Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
:lol: Stamattina ricevo il Mux4 da Torino Eremo penso.. con antenna in direzione penice :D Certo il segnale è debole però..
Mi chiedo però come mai di questa diversità dei Mux Rai dal Penice...
L'anno scorso a switch off avvenuto e con sfn fatta ricevevo bene il Mux3 Rai sul 26... mentre del 30 lo agganciavo ma era pieno di errori (Causa sfn che non teneva e tra i due segnali non c'era il "più forte".
Dopo che hanno toccato qualcosa al penice (Prima che iniziassero i lavori) mi è sparito il Mux3 sul 26 e mi è arrivato il Mux2 sul 30. Anche se non perfetto ma lo ricevo praticamente sempre...

Oggi addirittura ricevo il Mux1,2 dal Penice (come sempre) e addirittura il 4 da Torino Eremo... ma continuo ad avere 0 segnale sul 26 dal penice... come se la sfn non ci fosse... bah...

Buongiorno, io tutti i mux Rai li vedo perfettamente incluso il 22 come sempre, i miei genitori fino a mercoledì scorso con l'antenna vecchia li ricevevano con qualità ballerina a scatti, riuscivano a vedere il mux 4 Rai penso dall'Eremo, ora con l'antenna nuova di pacca ricevono i mux Rai perfettamente incluso il 22 ed è sparito totalmente il mux 4(giustamente).
 
Buongiorno :D Sicuramente mesi fa hanno fatto qualcosa (perchè non è da ieri che non ricevo il Mux3 ma da mesi ormai) perchè per sparire proprio del tutto mentre prima lo ricevevo. Sembra quasi che abbiano scambiato il Mux2 con il Mux3 :lol: Comunque sia in buona parte può centrare sempre la mia antenna però è cuiroso questo scambio avvenuto contemporanamente...

Un po come quando ricevevo meglio i segnali rai quando non erano in sfn (Da Novembre 2010 a Gennaio 2011)... mistero :D
 
ale89 ha scritto:
Buongiorno :D Sicuramente mesi fa hanno fatto qualcosa (perchè non è da ieri che non ricevo il Mux3 ma da mesi ormai) perchè per sparire proprio del tutto mentre prima lo ricevevo. Sembra quasi che abbiano scambiato il Mux2 con il Mux3 :lol: Comunque sia in buona parte può centrare sempre la mia antenna però è cuiroso questo scambio avvenuto contemporanamente...

Un po come quando ricevevo meglio i segnali rai quando non erano in sfn (Da Novembre 2010 a Gennaio 2011)... mistero :D
La tua antenna è vecchia? Quella dei miei era degli anni 60, tutta ossidata praticamente esausta, riusciva a captare segnali ovunque anche se direzionata sul trio. La mia è di fine anni 70 funziona ancora discretamente ma so già che quando verrà il momento di sostituirla in condomino ci sarà da fare una lunga lotta perchè c'è gente (maggioranza) che piuttosto di tirar fuori 2 soldi si getta dal ponte, che tristezza.
 
ilguazzo ha scritto:
La tua antenna è vecchia? Quella dei miei era degli anni 60, tutta ossidata praticamente esausta, riusciva a captare segnali ovunque anche se direzionata sul trio. La mia è di fine anni 70 funziona ancora discretamente ma so già che quando verrà il momento di sostituirla in condomino ci sarà da fare una lunga lotta perchè c'è gente (maggioranza) che piuttosto di tirar fuori 2 soldi si getta dal ponte, che tristezza.
Beh vecchia no però mi sa che ha un po di problemi... (considera che sono in una zona sfigata per la ricezione). L'antenna se non ricordo male risale al 2002. I problemi oltre l'antenna sono anche i cavi e centralina. Li è tutto da cambiare. Cosa che si farà sicuramente in primavera ;)
E il ghiaccio stamattina ha aiutato alla ricezione del Mux4 da torino eremo ;)
 
ale89 ha scritto:
Beh vecchia no però mi sa che ha un po di problemi... (considera che sono in una zona sfigata per la ricezione). L'antenna se non ricordo male risale al 2002. I problemi oltre l'antenna sono anche i cavi e centralina. Li è tutto da cambiare. Cosa che si farà sicuramente in primavera ;)
E il ghiaccio stamattina ha aiutato alla ricezione del Mux4 da torino eremo ;)
Penso proprio che sia il ghiaccio o comunque la pioggia, quando c'è, a peggiorare o alterare la tua ricezione tv, il segnale dtt purtroppo è molto più esigente rispetto l'analogico, da me invece quando c'è nebbia o pioggia diminuiscono i segnali Mediaset.
 
Tornado sul discorso Rai.
Ho trovato sul pc i livelli di segnale dell'anno scorso a soli pochi giorni dallo switch off: 29 Novembre 2010
Ecco il 26 come mi arrivava... e il 30. Il 30 si autodistruggeva con torino eremo





Ora il 26 buio totale mentre il 30 ecco come lo ricevo...
Sicuramente in un anno molte cose sono cambiate (Non la mia antenna) ma modifiche da penice, eremo, la morra...però da qualità 100 fissa a non riceversi più ce ne passa...


 
Bè, a prima vista mi sembra che su quel 26 ti arrivi ben poco, se fosse solo un problema di sfn il segnale dovrebbe risultare un pò più alto come ti accadeva in passato col 30. Una curiosità, che antenna hai? E come impianto hai un canalizzato o il classico centralino a bande (..IV-V)?
 
cerchiolino ha scritto:
Bè, a prima vista mi sembra che su quel 26 ti arrivi ben poco, se fosse solo un problema di sfn il segnale dovrebbe risultare un pò più alto come ti accadeva in passato col 30. Una curiosità, che antenna hai? E come impianto hai un canalizzato o il classico centralino a bande (..IV-V)?
Non dare peso al livello di segnale che con quel decoder non significa nulla. Il segnale c'è te lo assicuro ma si autodistrugge ;)
Comunque non preoccuparti lo so che in buona parte è colpa della zona che mi trovo e della mia antenna ;) Che comunque è un blu420f dal 21 al 69 ;)

Era solo per dire... guarda come cambiano le cose in un anno senza toccare nulla :D ;)
 
cerchiolino ha scritto:
:eusa_think:Il tuo dec. come indicatore del segnale non è malaccio, in giro c'è sicuramente di peggio, se è un thomson dti3000, il valore che indica è proprio basso, comunque se dici che il segnale c'è, ben venga;) .
Si è quel decoder ;) Ma è che l'ho collegato con un cavetto dove i valori me li da bassi se no sarebbe più alto. Se non sbaglio il livello di quella frequenza è potenza 58. Ma anche se il livello è più basso in quella foto la qualità non ne risente ;)
 
in un impianto come si deve le antenne sono sempre due una per la IV ed una per la V banda ed in alcuni casi dove le frequenze sono valide anche una di III fare impianti degni di nota non e' facile come scrivere su una tastiera.
 
ale89 ha scritto:
Non dare peso al livello di segnale che con quel decoder non significa nulla. Il segnale c'è te lo assicuro ma si autodistrugge ;)
Comunque non preoccuparti lo so che in buona parte è colpa della zona che mi trovo e della mia antenna ;) Che comunque è un blu420f dal 21 al 69 ;)

Era solo per dire... guarda come cambiano le cose in un anno senza toccare nulla :D ;)
La butto là per quanto riguarda il mio caso: problema di SFN Penice-Valcava. Ricevo dal Penice anche se in teoria sarei in area Valcava e forse il ritardo del segnale dal Penice è troppo elevato e quella schifezza che arriva da Valcava rompe... Mi rimane il dubbio di come mai il 30, che ha la stessa configurazione di rete del 26 invece sia perfetto (almeno da me)
 
Franco-59 ha scritto:
La butto là per quanto riguarda il mio caso: problema di SFN Penice-Valcava. Ricevo dal Penice anche se in teoria sarei in area Valcava e forse il ritardo del segnale dal Penice è troppo elevato e quella schifezza che arriva da Valcava rompe... Mi rimane il dubbio di come mai il 30, che ha la stessa configurazione di rete del 26 invece sia perfetto (almeno da me)
Eh si infatti è qui il punto. Il 26 dovrebbe essere uguale in tutto e per tutto al 30 eppure così non è. Nel mio caso i fattori che entrono in gioco sono Penice,La Morra,Eremo. Probabilmente c'è un qualcosa (Penice)? che non và...
 
Per chi ha la sfortuna di ricevere la versione romagno-emiliana di 7gold/Sestarete/Rete8, segnalo che CANALE77 ha preso il posto di 7goldplus, come avvenuto da piu' di un mese nel mux Telestar (41V). Evidentemente le televendite tirano!
 
da ieri sera rilevo problemi sul 36 da Valcava ...continui squadrettamenti da rendere impossibile la visione..
nessun problema invece il 49...
 
ale89 ha scritto:
Eh si infatti è qui il punto. Il 26 dovrebbe essere uguale in tutto e per tutto al 30 eppure così non è. Nel mio caso i fattori che entrono in gioco sono Penice,La Morra,Eremo. Probabilmente c'è un qualcosa (Penice)? che non và...
Il 26 ha cominciato a fare le bizze da quando hanno attivato anche Valcava Inoltre è sparito il 44 Mux Rete A 1 da Valcava probalimente a causa dell'attivazione di un nuovo TX non opportunamente sincronizzato. Il 44 continua infatti ad essere visibile da chi invece abita a poche centinaia di metri da me ed ha Valcava in portata ottica. Tutto ciò testimonia di quanto siano ancora poco affidabili e stabili le reti SFN soprattutto per chi è in aree non servite, o servite al limite, da quello che il Broadcaster identifica quale TX principale obbligando l'utente a puntare verso un altro TX magari piuttosto distante. Tutto ciò si traduce in canale non fruibile dato il segnale presente ma tasso di errore elevatissimo e ballerino con continui squadrettamenti. IMHO
 
Ultima modifica:
frossie ha scritto:
da ieri sera rilevo problemi sul 36 da Valcava ...continui squadrettamenti da rendere impossibile la visione..
nessun problema invece il 49...
Secondo il mio punto di vista il 36 sembra quasi volutamente tenuto basso di potenza, non so per quale motivo, forse per non creare accavallamenti di lcn con i doppioni del 49? Vedremo quando, a fine switch off, cancelleranno dal 36 rete4 canale5 italia1. Buon 2012 a tutti!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso