Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
microchip1967 ha scritto:
scusate il ritardo nella risposta....

impianto ultimato, con una log banda 4 sul penice (115km) e una log banda 5 su valcava (48km)
Sono troppo sotto la collina, per cui cdf è completamente oscurato.
In compenso ho una segnale rai dal penice in antenna che "spacca il c@@o ai passeri".. 77dbm
Ero preoccupato perchè dal penice non è disponibile rai5.
Ma era una preoccupazione inutile, in quanto il 40 è comunque diffuso da valcava (e prima non me ne ero accorto)

Alla fine cliente soddisfatto, 260 canali circa.
L'unica cosa che mi fa sempre penare purtroppo è il mux di la7, con quella cavolo di compressione e il numero esorbitante di canali (minimo 18) sempre piu' spesso non viene decodificato dai tv.

Per la7 prova a sentire 3750.. utente molto esperto per timb.

Sei riuscito a prendere anche la TSI? o al cliente non interessava?
 
L_Rogue ha scritto:
Arriva a casa mia a 15 km a Nord di Milano solo per rompere le scatole al ch. 23 da Penice. :eusa_wall:
Ecco... Mi chiedo, nel tuo caso arriva tanto potente da poter sopperire a quello del Penice e così realizzare lo spinnersogno di una sola UHF su Valcava? Hai gli stessi problemi col 26 e 30 o il 23 è più potente degli altri 2?
 
lucpip ha scritto:
Per la7 prova a sentire 3750.. utente molto esperto per timb.

Sei riuscito a prendere anche la TSI? o al cliente non interessava?

non arriva :(
le ho provate tutte, ma niente.
Ho castelsanpietro completamente coperto.
Mi sarebbe proprio piaciuto riuscire a portarla dentro, ma non c'è stato verso...
 
franz1963 ha scritto:
Qui buono e stabile è solo il 43; il 41 ha qualche piccolo problema e il 45 è al limite della ricezione. :(

Grazie per le risposte! In sostanza ognuno ha problemi. Varia solo il mux. Io il 43 e 45 li ricevo bene. Il 45 con qualità molto alta (sempre senza alcun problema) e il 43 con qualità molto bassa ma in genere nessun problema. Il 41 invece da qualche giorno è veramente quasi peggio di Studionord! Alterna momenti in cui si vede a momenti in cui squadretta o con segnale assente. Chissà se è il 41 di Valcava? In ogni caso ho scritto all'emittente. Come al solito non ci sarà risposta, spero però che facciano qualcosa!
 
Vari off da Valcava

Buona sera a tutti! :D
Questa sera ho già avuto vari off del mux MDS4 (ch 49) da Valcava, a momenti continui squadrettamenti, a momenti segnale di buona qualità ma senza immagini, a momenti segnale assente. Il tutto è iniziato alle 20:30 aprossimativamente, ed è proseguito fino alle 21:00 per poi tornare tutto normale.
Qualcuno ha notato pure questi off?
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Ecco... Mi chiedo, nel tuo caso arriva tanto potente da poter sopperire a quello del Penice e così realizzare lo spinnersogno di una sola UHF su Valcava? Hai gli stessi problemi col 26 e 30 o il 23 è più potente degli altri 2?

Il segnale arriva solo a disturbare.

Per altri problemi, ho fatto controllare il mio impianto interno e con rilevazione strumentale, i MUX RAI avevano potenza alta e qualità infima nella presa d'antenna in entrata nel mio appartamento.

Si è fatto quindi un controllo sempre strumentale in antenna condominiale (o meglio antenne, visto che sul tetto sembra di avere un albero di Natale, con 4 antenne...) e anche lì la qualità era orrenda.

Staccando la IV su Valcava, miracolosamente tutto si sistemava (alla faccia delle SFN). Purtroppo non così staccando l'antenna su Penice. Non c'è segnale fruibile da Valcava, solo rumore di fondo che sporca l'altro segnale.

Con le nuove accensioni/spostamenti/aggiustamenti direzionali, tutto il lavoro effettuato nel mio condominio a gennaio 2011 è diventato praticamente inutile e ci sono solo 2-3 MUX in zona "verde" con abbastanza margine S/N per non creare problemi serali o stagionali.

Bisognerebbe cambiare 2/3 antenne vecchissime, relativi cavi e perfezionarne il puntamento.

Adesso devo solo convincere l'amministratore. :D
 
Ultima modifica:
sailorman ha scritto:
Buona sera a tutti! :D
Questa sera ho già avuto vari off del mux MDS4 (ch 49) da Valcava, a momenti continui squadrettamenti, a momenti segnale di buona qualità ma senza immagini, a momenti segnale assente. Il tutto è iniziato alle 20:30 aprossimativamente, ed è proseguito fino alle 21:00 per poi tornare tutto normale.
Qualcuno ha notato pure questi off?

Non era spento completamente, ma ieri da me il ch. 49 era la fiera del quadretto. :crybaby2:

Ma i lavori che si diceva avrebbero fatto a Penice li hanno fatti o devono ancora iniziare?
 
L_Rogue ha scritto:
Ma i lavori che si diceva avrebbero fatto a Penice li hanno fatti o devono ancora iniziare?
E chi lo sa... :) Comunque sia termineranno in primavera... ce ne và ancora di tempo :D
Comunque sia... per essere iniziati sono iniziati.
Mux2 su antenna provvisoria già da un bel po di tempo e antenna provvisoria anche per il Mux1 anche se poi mi sembra siano tornati su antenna vecchia per il mux1 perchè era calato un po troppo il segnale ;)
 
ale89 ha scritto:
E chi lo sa... :) Comunque sia termineranno in primavera... ce ne và ancora di tempo :D
Comunque sia... per essere iniziati sono iniziati.
Mux2 su antenna provvisoria già da un bel po di tempo e antenna provvisoria anche per il Mux1 anche se poi mi sembra siano tornati su antenna vecchia per il mux1 perchè era calato un po troppo il segnale ;)

Uhm...

Tra questi lavori e l'interferenza da Valcava, stavo pensando di proporre da me di puntare al millimetro il Sempione anche per l'UHF. Tanto già prendiamo da lì il VHF per il MUX 1 RAI.

Comunque, non sono un tecnico, ma bado al sodo di ciò che si vede o non si vede e, per la mia umilissima esperienza post switch off, sull'SFN posso solo dire, parafrasando Fantozzi e il suo giudizio sulla Corazzata Potëmkin, che è una c**ata pazzesca. :eusa_whistle:
 
L_Rogue ha scritto:
Uhm...

Tra questi lavori e l'interferenza da Valcava, stavo pensando di proporre da me di puntare al millimetro il Sempione anche per l'UHF. Tanto già prendiamo da lì il VHF per il MUX 1 RAI.

Comunque, non sono un tecnico, ma bado al sodo di ciò che si vede o non si vede e, per la mia umilissima esperienza post switch off, sull'SFN posso solo dire, parafrasando Fantozzi e il suo giudizio sulla Corazzata Potëmkin, che è una c**ata pazzesca. :eusa_whistle:
l'sfn in tutte le zone con distanze abbastanza brevi fra i vari ripetitori funziona egregiamente invece come nella pianura padana non va a causa delle enormi distanze... deja vu.
 
gherardo ha scritto:
l'sfn in tutte le zone con distanze abbastanza brevi fra i vari ripetitori funziona egregiamente invece come nella pianura padana non va a causa delle enormi distanze... deja vu.

La pratica dell'inefficacia sulle grandi distanze la stiamo però sperimentando noi utenti sulla nostra pelle.

Non è che si può chiamare l'antennista a ogni cambio di stagione per riposizionare le antenne in base alla propagazione e alle decisioni nelle alte sfere.

E' giusto mettere in conto un po' di tempo per l'assestamento del network nuovo in digitale, ma da noi lo switch off c'è stato a fine 2010 e ancora non si vede nemmeno la luce in fondo al tunnel. :crybaby2:

Sperem...
 
sono con voi padani in tutto e per tutto e mi dispiace per questi casini che andavano evitati fin dall'inizio non pretendendo da una simile tecnologia l'impossibile. ormai il danno é fatto e a meno di un ripensamento solo la razionalita degli impianti riceventi e la capcita degli antennisti puo metterci una pezza.
 
L_Rogue ha scritto:
La pratica dell'inefficacia sulle grandi distanze la stiamo però sperimentando noi utenti sulla nostra pelle.

Non è che si può chiamare l'antennista a ogni cambio di stagione per riposizionare le antenne in base alla propagazione e alle decisioni nelle alte sfere.

E' giusto mettere in conto un po' di tempo per l'assestamento del network nuovo in digitale, ma da noi lo switch off c'è stato a fine 2010 e ancora non si vede nemmeno la luce in fondo al tunnel. :crybaby2:

Sperem...
Sottoscrivo in toto.
 
L_Rogue ha scritto:
Uhm...

Tra questi lavori e l'interferenza da Valcava, stavo pensando di proporre da me di puntare al millimetro il Sempione anche per l'UHF. Tanto già prendiamo da lì il VHF per il MUX 1 RAI.

Comunque, non sono un tecnico, ma bado al sodo di ciò che si vede o non si vede e, per la mia umilissima esperienza post switch off, sull'SFN posso solo dire, parafrasando Fantozzi e il suo giudizio sulla Corazzata Potëmkin, che è una c**ata pazzesca. :eusa_whistle:

Ma hai provato a ricevere la RAI da Valcava in IV togliendo il penice ?
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Male, meglio non tenerne conto. Serve l'alta Brianza e a nord di Valcava, se arriva verso Milano arriva "di striscio" quindi inaffidabile.

Io il 23 Valcava lo vedo benissimo dal 1 Novembre. Probabilmente sono in zona fortunata. Il segnale è anche bello forte.
 
sailorman ha scritto:
Buona sera a tutti! :D
Questa sera ho già avuto vari off del mux MDS4 (ch 49) da Valcava, a momenti continui squadrettamenti, a momenti segnale di buona qualità ma senza immagini, a momenti segnale assente. Il tutto è iniziato alle 20:30 aprossimativamente, ed è proseguito fino alle 21:00 per poi tornare tutto normale.
Qualcuno ha notato pure questi off?

No, da me tutto OK, ma ricevo anche Milano.
 
gherardo ha scritto:
l'sfn in tutte le zone con distanze abbastanza brevi fra i vari ripetitori funziona egregiamente invece come nella pianura padana non va a causa delle enormi distanze... deja vu.

bhe ..a volte qui và "in palla" anche tra 3 ripetitori (mds) che in linea d'aria saranno sui km.20....:icon_rolleyes:
 
VVLAOO ha scritto:
bhe ..a volte qui và "in palla" anche tra 3 ripetitori (mds) che in linea d'aria saranno sui km.20....:icon_rolleyes:
forse oltre ai ripetitori della tua zona ti arriva anche qualcosa da piu lontano (penice?) a sporcare il segnale...l'sfn é comunque fragile per esempio le reti nazionali che anche qui ricevo da 2-3 ripetitori vicini non danno problemi contrariamente alle televisioni locali dove quasi tutte sono inguardabili con segnali forti ma niente sfn. lunica che si salva é rete55/la6...é successo qualche volta all'inizio dello switchoff che anche qui mds o timb siano andate fuori sincro ma dopo aver avvisato é tornato tutto apposto.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso