Sicuramente sono d'accordo sul fatto meno segnali in aria = meno problemi. Visto anche le varie sfn o non 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
CHRIS 86 ha scritto:@spinner, non ti arrendi mai eh?
roncola è una postazione con segnali off-limit per molti già nella parte nord di milano...
quanto al resto, sai già come la pensiamo tutti su solo valcava in IV...
ma infatti la penso come te che c'è molta confusione, su questo non c'è alcun dubbio... ed effettivamente ci sono dei conti che non tornano tra postazioni di ricezione e segnali ricevuti... però sono altresì convinto che purtroppo non sia questa la soluzione, per molti motivi, con primo quello della configurazione degli impianti già fatta per l'analogico, e che si è giustamente dovuta rispettarla. è un problema alla base, che non ci si può far altro che trascinarsi e portarselo dietro.spinner ha scritto:Lo so .. ma no è negabile che se fossero utilizzate postazioni uniche, per tutte le bande, la vita per chi deve ricevere sarebbe più semplice, e poi a Pavia dovrebbe essere + favorevole.
Roncola è strana, evidentemente dipende da come sono posizionati i lobi e dalla posizione reale .. ci sono emittenti che arrivano benissimo, altre per nulla e questo soprattutto per Pradone, che è la postazione da dove alcuni TX presenti non si ricevono. Ad esempio non ho alcun segnale decodificabile dal 65 (se non in casi sporadici) ma gli altri li ricevo. Botto invece arriva a bomba, stando alle liste di OTG TV. Ma non so neppure bene dove siano allocati i tralicci.
Non ricevendo per nulla il Calenzone immagino che il 35 mi arrivi quindi da Pradone come mi arriva il 39 ed arrivava il 68 (questo a bomba) ma non posso averne la certezza. Come si possono leggere gli identificatori dei trasmettitori nel flusso ricevuto ?
CHRIS 86 ha scritto:credo che visto come si stanno delineando le cose, e come lo faranno ancora di più in futuro, secondo me è più probabile un passaggio a piattaforme come sat e tv via cavo piuttosto che l'attuazzione di questo tipo di riconfigurazioni.
E' cosi da qualche giornocarcamagnu73 ha scritto:Altre brevi osservazioni: sul 68, Più Blu lombardia, segnale presente ma schermo nero.
Ti confermo che è stata eliminata dal muxcarcamagnu73 ha scritto:All’interno del mux di Telereporter (ch63) tutto ok tranne che per Tele A (lcn 614) che è a schermo nero (sapete per caso se è un problema temporaneo o se Tele A non è più presente nel mux di telereporter?)
Dopo la vendita sono stati riattivati alcuni impianti tra cui quello del Mottarone che ricevevo io. Il mux comprende i canali di sestarete e quelli ex AITV tranne il vecchio 71. Tra questi però era no tutti a nero tranne quello dell'ipermercato (non mi ricordo il nome adesso). Da giovedì l'impianto di mottarone sembra di nuovo spento.carcamagnu73 ha scritto:Il 69 ex Altaitalia è vuoto, nessun segnale.
Per il resto tutto ok, nessun cambiamento rispetto a quanto ho scritto in firma (seconda riga, Arona)
carcamagnu73 ha scritto:Ho poi letto su un altro sito web (specializzato in segnalazione circa i “movimenti” nei mux delle locali) - ma non ho ancora sperimentato di persona la cosa non avendo ancora risintonizzato - che Videostar avrebbe attivato copie supplementari di Videostar1 e 2 attribuendogli lcn 20 e 24 (in aggiunta a quelle con lcn 90 e 91) che andrebbero in conflitto con il 20 di Retecapri e il 24 di Rai Movie …. è vera questa cosa?? io potrò verificarla solo prossimamente da Varallo Pombia dai miei genitori dove ho la IV° banda verso il Penice e dove ricevo Videostar …. ad Arona non posso verificare perché da CDF Videostar non la ricevo.
lucpip ha scritto:E' cosi da qualche giorno
Ti confermo che è stata eliminata dal mux
Dopo la vendita sono stati riattivati alcuni impianti tra cui quello del Mottarone che ricevevo io. Il mux comprende i canali di sestarete e quelli ex AITV tranne il vecchio 71. Tra questi però era no tutti a nero tranne quello dell'ipermercato (non mi ricordo il nome adesso). Da giovedì l'impianto di mottarone sembra di nuovo spento.
Effettivamente è così. PEr qualche giorno hanno utilizzato LCN 16 e 17 e poi 20 e 24. D'altra parte il TAR ha cassato di nuovo la dlibera sul LCN, poi l'altro giorno il Consiglio di Stato ha concesso ancora la sospensiva. Quindi quella delibera rimane per il momento in vigore. Nel mux comunque si sono stati altri movimenti di LCN: ad es. videostar sport ha anche LCN 171 e TBNE è adesso alla 212 se non sbaglio, vado a memoria. Inoltre è stato inserito un nuovo canale Casamia TV, canale per immigrati rumeni.
Sugli altri mux vi è da segnalare telepavia che è entrata nel mux di espansione TV con lcn 691 e la riorganizzazione del mux di teleserma sul 65. Nel 41 (se non sbaglio è stata inserita channel 24 (LCN 130) e a breve sempre del mux xh. 51 partirà auto tv. Queste mi sembrano le novità più importanti
lucpip ha scritto:Effettivamente alla comparsa di Telemondo non ho dormito per tre notti di seguito dalla gioia ... comunque ho letto, cambiando discorso che Passera ha detto che a giugno, terminato lo s.o. in tutta Italia, dovranno essere liberate le frequenze del ex beauty contest: io li voglio proprio vedere ...
carcamagnu73 ha scritto:Prendo spunto dai dubbi di Lucpip (che sono anche i miei) circa la reale liberazione delle frequenze del dividendo interno
Si penso anche io che sarà all'incirca cosìlucpip ha scritto:Bellissima analisi che condivido e su cui risponderò quando avrò un attimo di tempo. In ogni caso per la liberazione dei 61-69 penso che i criteri si sanno già e sono quelli utilizzati per l'assegnazione dei mux locali nei recenti S.O della Toscana, Marche etc. Lì sono state fatte delle graduatorie se non sbaglio. Bisognerebbe studiare i criteri per vedere se è possibile fare delle simulazioni