Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gherardo ha scritto:
ridi ridi, ma non capisci che i "pasticci" li creano apposta (cospirazione) per vendere in un prossimo futuro la tv sulla banda larga???come qui e altrove gia da anni!! sveglia! vedrai! altro che incompetenza!
Parliamo di cose diverse...su questo concordo anch'io e lo penso da quando si è iniziato a parlare di dismissioni dei canali tv a favore della banda larga...e sull'argomento ho avuto già parecchie discussioni e polemiche anche sul forum rischiando più volte il "castigo"....ma il complotto per oscurare la RSI mi pare esagerato.

Che poi non ho niente contro la RSI, fino a qualche giorno fà l'ho ricevuta ed ero contento di riceverla e adesso mi dispiace per il contrario.

Nella situazione attuale a due canali per non oscurare una tv estera non ci puoi rinunciare, tutto lì....inutile fare i paragoni con i confini tra altri paesi dove su 40 canali ne usano 10 a testa...chiaro che è facile avere un occhio di riguardo per il vicino....
 
paolo-steel ha scritto:
Parliamo di cose diverse...su questo concordo anch'io e lo penso da quando si è iniziato a parlare di dismissioni dei canali tv a favore della banda larga...e sull'argomento ho avuto già parecchie discussioni e polemiche anche sul forum rischiando più volte il "castigo"....ma il complotto per oscurare la RSI mi pare esagerato.

Che poi non ho niente contro la RSI, fino a qualche giorno fà l'ho ricevuta ed ero contento di riceverla e adesso mi dispiace per il contrario.

Nella situazione attuale a due canali per non oscurare una tv estera non ci puoi rinunciare, tutto lì....inutile fare i paragoni con i confini tra altri paesi dove su 40 canali ne usano 10 a testa...chiaro che è facile avere un occhio di riguardo per il vicino....
apparte che in questo thread lombardo non ho accennato al fatto tsi, che ho argomentato a profusione in quello dedicato come ben sai :D ,il marasma oscurantista secondo me é molto piu generico al punto tale da oscurarsi pure la rai!! sia con sfn farlocche o tv "locali" create ad hoc come si é visto NON solo sul 23 ma anche su altri canali sta dando i suoi malefici frutti.. aggiungiamo tutto il contorno di inzeppamento dell'etere italiano fino all'inverosimile di tv spazzatura/inutili o buone solo a rompere a quei pochi canali nazionali degni di considerazione e la frittata é fatta! tutto fa brodo e vedrai/vedrete un domani quando la gente si sara stufata dopo aver speso migliaia di euro per correre dietro alle "bizze" dell'etere italiano con inutili quanto effimeri rappeciottamenti antennistici sara pronta ad accettare a braccia aperte la "bella, perfetta, esente da disturbi, nuova" tv a banda larga a pagamento. qui la lezione l'abbiamo gia imparata da ben 20 anni! credimi, é tutto stato studiato da anni a tavolino te lo dice uno che purtroppo ci lavora...se vuoi vendere bene un nuovo prodotto il miglior modo é distruggere prima quello vecchio! e lo stanno facendo alla grande.
 
Ultima modifica:
fatantony ha scritto:
Altro che sud, credo che il 64 Telecupole arrivi dal Colle della Maddalena-Moncalieri... :5eek:

Sì, lo credo anch'io anche perchè è l'unica postazione dove il mux è ancora attivo su quella frequenza (o almeno credo)
 
Franco-59 ha scritto:

Ahah beh .. se hanno assegnato il 23 in Giarolo credo che ci sia una chiara indicazione su come doversi muoversi in Lombardia.

Dubito sia un errore del ministero che evidentemente e logicamente si basa sulle postazioni usate dalla stragrande maggioranza delle emittenti e non di quelle RAI.

Se si vuole razionalizzare la copertura bisogna razionalizzare ed uniformare le postazioni pena interferenze.

RAI paga ora a mio parere il "peccato" di non aver ospitato a tempo debito le private nelle proprie postazioni ed oggi si trova l'unica spiazzata con tutte le altre altrove. Il recente uso di Valcava è una specie di ammissione di colpa almeno qua in Lombardia.
 
Scusate un secondo...ma si rendono conto dal Ministero che la Rai è oscurata in una delle aree con maggiore densità di popolazione in Italia?
A memoria d'uomo un episodio di questo tipo, in epoca analogica non mi pare sia mai successa.
possibile che non si muova nessuno?
Qui ci stiamo facendo mille seghe mentali sul perchè del problema, che probabilmente è piu' semplice di quello che si pensi (errore umano? incompetenza? mancata conoscenza dell'area?).
Non possiamo farci sentire un po' di piu'?
Sui giornali di Novara non si parla d'altro in questi giorni...ma l'impressione è che la notizia non esca da qui...a Roma qualcuno si sta muovendo?
Tenete conto che se la stessa cosa avesse riguardato altre aree di Italia più "combattive", come minimo ci sarebbe stata almeno una news "nazionale" a riguardo.
 
djchicco77 ha scritto:
Scusate un secondo...ma si rendono conto dal Ministero che la Rai è oscurata in una delle aree con maggiore densità di popolazione in Italia?
A memoria d'uomo un episodio di questo tipo, in epoca analogica non mi pare sia mai successa.
possibile che non si muova nessuno?
Qui ci stiamo facendo mille seghe mentali sul perchè del problema, che probabilmente è piu' semplice di quello che si pensi (errore umano? incompetenza? mancata conoscenza dell'area?).
Non possiamo farci sentire un po' di piu'?
Sui giornali di Novara non si parla d'altro in questi giorni...ma l'impressione è che la notizia non esca da qui...a Roma qualcuno si sta muovendo?
Tenete conto che se la stessa cosa avesse riguardato altre aree di Italia più "combattive", come minimo ci sarebbe stata almeno una news "nazionale" a riguardo.
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3301894&postcount=35296
 
spinner ha scritto:
Ahah beh .. se hanno assegnato il 23 in Giarolo credo che ci sia una chiara indicazione su come doversi muoversi in Lombardia.

Dubito sia un errore del ministero che evidentemente e logicamente si basa sulle postazioni usate dalla stragrande maggioranza delle emittenti e non di quelle RAI.

Se si vuole razionalizzare la copertura bisogna razionalizzare ed uniformare le postazioni pena interferenze.

RAI paga ora a mio parere il "peccato" di non aver ospitato a tempo debito le private nelle proprie postazioni ed oggi si trova l'unica spiazzata con tutte le altre altrove. Il recente uso di Valcava è una specie di ammissione di colpa almeno qua in Lombardia.
In digitale la Rai ha rimediato se pensi che condivide le sue strutture con Studio 1 al Venda e a Colle Barbiano per esempio...
 
gherardo ha scritto:
ridi ridi, ma non capisci che i "pasticci" li creano apposta (cospirazione) per vendere in un prossimo futuro la tv sulla banda larga???come qui e altrove gia da anni!! sveglia! vedrai! altro che incompetenza!
Con il sat (tvsat) come la mettiamo se fosse come dici tu;sai che con adsl
decente non coprono moltissimi italiani(milioni) e ci vogliono investimenti enormi,ci sarà un'integrazione fra il tutto più marcata ma fa parte dell'evolversi delle cose.
 
Se può interessare......

Postazione di Albese con Cassano (COMO) fra Erba e Como.

Antenna in Banda IV su M.Penice
Misure eseguite in Antenna con Misuratore UNAOHM ProTeus T40 Plus

Ch.21 No Lock
C/N 35,2 dBuV
CND 0,0
Presenza Portante ma Segnale Basso e Non Stabile

Ch.22 No Lock
C/N 37,3 dBuV
CND 0,0
Presenza Portante ma Segnale Basso e non Stabile

Ch.23 OK - Mux Rai
C/N 55,1 dBuV
CND 5,9
MER 20,6 dB
CSI 37,4%
CHBER 1,1E-02
PvBER 1,1E-06
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
Presenza di Echi (AER) con Valcava & Goy

Ch.24 No Lock
C/N 44,3 dBuV
CND 0,0
Segnale Non Stabile
Presenza di Echi (AER) con Valcava

Ch.25 OK - Mux piùBlu
C/N 40,8 dBuV
CND 0,0
MER 21,1 dB
CSI 35,3%
CHBER 1,9E-02
PvBER 1,1E-03
Segnale Stabile in Potenza & Qualità

Ch.26 No Lock
C/N 49,8 dBuV
CND 2,4
Segnale Stabile in Potenza
Elevata Presenza di Echi (AER) con Valcava & Goy

Ch.27 OK - Mux Tivù Italia
C/N 48,6 dBuV
CND 1,3
MER 20,7 dB
CSI 36,8%
CHBER 1,1E-02
PvBER 9,0E-07
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
Presenza di Echi (AER) con Polgina

Ch.28 OK - Mux TeleSolRegina
C/N 36,5 dBuV
CND 0,0
MER 18,0 dB
CSI 43,2%
CHBER 1,8E-02
PvBER 1,6E-06
Segnale Stabile in Potenza & Qualità

Ch.29 Libera
C/N < 29,0 dBuV
Nessuna Portante

Ch.30 No Lock
C/N 50,5 dBuV
CND 1,9
Segnale Stabile in Potenza
Elevata Presenza di Echi (AER) con Valcava & Goy

Ch.31 OK - Mux Studio 1
C/N 47,6 dBuV
CND 0,0
MER 24,1 dB
CSI 24,9%
CHBER 2,1E-02
PvBER 1,1E-03
Segnale Stabile in Potenza & Qualità

Ch.32 Libero
C/N < 29,0 dBuV
CND 0,0
Nessuna Portante

Ch.33 OK - Mux ReteA
C/N 40,9 dBuV
CND 0,0
MER 24,1 dB
CSI 24,9%
CHBER 3,4E-02
PvBER 6,1E-04
Segnale Stabile in Potenza & Qualità

Ch.34 No Lock
C/N 38,8 dBuV
CND 0,0
Presenza Portante ma Segnale Basso & Non Stabile.

Ch.35 Libero
C/N <29,0 dBuV
CND 0,0
Assenza Portante

Ch.36 OK - Mux MDS da Valcava
C/N 55,3 dBuV
CND 5,1
MER 21,4 dB
CSI 33,8%
CHBER 8,5E-03
PvBER 1,1E-03
Segnale Stabile in Potenza & Qualità

Ch.37 OK - Mux La3 da Valcava
C/N 52,3 dBuV
CND 6,1
MER 22,0 dB
CSI 31,6%
CHBER 6,5E-03
PvBER 1,1E-04
Segnale Stabile in Potenza & Qualità

Ch.38 OK - Mux MDS DVB-H da Valcava
C/N 49,8 dBuV
CND 3,1
MER 24,1 dB
CSI 12,5%
CHBER 2,7E-03
PvBER 0,0E-08
Segnale Stabile in Potenza & Qualità

Ch.39 Libero
C/N <29,0 dBuV
CND 0,0
Nessuna Portante

Risultano attivi in Banda LTE Ch.69 da Valcava e Ch.65 da Polgina, il Segnale non risulta sintonizzabile dai TV (impossibile lettura NIT).

Paolo
 
Ultima modifica:
djchicco77 ha scritto:
Scusate un secondo...ma si rendono conto dal Ministero che la Rai è oscurata in una delle aree con maggiore densità di popolazione in Italia?
A memoria d'uomo un episodio di questo tipo, in epoca analogica non mi pare sia mai successa.

Non credo che sia imputabile al ministero questa situazione. Ma piuttosto a scelte errate della RAI che non ha voluto allinearsi con la situazione globale dell'emittenza italiana.

Il MUX 1 è assegnato in UHF solo in zone particolari ed invece RAI si è praticamente appropriata a livello regionale di una frequenza UHF peraltro usata da postazione incompatibile con le altre emittenti.

L'attivazione del 23 da quel Penice (ed anche il 22 e in parte il 24 vengono a ruota) è una stupidata ed ora i nodi vengono al pettine. Chi deve pagare ? Noi ? Non credo proprio. Facciano pagare i fautori di scelte errate.

Il provvedimento più semplice ed immediato è quello di potenziare il 23 da Valcava (modello 40) e disattivare il Penice o spostarlo, oppure attivare in Penice un tx VHF ma ormai è troppo tardi e questa scelta va esclusa e installati gap filler nelle zone critiche, che comunque ci saranno sempre.

E' dallo switch off che il piemonte, ed alcuni lombardi, si lamentano della scelta della RAI sull'uso del penice, scelta che ha causato costi disturbi e mancate coperture (vedi il 40) a molti utenti canonepaganti. Ma vi immaginate le rogne per gli installatori sommersi da proteste da parte di chi non conosce neppure la situazione ma vuole solo vedere la RAI ?

Io personalmente, da semplice radioamatore, sono sempre stato criticato quando indicavo la scelta del penice (vista la situazione globale e non per la bontà potenziale della postazione ) come errata ed ora appunto i nodi vengono al pettine.

La Lombardia non può essere servita da quella postazione allo stato in essere e la storia della IV banda analogica a sud che copre 3/4 della Lombardia va archiviata. Ancora oggi soffro disturbi anche sui mux 2 e 3 RAI a causa del penice, e non sono l'unico di certo.

Questo è il mio parere poi facciano quello che credono ma i risultati parleranno da soli.
 
miram ha scritto:
Io mi ero quasi deciso ad acquistare un tv con tivusat integrato ma poi ho desistito visto che il dtt andava ancora bene... AAAAHHHHH... Sono stato io a far saltare tutto ;)
Ho fatto una richiesta qui sul forum (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=152364) ma nessuno mi ha aiutato ;(
Che dite forse è meglio ripensarci e comperarla? :icon_rolleyes:

Io aspetto solo che accedano le antenne LTE qui da me per vedere se e quante interferenze ci saranno, poi nel caso di disturbi non faccio sistemare l'impianto condominiale (userò la forza se necessario :D ) dato che siamo in vista di un'ulteriore taglio alle frequenze entro appena 3 anni.

Se si vuol vedere, si passa al satellite. ;)
 
Aggiornamento al 20 Dicembre:
Ch 24 Ancora vuoto in attesa di 4Rete
Ch 42 Ancora vuoto in attesa di Telecolor (Quando pensa di riaccendere)???
Ch 51 Mistero :D :icon_rolleyes: :eusa_think:
Ch 67 4Rete ancora accesa

Apparte il 67 tutti gli altri 61-69 sono spenti. Sul 64 con un po di propagazione arriva Telecupole da C.Maddalena ;)
 
ale89 ha scritto:
Aggiornamento al 20 Dicembre:
Ch 24 Ancora vuoto in attesa di 4Rete
Ch 42 Ancora vuoto in attesa di Telecolor (Quando pensa di riaccendere)???
Ch 51 Mistero :D :icon_rolleyes: :eusa_think:
Ch 67 4Rete ancora accesa

Apparte il 67 tutti gli altri 61-69 sono spenti. Sul 64 con un po di propagazione arriva Telecupole da C.Maddalena ;)
Ma il 59 di Telenova/Telesu ha spento (intendo Ronzone)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso