lillominni ha scritto:
anche qua 49 ok .Non potrebbe essere interferenza da laveno (o valcava)?
@lillominni @lucpip, grazie ad entrambi per la segnalazione (... anche se speravo in un off che giustificasse il problema per tutti!

) ... qui da me peggio che peggio! stasera disastro totale, ogni dieci minuti il 49 salta: schermo nero per un quarto d'ora o più, poi tra squadrettamenti riappare ma con la barra della qualità sempre oscillante. Mi sono informato nelle case vicine, stessa cosa.
La cosa ridicola (buttiamola sul ridere!), è che a Varallo Pombia dai miei genitori (come avevo già scritto) pur essendo la ricezione del 49 in orizzontale da Valcava questi problemi vanno avanti dal primo caldo di fine maggio (avevo inoltrato una segnalazione a mediaset il 25 maggio e loro avevano effettuato dei rilievi in loco che poi mi hanno trasmesso via mail dai quali risulta che per loro è tutto ok

). A Varallo Pombia la situazione non è più andata a posto (notare che fino a maggio il 49 era sempre stato perfetto come tutta la Và banda da Valcava) e si alternano periodi in cui va meglio (tipicamente dopo un temporale che rinfresca l'aria e soprattutto nelle giornate ventilate) a periodi in cui il segnale oscilla, fino a giornate in cui rimane proprio a zero tutto il giorno (giorni di caldo afoso con forte umidità). L'ho giustificata pensando ad una interferenza con il 49 dal campo dei fiori e stavo già pensando seriamente di rifare tutto la parte aerea dell'impianto d'antenna puntando verso Valcava al posto della attuale Fracarro Blu 425 una più performante Televes Dat 75 o una Fracarro Sigma. In tutto questo periodo (quindi da maggio), mentre a Varallo Pombia avevo già questo problema da Valcava, ad Arona da dove invece il 49 lo ricevo da Campo dei Fiori in verticale la ricezione era perfetta. E mi dicevo: c'è sicuramente un problema di interferenza legato alla propagazione tra VLC e CDF, però strano che si manifesti solo a Varallo con ricezione da VLC e non ad Arona con ricezione da CDF e avevo concluso che probabilmente ad Arona avevo un puntamento più direttivo o .... che per fattore "c ..." l'interferenza non si manifestava!

Da venerdì anche ad Arona stessi problemi di Varallo!!!!!E' chiaro che Valcava e CDF come sempre si pestano i piedi su questa particolare linea di confine che prende dentro i comuni di Varallo Pombia, Borgo Ticino, Castelletto Ticino, Comignago, Dormelletto e le zone più a sud e più basse di Arona. Gli stessi problemi hanno riguardato per lunghi periodi anche il 40 di rai5/rai storia (parlo al passato perché ... facendo le corna

... sembra che la rai ci abbia messo una pezza, da qualche mese sul 40 tutto ok). In compenso la novità di quest'estate è il KO del 49!!! ed ironia della sorte proprio quando il 49 ha assunto importanza maggiore divenendo la freq. principale free di mediaset!!

Ora, va bene il discorso della propagazione e delle interferenza tra VLC e CDF: ma anche Timb con il 47 e 48 trasmettono sia da Valcava che da CDF con lo stesso sistema di polarizzazioni opposte usato da mediaset e da tutti gli altri(orizz. da VLC e verticale da CDF) ... però con TImedia per fortuna fila sempre tutto liscio! fila tutto liscio anche con il 44 ReteA1 (anche il 44 trasmette sia da VLC che da CDF), tutto ok con il 46 ed il 64 di Telelombardia/Antenna 3 ecc, ok con il 59 di Telenova .... ok con tutto .... risultano perfettamente sincronizzati anche il 51 di Espansione ed il 53 di Canale Italia!!!!! Ora io dico: se riescono a far funzionare le cose emittenti locali come Telelombardia, Espansione o Canale Italia ... perché proprio Mediaset deve essere l'unica a non riuscire a gestire la situazione???

possibile che ci debbano essere casini solo con il loro 49?? (testati direttamente girando case di amici e parenti e conoscenti disseminati tra Arona, Castelletto, Varallo e Dormelletto ... tutti lo stesso problema solo con il 49!!). Francamente credevo che quelli di mediaset ci sapessero decisamente più fare nella gestione tecnica dei segnali! soprattutto di quello che adesso è il loro segnale principale!

comunque questo stramaledetto digitale terrestre sta raggiungendo livelli di impopolarità unici! con tutti quelli che parlo sono fulmini e saette (chi non riesce a vedere mediaset, chi non riesce a vedere la rai, chi ne ha le scatole piene delle continue variazioni e risintonizzaioni, anziani che giustamente non hanno la più pallida idea di come si risintonizzi e chiamano l'antennista!! giuro, in questi giorni un conoscente antennista è stato sommerso da chiamate da parte di persone anziane che non sapevano più come risintonizzare dopo le variazioni nei mux mediaset). Da parte mia mi sono rassegnato a comprare un paio di decoder tivùsat (buttiamo via altri 200€) e a puntare tutto sulla parabola declassando l'antenna terrestre a "seconda" antenna sulla quale non poter fare affidamento poiché gestisce un tipo di tecnologica nata malissimo e cresciuta peggio!
