Gandalf_il_bianco
Digital-Forum Senior
VVLAOO ha scritto:di chi è?
si sà già?
Da me il 43 ce piùble.
Ma da come sono andate le cose mi sa che anno ben protetto il ****.
Quindi meno tv usano il 43 meno interferenze x loro.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
VVLAOO ha scritto:di chi è?
si sà già?
lucpip ha scritto:confermo. Inoltre è ancora acceso il 10 VHF. Io il 32 la6 lo vedo bene! Mi sembra acceso anche il 54 videostar, ma non ne sono sicuro al 100%. Ovviamente continua la reciproca interferenza sul 31
pinguinogelato ha scritto:Confermo che nella mia zona (confine fra Vercelli e Novara) sulla frequenza 490 MHz non si sintonizza piu' nulla, ci salviamo con la 482 ma capita almeno una volta ogni mezz'ora un buio di 30 secondi, andiamo bene...
Ho quotato questo messaggio perche' sembra che sia in atto una divisione fra "buoni" e "cattivi", ovvero che RAI e' senza macchina e Telecupole il "pirata", vedi la dichiarazione al TGR.
Mi piacerebbe qualcuno che desse una risposta a queste domande:
1) Telecupole ha potuto scegliere di andare sul 23 oppure e' rimasta con il "cerino acceso"? Cosa ha impedito al Ministero di assegnare il 42 anche nella zona orientale del Piemonte (anche solo per le provincie del basso Piemonte)?
2) Perche' al Ministero sono ancora convinti che trasmettere da Giarolo e Penice contemporanemente (o Ronzone e Penice prima, o persino dalla stassa postazione) non crea interferenze quando da esperienza decennale (e piu' segnalazioni fatte) non e' cosi'?
3) Perche' la RAI trasmette legittimamente il mux lombardo in meta' Piemonte Orientale?
4) Perche' spetta a Telecupole tutto il costo di non disturbare la RAI? A me sembra un invito che scoraggia l'uso dell'impianto.
5) Perche' ci sono emittenti che trasmettono ancora su frequenze non assegnate (Piu'Blu sul 55) dopo che ne hanno gia' ricevuta una e nessuno dice o fa nulla?
6) Perche' tutte le TV lombarde hanno potuto e possono "colonizzare" l'etere del Piemonte Orientale e quando una piemontese sfora di qualche chilometro (esagero) si alzano le barricate?
7) Il peccato originale: perche' come TV il Piemonte e' stato sempre diviso in due zone distinte? Faceva comodo all'etere lombardo?
Vedo ancora molta ignoranza sull'effettiva copertura dei segnali.
L'articolo di Italia in Digitale l'avevo letto ma ovviamente non parlava delle zone di Vercelli e Novara, sarebbe stato sufficiente leggere le liste di RaiWay.
A margine, Quartarete credo non abbia ancora spostato sul 24 per un motivo molto semplice: aspetta che spenga Videostar.
lucylucy08 ha scritto:bel match tra TCP e RAI questa sera! peccato che tutte e due non centrino nulla, ma è qualche testa di..... del ministero che si è fumato i prati dell'eur.
frodoB ha scritto:scusate la mia ignoranza, ma con tutti questi numeri mi sono perso... mi riuscite a spiegare, come se avessi 5 anni, cosa succede in provincia di Varese per telelombardia e i suoi canali che da ieri non si vedono più?
ok accendere e spegnere frequenze/canali... ma nei vostri messaggi non si parla mai di questi... normale non si vedano più?
ciao
P.s.
tra l'altro volevo far notare una cosa... vi pare sensato fare un cambiamento simile (che come al solito porta a problemi e disservizi), proprio a ridosso del Natale? Periodo in cui generalmente la gente sta a casa e guarda la tv più di altri periodi?
VVLAOO ha scritto:così tanto per curiosità....io qui in analogico ho sempre ricevuto rai 3 lombardia , solo dopo il passaggio in digitale il sito che trasmetteva solo rai 1 ha ovviamente trasmesso mux 1 con rai 3 piemonte e ancora fino a ieri da m.penice il 22 mi è sempre arrivato con qualità inferiore rispetto all'ottimo 23 lombardo...(da oggi è sparito totalmente..come sappiamo..)sempre per ragionare su delle onde elettromagnetiche che secondo il ministero hanno la capacità di "autogestirsi" come dei soldati "guai se il 23 scavalca il ticino e arriva in piemonte!!..tanto per fare un pò di diciamo ironia....in mezzo al fiume c'è un vigile che blocca il 23 verso il piemonte e il 22 verso la lombardia!![]()
![]()
cose da pazzi
![]()
![]()
Nel caso del Piemonte+Lombardia sull'UHF 22 è in SFNvildon82 ha scritto:scusate la mia ignoranza ma il mux 1 rai in uhf viene trasmesso in sfn(in ambito regionale) o mfn?
L'assegnazione e l'accensione dal Giarolo di Telecupole sempre sul ch 23baddy65 ha scritto:Scusate, da ieri sera in zona Varese non ricevo più i canali Rai (Rai 1 - Rai 2 e Rai 3), mi sapreste dire qual'è il problema ?
Grazie !!
Baddy65
me lo chiedevo perchè da me che ricevo la Rai da M.Spineto da quando siamo passati dal 58 al 22 nel mio palazzo il segnale è a malapena ricevibile con frequenti squadrettamenti,premettendo che abbiamo anche un'antenna puntata su M.Giarolo che è nella stessa direzione di M.Penice(da cui non dovremmo ricevere niente,ma che a quanto pare arriva qualche eco del 22),l'sfn non dovrebbe risolvere il problema degli echi?(col 23 nessun problema,Telecupole arriva a bomba,anzi addirittura più potente di quando era sul 66)ale89 ha scritto:Nel caso del Piemonte+Lombardia sull'UHF 22 è in SFN![]()
Eremo+Penice sono sicuramente in SFN. Ora che si sono aggiunte altre postazioni evidentemente sempre lo sono ma forse devono regolare i ritardi (sempre che possano). E una sfn al limite quella con il Penice... Mahvildon82 ha scritto:me lo chiedevo perchè da me che ricevo la Rai da M.Spineto da quando siamo passati dal 58 al 22 nel mio palazzo il segnale è a malapena ricevibile con frequenti squadrettamenti,premettendo che abbiamo anche un'antenna puntata su M.Giarolo che è nella stessa direzione di M.Penice(da cui non dovremmo ricevere niente,ma che a quanto pare arriva qualche eco del 22),l'sfn non dovrebbe risolvere il problema degli echi?(col 23 nessun problema,Telecupole arriva a bomba,anzi addirittura più potente di quando era sul 66)
L_Rogue ha scritto:Cheido anche qui: qualcuno sa fin dove arriva il cono d'ombra delle interferenze distruttive tra RAI e Telecupole?
E chi rimborsa lavori, affitti e riduzione dell'area di servizio? La triade del Mise? Sambuco e la Spina???kazuyamishima ha scritto:E se mettessero telecupole a ronzone anzichè al giarolo?