Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
La cosa più sensata sarebbe stata:
UHF 27 dato a TivùItalia (Piem.Orientale + Piem.Occ)
UHF 35 dato a Europa7 (M.Penice + Eremo o comunque a Piemonte + Lombardia)
UHF 42 dato a Telecupole nel Piem.Occ
UHF 43 dato a Telecupole nel Piem.Orientale
UHF 42 dato a Telecolor nel Piem.Orientale

O ancora cosa più sensata:
UHF 51 a Telecolor (Poichè in Lombardia ha la stessa frequenza)
UHF 42 a Telestar Liguria (Solo AL)

.... E problema risolto! Meno spreco di frequenze e tutti più contenti. Troppo difficile eh? :icon_rolleyes: :eusa_wall: :eusa_wall:

Infatti non ci vuole poi molto a pianificare in modo più sensato, però se c'è qualche irresponsabile/incompetente a Roma (che tra l'altro a quanto pare era stato pure avvisato) c'è poco da fare.
Ovvio che a Telecupole doveva essere dato il 42 su base semi regionale con qualche eventuale estensione su altro ch , poi stava a TCP/2M renderlo compatibile con l' AT1 e con la Lombardia tramite sincro e modifiche al s.r.
A Telecolor che non ha un tx in quota si assegnava il 46.
Altrettanto ovvio che E7 doveva essere in sfn TO - PNC sul 35 per evitare notevoli danni a Videogruppo che non riuscirà a fare servizio in molte zone anche popolate e commercialmente significative.
Va da sé che sarebbe anche ora di imporre alla RAI la modifica del s.r del 23 dal Penice (che arriva fino in Valle di Susa), perché oltre a TCP massacra anche Telegranda in varie zone, tutte aree dove la RAI non ha i diritti di diffusione.
 
Postazione di Albese con Cassano (COMO) fra Como ed Erba
Misure effettuate, in Antenna, mediante Analizzatore di Campo UNAOHM ProTeus T40 Plus
Antenna Offel in Banda IV ottimizzata x M.Penice

Ch.23 Mux Rai 490.00MHz
BW: 8K
CARR: 8K
MOD: 64Q
CODE: ¾
GUARD: ¼
C/N: 53,7 dBuV
CND: 4,1
CHBER: 4,30 – 5,00E-03
PvBER: 0,00E -08
MER:21,7 dB
CSI: 31,9%
CFO: -0,0
RU: 0
Segnali Stabile in Potenza & Qualità

Ch.24 Mux VideoStar 498.00MHz
No Lock
C/N: 41,0 dBuV
CND: 0,0

Ch.26 Mux Rai 514.00MHz
No Lock
C/N: 46,3 dBuV
CND: 0,0

Ch.27 Mux TivùItalia 522.00MHz
BW: 8K
CARR: 8K
MOD: 16Q
CODE: 2/3
GUARD: ¼
C/N: 46,3 dBuV
CND: 0,0
CHBER: 1,40E-04
PvBER: 0,00E -08
MER: 24,1 dB
CSI: 12,5%
CFO: -0,0
RU: 0
Segnali Stabile in Potenza & Qualità

Ch.28 Mux TeleSolRegina 530.00MHz
BW: 8K
CARR: 8K
MOD: 64Q
CODE: 2/3
GUARD: 1/8
C/N: 40,8 dBuV
CND: 0,0
CHBER: 2,90 – 3,10E-02
PvBER: 6,00-2.5E -06
MER: 21,1 dB
CSI: 43,2%
CFO: -0,0
RU: 0
Segnali Stabile in Potenza & Qualità

Ch.30 Mux Rai 546.00MHz
No Lock
C/N: 50,1 dBuV
CND: 1,1

Ch.31 Mux Studio1 554.00MHz
BW: 8K
CARR: 8K
MOD: 64Q
CODE: ¾
GUARD: ¼
C/N: 49,2 dBuV
CND: 3,3
CHBER: 8,90 – 9,10E-03
PvBER: 0,00E -08
MER: 21,4 dB
CSI: 33,8%
CFO: -0,0
RU: 0
Segnali Stabile in Potenza & Qualità

Ch.33 Mux ReteA 570.00MHz
BW: 8K
CARR: 8K
MOD: 64Q
CODE: ¾
GUARD: ¼
C/N: 45,1 dBuV
CND: 0,0
CHBER: 3,60E-02
PvBER: 1,00E -03
MER: 24,1 dB
CSI: 35,0%
CFO: -0,0
RU: 0
Segnali Stabile in Potenza & Qualità

Ch.34 TeleSetteLaghi Mux 578.00MHz
No Lock
C/N: 37,2 dBuV
CND: 0,0

Risultano ancora Attivi da Valcava & Polgina, in Banda LTE, i Ch.69 & 65.

Paolo
 
La Rai non metterà mai mano al sistema radiante del 23. Non ha soldi e poi a loro piace così, che spazza dal Monviso sino a Vicenza rompendo i cosiddetti a tutti gli altri legittimi utilizzatori. Il problema del 23 andava risolto già nel 2010, invece adesso si ripresenta in tutta la sua bruttezza amministrativa.
Ma al Mise sanno che i segnali tv non seguono i confini tra province e regioni?
Ma la Rai si diverte a mandare comunicazioni ai sindaci in cui sembra che la colpa di quando accaduto sia di Telecupole e non del Ministero?
 
carcamagnu73 ha scritto:
no no no ... qui non c'è nulla di sensato!!!! se cerchi un senso a certe scelte del ministero diventi matto!!
hai ragione... ovviamente il mio era un messaggio ironico :icon_bounce:
Per il resto, a memoria, dovrei prendere il segnale da Campo dei fiori.
All'1.30 ancora ignorava quei segnali, provato sia con la digital key che con il decoder interno della tv. Stesso problema anche nelle altre 2 tv in casa.
Vediamo stasera se cambia qualcosa e altrimenti proverò a contattarli... quindi mi confermi che posso escludere, ad oggi, qualunque intervento su un'antenna che fino ad un paio di giorni fa andava egregiamente? Leggevo di possibili modifiche necessarie dopo le ultime novità.
ciao
 
L_Rogue ha scritto:
Cheido anche qui: qualcuno sa fin dove arriva il cono d'ombra delle interferenze distruttive tra RAI e Telecupole?

Ai tempi dello switch off erano passate sul thread delle belle mappe di copertura delle varie postazioni di tramissione che se anche solo indicative aiutavano non poco a comprendere la situazione.

Qualcuno si ricorda i link?
 
L_Rogue ha scritto:
Ai tempi dello switch off erano passate sul thread delle belle mappe di copertura delle varie postazioni di tramissione che se anche solo indicative aiutavano non poco a comprendere la situazione.

Qualcuno si ricorda i link?

Le trovi qui: http://www.flickr.com/photos/38001362@N04/with/5628277473/#photo_5628277473

Qui il dettaglio Penice sul piemonte: http://www.flickr.com/photos/38001362@N04/5127046522/in/photostream

le aveva fatte l'utente hosso, che colgo l'occasione per salutare e ancora ringraziare.
 
Ma telecupole ha ancora acceso in Piemonte qualche 64? No perchè stamattina aggancio deboluccio un segnale sul 64. Penso proprio sia Telecupole... ;)
 
paolo-steel ha scritto:
Acceso il 42 di Rete55. Ottima ricezione sia in centralizzata che personale
Confermo!

Misura sul Amp.

Ch.42 Mux Rete Varese 1 642.00Mhz

NIT

Rete55
TeleCupole
Rete 55 Sport
TelePace
La6
Nitegate 1
Nitegate 2
Bravo Tv
TLC TeleCampione
Lotto Facile

BW: 8K
CARR: 8K
MOD: 64Q
CODE: 2/3
GUARD: ¼
C/N: 96,8 dBuV
CND: 3,7
CHBER: 0,00E-02
PvBER: 0,00E-08
MER: 36,0 dB
CSI: 6,3%
CFO: -0,0
RU: 0
Segnali Stabile in Potenza & Qualità

Paolo
 
Grazie , sarà off perché non ho errori con propagazione devastante, dovrebbero annullarsi visto che (ovviamente) non sono sincro.
 
spinner ha scritto:
RAI deve disattivare sto benedetto Penice ed usare il 23-26-30-40 da Valcava, con copertura modello 40 attuale ed attivare un Giarolo con 22-26-30-40 ed usare le altre postazioni per coprire i buchi.
Grazie del pensiero,tutte le zone di bg servite dal Penice,nonostante la copertura dei buchi?L'orografia è quella che è.Giusto far convivere frequenze diverse come elencato in vari post sopra da un'amico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso