Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
robgarib ha scritto:
Ho controllato adesso.
Il segnale del mux di Bergamo tv è aumentato rispetto a ieri ma non di tanto.
E' comunque perfettamente fruibile in salotto ed in camera mentre mi squadretta in cucina dove ieri non era nemmeno ricevibile.

Da me è sempre agganciabile ma è inservibile visto quanto squadretta... Mi domando perchè hanno ridotto così Bergamo Tv che è una delle migliori tv locali lombarde mentre a Piu Blu hanno dato la frequenza 43 che è notevolmente migliore e loro danno solo televendite e cartomanti...
 
Gandalf_il_bianco ha scritto:
Il 42 di rete55 continuo a non vederlo dopo lo spegnimento del 66 che ricevevo con qualità quasi al 100%
Forse perche da Maresana cè un 42 in orizzontale? anche se mai agganciato?
Qualche d'uno che può darmi una spiegazione grazie.
Un 42 per altro anche assai ehm ballerino a livello amministrativo
 
Alla fine della mattinata spenti i 65 e 66 con riposizionamento su 32 e 42, almeno qui senza problemi.
EteriX ha scritto:
Si ha un ottimo bitrate.
(Riferito a più valli) Non sembra male, son felice per questa aggiunta, ma quindi abbiamo perso palco definitivamente o prima o poi tornerà da qualche parte?
 
comunque è inaccettabile che la gente sia rimasta ormai da giorni con la RAI oscurata
 
poto4ever ha scritto:
Ciao a tutti!

In un articolo della provincia pavese dicono che la rai avrebbe spento il segnale dal Penice, ma leggo di alcuni che lo ricevono ancora, anche se male...quindi dove sta la verità?

Qui il link all'articolo http://laprovinciapavese.gelocal.it...ra-interferenze-canali-rai-oscurati-1.6223421
Il Penice era, è e resterà sempre acceso... ha un raggio d'azione di almeno 200 km, coprendo tutta la Lombardia e buona parte del Piemonte e dell'Emilia, oltre che sforare persino in Liguria. Ci voleva solo una testa eccelsa del Ministero ad autorizzare un impianto sul ch23 dal Giarolo in provincia di Alessandria.:mad:
 
hi hi!!! e c'era qualcuno qui sul forum poco tempo fa che mi dava del cospirazionista (e me ne vanto! ) perche dicevo che questo é un marasma! e che da quando hanno acceso il dvbt in italia funziona tutto bene e non c'é assolutamente nessun marasma :lol: :lol: :lol: :lol:
 
pierre47 ha scritto:
Il Penice era, è e resterà sempre acceso... ha un raggio d'azione di almeno 200 km, coprendo tutta la Lombardia e buona parte del Piemonte e dell'Emilia, oltre che sforare persino in Liguria. Ci voleva solo una testa eccelsa del Ministero ad autorizzare un impianto sul ch23 dal Giarolo in provincia di Alessandria.:mad:

Quanto scrivi denota proprio il fatto che la postazione rai del Penice andrebbe disattivata quantomeno per il MUX1. Ma a quel punto sarebbe da spegnere tutta e, come già dicevo, attivare i sua vece il Giarolo e modificare Valcava. Chissà se lo faranno ? E' un dilemma che rode RAI da tempo.

L'attuale black out è causato dalla mancata attuazione dello spegnimento, che rende RAI incompatibile con le altre emittenti.
 
gherardo ha scritto:
hi hi!!! e c'era qualcuno qui sul forum poco tempo fa che mi dava del cospirazionista (e me ne vanto! ) perche dicevo che questo é un marasma! e che da quando hanno acceso il dvbt in italia funziona tutto bene e non c'é assolutamente nessun marasma :lol: :lol: :lol: :lol:

:D :D visto il caos ...ti faccio ridere un pò anch'io... qui in valle non abbiamo più tv locali e quelle regionali che c'erano hanno deciso di andarsene.....ovviamente nessuno ha "mosso un dito" x far qualcosa .... sai forse, dico...forse chi ci verrà in supporto...?! per aiutarti ti dico che qui in valle è presente un antica comunità di origine tedesca così come nel canton vallese (i walser)......ti viene in mente qualche cosa?...:D :D ;)

p.s. come vedi nel mio avatar ..esiste tv valsesia ma non si vede in valsesia!!
 
paolo-steel ha scritto:
Proprio i pasticci di questi giorni dimostrano che non ci sono complotti e cospirazioni, ma solo incompetenza...sono riusciti ad oscurare anche la propria tv di stato, altro che RSI.....:badgrin:
ridi ridi, ma non capisci che i "pasticci" li creano apposta (cospirazione) per vendere in un prossimo futuro la tv sulla banda larga???come qui e altrove gia da anni!! sveglia! vedrai! altro che incompetenza!
 
spinner ha scritto:
Quanto scrivi denota proprio il fatto che la postazione rai del Penice andrebbe disattivata quantomeno per il MUX1. Ma a quel punto sarebbe da spegnere tutta e, come già dicevo, attivare i sua vece il Giarolo e modificare Valcava. Chissà se lo faranno ? E' un dilemma che rode RAI da tempo.

L'attuale black out è causato dalla mancata attuazione dello spegnimento, che rende RAI incompatibile con le altre emittenti.
Aridaje :D :eusa_wall:
 
Aggiornamento copertura mio qth

News alla mia stazione su Milano:

10 (H):

attivi Canale 11 da Valcava e SuperTv da Maddalena (ricevibile quest'ultima anche senza antenna) certamente off invece il DVBCOM da Milano

24:

gran segnale ritornato attivo da Valcava, ora perfetto.


27:

attivo da via San Galdino, segnale fortissimo.


32:

irricevibile

42:

ottimo segnale anche se non sembra ottimizzato e neppure da San Galdino.


44:

indecente come al solito e mal sincronizzato, a fronte di un super segnale. E' quasi l'unica frequenza ad essere trasmessa così male insieme al 34 di 7 laghi ed il 23 di RAI. Non sono l'unico ad avere difficoltà, che si notano maggiormente con alcuni ricevitori. una vergogna.

64:

ricevo male un mux di telecupole, ma solo perchè sono schermato verso sud

69:

sempre li a fare non si sa bene cosa .. segnale buono e buona qualità

Altri mux come al solito. Canali ricevibili ora 394
 
VVLAOO ha scritto:
:D :D visto il caos ...ti faccio ridere un pò anch'io... qui in valle non abbiamo più tv locali e quelle regionali che c'erano hanno deciso di andarsene.....ovviamente nessuno ha "mosso un dito" x far qualcosa .... sai forse, dico...forse chi ci verrà in supporto...?! per aiutarti ti dico che qui in valle è presente un antica comunità di origine tedesca così come nel canton vallese (i walser)......ti viene in mente qualche cosa?...:D :D ;)
si: l'acqua di wals! (minerale) ma non mi viene in mente altro..:D
 
gherardo ha scritto:
si: l'acqua di wals! (minerale) ma non mi viene in mente altro..:D

mi sà che hai capito benissimo ;) chi potrebbe dare un aiuto per trasmettere solo in valle alcuni canali diciamo "dedicati" per la comunità walser senza violare le regole dei canali stranieri oltre confine :happy3:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso