franz1963 ha scritto:
Adesso il 23 è nuovamente di un punto percentuale più basso del 22.
Il 30 invece spara fortissimo come segnale da alcuni mesi, ma da 3 giorni i suoi canali sono a schermo nero causa qualità scesa a 0 e BER medioalto, penso che siano problemi di SFN saltata a questo punto (lo avevo ricevuto bene dal 26 Novembre sino a Giovedì scorso). ;)
Da me continua a manifestarsi un fatto strano dallo scorso S.O della Lombardia e Piem Orientale: con antenna direttiva puntata su Valcava prendo perfettamente i mux Rai trasmessi dal Penice (circa 60° da Valcava) ma non riesco a vedere il ch40 della Rai trasmesso da Valcava. Qualcuno della mia zona riscontra tale fatto alquanto strano? (nell'impianto c'è una sola antenna uhf e non ci sono filtri)
 
gianpi53 ha scritto:
Da me continua a manifestarsi un fatto strano dallo scorso S.O della Lombardia e Piem Orientale: con antenna direttiva puntata su Valcava prendo perfettamente i mux Rai trasmessi dal Penice (circa 60° da Valcava) ma non riesco a vedere il ch40 della Rai trasmesso da Valcava. Qualcuno della mia zona riscontra tale fatto alquanto strano? (nell'impianto c'è una sola antenna uhf e non ci sono filtri)

Ciao. Ma gli altri mux di Valcava li vedi tutti ? Magari ricevi il segnale da Torino e vanno in conflitto o potrebbe comunque aver limitato il lobo di trasmissione.

Devo modificare un impianto "nella" tua zona e poi ti so dire come e se arriva il 40.
 
spinner ha scritto:
Ciao. Ma gli altri mux di Valcava li vedi tutti ? Magari ricevi il segnale da Torino e vanno in conflitto o potrebbe comunque aver limitato il lobo di trasmissione.

Devo modificare un impianto "nella" tua zona e poi ti so dire come e se arriva il 40.
Il 40 da Torino "spara" forte; è grazie ad esso che con una vecchia e semiscassata antenna da interni :lol: :lol: :lol: lo ricevo bene. ;)
 
spinner ha scritto:
Ciao. Ma gli altri mux di Valcava li vedi tutti ? Magari ricevi il segnale da Torino e vanno in conflitto o potrebbe comunque aver limitato il lobo di trasmissione.

Devo modificare un impianto "nella" tua zona e poi ti so dire come e se arriva il 40.
Si, ricevo tutti gli altri mux da Valcava. Anche io penso che sia Torino a disturbare, ma allora perché non disturba tutti i mux ma soltanto il 40?
Ciao
 
gianpi53 ha scritto:
Si, ricevo tutti gli altri mux da Valcava. Anche io penso che sia Torino a disturbare, ma allora perché non disturba tutti i mux ma soltanto il 40?
Ciao

ciao gianpi53 io nella tua stessa situazione !
il 40 manco a morire mentre gli altri da valcava sono perfetti
sfrutto il tuo post per tenermi informato sul da farsi
 
franz1963 ha scritto:
Il 40 da Torino "spara" forte; è grazie ad esso che con una vecchia e semiscassata antenna da interni :lol: :lol: :lol: lo ricevo bene. ;)
Ma con il tuo antennino ricevi solo il 40 o anche gli altri mux Rai?
Da Torino tutti i mux rai sono ugualmente potenti, li dovresti prendere tutti
 
celeradavide ha scritto:
ciao gianpi53 io nella tua stessa situazione !
il 40 manco a morire mentre gli altri da valcava sono perfetti
sfrutto il tuo post per tenermi informato sul da farsi
Com'è composto il tuo impianto? Hai una sola antenna come me oppure diverse antenne, hai filtri,...?
Pensavo di provare a schermare ulteriormente l'antenna (visto che alle spalle c'è Torino). Anni fa esistevano quelle antenne con doppia schermatura posteriore ma adesso in giro non se ne vedono più. Chissà perchè, non mi pare che non ce ne sia più bisogno, anzi al contrario servirebbero eccome.
 
gianpi53 ha scritto:
Com'è composto il tuo impianto? Hai una sola antenna come me oppure diverse antenne, hai filtri,...?
Pensavo di provare a schermare ulteriormente l'antenna (visto che alle spalle c'è Torino). Anni fa esistevano quelle antenne con doppia schermatura posteriore ma adesso in giro non se ne vedono più. Chissà perchè, non mi pare che non ce ne sia più bisogno, anzi al contrario servirebbero eccome.

una sola antenna
dei filtri sicuramente se nn ricordo male per ricevere il 22 , il 43 e il 45 che arrivavano bassissimi

il 40 e' sparito da circa due mesi prima arrivava sempre
 
egis ha scritto:
Infatti ci hai azzeccato scommetto che mi hai giá :badgrin: scoperto basta guardare sui tetti e quando vedi la blu920 su Oropa trovi anche la casa:badgrin:magari siamo pure vicini di casa mah non mi sorprenderebbe , comunque di che paese sei me lo potresti dire anche in PM se vuoi , ma sei pure antennista attivo !! Potresti anche essere Daniele il figlio di mio cugino che una volta faceva l´antennista !!!!
Al momento non sono al paese e quindi non posso provare per il Giarolo
Interessante il 40 da Biella chissá se lo aggancio,da Valcava arrivava ,verso il 20 di novembre 2010 avevano acceso il ch 40 forse da Biella ed entrava a bomba poi dopo il 26 piú niente non c´era piú segnale fortissimo come prima , ma non ricordo se entrava solo dal pannello verso Valcava ,poi ho messo una dat 45 e ne ho provato il funzionamento insieme con Oropa ma é risaputo che non puó andare e dopo un paio di prove l´ho staccata, perdo tanti canali di Oropa.
Ho sentito che Oropa é stata potenziata ma di quanto ! tu non sai niente ?se fai l´antennista lo dovresti sapere , prima da me non arrivava niente in digitale da li solo in analogico Canale 5 sui 54 dB e gli altri due , dopo lo switch off invece si . Ciao saluti

Leo
Salve , Vicini vicini direi proprio di si ma parenti proprio no te lo giuro!!
Rai HD Rai 5 ecc. ora nel 40 arrivavano da Valcava da parecchio tempo nel canale 64 fino al 25 -11 poi è stato messo nel 40 dal 26-11 e con alti e bassi è sempre arrivato a Mongrando (solo a chi aveva l'antenna su Valcava ) a casa mia ho Oropa perciò non l'ho mai visto . ho verificato proprio oggi con una 10 elementi V° in mano sul balcone ed ho visto che arriva con una discreta qualità . Appena possibile vedrò di montarla sul tetto e miscelarla con un filtro sommatore .
Oropa è stata ,diciamo potenziata, il 19 di novembre sono stati messi tutti i mux digitali che non siano RAI o Lombardi ,perciò anche i 3 TIMB che fra poco saranno 4 con il 55 dell'HD funzionano anche abbastanza bene tanto che in alcune zone dove prima era impossibile ricevere decentemente da Oropa e gli impianti erano sprovvisti di questa antenna , ora si è fatta una corsa all'aggiornamento con la posa di un'antenna verso il Tracciolino , ne sono spuntate a bizzeffe !!:badgrin:
A proposito di Oropa sono alcuni giorni che il CH 36 fa le bizze l'ho provato anche con l'antenna 10 elem dal balcone e non funziona proprio bene , sarebbe interessante sentire altri che ricevono Oropa se notano dei problemi .
Ritornando al discorso di prima alla prova che hai fatto con la DAT sì è vero che oropa e valcava miscelate anche con i vecchi filtri con taglio 56/58 non funzionano bene è meglio scegliere una delle 2 posizioni ,amplificare se necessario tenendo conto che in quella zona di Mongrando da Valcava i TIMB non si vedono più mentre da Oropa non magnificamente ma arrivano hanno un C-BER abbastanza elevato secondo me a causa di quella porcheria di segnale che arriva da Giarolo che ne ho parlato nei precedenti post dato che Giarolo li a mongrando è abbastanza potente .
Saluti
 
maximino72 ha scritto:
Ciao, visto che sei di Biella o dintorni ti chiedo un consiglio: il suocero di mia sorella abita a Mongrando e sono più o meno disperati; con la Rai nessun problema ma gli altri canali con l'antenna puntata verso Oropa mi diceva che andavano e venivano (non so di che antenna si tratti)...c'è qualche altra soluzione? Mi diceva che la direzione Oropa non è completamente libera, mi sembra abitino vicino alla frazione di Curanuova (prendimi con le molle perchè non conosco la zona).

Ti ringrazio e ti saluto.

Ps: mi è successa una cosa strana, provando con il misuratore di campo da Cossato un'antenna puntata verso Oropa l'identificativo della cella dei Mux Mediaset coincideva con quello da Valcava, conosci per caso il motivo di questo fatto?

Massimo.
Salve ti rispondo anch'io per quello che posso dirti, nella zona della curanuova di Mongrando non dappertutto si può ricevere Oropa con una certa qualità ,io ne ho fatti alcuni e dato che abbiamo una collina proprio in direzione Oropa non tutti è stato possibile , comunque dove il segnale è arrivato con buona qualità i ripetitori non erano in vista coperti chi + chi meno dalla collina certamente ho usato un'antenna con un certo guadagno .
Se in quella posizione Valcava non era ricevibile neanche prima , neanche provare .
Un'altra cosa , se si collega l'antenna di Oropa , in Banda Quinta deve esserci soltanto Lei e non altre antenne per altre direzioni tipo Monte Penice o Valcava .
La misura di Cossato se ho capito bene, l'identificativo dei Mux di Valcava a parita di frequenza lo credo che corrisponde con quello di Oropa per i canali Nazionali sono trasmessi in SFN praticamente frequenza unica nazionale se tu sintonizzi un Tv con l'antenna di Valcava poi lo colleghi ad un'antenna di Oropa o di ROMA i canali rai ,mediaset ecc. li vedrai senza risintonizzare .
Se invece non ho capito bene il dilemma ....io sono quà .:eusa_think: Saluti.
 
gianpi53 ha scritto:
Ma con il tuo antennino ricevi solo il 40 o anche gli altri mux Rai?
Da Torino tutti i mux rai sono ugualmente potenti, li dovresti prendere tutti
Solo il 40 con l'antennino; probabilmente siccome prende contemporaneamente Penice ed Eremo i segnali dell'uno potrebbero danneggiarmi l'altro, anch ese mi sembra strano essendo solo a 42 km. dal Penice; una cattiva SFN fra i 2 siti dovrebbe avere i suoi effetti negativi in un'altra zona. ;)
 
dibiella2 ha scritto:
Un'altra cosa , se si collega l'antenna di Oropa , in Banda Quinta deve esserci soltanto Lei e non altre antenne per altre direzioni tipo Monte Penice o Valcava .

Per fare in modo che si capisca bene mi permetto di precisare che se vogliamo avere la Rai insieme ai canali trasmessi da Oropa sul televisore non é che non si possono mettere insieme , bisogna pur miscelarli in qualche modo mica si possono fare due linee separate su due televisori diversi oppure due linee su un televisore e poi ogni volta staccare la spina, no .
Quindi va da se che bisogna fare degli accorgimenti tecnici in modo che questo sia possibile
Quali sono ? beh questo lo deciderá chi sará chiamato a fare l´intervento in base alla situazione che si presenterá misurando i segnali con apposito strumento
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso