Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eliminata la scritta PROVVISORIO dai canali di 4Rete e aggiunto nel mux il canale Telestudio (LCN 17)
Diciamo che così torniamo a vedere anche noi del Piem.Orientale questa emittente dopo la rottamazione delle frequenze!
Il Mux inoltre passa da QAM64 I.G 1/4 FEC 2/3 a QAM64 I.G 1/4 FEC 3/4 ;)
 
Ultima modifica:
snowman ha scritto:
Questo mi fa in****are ancora di più. Costringono a spegnere piccole emittenti locali ma valide come Televallassina e intanto se ne fregano di chi continua a trasmettere abusivamente da chissà quanto tempo!
Il fax intimidatorio per Piùblu quando arriverà? chissà che agganci hanno al Ministero quelli lì.

Ci sarà qualche ricorso al TAR in ballo .. e fino a decisione loro tengono acceso.
Sinceramente del 69 non m'importa, ma che dire di 25 e 55 ed le decine di doppie ?
 
spinner ha scritto:
Ci sarà qualche ricorso al TAR in ballo .. e fino a decisione loro tengono acceso.
Sinceramente del 69 non m'importa, ma che dire di 25 e 55 ed le decine di doppie ?

Se non sbaglio il 69 sarà dedicato all'uplink dell'lte di tim.La domanda è: che farà tim quando si troverà la frequenza occupata?Starà zitta dopo aver versato centinaia di milioni di euro per averla?
 
Ultima modifica:
kazuyamishima ha scritto:
Se non sbaglio il 69 sarà dedicato all'uplink dell'lte di tim.La domanda è: che farà tim quando si troverà la frequenza occupata?Starà zitta dopo aver versato centinaia di migliaia di euro per averla?

Ci trasmette sopra.
 
segnalo a OTG (se sta leggendo questa discussione), spento il 68 di più blu dal monte goi (presumo definitivamente) e ho grossi problemi sul 31 di studio 1, ma non ho capito se ha spento del tutto o è un guastop temporaneo
 
kazuyamishima ha scritto:
Se non sbaglio il 69 sarà dedicato all'uplink dell'lte di tim.La domanda è: che farà tim quando si troverà la frequenza occupata?Starà zitta dopo aver versato centinaia di milioni di euro per averla?
Si però non vedo quale sia il problema..
Sulla carta lo spegnimento và fatto entro il 31/12...
Il 30 o il 31 spegneranno.
 
radar55 ha scritto:
:lol: Ciao, Carcamagnu73!!!! Si,il 32 mi entra in verticale penso dal Sasso di Ferro,ma pensa che ai tempi di TMC sull'analogico prendevo il 65 del Giarolo!!!! Infatti,sulla 3 banda,prima che spegnesse il 7 ,vedevo perfettamente il mux di Editrice 21 network !!!! Potenza 99 qualità 70!!!!!Spero proprio che attivino qualche nuovo mux sù questa frequenza!!!!

Grazie! ok,per Rete7 il 32 verticale da Laveno era l'ipotesi più accreditata!

Anch'io in analogico ricecevo il 65 di TMC/La7 dal Giarolo! ricordo che c'erano delle difficoltà da CDF dove TMC/La7 era sempre sul 65 ma era pessima, non arrivava per niente! e c'erano delle difficolta anche da Valcava dover ricordo che erano sul 41. E alla fine l'antennista aveva scoperto che magicamente arriva bene dal Giarolo!!! mi aveva messo una Và banda in quella direzione e aveva filtrato il 65 di La7 da quella direzione! con il digitale tutto questo è venuto meno, adesso anche per timb sono ottimi i segnali di CDF e di VLC e quell'antenna del Giarolo ce l'ho ancora su scollegata!

Scrivi ogni tanto aggiornando la situazione .... in particolare se ti ricordi fammi sapere qualora dovessero accendere il 24 di quartarete da Laveno visto che voi a Verbania siete i primi ad accorgervi di accensioni dal Sasso del Ferro o dal Mottarone!
 
ale89 ha scritto:
Eliminata la scritta PROVVISORIO dai canali di 4Rete e aggiunto nel mux il canale Telestudio (LCN 17)
Diciamo che così torniamo a vedere anche noi del Piem.Orientale questa emittente dopo la rottamazione delle frequenze!
Il Mux inoltre passa da QAM64 I.G 1/4 FEC 2/3 a QAM64 I.G 1/4 FEC 3/4 ;)

Ieri sera era era già con FEC 3/4? Perchè ieri, anche se malissimo, agganciavo il 24, ma stasera nulla di nulla...:eusa_think:
Inoltre, riguardo al mux Rete7 sul ch32 da Ronzone, non lo ricevo più da ieri sera... hanno cambiato I.G.?
 
salussolanet ha scritto:
Ho appena video-ascoltato l'editore di Telecupole, non ha detto nulla di nuovo in più di quello che stato scritto sul forum.
Quando hanno ricevuto la comunicazione del canale 23 su cui trasmettere, hanno fatto presente al Ministero l'incongruenza.
Hanno chiesto di ritrasmettere fino al 31 dicembre sul 66, ma il MSE lo ha negato.
Hanno ricevuto la visita dei Carabinieri, che hanno consultato la documentazione ricevuta, l'hanno visionata e se ne sono andati verificando la vericidità.
Hanno ricevuto sollecitazioni telefoniche dalla Rai a spegnere in occasione della serata Benigni.
Hanno ricevuto la visita del Polizia Postale e insieme a un loro tecnico sono andati alla postazione del Giarolo, e così hanno deciso di spegnere per non incappare in gravose penali.
Hanno incaricato i loro legali a denunciare il Ministero e a richiedere ricompensi per i danni economici subiti.
Non sanno ancora quale sarà il nuovo canale sul quale trasmetteranno dal Giarolo.

Lo hanno spento dal Giarolo ...ma è rimasto acceso qui in zona Asti, quindi i due segnali continuano a disturbarsi e la morale è che telecupole la si vede (male) utilizzando lo stilo di un vecchio tv portatile e del ch23 rai , con l'antenna centralizzata non c'è traccia, perchè il 23 rimasto acceso qui è in linea con Penice.
P.s: La mia non è una critica rivolta a Telecupole, ogni tanto qualche trasmissione la guardo volentieri ed è un'emittente che qui in zona è molto seguita,specie dagli over60.
 
acceso 24 di Videonovara da Nosate(legale)...ma videostar non spegne il 24 dal PNC

da Varallo Pombia con la IVà sul Penice ho rilevato che hanno acceso un segnale da sud oltre a quello di Videostar con il quale si interferisce con segnale nullo per entrambi. Sapendo dal masterplan che avrebbe dovuto accendere Videonovara da Nosate ho ricontattato la stessa emittente che mi ha confermato l'avvenuta accensione del loro ch24 (si tratta dello stesso segnale che era già presente prima sempre da Nosate in III banda all'E5 che adesso il ministero ha spostato sul 24). Da me Nosate resta esattemente in linea con il Penice, stesso puntamento, e ad una distanza molto minore, circa 20 km contro gli oltre 110 km che mi separano dal Penice, quindi questo 24 di Videonovara potrei (anzi dovrei) riceverlo benissimo: è previsto che copra il novarese da quella postazione che non può dar fastidio nell'alessandrino e nel vercellese dove possono ricevere tranquillamente quartarete dal Ronzone. Nosate rimane infatti una quindidina di km più a nord di Novara e di Milano, grosso modo stessa latitudine di Busto Arsizio rispetto a cui rimane una decina di km più ovest, per poco ancora in Lombardia, a ridosso del Ticino: la postazione è deputata proprio all'illuminazione da parte di Videonovara del medio novarese sparando verso nord ovest in direzione di Oleggio - Borgomanero ecc senza disturbare nè le province piemontesi a sud nè Milano a sud est: insomma, per una volta l'assegnazione ministeriale è corretta. Certo che se qualcuno da più a sud mantiene acceso un forte segnale non più autorizzato dal Penice sullo stesso 24 .... preclude la visibilità a chi invece quel 24 un po' più a nord è autorizzato a usarlo .... e il diritto degli utenti del novarese ad usufruire delle emittente proprio di Videonovara! In pratica: ..... a questo punto videostar quel 24 potrebbe decisamente spegnerlo!!!!! Primo, perché questa è la decisione ministeriale, e quindi la legge va sempre rispettata (c'è già Più Lombardia che fa quello che quello che vuole e non è da prendere ad esempio .... ma almeno loro lo fanno su frequenza vuote che non disturbano altri ... 55, 69 ...); secondo perché adesso videostar sta creando problemi ad altri operatori: a Quartarete dal Ronzone e a Videonovara da Nosate. Non è corretto. Piuttosto, come scrivevo ieri, se l'intenzione che non possono esplicitare fosse quella di lasciare acceso dal Penice in barba a quanto ordinato dal MISE (ma voglio sperare di no,ho sempre visto serietà in passato nel loro modo di lavorare e non posso credere che faranno una cosa del genere) almeno potrebbero spostarsi sul 25 che è vuoto (magari chiedendone l'autorizzazione che difficilmente gli sarebbe negata visto il precedente di SolRegina sul 28) e così anche gli altri potrebbe svolgere il proprio lavoro sulle frequenze autorizzate. Io ho rispetto per tutte le emittenti e verso Videostar ho sempre avuta anche una certa simpatia ... ma se c'è un comportamento irrazionale che non sopporto è quello di molte locali che decidono di pestarsi i piedi a videnda (sapendo di farlo) e precludendosi la visibilità vicendevolmente ... che senso ha?? piuttosto meglio un consorzio per usare la stessa postazione e restare tutti visibili! E comunque questo caso è ancora più semplice: una emittente è autorizzata e l'altra non lo è più (conta ancora qualcosa il masterplan ministeriale??)

La stessa cosa accade al CDF dove La6 è interferita verso di noi perché Rete7 non abbandona il 32 come prescritto dal masterplan; o ancora, altra situazione assurda quella del 31 da CDF dove Studio 1 è invisibile da mesi perché interferita da Videostar2 da M. Orsa (in questo caso entrambi autorizzati: .... ma visto che non funziona, caspita, anziché rimanere invisibili trovassero un accordo, che la sistemassero tra di loro con un mux unico e tornassero a farsi vedere! L'impressione che ne ho è che queste tv locali parlino molto poco tra di loro, e non portino avanti una strategia comune creandosi un danno enorme: pensano forse di essere ancora "rivali" come negli anni '80??? no, ormai sono sulla stessa identica barca e o fanno fronte comune (COLLABORANDO) e si salvano INSIEME oppure continuando ad andare in ordine sciolto finiranno tutte a picco!
 
gianfranco37 ha scritto:
Lo hanno spento dal Giarolo ...ma è rimasto acceso qui in zona Asti, quindi i due segnali continuano a disturbarsi e la morale è che telecupole la si vede (male) utilizzando lo stilo di un vecchio tv portatile e del ch23 rai , con l'antenna centralizzata non c'è traccia, perchè il 23 rimasto acceso qui è in linea con Penice.
P.s: La mia non è una critica rivolta a Telecupole, ogni tanto qualche trasmissione la guardo volentieri ed è un'emittente che qui in zona è molto seguita,specie dagli over60.
Perchè non possono tutelare il 23 ad Asti...visto che non dovrebbe esistere, però è anche vero che si è visto il putiferio per il 23, mentre per il 22 si continua da più di due anni....mah a volte, pur considerando superficialità, menefreghismo e incompetenza, si fà davvero fatica a comprendere certi atteggiamenti e decisioni.

Nella notte diversi on-off del 24 dal Ronzone, visto che a tratti ricevevo perfettamente Videostar (24 PNC).

Anche il sito Daxmedia dà per spento il ch 5 di Videostar2 - Nerviano....
http://www.daxmedia.net/losservatorioradiotv/
 
Ultima modifica:
ch29 Videobergamo da CDF, composizione

@ OTG come correttamente hai riportato sulle tabelle di Arona, Borgomanero, Varese ecc è evvenuta l'accensione di Videobergamo sul ch29 (hanno acceso mercoledì). Tuttavia il mux in oggetto (testato con diversi decoder e tv) non presenta la ricca composizione da te riportata (che riguarderà altre zone) ma qui (per ora?) si limita a soli 4 segnali: Videobergamo al n.85, Telepace al n.187, Sportchannel.it al 626 e Radionumberone Tv al 687.
 
fatantony ha scritto:
Ieri sera era era già con FEC 3/4? Perchè ieri, anche se malissimo, agganciavo il 24, ma stasera nulla di nulla...:eusa_think:
Inoltre, riguardo al mux Rete7 sul ch32 da Ronzone, non lo ricevo più da ieri sera... hanno cambiato I.G.?
Ciao! Si già ieri sera dopo le 19.30 era già con fec 3/4 ;)
Per Rete7 è spento ormai da 2 giorni ;)
 
Anche ad Acqui è acceso e infatti io sul 23 non aggancio nulla... Quindi niente Mux Rai Lombardia... Speriamo che gli venga riassegnata in fretta un'altra frequenza cosi che abbandoni completamente il 23... ;)

@paolo-steel Confermo che ieri Quartarete aveva diversi off/on. oggi non saprei ;)
Certo che Ronzone in questo periodo ha qualche problema :D
Ch 31 Studio1 spesso è spento
Ch 32 Rete7 Spento da due giorni
Ch 34 StudioNord spesso è spento
 
Ultima modifica:
A Sovere (BG) praticamente non vedo tutti i mux TIMB! Quindi niente MTV, La7, Deejay TV, Rtl, Real Time, Dmax, SportItalia, Mediaset Extra, ecc....
Dal 6 di Italia 1 passa direttamente al 16 di Brescia.TV tanto per rendere l'idea!

Francamente la situazione è abbastanza schifosa! Stavo anche pensando di ricorrere a Tivusat dato che ho già l'antenna installata, ma il costo è notevole!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso