Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
heart903 ha scritto:
oggi a casa dei miei a pranzo ho cercato di ovviare al problema 23 con il 22, che fino a poco fa si riceveva benino. E invece, con mio ulteriore disappunto, squadretta in modo inguardabile ! Ti scrivo da Magenta (Ovest Milano)

Forse per la Rai conviene affittare spazio da +bleah ?? (ironico)
Boh fino a ieri arrivava bene... Oggi pieno di errori... :(
O è saltata sfn o la Rai ha fatto un'altra cavolata... (chissà cosa è andata a toccare).
Ma spero che sia solo propagazione dovuta alla nebbia...

Intanto secondo me erano in molti anche nella prov. di alessandria a ricevere il 23 dell Rai perchè il 22 fa schifo o non arriva... E ora si trovano veramente al buio. Io attualmente ho messo i TEST RAI alla posizione 1,2,3 :lol: :doubt:
Oggi vado a casa di amici a vedere se riesco a mettergli il mux piemontese visto che quello lombardo gli è scomparso. Ma ho molti dubbi che riuscirò a mettergli la vers. piemontese...
 
23 o 22

Prima del fattaccio usavo il 22 per il TG Piemonte e il 23 per Rai1 e Rai2, perchè il segnale era più stabile.
Naturalmente il 13 dicembre, già prevedendo il caos, ho riprogrammato tutto sul 22, che è un po' meno stabile.
 
mckernan ha scritto:
Postazione di Albese con Cassano (COMO) fra Como ed Erba
Misure effettuate, in Antenna, mediante Analizzatore di Campo UNAOHM ProTeus T40 Plus
Antenna Offel in Banda IV ottimizzata x M.Penice

Ch.23 Mux Rai 490.00MHz
BW: 8K
CARR: 8K
MOD: 64Q
CODE: ¾
GUARD: ¼
C/N: 53,7 dBuV
CND: 4,1
CHBER: 4,30 – 5,00E-03
PvBER: 0,00E -08
MER:21,7 dB
CSI: 31,9%
CFO: -0,0
RU: 0
Segnali Stabile in Potenza & Qualità

Ch.24 Mux VideoStar 498.00MHz
No Lock
C/N: 41,0 dBuV
CND: 0,0

Ch.26 Mux Rai 514.00MHz
No Lock
C/N: 46,3 dBuV
CND: 0,0

Ch.27 Mux TivùItalia 522.00MHz
BW: 8K
CARR: 8K
MOD: 16Q
CODE: 2/3
GUARD: ¼
C/N: 46,3 dBuV
CND: 0,0
CHBER: 1,40E-04
PvBER: 0,00E -08
MER: 24,1 dB
CSI: 12,5%
CFO: -0,0
RU: 0
Segnali Stabile in Potenza & Qualità

Ch.28 Mux TeleSolRegina 530.00MHz
BW: 8K
CARR: 8K
MOD: 64Q
CODE: 2/3
GUARD: 1/8
C/N: 40,8 dBuV
CND: 0,0
CHBER: 2,90 – 3,10E-02
PvBER: 6,00-2.5E -06
MER: 21,1 dB
CSI: 43,2%
CFO: -0,0
RU: 0
Segnali Stabile in Potenza & Qualità

Ch.30 Mux Rai 546.00MHz
No Lock
C/N: 50,1 dBuV
CND: 1,1

Ch.31 Mux Studio1 554.00MHz
BW: 8K
CARR: 8K
MOD: 64Q
CODE: ¾
GUARD: ¼
C/N: 49,2 dBuV
CND: 3,3
CHBER: 8,90 – 9,10E-03
PvBER: 0,00E -08
MER: 21,4 dB
CSI: 33,8%
CFO: -0,0
RU: 0
Segnali Stabile in Potenza & Qualità

Ch.33 Mux ReteA 570.00MHz
BW: 8K
CARR: 8K
MOD: 64Q
CODE: ¾
GUARD: ¼
C/N: 45,1 dBuV
CND: 0,0
CHBER: 3,60E-02
PvBER: 1,00E -03
MER: 24,1 dB
CSI: 35,0%
CFO: -0,0
RU: 0
Segnali Stabile in Potenza & Qualità

Ch.34 TeleSetteLaghi Mux 578.00MHz
No Lock
C/N: 37,2 dBuV
CND: 0,0

Risultano ancora Attivi da Valcava & Polgina, in Banda LTE, i Ch.69 & 65.

Paolo
Dallo stesso comune ma forse, se ho individuato correttamente l'abitazione di Paolo, in zona più aperta verso il Penice e con antenna LOG periodica (evidenzio solo i valori di qualità):
21: 100%
22: segnale presente qualità nulla (interferenza)
23: 0% (interferenza)
24: 100%
26: 100%
27: 100%
28: 100%
30: 100%
31: 100%
33: 100%
34: 90%

Aggiornamento direzione Valcava:
42: rete 55 qualità 100%
44: 0%
57: 0% il segnale è sempre stato molto basso ed il recente cambio di modulazione ha reso il mux non più fruibile
60: 0%
61-69 accesi ancora 65 e 69

Franco
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Oggi vado a casa di amici a vedere se riesco a mettergli il mux piemontese visto che quello lombardo gli è scomparso. Ma ho molti dubbi che riuscirò a mettergli la vers. piemontese...

qui si riceverebbe il 9 da Corso Sempione ma tanti dovrebbero chiamare l'antennista (compreso i miei che non hanno più la III banda) :eusa_wall:
 
heart903 ha scritto:
oggi a casa dei miei a pranzo ho cercato di ovviare al problema 23 con il 22, che fino a poco fa si riceveva benino. E invece, con mio ulteriore disappunto, squadretta in modo inguardabile ! Ti scrivo da Magenta (Ovest Milano)

Forse per la Rai conviene affittare spazio da +bleah ?? (ironico)

Da che zona di Magenta se posso.

Qui da noi, l'unico modo attuale per il MUX1 RAI è la III Banda su Milano Sempione
 
Beppe115 ha scritto:
Da che zona di Magenta se posso.

Qui da noi, l'unico modo attuale per il MUX1 RAI è la III Banda su Milano Sempione

Zona centro. Cmq, la III banda su Milano arriva bene, ma tanti non hanno più l'antenna VHF. E pensare di chiamare un antennista perchè dei totali incapaci, penso anche lautamente remunerati, fanno disastri di questo tipo....:mad:
 
Vado un attimino fuori dal seminato.

Dato che ogni tanto la Rai utilizza i 10E od i 5W come satelliti di servizi con una codifica strana, potrebbe 'accidentalmente' mettere in chiaro ed in dvb-s i tp di servizio con tgr piemonte e lombardia, oltre a rai1 rai 2 e rai news.
 
Ultima modifica:
qui mux tivuitalia sul 27 potenza e qualità "esagerate":D ,(ora poi che mux videonovara da borgosesia è andato sul 43, non si disturbano più uno con l'altro ma il mux di videonovara non si vede cmq ,mi sà che anche sul 43 arriva qualcosa da sud a disturbarlo :-(( . mentre sul 42 aggancio ma non sufficiente per sintonizzare:doubt: avrei preferito il contrario, chissà magari il mux tivuitalia trasformerà i 3 canali test in qualcosa di favoloso...no?:icon_rolleyes: :D
 
Ultima modifica:
mike71 ha scritto:
Vado un attimino fuori dal seminato.

Dato che ogni tanto la Rai utilizza i 10E od i 5W come satelliti di servizi con una codifica strana, potrebbe 'accidentalmente' mettere in chiaro ed in dvb-s i tp di servizio con tgr piemonte e lombardia, oltre a rai1 rai 2 e rai news.

e fare come per il friuli v.g. che hanno messo su sat in chiaro rai 3 regionale?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso