Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EteriX ha scritto:
Il senso è che se c' era da sbattersi sarebbe stato ottimo sbattersi per avere un posticino in quarta banda.
Non so che interferenze avevi tu e da quanto tempo ma il ch 29 sulla pianura era una bomba in direzione di brescia e in passato anche verso bergamo....l' era d' oro di telecolor in analogico l' avevan fatta con il 29 (poi ceduto in quegli anni a La7) e solo parzialmente per qualche anno con il 34 ma cmq poi verso nord il 34 in quegli anni era praticato anche da altre tv, dipende ci sono i pro e i contro...a me il 29 non ha mai dato alcun genere di problema. in due anni di digitale non ha mai squadrettato neanche 1 minuto.
Non credo sia granchè pianificabile Parma da Pigazzano (se non marginalmente in alcune zone) per cui non è neanche una questione di scelta della frequenza a mio avviso se il punto di ricezione è la città parmigiana...
Ma sai quanti chilometri dista Parma da Casalmaggiore? Quanti ne distano tra Casalmaggiore e Botticino? Avrai intuito in che provincia si trovi Casalmaggiore ....
 
liebherr ha scritto:
io non credo che altre freqeunze della tv vengano dismesse...fra il 50 e il 60 ci sono le nazionali e poi cedere altre 10 frequenze vuole dire chiudere moltissime tv molto di più di quelle ammazzate ora col 61-69
Senti, oggi e' iperattivo..... Riproviamo domani (ah te, in Lombardia, come vedi il 51?)
 
MarcoPR ha scritto:
Ma sai quanti chilometri dista Parma da Casalmaggiore? Quanti ne distano tra Casalmaggiore e Botticino? Avrai intuito in che provincia si trovi Casalmaggiore ....
Che cosa c' entra? Tu sei a Parma o a Casalmaggiore? Io avevo inteso che tu stai a Parma e ti parlavo in merito alle segnalazioni negative che fai a Parma dove cmq non mi risulta che abbiate facilità a ricevere i vari segnali, siete sempre in difficoltà con qualche mux, fosse solo TeleColor il problema...
Casalmaggiore è prov di Cremona ma come Piadena di solito gravita su Parma anche con il pendolarismo di gente che lavora a Parma pur risiedendo a Casalmaggiore...
Sentivo nominare Casalmaggiore ai tempi di Radio Base, ci sono passato svariate volte in treno.
 
EteriX ha scritto:
Che cosa c' entra? Tu sei a Parma o a Casalmaggiore? Io avevo inteso che tu stai a Parma e ti parlavo in merito alle segnalazioni negative che fai a Parma dove cmq non mi risulta che abbiate facilità a ricevere i vari segnali, siete sempre in difficoltà con qualche mux, fosse solo TeleColor il problema...
Casalmaggiore è prov di Cremona ma come Piadena di solito gravita su Parma anche con il pendolarismo di gente che lavora a Parma pur risiedendo a Casalmaggiore...
Sentivo nominare Casalmaggiore ai tempi di Radio Base, ci sono passato svariate volte in treno.
Ma che cosa stai dicendo? Abbiamo difficolta' a ricevere segnali? Senti, per il futuro prima di pontificare a casa d'altri chiedi verifica e deduci. Se poi vuoi polemizzare possiamo andare avanti per ore giorni e mesi. Prima dici che Parma non e' in Lombardia, poi che Casalmaggiore, CREMONA, non conta perché gravita su Parma.
I dati incontrovertibili sono:
1) TELENOVA canale 59 ha la copertura di tutto il sud della Lombardia, compresa Parma e Piacenza;
2) TELECOLOR sul 61 copriva il sud della Lombardia comprendendo Parma e Piacenza - A Parma, Canate, era peraltro attivo anche il mux di TeleCentro sul medesimo 61, ed era possibile la ricezione di entrambi i mux (questo perché e' difficile a Parma ricevere mux)
3) ESPANSIONE/TELECOLOR sul 51 avrebbe campo libero ben piu' che il 61, dato che sul 51 dal Canate non c'e' nulla. Il segnale, ahiloro, e' altalenante, ma giustamente io sto a Parma, non a Sondrio.

Risposta:
Parma dista 12Km da Casalmaggiore (CR). Probabilmente il 51 e' stato calibrato perfettamente per non oltrepassare il Po.
Piacenza dista 500 metri da San Rocco al Porto (LO)

Considero chiusa la polemica qui, poi tu puoi essere convinto che il 51 copra di più la Lombardia perché copre Varese, Como, Sondrio e Lecco, ed io convinto che il 59 copra di piu' perché deborda fin oltre il Po, ma non oltre l'Enza (se non altro perché il 59 e' la frequenza storica di Telenova dai tempi dell'analogico).
 
Ultima modifica:
Mostr, non avrei voluto risponderti cosi, ma quanto vuoi intestardirti sembri MONTI che dice che ha salvato l'Italia quando il debito e' arrivato alla cifra monstre di 2miliardi di euro :)
 
MarcoPR ha scritto:
Mostr, non avrei voluto risponderti cosi, ma quanto vuoi intestardirti sembri MONTI che dice che ha salvato l'Italia quando il debito e' arrivato alla cifra monstre di 2miliardi di euro :)
Tranqui ma se tu scrivi "probabilmente l' impianto è progettato per non oltrepassare il Po'", ti sei risposto da solo...
L' impianto sarà conformato ai permessi d' uso territoriale della frequenza...
Altra possibilità, non trascurabile, è che il sistema radiante verrà in seguito ottimizzato, sicchè attualmente ha queste lacune nelle vostre zone...
Non credo vi dovreste preoccupare di questo.
 
MarcoPR ha scritto:
Ma che cosa stai dicendo? Abbiamo difficolta' a ricevere segnali? Senti, per il futuro prima di pontificare a casa d'altri chiedi verifica e deduci. Se poi vuoi polemizzare possiamo andare avanti per ore giorni e mesi. Prima dici che Parma non e' in Lombardia, poi che Casalmaggiore, CREMONA, non conta perché gravita su Parma.
I dati incontrovertibili sono:
1) TELENOVA canale 59 ha la copertura di tutto il sud della Lombardia, compresa Parma e Piacenza;
2) TELECOLOR sul 61 copriva il sud della Lombardia comprendendo Parma e Piacenza - A Parma, Canate, era peraltro attivo anche il mux di TeleCentro sul medesimo 61, ed era possibile la ricezione di entrambi i mux (questo perché e' difficile a Parma ricevere mux)
3) ESPANSIONE/TELECOLOR sul 51 avrebbe campo libero ben piu' che il 61, dato che sul 51 dal Canate non c'e' nulla. Il segnale, ahiloro, e' altalenante, ma giustamente io sto a Parma, non a Sondrio.

Risposta:
Parma dista 12Km da Casalmaggiore (CR). Probabilmente il 51 e' stato calibrato perfettamente per non oltrepassare il Po.
Piacenza dista 500 metri da San Rocco al Porto (LO)

Considero chiusa la polemica qui, poi tu puoi essere convinto che il 51 copra di più la Lombardia perché copre Varese, Como, Sondrio e Lecco, ed io convinto che il 59 copra di piu' perché deborda fin oltre il Po, ma non oltre l'Enza (se non altro perché il 59 e' la frequenza storica di Telenova dai tempi dell'analogico).

Si infatti, mi dà fastidio sentir dire che il ch51 copre bene la Lombardia, ci sono diverse zone del comasco e del varesotto dove ci sono problemi di questo mux e i signori dell'emittente non sono in grado di risolverlo dando la colpa agli utenti, andassero a curar le vacche che forse farebbero meglio invece di occupare frequenze che potrebbero cedere a chi se le merita!
 
zodiac+ ha scritto:
Si infatti, mi dà fastidio sentir dire che il ch51 copre bene la Lombardia, ci sono diverse zone del comasco e del varesotto dove ci sono problemi di questo mux e i signori dell'emittente non sono in grado di risolverlo dando la colpa agli utenti, andassero a curar le vacche che forse farebbero meglio invece di occupare frequenze che potrebbero cedere a chi se le merita!
Difatti loro pensano proprio al mercato delle vacche (frequenze) per farci qualche soldino quando le rivenderanno (diritti d'uso) , cosa vuoi che interessi se diverse migliaia di utenti non vedono nulla o hanno grossi problemi di ricezione...e questo vale per moltissime altri canali che definire spazzatura,senza offesa per per la stessa, si sono dati da fare al solo fine di "Accaparrarsi" le frequenza di cui sopra e con gli stessi obbiettivi...siamo in italia o no!...ciauzz:lol: :lol:
 
zodiac+ ha scritto:
Si infatti, mi dà fastidio sentir dire che il ch51 copre bene la Lombardia, ci sono diverse zone del comasco e del varesotto dove ci sono problemi di questo mux e i signori dell'emittente non sono in grado di risolverlo dando la colpa agli utenti, andassero a curar le vacche che forse farebbero meglio invece di occupare frequenze che potrebbero cedere a chi se le merita!
Scusa ma parli di un operatore di rete (espansione) che ha recentemente venduto il titolo di operatore a telecolor perchè probabilmente non stava andando bene rispetto agli obiettivi che si era dato (magari troppo ambiziosi) (troppi giornalisti, troppo spese di acquisto di film con nessun ritorno pubblicitario)..cioè io starei attento a fare valutazioni sull' efficienza, bisognerebbe vedere che budget c' erano a disposizione....ora non ho idea cosa intendano fare, non li frequento..metti in conto che se insistono a dire che sono problemi delle utenze non penso stiano inventando una scusa banale magari è vero, io non sono nella tua zona per poter verificare.
 
Ultima modifica:
Secondo me, prima di tirare le somme bisogna aspettare ancora un pò. Ricordo che per il 61 ci volle tempo e diventò ricevibile dalle mie parti solo dopo mesi di buio. Penso che siano consapevoli del fatto che il 61 da Valcava, sulla bassa, è più performante del 51; in fondo lo hanno progettato loro. Forse la mancata accensione dipende da problemi tecnici di integrazione alla preesistente rete di EspansioneTv o forse, più probabile, mancano ancora delle autorizzazioni. Segnalo inoltre che la scelta di abbandonare il 29 in fondo è stata azzeccata, per ora ci perde invece Telereggio che una volta acceso, ho ricevuto bene solo per una settimana, poi le interferenze sono aumentate e puff... Quindi fin qua quelli di Telecolor ci hanno solo guadagnato. Inoltre se è vero che il sito di Valcava è così saturo di emissioni da non permetterne l'accensione di nuove, i permessi per ulteriori modifiche sui tx non saranno facili da ottenere in tempi brevi. L'emissione del 61 non era nuova, ma è stata spenta e nel frattempo qualcos'altro è stato acceso, vedi ad es. mux h3g, e il 61 forse sparava più forte del 51 quindi... Speta e spera... Per ora segnalo nonne, zie e mamme incacchiate perchè non riescono più a vedere il loro salut/natur preferito che in ogni caso è stato soppresso anche sul 51. In conclusione, se quelli di Telecolor non vogliono perdere una buona fetta di aficionados, devono darsi una mossa e "Studiare" un modo per farsi rivedere in quelle zone dove erano storicamente da sempre presenti. Non voglio mettere il dito tra moglie e marito, ma se sono riusciti a riunirsi pure i Litfiba...:lol: L'unione fa la forza e il 31 in zona arriva che è un amore.:D :D
 
cerchiolino ha scritto:
Secondo me, prima di tirare le somme bisogna aspettare ancora un pò. Ricordo che per il 61 ci volle tempo e diventò ricevibile dalle mie parti solo dopo mesi di buio. Penso che siano consapevoli del fatto che il 61 da Valcava, sulla bassa, è più performante del 51; in fondo lo hanno progettato loro. Forse la mancata accensione dipende da problemi tecnici di integrazione alla preesistente rete di EspansioneTv o forse, più probabile, mancano ancora delle autorizzazioni. Segnalo inoltre che la scelta di abbandonare il 29 in fondo è stata azzeccata, per ora ci perde invece Telereggio che una volta acceso, ho ricevuto bene solo per una settimana, poi le interferenze sono aumentate e puff... Quindi fin qua quelli di Telecolor ci hanno solo guadagnato. Inoltre se è vero che il sito di Valcava è così saturo di emissioni da non permetterne l'accensione di nuove, i permessi per ulteriori modifiche sui tx non saranno facili da ottenere in tempi brevi. L'emissione del 61 non era nuova, ma è stata spenta e nel frattempo qualcos'altro è stato acceso, vedi ad es. mux h3g, e il 61 forse sparava più forte del 51 quindi... Speta e spera... Per ora segnalo nonne, zie e mamme incacchiate perchè non riescono più a vedere il loro salut/natur preferito che in ogni caso è stato soppresso anche sul 51. In conclusione, se quelli di Telecolor non vogliono perdere una buona fetta di aficionados, devono darsi una mossa e "Studiare" un modo per farsi rivedere in quelle zone dove erano storicamente da sempre presenti. Non voglio mettere il dito tra moglie e marito, ma se sono riusciti a riunirsi pure i Litfiba...:lol: L'unione fa la forza e il 31 in zona arriva che è un amore.:D :D
Da quando ti sei dato alla poesia non capisco più il tuo pensiero.... :D
 
Comunque 'lino, un matrimonio c'e' gia' stato: tra Studio1 ed i tuoi amati cugini piacentini di TeleLiberta'! Mica vorrai che Studio1 vada a letto anche con TeleColor e TRS?? Ahhh capito, a Cremona la regola del TRE si applica per TuTTo
Più che tra moglie e marito, sembra Studio1+TeleLiberta' un rapporto contronatura, e quello Studio1+TeleColor+TRS un menage troppo affollato :) dove non si capisce chi e' il marito, chi la moglie e chi l'amante
 
Ultima modifica:
ricirdatevi che quando una qualsiasi emittente locale non si riceve correttamente la colpa é SEMPRE di loro: se noi riceviamo correttamente i nazionali, vuol dire o che non sanno trasmettere o, peggio trasmettono da postazioni offset rispetto alle nazionali. per non parlare di sfn inesistenti e quantaltro.
 
Anche io ho pensato come soluzione al ch 31 di Studio 1 che è più o meno in vendita come operatore di rete....però vorrei fare alcune precisazioni sul ch 29...
Il 29 di TeleReggio da Pigazzano dove non si è a vista di Roncola/Valcava arriva come arrivava prima quando era di TeleColor, se TeleColor non avesse richiesto la rottamazione del ch 29 non penso che il ministero avrebbe riassegnato il 29 alle varie VideoBergamo e a tutte le altre tv che ora sono sul 29....Evidentemente non si può fare paragoni utili fra il ch 29 di adesso e il ch 29 che sarebbe stato evitando di domandarne la rottamazione e quindi di fatto autorizzandone la riassegnazione ad altri soggetti...
La mia immaginazione mi portava a pensare a un ch 29 regionale in SFN sul modello del ch 28 di Solregina (Pigazzano + Calenzone)...
 
EteriX ha scritto:
Anche io ho pensato come soluzione al ch 31 di Studio 1 che è più o meno in vendita come operatore di rete....però vorrei fare alcune precisazioni sul ch 29...
Il 29 di TeleReggio da Pigazzano dove non si è a vista di Roncola/Valcava arriva come arrivava prima quando era di TeleColor, se TeleColor non avesse richiesto la rottamazione del ch 29 non penso che il ministero avrebbe riassegnato il 29 alle varie VideoBergamo e a tutte le altre tv che ora sono sul 29....Evidentemente non si può fare paragoni utili fra il ch 29 di adesso e il ch 29 che sarebbe stato evitando di domandarne la rottamazione e quindi di fatto autorizzandone la riassegnazione ad altri soggetti...
La mia immaginazione mi portava a pensare a un ch 29 regionale in SFN sul modello del ch 28 di Solregina (Pigazzano + Calenzone)...
Poi mi spieghi l'utilita di TeleColor Cremona in Romagna ed in Veneto....
Di certo non sara interesse (costa!) di TeleColor il 31... mentre i tappeti (che brucino tutti!) vanno molto forte sulla nuova programmazione allnews di Studio1! CHE PENA! Chiudetela! Lasciate almeno un buon ricordo!!!
 
gherardo ha scritto:
ricirdatevi che quando una qualsiasi emittente locale non si riceve correttamente la colpa é SEMPRE di loro: se noi riceviamo correttamente i nazionali, vuol dire o che non sanno trasmettere o, peggio trasmettono da postazioni offset rispetto alle nazionali. per non parlare di sfn inesistenti e quantaltro.

mica vero..le nazionali sono sfn e in ogni sito trasemttono solo loro per cui possono agire come vogliono..per le locali se nel sito vicino la tua frequenza è riusata da un altro è chiaro che ci saranno problemi
 
EteriX ha scritto:
Anche io ho pensato come soluzione al ch 31 di Studio 1 che è più o meno in vendita come operatore di rete....però vorrei fare alcune precisazioni sul ch 29...
Il 29 di TeleReggio da Pigazzano dove non si è a vista di Roncola/Valcava arriva come arrivava prima quando era di TeleColor, se TeleColor non avesse richiesto la rottamazione del ch 29 non penso che il ministero avrebbe riassegnato il 29 alle varie VideoBergamo e a tutte le altre tv che ora sono sul 29....Evidentemente non si può fare paragoni utili fra il ch 29 di adesso e il ch 29 che sarebbe stato evitando di domandarne la rottamazione e quindi di fatto autorizzandone la riassegnazione ad altri soggetti...
La mia immaginazione mi portava a pensare a un ch 29 regionale in SFN sul modello del ch 28 di Solregina (Pigazzano + Calenzone)...

telereggio ha il vizio di accendere a manetta..quando aveva acceso il 51 a parma sparava a razzo:5eek:
 
liebherr ha scritto:
telereggio ha il vizio di accendere a manetta..quando aveva acceso il 51 a parma sparava a razzo:5eek:
TeleReggio non aveva il 51, che e' nominalmente di TeleInformazioneModenese :D ed e' ora sul 32.
TeleReggio sta debordando ad ovest con il suo 29 dalle colline reggiane.
La sua idea, come chiaramente indicato dal sito, e' quella di realizzare una rete dei due Ducati sul 29: non e' chiaro se intende farlo ad ovest da Pigazzano ex TeleColor, ma certo non con l'attuale configurazione, diretta a nordest mentre dovrebbe essere est. Telereggio deve coprire parte della collina della propria provincia con Canate o Genesio, e avendo ora il 32, potrebbe bastarle Pigazzano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso