Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
willo81 ha scritto:
L'unico canale decente del gruppo canale italia se n'è andato ... complimenti ottima strategia di fidelizzazione che hanno
Per fortuna rimangono i film in seconda serata di Italia 135

Incomprensibili. Come già segnalato io li ho tolti dalla lista se vogliono giocare lo facciano da soli. Ma il ministero dovrebbe intervenire in casi di abuso d'uso delle frequenze concesse invece che bloccare mediaset e le emittenti serie.
 
Cominciate a tremare...

Tar Annulla Delibera Agcom Su Numerazione Automatica Canali

Se la sentenza del TAR Lazio sopravvive al COnsiglio di stato, per tutto il periodo intercorrente tra l'annullamento e la nuova determina di AGCOM si rischia di tornare alla giungla della numerazione selvaggia, con TV e decoder che impazziscono e utenti che non sanno spostare i canali dove vorrebbero. :crybaby2:

Non se ne uscirà mai?
 
L_Rogue ha scritto:
Tar Annulla Delibera Agcom Su Numerazione Automatica Canali

Se la sentenza del TAR Lazio sopravvive al COnsiglio di stato, per tutto il periodo intercorrente tra l'annullamento e la nuova determina di AGCOM si rischia di tornare alla giungla della numerazione selvaggia, con TV e decoder che impazziscono e utenti che non sanno spostare i canali dove vorrebbero. :crybaby2:

Non se ne uscirà mai?

Il vero problema è che non può essere legale la LCN e che gli apparecchi dovrebbero avere maggiore funzionalità e sempicità d' impostazione di liste personalizzate.

Ha senso che ti impongano dall'alto MTV e DJ TV tra i primi 10 ? No !!
 
spinner ha scritto:
Il vero problema è che non può essere legale la LCN e che gli apparecchi dovrebbero avere maggiore funzionalità e sempicità d' impostazione di liste personalizzate.

Ha senso che ti impongano dall'alto MTV e DJ TV tra i primi 10 ? No !!
Però nessuno ti impone di usare la lcn. E il fatto che ti venga imposto che discorso è? E perchè solo per MTv e deejay tv che comunque si ricevevano già in analogico? Allora non ti vengono imposti anche Rai1,2,3 Ret4 Canale5 Italia1 La7 e tutti gli altri canali?

Che discorsi sono? Solo perchè tu non segui quei 2 canali devono andare via a tutti?
E poi anche con lcn attiva su molti decoder/tv puoi spostare i canali ;)
 
gherardo ha scritto:
invece purtroppo si: in molti decoder o tv la lcn non si puo disinserire.
Lo so anch'io. Ho una tv samsung dove non si può disattivare la lcn ma puoi spostare i canali dove vuoi. Certo se risintonizzi torna tutto da capo.
Su Tv lg per disattivare la lcn c'è da impostare ad esempio germania se no sei costretto a usare la lcn e non puoi neanche spostare la lcn. e cosi via...

Però appunto c'è sempre un modo in quasi tutte le tv/decoder ;)
 
ale89 ha scritto:
Lo so anch'io. Ho una tv samsung dove non si può disattivare la lcn ma puoi spostare i canali dove vuoi. Certo se risintonizzi torna tutto da capo.
Su Tv lg per disattivare la lcn c'è da impostare ad esempio germania se no sei costretto a usare la lcn e non puoi neanche spostare la lcn. e cosi via...

Però appunto c'è sempre un modo in quasi tutte le tv/decoder ;)

E no.. su molte TV e ricevitori di fatto è impossibile non usare la LCN, a meno di non optare per elenchi in ordine alfabetico ed altre amenità simili, impossibili.

Direi che questo su quasi tutti i ricevitori. Capisci che se fai un elenco ed ogni volta che risintonizzi salta (sempre si possa farlo) la strada non è percorribile .. rifai la lista personale con 350 canali due o tre volte la settimana ? Ma dai..

E' quindi complessivamente una situazione oscena ed illegale a dir poco vergognosa.

Fortunatamente con ricevitori come il CT non hai questo dilemma, e neppure è abilitato alla LCN. Così dovrebbe essere per tutti.
 
spinner ha scritto:
E no.. su molte TV e ricevitori di fatto è impossibile non usare la LCN, a meno di non optare per elenchi in ordine alfabetico ed altre amenità simili, impossibili.

Direi che questo su quasi tutti i ricevitori. Capisci che se fai un elenco ed ogni volta che risintonizzi salta (sempre si possa farlo) la strada non è percorribile .. rifai la lista personale con 350 canali due o tre volte la settimana ? Ma dai..

E' quindi complessivamente una situazione oscena ed illegale a dir poco vergognosa.

Fortunatamente con ricevitori come il CT non hai questo dilemma, e neppure è abilitato alla LCN. Così dovrebbe essere per tutti.
Beh ora non estendiamo la cosa a tutti i ricevitori perchè così non è.
Distinguiamo anche risintonizzazione totale e solo ricerca canali (aggiungi canali) dove praticamente quasi tutti i decoder/tv hanno questa opzione e anche se ha la lcn disattivata non ti sconbussola tutta la lista creata.
 
ale89 ha scritto:
Lo so anch'io. Ho una tv samsung dove non si può disattivare la lcn ma puoi spostare i canali dove vuoi. Certo se risintonizzi torna tutto da capo.
Su Tv lg per disattivare la lcn c'è da impostare ad esempio germania se no sei costretto a usare la lcn e non puoi neanche spostare la lcn. e cosi via...

Però appunto c'è sempre un modo in quasi tutte le tv/decoder ;)
Infatti anch'io (come te) ho una tv Samsung e una tv LG dove non posso disattivare la LCN, se non imposto un altro Paese (come dici tu).

Ma la cosa più democratica doveva essere quella che ho riscontrato sul mio primo decoder Autovox che mi chiedeva se volevo la LCN oppure no.
Così tutti potrebbero scegliere se volere la LCN oppure no. ;)

Dunque a quel tempo io che non conoscevo ancora la LCN, ho scelto no e mi sono creato una lista personalizzata, ma dopo l'inserimento di nuovi canali vedevo che la mia lista veniva stravolta e perciò ho provato la LCN e devo dire che poi non ho più rinunciato alla LCN, perchè mi posiziona i canali in determinate posizioni che restano valide anche dopo l'inserimento manuale di nuovi canali!! :icon_cool:
 
luc1428 ha scritto:
Infatti anch'io (come te) ho una tv Samsung e una tv LG dove non posso disattivare la LCN, se non imposto un altro Paese (come dici tu).

Ma la cosa più democratica doveva essere quella che ho riscontrato sul mio primo decoder Autovox che mi chiedeva se volevo la LCN oppure no.
Così tutti potrebbero scegliere se volere la LCN oppure no. ;)

Dunque a quel tempo io che non conoscevo ancora la LCN, ho scelto no e mi sono creato una lista personalizzata, ma dopo l'inserimento di nuovi canali vedevo che la mia lista veniva stravolta e perciò ho provato la LCN e devo dire che poi non ho più rinunciato alla LCN, perchè mi posiziona i canali in determinate posizioni che restano valide anche dopo l'inserimento manuale di nuovi canali!! :icon_cool:
Vero! Infatti un decoder che ho del 2005 lo chiede... :)
 
gherardo ha scritto:
é appunto li il problema: ad ogni risintonizzazione devi rimetterli apposto daccapo! in italia l'lcn é una imposizione di parte, unica al mondo che io aborro.

Anche in Gran Bretagna c'è, se non sbaglio e ci sono state le stesse polemiche tra BBC e SKY.

In ogni caso non vedo il problema, se, ovviamente, vi è la possibilità di ordinare come uno vuole. Se ogni volta che risintonizzo mi trovo teletimbuctu sul 1 e telechiappa sul 2, perchè l'ordinamento è random, dovrò comunque riordinare la lista, con la differenza che i numeri da cambiare saranno molti di più rispetto alle poche modifiche che si devono fare per modificare a piacimento la lista LCN.

questo dal punto di vista degli utenti. Per le televisioni è diverso, però da quanto si capisce dai dati auditel non è che ci siano stati grandi differenze per quelle tv che hanno ottenuto numeri ritenuti migliori.
 
lucpip ha scritto:
Anche in Gran Bretagna c'è, se non sbaglio e ci sono state le stesse polemiche tra BBC e SKY.

In ogni caso non vedo il problema, se, ovviamente, vi è la possibilità di ordinare come uno vuole. Se ogni volta che risintonizzo mi trovo teletimbuctu sul 1 e telechiappa sul 2, perchè l'ordinamento è random, dovrò comunque riordinare la lista, con la differenza che i numeri da cambiare saranno molti di più rispetto alle poche modifiche che si devono fare per modificare a piacimento la lista LCN.
sempre un casino resta pensiamo agli anziani...e quanti ne conosco che per ogni peto di nuovi canali devono chiamare un tecnico e pagare con le misere pensioni che gli danno! poi i sofweare di certe marche di apparecchi sembrano studiati a tavolino solo per complicare la vita alla gente, anche al sottoscritto.
 
gherardo ha scritto:
sempre un casino resta pensiamo agli anziani...e quanti ne conosco che per ogni peto di nuovi canali devono chiamare un tecnico e pagare con le misere pensioni che gli danno! poi i sofweare di certe marche di apparecchi sembrano studiati a tavolino solo per complicare la vita alla gente, anche al sottoscritto.
sono d'accordo con te, ma questo non è un problema di LCN in se, se mai dei troppi canali e di software come dici. ci fossero dieci canali in croce di problemi non ce ne sarebbero. con 300 è comunque un casino. Secondo me una LCN fatta bene può essere molto utile, ma occorre stabilità nel sistema e non come adesso la continua nascita e morte di TV e spostamenti di frequenze: non dimentichiamoci che a dicembre ci darà un mini S.O. per la riassegnazione dei canali ex 61-69. E qui se ne vedranno delle balle.

Anzi visto che nelle regioni che recentemente hanno swicciato è già stata fatta, sarebbe interessante vedere da loro come hanno stabilito le graduatorie e tentare di farne una per la nostra area. Lavoro però forse impossibile.

Però forse almeno iniziare a parlarne anche solo per capirci di più potrebbe essere interessante.
 
lucpip ha scritto:
E qui se ne vedranno delle balle.
Non so se il tuo refuso sia capitato per caso o è voluto?? :eusa_think:

In ogni caso se ne vedranno delle belle e sarà una gran rottura di balle!! :D
 
gherardo ha scritto:
é appunto li il problema: ad ogni risintonizzazione devi rimetterli apposto daccapo! in italia l'lcn é una imposizione di parte, unica al mondo che io aborro.
Lo sostengo da sempre che l'lcn e' la sovietizzazione dell'etere: tutto pianificato. Ho un (anzi tre) samsung mentre in due riesco a modificare a piacimento la lista pur mantenendo LCN (copia nei preferiti), nel terzo e' impossibile gestirla: ogni volta che viene rilevato un canale prende il posto di quello preesistente spostato. Mi ha contattato la Samsung ma mi hanno detto che LCN non e' disattivabile.
 
da circa 2 giorni il segnale di Canale 11 è improvvisamente migliorato.Prima ricevevo solo per propagazione ora il decoder mi da segnale 40 qualità 100 e zero errori. Modifiche all'impianto trasmittente o quakche altro impianto interferente sulla stessa frequenza è stato spento?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso