Secondo me, prima di tirare le somme bisogna aspettare ancora un pò. Ricordo che per il 61 ci volle tempo e diventò ricevibile dalle mie parti solo dopo mesi di buio. Penso che siano consapevoli del fatto che il 61 da Valcava, sulla bassa, è più performante del 51; in fondo lo hanno progettato loro. Forse la mancata accensione dipende da problemi tecnici di integrazione alla preesistente rete di EspansioneTv o forse, più probabile, mancano ancora delle autorizzazioni. Segnalo inoltre che la scelta di abbandonare il 29 in fondo è stata azzeccata, per ora ci perde invece Telereggio che una volta acceso, ho ricevuto bene solo per una settimana, poi le interferenze sono aumentate e puff... Quindi fin qua quelli di Telecolor ci hanno solo guadagnato. Inoltre se è vero che il sito di Valcava è così saturo di emissioni da non permetterne l'accensione di nuove, i permessi per ulteriori modifiche sui tx non saranno facili da ottenere in tempi brevi. L'emissione del 61 non era nuova, ma è stata spenta e nel frattempo qualcos'altro è stato acceso, vedi ad es. mux h3g, e il 61 forse sparava più forte del 51 quindi... Speta e spera... Per ora segnalo nonne, zie e mamme incacchiate perchè non riescono più a vedere il loro salut/natur preferito che in ogni caso è stato soppresso anche sul 51. In conclusione, se quelli di Telecolor non vogliono perdere una buona fetta di aficionados, devono darsi una mossa e "Studiare" un modo per farsi rivedere in quelle zone dove erano storicamente da sempre presenti. Non voglio mettere il dito tra moglie e marito, ma se sono riusciti a riunirsi pure i Litfiba...

L'unione fa la forza e il 31 in zona arriva che è un amore.